|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-03-2019, 19:55
|
#901
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
.....Perché ?
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
07-03-2019, 09:57
|
#902
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2013
ubicazione: Canavese, ma basso
Messaggi: 446
|
__________________
Ciao e buona strada, Alberto.
Pikes Peak V4S
ex-KTM 1290 GT
|
|
|
07-03-2019, 09:59
|
#903
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Apperò aggressiva la moglie!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-03-2019, 10:53
|
#904
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2013
ubicazione: Canavese, ma basso
Messaggi: 446
|
Ma così non sarebbe mica una cosa regolamentare.....
__________________
Ciao e buona strada, Alberto.
Pikes Peak V4S
ex-KTM 1290 GT
|
|
|
08-03-2019, 18:19
|
#905
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Oggi pomeriggio ho fatto un giretto appenninico di 200 km. Iniziamo, piano piano, a fare amicizia. L’ho trovata meno rigida e meno ostica. Probabilmente devo resettarmi dopo tanti anni di gs. Oggi la bestiaccia mi è parsa più amichevole.
Continuò ad essere impressionato dal motore, sa girare anche basso ma quando accarezzi la manetta è impressionante la capacità che ha di scaricare coppia e cavalli in un amen. Davvero godurioso
Ps qui avevo letto di qualcuno che diceva che la vecchia gt non tiene la sesta sotto i 100 km ora. La mia scende tranquillamente a75 km ora in sesta a 2500 e riprende (forte senza sussulti) benissimo.
Non so se la nuova ha trattabilita migliore rispetto alla vecchia ma considerando la cilindrata e i cavalli non ci si può assolutamente lamentare dell’elasticita Dell’ LC 8
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 08-03-2019 a 18:32
|
|
|
08-03-2019, 18:42
|
#906
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
Hai provato a settare mappatura e sospensioni su Sport? 
Entri davvero in modalità "Ready to race"! Grande moto, un'esperienza unica!
|
|
|
08-03-2019, 19:00
|
#907
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Ho girato con mappa sport e sospensioni in street. Ho notato che in mappa sport basta molta meno rotazione del gas per... la velocità warp
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
08-03-2019, 19:04
|
#908
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
Le sospensioni in Sport ti trasmettono un rigore e una rapidità ancora maggiore...sei un tutt'uno con la moto.
|
|
|
15-03-2019, 08:56
|
#909
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2007
ubicazione: sul mare
Messaggi: 215
|
@Mikey: ciao avrei piacere postassi tue impressioni ad oggi sul cambio moto che hai effettuato,
Anch’io vorrei fare il tuo stesso cambiamento ma sono terrorizzato che il GT sia troppo rigido.
Purtroppo è impossibile provarlo.
Grazie e buona strada
|
|
|
15-03-2019, 17:14
|
#910
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Ciao Arturo, come forse avrai letto ho già pubblicato una mia recensione qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=858
ma rispetto al quella recensione, e girando un pò (seppure ancora pochissimo per impegni familiari e di lavoro) devo fare alcune lievi rettifiche.
Premesso che passare dal GS ad aria alla GT è come passare da una X5 diesel a una lamborghini huracan, siamo veramente sue due mondi molto distinti; il primissimo impatto può lasciare qualche imbarazzo. La GS è una viaggiatrice grande grossa e pesante pensata per essere sopratutto comoda e facile e solo infine anche brillante, la GT nulla di tutto questo, è una sportiva pura, cristallina, è piccola e leggera ed è fatta per essere veloce, velocissima e tremendamente efficace e solo dopo...per essere un pochino turistica. Già dalla posizione di guida capisci che parliamo di mondi lontanissimi, col GS sei dentro la moto con la GT sei sopra la moto.
Quindi va prima capito che programmi di utilizzo hai, se devi viaggiare tanto e magari in coppia per me c'è di meglio della GT, che intendiamoci può farlo benissimo ma a mio avviso non è nata per quella missione. Parliamo di una super duke R (ovvero una nuda estrema perfettamente a suo agio in pista) appena un pò civilizzata, ma poi nemmeno tanto. Se vuoi i brividi dell'LC8 1301 cc ma vuoi viaggiare tanto in due penserei forse di più alla super adventure s.
