|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-05-2007, 13:08
|
#901
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2007
ubicazione: Brianza
Messaggi: 32
|
Ciao a tutti,
volevo comprare un bauletto per la mia R1200R. Il conc. mi ha sparato circa € 300,00 per quello originale che oltretutto mi sembra anche piccolo (28L ?). C'è qualcosa di più interessante? Su motocilismo di questo mese c'è la pubblicità del GIVI montato proprio su una R1200R, ma dice che non è possibile montarlo con le valige originali.
Qualcuno mi sa dire qualchecosa?
|
|
|
10-05-2007, 13:32
|
#902
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da Redapier
Ciao a tutti,
volevo comprare un bauletto per la mia R1200R. Il conc. mi ha sparato circa € 300,00 per quello originale che oltretutto mi sembra anche piccolo (28L ?). C'è qualcosa di più interessante? Su motocilismo di questo mese c'è la pubblicità del GIVI montato proprio su una R1200R, ma dice che non è possibile montarlo con le valige originali.
Qualcuno mi sa dire qualchecosa?
|
Vedi qui. Io mi ci trovo bene, ma solo perchè non posso farne a meno.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=94753&page=2
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
10-05-2007, 14:40
|
#903
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 139
|
..io ho montato (uso solamente per i viaggi) quello della GIVI 35L.
Costo con staffa per montaggio e poggiaschiena 80 euro!!!!
L'originale bmw con le stesse cose costa scontato 359!!!!!
..e ti diro' che non è nemmeno bruttissimo.....
__________________
Andrea - RmilledueGS -
"..che abbiano tette o ruote non fÃ* differenza...ti daranno problemi..."
|
|
|
10-05-2007, 17:54
|
#904
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Io, per il momento, ho montato sul supporto originale BMW un vecchio "nonfango" ritinto nero lucido (venuto malissimo!), da 39 l che possedevo. Sinceramente fa c@@re. Mi sa che presto comprerò il K35 di G&B...
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
10-05-2007, 17:59
|
#905
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
...volevo inoltre aggiungere che per 76 euro ho acquistato online 2 ganci con chiave (helmet locks segnalati da Ziobato) in uno store americano
http://www.bmwscruz.com/
pagando con bonifico bancario su una banca tedesca. Mi arriveranno domani. In questo modo posso comprare un bauletto che non necessariamente contenga i 2 integrali...
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
10-05-2007, 18:20
|
#906
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Giusto a titolo informativo, K e Givi sono la stessa cosa. Non sò però se Givi ha il bauletto lucido, che secondo me sta bene se la moto è nera, altrimenti, chi se ne frega, visto anche il costo maggiore.
Per REDAPIER, per montare il bauletto, devi ovviamente aver montato il portapacchi con le manopole per il passeggero.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
11-05-2007, 07:08
|
#907
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2007
ubicazione: Brianza
Messaggi: 32
|
Grazie dei consigli.
Il portapacchi originale con le manopole del passeggero le ho già fatte montare (me l'hanno fatto digerire per ben €240,00).
Domani faccio un giro tra i vari rivenditori e vedo cosa mi propngono
|
|
|
11-05-2007, 12:26
|
#908
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Holà....
caso vuole che abbia qui la macchina pictografica al lavoro, eccovi la foto di come ho montato la piastra Kapp/Givi senza fori, ed è bella stabile, per un 35 naturalmente, nella vista laterale non si nota altro che la punta della staffa....
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
11-05-2007, 13:41
|
#909
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da Redapier
Grazie dei consigli.
Il portapacchi originale con le manopole del passeggero le ho già fatte montare (me l'hanno fatto digerire per ben €240,00).
Domani faccio un giro tra i vari rivenditori e vedo cosa mi propngono
|
La piastra del K è identica a quella Givi di Dartio. Se decidi per questi, compra subuto le 4 viti più lunghe di quelle originali, come credo abbia fatto anche Dartio.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
11-05-2007, 15:45
|
#910
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Mitico Dartio!
G&B hai usato lo stesso sistema (a parte l'estensibile nero per proteggere la plastica del portapacchi originale)?
Io sotto le staffe della piastra del vecchio nonfango avevo messo dei lembi di camera d'aria... (ammazza, siamo possessori di BMW e guarda che rimedi dozzinali...sigh!... tutto x non comprare il bauletto da 300 miseri euro...) 
A proposito...messo nulla per proteggere la parte superiore del portapacchi BMW??
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Ultima modifica di Eric; 11-05-2007 a 15:51
|
|
|
11-05-2007, 15:48
|
#911
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
...volevo aggiungere che stamani sono arrivati i 2 helmet locks neri che mi hanno spedito dagli USA. Causa sdoganamento m'è toccato aggiungere 26 euracci ai 76 già spesi! 'Azzo!
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
11-05-2007, 18:35
|
#912
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Le viti sono quelle originali, non ho messo alcuna protezione in gomma ne sotto ne sopra. Di sopra le superfici di contatto sono sufficentemente estese, non penso che si rovinerà la plastica argentata della piastra originale, mentre al di sotto ho preferito che le staffe aggrappassero direttamente alla plastica, per fare corpo unico ed evitare indesiderati "smottamenti"....
