|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-02-2021, 08:53
|
#926
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
@DPelago sensazione analoga al gs 1250 ...
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
05-02-2021, 08:56
|
#927
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
il 1250 spinge di più già dal minimo.
|
|
|
05-02-2021, 09:26
|
#928
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
In 6a.
|
|
|
05-02-2021, 09:36
|
#929
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Credo che il motivo sia che il V4 ha i primi tre rapporti più corti
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
05-02-2021, 10:06
|
#930
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
|
Multi V4. Chi l'ha provata.
Se guardiamo la prova di accelerazione sul “famoso” video, diciamo da 0 a 100, sembrerebbe, dico sembrerebbe, che il V4 sia in ritardo di un paio di metri rispetto al 1250 (il cartello lato strada è più vicino al GS che al V4 a parità di “tempo”.
Quindi sembrerebbe il contrario, almeno fino a quelle velocità codice, che il 1250 vada un pelo di più o comunque sostanzialmente uguale, e che l’effetto psicologico dei 170 cv e del 3d, ci faccia dire ... “va’ di più” e va ancora di più di quello che sembra, mentre “i tempi” dicono che vanno uguali.
Poi ovvio sopra i 100 sicuramente straccia il GS.
Moto da “Germania”
E io amo la Germania ... e ci vado ... molto spesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
05-02-2021, 10:07
|
#931
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Sono d'accordo
E poi, oggi pomeriggio prova su strada di Cinello66
Ultima modifica di Slim_; 05-02-2021 a 10:47
|
|
|
05-02-2021, 11:01
|
#932
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.248
|
170cv un 4 cilindri ispirato al desmosedici stradale, per me i paragani si possono fare nelle prove di accelerazione 100-400-1000 mt, solo con moto dai manubri bassi ossia sportive, altri parametri di valutazione con crossover-maxi-enduro attuali, tanto per parlare va bene...
|
|
|
05-02-2021, 11:35
|
#933
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Ma, non saprei per certo eh, ma chi conosce bene il 1250 sa che, con l'olio giusto, è come il tonno: "insuperabile" !
Ultima modifica di Slim_; 05-02-2021 a 15:43
|
|
|
05-02-2021, 12:46
|
#934
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Se guardiamo la prova di accelerazione sul “famoso” video, 
|
... se lasciassimo perdere quella ciofeca di video, sarebbe un bene.
Chiunque abbia provato il GS e la V4 si rende conto che, prestazionalmente, tra i due propulsori, c'è un abisso.
Che poi il boxer vada besnissimo, e possa risultare preferibile al V4 sotto altri aspetti, nessun dubbio. Ma lasciamo stare il confronto muscolare.
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
05-02-2021, 13:12
|
#935
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.907
|
Ma di che parliamo ...un abisso tra i due motori altro
Che boxer
__________________
Tifoso di GAGLIARDINI da quando porta le borracce
|
|
|
05-02-2021, 13:34
|
#936
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
Penso che la differenza ci sia agli alti regimi , così com'era col 1260....
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
05-02-2021, 13:49
|
#937
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Potrei sbagliarmi eh.... ma dal minimo ai 2.500 vince il 1250. E la V4 accelerando dal regime minimo per es in terza marcia qualche "reclamo" lo fa percepire, mentre il 1250 è sempre "oleoso" a riprendersi (merito di certo dell'olio d'oliva - come già detto). Ha ragione Gigi
Comunque domenica e lunedì dovrei averla per due giorni, se non piovesse vi dirò
Ultima modifica di Slim_; 05-02-2021 a 15:42
|
|
|
05-02-2021, 14:50
|
#938
|
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 895
|
Leggo sempre tutti i post, ma mi limito sempre nel rispondere.
Però mi fa sorridere leggere “tra i due motori c’è un abisso”, nel senso che magari questo è anche vero, sicuramente sopra un certo regime di giri ma, poi penso, io che ho un 1250 che trovo avere un grande tiro, se giro un po’ di più la manetta mi trovo ben oltre velocità codice perché dovrei mai volere SU QUESTO TIPO DI MOTO, un mega motore?? Sicuramente è un mio limite per carità, ma se voglio andare forte probabilmente non prendevo un gs/multistrada ma piuttosto una Streetfighter (che adoro).
Detto questo reputo il nuovo multistrada molto molto molto bello e con qualità sicuramente indubbie, ma non la prenderei per girarci con il coltello tra i denti.
|
|
|
05-02-2021, 14:54
|
#939
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Come per molte cose nelle moto di questi ultimi anni, non si acquista quello che ci fai, ma quello che potresti anche farci anche se poi non lo farai mai.
