|
11-06-2025, 18:00
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.157
|
Però pare che le bmw con Asa abbiano un blocco a motore spento. Per le manovre da fermo occorre seguire una procedura .
|
|
|
11-06-2025, 18:18
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
Messaggi: 343
|
Ragazzuoli io questa mattina ho dato l'anticipo per la 1300 blu con asa, dopo molti ripensamenti e indecisioni, la compagna ha detto ok la prendiamo , soprattutto perché ci sono pure per lei le maniglie riscaldate, quindi meglio
approfittare .
__________________
R 1300 rt
|
|
|
11-06-2025, 19:30
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.102
|
bravo; quanto ti hanno valutato la tua 21 ?
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
11-06-2025, 19:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.136
|
@Slim
per manovre da fermo, intendevo le micromanovre col gas nei parcheggi
a moto spenta non mi sono interessato di come funzioni
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
11-06-2025, 19:43
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
Messaggi: 343
|
Con 32 mila km , già di seconda mano 18 mila, l'unica cosa è che ora faccio il tagliando e lo pago, a fine luglio quando arriva la moto sarà già tagliandata, quindi quello ci perdo, però pazienza
__________________
R 1300 rt
|
|
|
11-06-2025, 20:00
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
|
"Però pare che le bmw con Asa abbiano un blocco a motore spento. Per le manovre da fermo occorre seguire una procedura"
Confermo la nuova RT1300 quando fermi la moto entra in automatico la funzione di parching.... Non ho insistito per capire la maniera per spostarla da fermo per le micro manovre del caso ma penso che basta premere il tasto in alto dalla parte del freno anteriore che autorizza l'accensione per disinnescare la funzione di parching, poi magari in impostazioni ci saranno altre maniere... si era già fatto troppo tardi per la prova!!!! 
Ultima modifica di Robertino68; 11-06-2025 a 21:58
Motivo: aggiornamento
|
|
|
11-06-2025, 20:09
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
|
ipotenus:
Io sono uno di quelli che lo ha notato immediatamente ed ho un R1250RT Triple Black 2023 senza Akra e come ho giù avuto modo di scrivere la RT1250 è una limousine in confronto. Tutto stà a capire se poi ci abitueremo all'eccessivo e certo rumore che esce da sotto...!!!!
Domani comunque mi hanno "invitato"   per fare un preventivo per una Impulse o Triple Black full full mi hanno già detto che fanno sconto sul nuovo pur ritirando l'usato. Consegne a fine luglio!!!!!!!
|
|
|
11-06-2025, 20:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
|
Quote:
Originariamente inviata da Robertino68
ipotenus:
Domani comunque mi hanno "invitato"   per fare un preventivo per una Impulse o Triple Black full full mi hanno già detto che fanno sconto sul nuovo pur ritirando l'usato. Consegne a fine luglio!!!!!!!
|
Quando fanno così, semplicemente è perché svalutano la tua per il ritiro.
È la differenza, te la mettono nello sconto sul nuovo.
La coperta è sempre lunga uguale per tutti…
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
11-06-2025, 20:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.732
|
Ipotenus, hai saltato il 1250; magari è l'occasione per rimediare, mentre affinano il 1300
__________________
11C
|
|
|
11-06-2025, 23:39
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.595
|
Quote:
Originariamente inviata da barney 1
Ipotenus, hai saltato il 1250; magari è l'occasione per rimediare, mentre affinano il 1300 
|
Si, l'ho saltato in entrambe le versioni, con e senza cruscotto digitale.
Non vedevo grandi motivi per cambiare l'LC ma tutto ciò che è stato introdotto con utilizzo del Display al posto della strumentazione convenzionale e che non mi convinceva, è stato mantenuto sulla 1300.
Ripensandoci quindi, ci sono ottime possibilità che io abbia fatto la scelta sbagliata.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
11-06-2025, 20:59
|
#11
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.113
|
[mention]ipotenus [/mention]
Mi devi scusare, non ho una carriera motociclistica degna di “nota”.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
11-06-2025, 23:22
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.595
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Mi devi scusare, non ho una carriera motociclistica degna di “nota”.
|
Non ne ho idea, per me potresti essere Valentino Rossi sotto mentite spoglie, non mi pare di aver scritto nulla che metta in discussione la tua perizia.