Io, per motivi familiari, grandi viaggi non ne posso fare quindi ho voluto qualcosa che mi desse emozioni a breve raggio e su questo campo la GT straccia la GS, senza se e senza ma.
La GT ha un motore che in confronto la GS ad aria è un Sh 125, l'LC8 1301 ha una forza a ogni regime che è impressionate, basta sfiorare il gas a 3000 giri per essere catapultato in avanti con un vigore che nessun boxer potrà avere mai, e questo è indubbiamente emozionante. La ciclistica poi è davvero a punto, la moto cambia direzione con una facilità imbarazzante ma è anche incredibilmente stabile. Con la GS ricordo la fastidiosa sensazione di galleggiamento dell'avantreno in autostrada, con la Gt sembra di stare su un treno.
E' rigida? si, inutile girarci intorno, è una moto sportiva e non puoi chiedere a una lamborghini huracan di avere sospensioni soft. Però rispetto al primo impatto, col passare dei chilometri, devo dire che la trovo meno tavola di legno e sempre più vivibile, sa andare anche a spasso se glelo chiedi (con educazione). Qualcuno che ha avuto la vecchia ha anche detto che le sospensioni devono "rodarsi" (secondo me anche il pilota deve....sopratutto se viene da una turistica) e che col passare dei chilometri divengono un pò meno dure ma su questo non posso darti conforto. Tuttavia rimango convinto che la Gt non è pensata per fare anche 1000 km al giorno come il GS, quanto piuttosto per farti godere come un riccio sui 300/400.
Quindi la fine di questo sproloquio per dire...se vieni dal GS non devi chiedere alla GT le stesse cose, devi parametrarti su qualcosa di diverso, di molto più emozionale sul breve/medio raggio. Le sopensioni ti preoccupano? devi sapere che sono rigide...ma non impossibili, questo no, però sono come devono essere per tenere a bada un quadro prestazionale fuori dal comune.
My two cents
ps secondo me una volta nella vita una KTM va provata....e lo dice uno che fino a 6 mesi fa non vedeva altro al mondo che le BMW boxer (che ho guidato per 21 anni filati)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 15-03-2019 a 17:57
|
|
|
15-03-2019, 18:41
|
#911
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
Quoto Mikey al100% e consiglio, a chi viene da GS o similari, di valutare attentamente la SuperAdventure S come validissima alternativa, con prestazioni simili (ma non uguali) è un comfort e versatilità sicuramente superiori.
Io ho avuto per un anno la GT è poi sono passato alla SA e ribadisco che sono 2 moto eccezionali che non si dimenticano facilmente!
|
|
|
15-03-2019, 19:01
|
#912
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Ps annotazione a margine, la moto in città scalda parecchio. Ma calore a parte in città userei altro
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 15-03-2019 a 19:32
|
|
|
15-03-2019, 19:34
|
#913
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
|
Voi che l'avete comprata rispetto al listino siete riusciti a scendere di qualcosa? È molto più cara del 1290 S che ritengo un ottima moto, ma le endurone mi insaccano e poi mi viene male al collo. La S1000R che ho ora come posizione di guida è perfetta, peccato solo per chi come me è molto alto è un po'affaticante per le gambe
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
|
|
|
15-03-2019, 19:38
|
#914
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Io ho avuto una eccellente valutazione del mio usato ma non riesco a tradurla in termini percentuali di sconto
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
15-03-2019, 19:38
|
#915
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Idem come sopra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-03-2019, 19:50
|
#916
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
Dipende da come la compri. Senza usato puoi spuntare anche un 10% o quasi
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-03-2019, 21:18
|
#917
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
|
Va bene l'importante è capire che c'è un margine di trattativa. Grazie
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
|
|
|
15-03-2019, 23:09
|
#918
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2007
ubicazione: sul mare
Messaggi: 215
|
@Mikey: ti ringrazio per la gentilezza dimostrata nel rispondermi prontamente,effettivamente giro sempre in coppia e siamo anche leggeri ,come peso, spero di riuscire a provare un 1290s tanto x farmi un’idea del l’erogazione del motore.