Ultima modifica di salvoilsiculo; 05-02-2021 a 15:49
|
|
|
05-02-2021, 14:58
|
#940
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Io credo che la stragrande maggioranza dei Vuquattristi e Giessisti il coltello lo abbiano riposto in un luogo più sicuro che "tra i denti". Credo.
|
|
|
05-02-2021, 15:29
|
#941
|
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 895
|
Ahaha, dove sia riposto il coltello non lo so, però vedo tutta questa “diatriba” un po’ fine a se stesso. Il mio ragionamento voleva essere che, per me, che il v4 arrivi prima a 200 km/h o che ci metta 0,5 secondo in meno per coprire i 400mt frega poco, non ho preso il gs per correre, o meglio, se voglio divertirmi e fare qualche giretto allegro lo posso anche fare, ma non è il suo scopo principale. Tutto li. Che poi, ripeto, sempre per me, le prestazioni del gs sono sicuramente ottime.
Il v4 è una bellissima moto, fatta benissimo e con contenuti da top class, ma mi auguro che venga acquistata perché, in primis piaccia.
|
|
|
05-02-2021, 15:39
|
#942
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Tabione, chiarissimo ciò che intendi, mi era già chiaro anche prima del post, ma anche io però da prossimo V4 owner ho una MIA idea, ed è quella che mentre qui "giochiamo un pò" su queste cose banali (e da verificare tra l'altro) alcuni "padroni di casa" pensano invece che chi cambi da GS a V4 lo faccia perché ha 170 cv, va di più, e non capisca i vantaggi/le peculiarità della bavarese  (v.post #937 dove in tono scherzoso dico ciò che penso) Il tutto in giornate (qui) di pioggia e senza moto, perché poi.... 
Ultima modifica di Slim_; 05-02-2021 a 15:42
|
|
|
05-02-2021, 15:54
|
#943
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
Ormai ci si perde in questi post, ad ogni modo ricordo che, volutamente, Ducati ha ridotto la coppia nei primi rapporti per evitare di mettersela per cappello, e poi credo che sia molto più gratificante potere allungare sino ai 10000 piuttosto che riprendere in 6 da 50 km/h cosa che non faccio neanche in autostrada.
|
|
|
05-02-2021, 16:02
|
#944
|
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 895
|
Si sì chiaro Slim, leggo sempre i tuoi interventi e capisco il tono scherzoso che tu e Gigid (aspetto una sua futura recensione di questa v4) usate per “punzecchiarvi amorevolmente...
Secondo me chi vuole imporre il proprio pensiero o pensa di detenere la verità assoluta parte già in difetto, io quello che penso sulla moto l’ho già detto. Torno a leggervi nell’angolino ahaha
|
|
|
05-02-2021, 16:48
|
#945
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
@Tabione #941 condivido in pieno.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
05-02-2021, 17:01
|
#946
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.873
|
Quote:
Originariamente inviata da Tabione
Però mi fa sorridere leggere “tra i due motori c’è un abisso”,
|
.. se citi testuale, cita correttamente.
Tra di due motori, prestazionalmente c'è un abisso.
L'ho scritto e lo ribadisco.
il V4 Ducati surclassa - prestazionalmente - il boxer BMW.
Reitero una volta di più il mio pensiero, circa il fatto che le prestazioni, su queste moto, non siano un parametro definitivo.
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
05-02-2021, 17:32
|
#947
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
|
Anche il 1260 surclassa il gs 1250 avendo 20 cv in più alla ruota ma la differenza è in allungo perché fino al regime di potenza massima del bmw i due propulsori sono simili come curve di erogazione , così come in accelerazione sui 400 mt e in ripresa...certo non si acquistano guardando le prestazioni rilevate ma per le sensazioni che trasmettono e per quello che si cerca da una moto....
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
05-02-2021, 17:44
|
#948
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
.... ma dal minimo ai 2.500 vince il 1250. E la V4 accelerando dal regime minimo per es in terza marcia qualche "reclamo" lo fa percepire, mentre il 1250 è sempre "oleoso" a riprendersi ....
|
con l' MTS 1260 ci sono una molteplicità di differenze, ma rispetto al 1250 direi che la differenza percepibile immediatamente è quella che ho scritto sopra (volendo appunto citare un aspetto positivo in favore del gs). Così come immediatamente si nota che la V4 non ha vibrazioni al minimo e non spinge di lato dando delle accelerate. Per contro, il GS si muove da uno stop anche senza acceleratore, la V4 necessita di un pò di gas, come del resto TUTTE le altre moto da strada, offroad, passeggio o pista.
|
|
|
05-02-2021, 20:03
|
#949
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Devo dire che oggi devi aver minimo eguagliato un qualche record con un quote di te stesso....lo dico che sei un incompreso
|
|
|
05-02-2021, 20:05
|
#950
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.
|
|
|