Al contrario, essendo io un motociclista di quasi 62 anni ormai avvezzo ad una guida più che turistica, tendo a pensare che qui il 90% degli iscritti se la cavi meglio di me, probabilmente te incluso.
Ma sempre il mio pensiero potrò esprimere senza che nessuno si senta offeso, giusto?
O no?
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
12-06-2025, 01:27
|
#13
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.113
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
.
Ma sempre il mio pensiero potrò esprimere senza che nessuno si senta offeso, giusto?
O no? 
|
Ci mancherebbe, qui ogni uno scrive quello che pensa e non mi sento offeso.
Non ho bisogno di sbandierare le mie competenze tecniche, o tutti i modelli di rt che ho avuto, dovrei essere un azionista di bmw e ducati ad oggi.
Ma magari prima di sparare a zero su moto, sospensioni, rumore meccanico, asa ( che mi sa tanto di antiaggregante) e chi più ne ha più ne metta, provala sta moto. Sennò restano elucubrazioni mentali.
Senza offesa ovviamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
12-06-2025, 12:54
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.595
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Ma magari prima di sparare a zero su moto, sospensioni, rumore meccanico, asa (che mi sa tanto di antiaggregante) e chi più ne ha più ne metta, provala sta moto. Sennò restano elucubrazioni mentali.
|
Detto così, sembra vero:
* Sospensioni - Parlavo della RT 1250, che ho guidato più volte, non credo di aver detto nulla che non abbiamo riportato qui gli stessi proprietari (ovviamente, rimane una gran moto). Della 1300 ho scritto che i settaggi hanno più step rispetto alla 1250, oltre ad una escursione maggiore sugli ammortizzatori.
Quindi ne ho detto bene, che è il contrario di sparare a zero.
* Rumore meccanico - Non ho guidato l'RT 1300, ma la GS si, che ha lo stesso motore. Ho sentito l'RT 1300 accesa, ma non sono potuto uscire dalla concessionaria, è stato prima della presentazione ufficiale, ne ho scritto qui. D'altro canto, è una lamentela che sento ovunque, tranne nei casi che ho spiegato (piloti che provenivano da mezzi già rumorosi).
* ASA Non ne so nulla, va provato sicuramente sul mezzo stesso, tant'è che ho commentato solo alcuni aspetti tecnici ed il fatto che la frizione e forse anche il cambio fossero differenti rispetto alla versione che ne è priva. Mai ho scritto del suo funzionamento.
Se queste sono elucubrazioni, alloro lo sono anche quelle di tutti coloro che l'hanno provata e dicono le stesse cosa.
A questo punto mi stupisco che non vengano tirati in ballo i miei commenti sulla linea o sui fianchetti ... dimenticavo, la moto l'ho vista e quindi per quelli ho l'abilitazione.
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Non ho bisogno di sbandierare le mie competenze tecniche, o tutti i modelli di rt che ho avuto, dovrei essere un azionista di bmw e ducati ad oggi.
|
Questo invece è seccante, come se io invece avessi rivendicato competenze che so perfettamente di non possedere, cosa che dichiaro puntualmente. Il post al quale fai riferimento era incentrato sul fatto che un utente RT di vecchia data, quale oggettivamente sono, è normale che resti perplesso di fronte alle modifiche anche radicali, che BMW ha adottato questa volta.
Poi se vogliamo estrapolare da contesto qualunque cosa, basta dirlo.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
11-06-2025, 21:40
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
|
Luca.gi
"Quando fanno così, semplicemente è perché svalutano la tua per il ritiro"
Luca è per questo che ho messo le faccine che ridono accanto ad "invitato"!!!
Non mangio le pennette al ragù dagli orecchi  .... dopo venti anni di BMW sono ben vaccinato   . Se lo sconto del nuovo non è minimo del 6% e se non mi danno quello che voglio col Kaiser che firmo il contratto!!!! La mia è un Marzo 2023 triple Black super full con impianto audio, top con luce stop incorporata, para cilindri neri Touratech, para valigie originali BMW, porta navigatore Wunderlich, anti furto Lo/Jack supplementare, km. 15557 e senza un graffio.Chiaramente so anche perfettamente che loro poi se la devono pure rivendere la moto che ritirano.