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
11-05-2007, 20:33
|
#913
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2007
ubicazione: Lanciano
Messaggi: 65
|
scusate invece di mettere quegli orribili bauletti da scuter, per me è meglio mettere il softbag bmw sulla mia r1200r grigio titanio credo che ci stia anche bene
Allegato 21467
__________________
scarver 650, r1200r,ora K1300я + alp125
Ultima modifica di wolf; 09-11-2008 a 19:16
|
|
|
11-05-2007, 20:41
|
#914
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 139
|
X Eric...
non cè modo più semplice per poter acquistare gli helmets locks ?????
Li hanno solo sul sito americano???
grazie
__________________
Andrea - RmilledueGS -
"..che abbiano tette o ruote non fÃ* differenza...ti daranno problemi..."
|
|
|
12-05-2007, 20:16
|
#915
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Causa sdoganamento m'è toccato aggiungere 26 euracci ai 76 già spesi! 'Azzo!
|
 QUANTO????
Io li ho pagati 36$ (lasciamo perdere la conversione in euro...) e niente trasporto perchè me li ha portati personalmente un'amica.
Che furto  !
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
13-05-2007, 19:12
|
#916
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
|
Ieri ho ritirato la motina dopo il 1° tagliando (2150 km.) e ha cominciato a tirarla un pochino venendo a casa in autostrada (dopo il tutor) ho cominciato a tenere i 180 x arrivare a 220 km ora e devo dire che ce nè ancora da spremere, ho notato che dopo i 4000 giri diventa una bomba basta aprire, certo bisogna lavorare un po di cambio (il K era + elastico) poi nelle curve è una bicicletta fai tutto quello che vuoi (la mia è un po andicappata nelle cuve strette avendola abbassata) ma sui curvoni veloci è ben piantata sembra su rotaia, pianino pianino comincio a fargli la mano e anche a divertirmi.
Ho montato il cupolino grande dellIsotta ed'è tutta un altra cosa il suo mi mandava tutta laria sulle spalle
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
14-05-2007, 10:12
|
#917
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da wolf
scusate invece di mettere quegli orribili bauletti da scuter, per me è meglio mettere il softbag bmw sulla mia r1200r grigio titanio credo che ci stia anche bene.
|
Sai quanti ce ne ritrovo una volta parcheggiata la moto. Purtroppo la mia scelta era tra il bauletto e le borse laterali, che però sacrificano troppo la guida in una città come Roma.
Per ERIC, ho usato lo stesso sistema, salvo le viti che probabilmente la K fornisce di un modello più corto. A protezione ho usato un isolante elettrico di cui non ricordo il nome, simile ad una camera d'aria ma più morbido. La plastica del portapacchi è comunque molto resistente.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
Ultima modifica di G&B; 14-05-2007 a 10:17
|
|
|
14-05-2007, 15:20
|
#918
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Arrivato a 200, direi senza problemi (nessun parabrezza): stabile e tutto sommato stando ben accucciati non tira nemmeno troppa aria  (con la 1150 non mi era mai venuto in mente nemmeno di provarci...  ).
Sui top case sapete come la penso: io uso lo zainetto estensibile BMW Function
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
Ultima modifica di ziobato; 14-05-2007 a 21:09
|
|
|
14-05-2007, 17:48
|
#919
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
x Sgadizza
no, pare li facciano solo lì (almeno, così mi diceva l'interlocutore americano x mail).
Ad ogni modo sono belli, robusti, neri e...che dire di più? Se presi in america non costano nulla...ma col corriere...
In pratica funzionava così: $ 18.49 l'uno (ne ho presi 2 quindi $ 36.98)
trasporto ben $ 66 (con UPS, altrimenti mi pare $ 23, ma senza certezza di recapito!). Ed in totale si arriva a $ 102.98.
Pagamento con bonifico bancario in area euro (banca tedesca): € 76.00.
Il pacco arriva in italia e tra spese di sdoganamento e altri triccheeballacche si arriva ad ulteriori € 26.27 per un totale, alla fine, di € 102.00 circa...
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Ultima modifica di Eric; 14-05-2007 a 18:39
|
|
|
14-05-2007, 17:56
|
#920
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
...mi sono un po' flashato su un bauletto di un produttore della prov. di Pisa (quindi vicino casa...) che realizza bauletti anke x Piaggio: è la Soft Italia
http://www.softitalia.com/home.asp
Sono bauletti (vedi il Venus 38 l) con una linea bella e aggressiva. Si possono avere anke verniciati del colore che si vuole...
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
17-05-2007, 11:30
|
#921
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
...sempre sui bauletti...
per chi fosse interessato ho trovato ed acquistato il seguente bauletto:
- BAULETTO GIVI E370 EURO 59,00
- COVER VERNICIATA N902 EURO 27,00
- SCHIENALE E109 EURO 14,00
- TRASPORTO EURO 10,00
-
- TOTALE EURO EURO 110,00
sul sito http://www.mototecnicaisaia.com/
contattando direttamente il venditore per inserire gli accessori non presenti sul listino online. Inoltre, loro forniscono in tale prezzo anche la cover originale nero goffrato che i negozi normali non danno se si acquista la cover verniciata. Questo consente, in caso di graffi sulla cover lucida, la sostituzione con quella goffrata (di riserva).