Anche se la scimmia oramai sia quasi incontrollabile
|
|
|
16-03-2019, 00:21
|
#919
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Scherzi, e’ un piacere, spero di aver alimentato la scimmia e di poterti essere stato un po utile
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
16-03-2019, 09:13
|
#920
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2013
ubicazione: Canavese, ma basso
Messaggi: 446
|
Io aggiungerei che dipende anche parecchio da se e quanto ci si vuole o può adattare; è chiaro che l' impostazione della GS è più votata al comfort, ma non è che il Gt sia così "impegnativo" dal punto di vista turistico, anche se è decisamente più sportivo.
Io ci faccio tutto il giorno, salvo pausa pranzo veloce e pausa birretta ed alla sera sono vivo; non ad andatura warp (anche se mi piacerebbe) perché proprio non ci arrivo.
L' unica cosa che mi lascia perplesso è che io tutto questo calore non lo sento, e parlo di periodo estivo; ma sarò così rinsecchito?
P.S. Sono candito, ieri il capo (= moglie, trad. per i single) ha ritirato il Superduke R, facendo finta che le dispiacesse lasciare la sua che "va tanto bene, gira come un violino".  
__________________
Ciao e buona strada, Alberto.
Pikes Peak V4S
ex-KTM 1290 GT
|
|
|
16-03-2019, 10:34
|
#921
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Attenzione non ho detto che non ci si può fare una intera giornata in sella con la GT, dico, sopratutto a chi viene da una moto prettamente turistica, che non trovo la GT pensata principalmente per i grandi viaggi quanto piuttosto per essere efficace ed adrenalinica.
Ci puoi fare 1000 km al giorno? certamente si ma secondo me per le grandi cavalcate magari in due c'è di meglio. Restando in casa ktm per esempio la super adventure s.
Sul calore: se si sta in movimento non mi pare così problematico ma se ci si imbottiglia nel traffico la temperatura dell’olio sale Moltissimo (in movimento sta sui 77 gradi se ti piano nel traffico sale anche a 98 gradi) e la molto scalda tanto. Ieri mi ha cotto l’inguine e fuori c’erano 18 gradi.
Comunque non mi pare un gran problema, usare una bestia da 175 cavalli in città non mi pare proprio logico
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 16-03-2019 a 10:37
|
|
|
16-03-2019, 12:18
|
#922
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2013
ubicazione: Canavese, ma basso
Messaggi: 446
|
No, sono d' accordo, mi riferivo semplicemente al fatto che usandola ci si adatta un po' a quelle che sono le differenze tra le due moto, che al primo contatto sono più evidenti e credo col tempo e l' uso si attenuino sensibilmente.
Per il caldo invece, e la cosa mi stupisce, mi sono trovato imbottigliato attraversando un paese più di una volta, ma non ci ho fatto caso.
Quella del rinsecchito era una battuta, ma fino ad un certo punto.
__________________
Ciao e buona strada, Alberto.
Pikes Peak V4S
ex-KTM 1290 GT
|
|
|
16-03-2019, 14:44
|
#923
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
In 2 é indubbiamente e ovviamente piu comoda una adv o un gs ma da soli e senza tanti bagagli preferisco di gran lunga fare 1000 km in sella alla gt piuttosto che su una maxienduro.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-03-2019, 16:15
|
#924
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Come efficacia su strada la gt si beve qualsiasi maxi enduro
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
16-03-2019, 21:13
|
#925
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
|
Il discorso comodità è sempre soggettivo e dipende anche dalla corporatura e dagli acciacchi che inevitabilmente arrivano con gli anni. Ad esempio io che soffro di cervicale mi trovo meglio a guidare più caricato sull'avantreno, la posizione con la schiena dritta tipica delle endurone mi spezza il collo. Ho solo un dubbio sullo spazio per le gambe, che su gs ecc è veramente buono, ma io non faccio mai tanta strada, 1000 km in un giorno li ho fatti qualche volta in auto e mi sono sempre sembrati dei viaggi della speranza, meglio fare meno strada, fare delle tappe e godersi il viaggio
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.
|
|
|