|
|
|
11-06-2025, 22:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.622
|
Ipotenus, il mio consiglio è di provarlo comunque il 1300, le cose bisogna toccarle con mano 
Se poi non ti piacerà potrai sempre prendere un 1250 e campare felice per altri 200k km
Io probabilmente lo proverò venerdì, e ovviamente alla prova ci andrò col mio RT1250, così avrò un confronto immediato, a caldo
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
11-06-2025, 23:32
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.595
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Ipotenus, il mio consiglio è di provarlo comunque il 1300, le cose bisogna toccarle con mano 
Se poi non ti piacerà potrai sempre prendere un 1250 e campare felice per altri 200k km
|
Certo, sto solo prendendo tempo, evito la bagarre iniziale e magari me la lasciano per un po' di più.
Poi, leggendo il commento di Luca.gi sul cambio, ho anche pensato che preferisco provarne una che abbia già fatto qualche Km.
Altrimenti come dici tu, una bella 1250 appena la mia avrà onorevolmente tirato le cuoia, che con pochi ritocchi (primo tra tutti un supporto navigatore), per alcuni non si batte:
https://www.youtube.com/watch?v=cHqLcuGgMlg
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Io probabilmente lo proverò venerdì, e ovviamente alla prova ci andrò col mio RT1250, così avrò un confronto immediato, a caldo
|
Ottimo, venerdì sera compro i Pop Corn e mi metto davanti a QDE
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
11-06-2025, 23:39
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
|
Gonfia:
"e ovviamente alla prova ci andrò col mio RT1250, così avrò un confronto immediato, a caldo"
Occhio xche appena rimonti sul 1250 ti sembrerà di guidare e muovere un "barcone"!!! Almeno a me ha detto questo effetto......   
Venerdi' sera tutti davanti al P/C.... 
|
|
|
11-06-2025, 23:44
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.595
|
Quote:
Originariamente inviata da Robertino68
Gonfia:
"e ovviamente alla prova ci andrò col mio RT1250, così avrò un confronto immediato, a caldo"
Occhio xche appena rimonti sul 1250 ti sembrerà di guidare e muovere un "barcone"!!! Almeno a me ha detto questo effetto......   
Venerdi' sera tutti davanti al P/C....  
|
Ma figurati, Gonfia ci va con su un treno di gomme al cloruro di Kriptonite con carcassa rinforzata con l'uranio impoverito appena tolte dalla cera, che faranno impallidire l'RT 1300.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
12-06-2025, 00:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.622
|
Quote:
Originariamente inviata da Robertino68
Occhio xche appena rimonti sul 1250 ti sembrerà di guidare e muovere un "barcone"!!!
|
Speriamo!
A me i barconi piacciono (ne ho anche appena comprato uno a 4 ruote  ) , hanno un sacco di pregi!
E comunque , per dovere di cronaca, il “barcone” gommato alla kriptonite (SS MK4) l’ultima volta che l’ho usato ha fatto vedere i sorci verdi e “barchette” ben più sportive… da quel punto di vista qualcosa in più sarebbe del tutto superfluo.
Ciò che invece vorrei è l’ASA, SE funziona come il primo che ho provato, autunno scorso, sull’ADV1300… ma se per averlo devo rinunciare a troppe cose “da RT” ( ed in più con le attuali incognite sul suo buon funzionamento)… lo lascio dov’è, insieme alla moto, e coi soldi che risparmio sai quanta Kriptonite per la mia ci compro!? 
E magari le revisiono anche le sospensioni, che già non erano irreprensibili da nuove, figuriamoci adesso con più di 40 mila km!
Oppure prendo direttamente un 1250 nuovo (se se ne trovano ancora) e vado avanti altri 5 anni così
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
12-06-2025, 00:37
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.595
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
E magari le revisiono anche le sospensioni, che già non erano irreprensibili da nuove, figuriamoci adesso con più di 40 mila km!
|
Con questa storia delle sospensioni mi volete fare rosicare, anche se sono convinto che le tue a 40.000 hanno lavorato più delle mia a 186.000
Comunque facci sapere, magari con una bella revisionata da qualcuno che ci mette del suo, anche sulla 1250 le sospensioni finiscono per funzionare
P.S. - Gia che ci sono, dopo invio anche le foto delle mie Michelin ROAD 6 GT che hanno appena fatto 19.000 km
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
12-06-2025, 02:49
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.622
|
Nuovo RT 1300…2024?