Lamps
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Ultima modifica di Eric; 17-05-2007 a 11:33
|
|
|
30-05-2007, 22:53
|
#922
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Sgroppatella....
Beh... Visto che stasera dovevo portarla dal conce, visto che col brutto tempo dei giorni scorsi, alla moto mancavano ancora 100km per raggiungere i 10000... Son partito stamattina alle 9.30 da Prucherien ed alle 11 ero sullo Spluga con giornata splendida, visibiltà ottima, e ben 1,5C°!! Discesa su Splugen e via verso Reichenau, a sx per Flims e lungo la Suraselva fino a Disentis, da cui si prende per il Passo del Lucomagno (e qui ben 3 tiepidi gradi) e giù che si arriva a Biasca, poi Bellinzona, Lugano, Moroggia e deviazione/sosta a Lanzo d'Intelvi, dove c'è il mi babbu a fare la riabilitazione, poi a ritroso giù in Sfizera e via autostrada fina alle pianure di Pogliano dove ho lasciato al Vegetti la moto con 10370km. Mi hanno dato un GS650 con cui sono tornato a casina e.... il bello è questo: i 470km fatti con la R1200R non mi hanno stancato le ossa quanto i 30km fatti col GS650, e voi direte: -grazie dopo quelli che avevi sul gobbo...- Eppure sono sicuro che con la mia (non è la prima volta che in giornata se ne vanno 500km) stasera avrei potuto mettermi in autostrada ed arrivare fino a Venezia bello fresco... Forse è perchè più la guido e più mi diverto: non manca mai motore per darsi una bella botta di vita (ok, non è un R1, ma in montagna serve a poco), la ciclistica ed i freni ti cavano da qualsiasi situazione, e perdonano pure le cappelle, con le Metz M3 poi, vai sicuro da virgoloni che mi erano capitati con le Pilot road... Che dire... con stà moto pare (sottolineo PARE) quasi di saper guidare anche a me...!!
Dopo 9370km dal tagliando, e con collettori belli blu, la moto ha consumato 3etti d'olio...
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
31-05-2007, 10:18
|
#923
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
Quote:
Originariamente inviata da brugola
Personalmente diffido dalle prime impressioni di guida di chi ha acquistato un nuovo mezzo a seguito di (ovvia) scimmia.
Di solito (specie in relazione al "vecchio" mezzo che si lascia) sono pareri troppo entusiastici.....
In ogni caso, oltre al parere sul nuovo mezzo, non sarebbe male sapere quali altri mezzi il pilota ha guidato.....
Ma magari mi sbaglio....
|
ciao,
sono d'accordo con te...
io ho attualmente una speed triple 955 (prima ho avuto una ducati monster), quindi una moto molto diversa e ieri ho avuto l'occasione, grazie a Bestmix, utente del Forum (che ringrazio ancora per l'occasione che mi ha dato), di provare la r1200r...
moto estremamente semplice e fluida nonostante abbia certe dimensioni, si guida da sola, nel senso che aiuta molto nelle curve; cambio e frizione di burro.
esteticamente e me pare molto bella e ben rifinita...
personalmente soffro un po' (ma sono diversamente abituato io ed è in fondo una sciocchezza!) la mancanza di rumore...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
31-05-2007, 10:27
|
#924
|
Guest
|
Una domanda che volevo fare ai neo possessori della nuova r1200r:
Quel rumore tintinnante che si avverte nella 1150 quando dai bassi apri improvvisamente l'acelleratore magari in una giornata torrida in città si avverte anche nella 1200???
Io non lo sopporto più e quindi volevo sapere se con il 1200 risolvo il problema???? altrimenti passo al K o ad una Jap tipo VFR
|
|
|
31-05-2007, 10:35
|
#925
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da giez70
...esteticamente e me pare molto bella e ben rifinita...personalmente soffro un po' (ma sono diversamente abituato io ed è in fondo una sciocchezza!) la mancanza di rumore...
|
Si erano perse le tue tracce nel thread che avevi creato. Dunque l'hai provata grazie a Bestmix! Sono contento che ti sia piaciuta!
Per il sound ti posso dire che io provenivo da un CBR600F del 2004 (per taluni esteti del motore a carburatori, sound elettrico; per me, sopra i 5000/6000 giri aveva un certo verso leonino rabbioso!). Nel passare alla R1200R ho trovato, ovviamente, enormi differenze, ma ti assicuro che quando la moto parte leggermente sottocoppia (tipo in 5° marcia a 1000 giri...poi sottocoppia non c'è praticamente mai!), e riprende poderosa con quel tamburone di motore che pulsa poderoso, beh...è un bel sentire!
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Ultima modifica di Eric; 31-05-2007 a 10:45
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.
|
|
|