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
… anche se sono convinto che le tue a 40.000 hanno lavorato più delle mia a 186.000 
|
Permettimi di dubitarne: indipendentemente dall’andatura, già dopo 70-80k km in una sospensione l’unico fluido che ci può essere è… acqua sporca!
E anche un po’ gasata…
La viscosità, che è quella che serve a “frenare” il movimento delle sospensioni, è andata a farsi benedire da un pezzo
Figuriamoci a quasi 190k…
Oltre al chilometraggio c’è poi il “fattore invecchiamento”, che dopo parecchi anni incide anche in caso di chilometraggi ridotti
Un articolo a caso
https://www.dueruote.it/guide/manute...nto-costa.html
Ma se fai solo strade lisce come biliardi e curvi “con grazia e moderazione” magari si sente poco … non so
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
magari con una bella revisionata da qualcuno che ci mette del suo, anche sulla 1250 le sospensioni finiscono per funzionare 
|
In Dynamic funzionano discretamente, anzi direi bene, sono una via di mezzo tra “Normal” e “Hard” (mi sembra si chiamassero così) dell’ESA precedente.
È in Road che sono troppo sfrenate… e utilizzabile solo su strade malconce.
Alla fine utilizzo solo Dynamic… ma quando spingo un po’ su strade lisce non mi spiacerebbe un pizzico di rigidità in più
Inutile dire che preferivo il sistema precedente, con 3 regolazioni di idraulica che avevano tutte il loro senso (da sofficissima, ma comunque ben controllata, in Soft, a molto rigida, più di adesso, in Hard) e 3 regolazioni di precarico… e se qualcuno voleva, mettendo su “2 caschi” poteva fare quello che il nuovo 1300 fa col DCA (la scoperta dell’acqua calda), cioè alzare il culo della moto e chiudere l’avancorsa, senza bisogno di tanti nomi altisonanti!
Sul KTM1290 ho UNDICI step di precarico fisso e NOVE di idraulica separati per forcella e mono (!!!), e ben 3 diverse altezze di precarico adattivo, che si regola sul peso (per non parlare dei 9 livelli di intervento del TC) : in confronto al sistema BMW è fantascienza pura… ma non è niente di diverso da quello che si può fare manualmente con una buona sospensione, solo che con l’elettronica si fa più facilmente e al volo anche mentre si sta andando.
Evidentemente KTM ha molto da imparare nel marketing da BMW, perché vende prodotti sofisticatissimi senza valorizzarli come meriterebbero, ed altrettanto evidentemente BMW reputa il suo cliente “tipo” incapace di gestire certe cose e, con il pretesto di semplificargli la vita e per evitare che faccia dei casini … gli toglie la possibilità di farli, limitando così anche chi “cliente tipo” non è!
Però è bravissima a farlo passare come chissà quale innovazione… ma se lo analizzi bene è un sistema molto ottuso !
Vabbè, venerdì proverò sta meraviglia della tecnica, poi vedremo…
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 12-06-2025 a 03:17
|
|
|
12-06-2025, 00:21
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
|
|
|
|
12-06-2025, 08:07
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Feb 2014
ubicazione: Milano Nord
Messaggi: 413
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
.. con su un treno di gomme al cloruro di Kriptonite con carcassa rinforzata con l'uranio impoverito appena tolte dalla cera, che faranno impallidire l'RT 1300.
|
Ahahahah
__________________
R1250RT MY21
|
|
|
12-06-2025, 13:05
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.622
|
Secondo me le modifiche alle sospensioni (maggiore escursione e più possibilità di regolazioni ) possono essere una gran bella cosa, infatti le ho accolte con entusiasmo nel primo post che ho scritto dopo aver letto le specifiche della moto.
Sul resto le perplessità che ho sono diverse… sono sicuro che si guiderà ancora meglio della 1250, ma il bilancio finale sarà dato da tante cose.
L’RT è un meraviglioso equilibrio che si è evoluto negli anni, tendenzialmente migliorando pur rimanendo fedele a se stessa (come la 911, ad esempio)… questa nuova più che una evoluzione sembra quasi una rivoluzione, e bisognerà capire quanto è diventata diversa dalla precedente (esteticamente lo abbiamo già capito… a chi piace, a chi no… io trovo più elegante la 1250 a led) per trarre le conclusioni
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.
|
|
|