Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2007, 12:22   #1
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Per Sgadizza: il rumore è sicuramente causato dal dispositivo di sicurezza inserito nel serbatoio, e comune a tutte le nostre RR.
Per quanto riguarda le gomme Michelin pilot road, posso ritenermi soddisfatto, a 7.000 km, della durata; continuo invece ad avere una sensazione di eccessiva durezza della mescola, che mi rende meno sicuro nelle pieghe più "piegate". Vanno sicuramente bene per chi fa molta autostrada, ma temo siano meno divertenti delle Continental o delle Metzler.
Ruggine? neppure l'ombra, e visto che non ce n'era sulla mia vecchia K dell'85, pretendo di non vederne neppure su questa (speriamo bene).
Olio: un rabbocco a 3.500, mentre ho notato di stare sul limite inferiore dell'olio freno posteriore, anche se le pasticche stanno ancora bene.
Lamps a tutti.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 12:30   #2
SilvioB
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
predefinito

Sinteticamente: fatti 8.000 km, un rabbocco di olio intorno ai 6.000, una freccia sostituita (la anteriore dx) per auto-rottura causata credo dalle vibrazioni (gentilmente passata dal concessionario e 10 € risparmiati...), termometro temperatura esterna bizzoso nelle giornate di gran calura, pneumatici Pilot Michelin con ancora, ad occhio e croce, altri 6-7.000 km di vita.

Dimenticavo, 25 agosto 2007 Isola d'Elba e primo giorno di ferie
Come consuetudine si va in vacanza senza prenotare nè traghetto nè albergo, mentre per il primo non abbiamo trovato difficoltà per la sistemazione in albergo sorgono subito i primi problemucci, ovvero non si riesce a trovare nulla se non dalla notte del 26.
Gira e rigira la zona ovest (Fetovaia, Pomonte e altri paesini di cui non ricordo il nome) sotto il sole cocente di fine agosto delle ore 14, con svariati stop and go di ricerca struttura ricettiva (moglie in avanscoperta e io a rosolarmi al sole sopra la mucca), senza pranzo e in perfetta tenuta motociclistica (giacca in goretex, casco e sottocasco (!!!)… il tutto rigorosamente nero (!!!)) e con la moto a pieno carico (top+valige), ecco sopraggiungere come la nuvoletta fantozziana l’inevitabile ERRORE!

Mentre mi accingo ad imboccare una stradina secondaria con una curva a gomito in discesa, scalo fino alla prima e inizio la manovra di svolta (a circa 5 km/h…) quando mi accorgo che la curva era mooolto più a gomito di quanto avessi calcolato e sono costretto ad allargarmi andando ad invadere la corsia opposta. Fortuna ha voluto che proprio in quel momento una macchina sopraggiungesse in senso contrario, per cui ho dovuto frenare per fermarmi.
Quindi ricapitolando: moto a pieno carico (io+moglie+top+valige) e settaggio ESA con due caschi, curva in discesa moooolto a gomito, frenata improvvisa con manubrio girato. Risultato: siamo andati a baciare il Bambino!

Nell’ordine ecco i danni procurati che grazie alla ridottissima andatura sono stati “abbastanza” contenuti e comunque solo estetici.
Danni materiali
Coperchio borsa dx graffiato ma grazie al quale ho salvato altre parti della moto (leva freno, bicchierino liquido, faro, ecc.), coprivalvole testata dx graffiato, freccia ant dx rotta, “bozzetta” al serbatoio causata dalla compressione della freccia.
Danni fisici
Nessuno
Danni morali
Immensi, praticamente ogni volta che prendevo la moto nei dieci giorni di villeggiatura l’occhio cadeva su, nell’ordine: coprivalvole graffiato, borsa graffiata e dal 4°-5° giorno, ovvero da quando me ne sono accorto (sic), sulla bozza del serbatoio.

Nel frattempo ho cercato di porre rimedio alla mia sventatezza (90%) e alla immancabile dose di sfiga (10%) che sommate hanno prodotto il quasi disastro di cui sopra, ovvero ho già provveduto alla sostituzione del coperchio della borsa (125 €) e della freccia dx (10 €). Nel brevissimo provvederò a ritirare su la bozza sul serbatoio (preventivo 130 € che mi sembrano un po’ tantini…) e a sostituire il coprivalvole in magnesio (sui 160 € da scontare, almeno spero…) e a installare dei paracilindri in alluminio e non in plastica (190 € anche questi da scontare, almeno spero…), quelli dell’ADV per intenderci.
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
SilvioB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 17:42   #3
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

SilvioB, mi fai star male!
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 17:46   #4
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

SilvioB, mi fai stare peggio di Eric
...immagino la scena con una voce fuori campo...non so perchè...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 19:12   #5
LorenzoR1200R
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: Lecce - Salento
Messaggi: 59
Thumbs up

R1200R
Son passato dalla R850R alla R1200R, in partenza ero molto scettico dopo i primi KM si è rivelata per me una moto superiore alle aspettive.
Ho percorso gia 12000 Km, tanti anche in autostrada, vi giuro che ad una velocità di 130-140 Km/h con zaino, si viaggia in tutto comodità....
Ovviamente per la mia passeggera (1,70 m) ho provveduto al montaggio del top case originale con schienale.... non stona affatto!
Con cupolino alto, valigie laterali e top case non avverto nè turbolenze ne vibrazioni particolari.... questo per i viaggi!
Con la moto completamente Naked invece, senza valigie e top, grandi curve, forte accelerazione in ripresa e tenuta di strada eccezzionale.
Sono contento della moto, secondo me per il momento è l'unico modello che si adatta a tutte le situazioni e a tutte le esigenze.
Il passeggero è vero sta in alto, però avverte un senso di protezione in più rispetto alla vecchia e gloriosa R850R
LorenzoR1200R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 01:15   #6
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
predefinito r 1200 r

Versione base senza abs e coredata unicamnete da parabrezza touring, marmitta cromata, antifurto e cavalletto centrale, per errore la moto mi è stata consegnata con sella ribasata (sono alto 1,80) che malgrado il proposito di farla sostiture è rimasta così in quanto usandola principalmente in città (Roma) è risultata più comoda per il maggior appoggio a terra.
ritirata a luglio per vari motivi percorsi solo 2000 km comunque per ora moto di grande soddisfazione nessun problema evidenziato consumi quasi identici alla mia vecchia cbf 600 anzi con la benzina a 98 ottani sono riuscito a percorrere + di 20km litro in città.
ps
qualcuno sa indicarmi le misure esterne complete dell'arco Abus granite extreme 59 da 260mm, vorrei trovare la soluzione di ancorarlo sotto la coda
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 12:45   #7
ricsan
infante Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: TRENTO
Messaggi: 4
predefinito

R1200R nera filettata, abs asc, parabrezza sport, sistema valigie completo.
Ciao a tutti. Riporto mie, da metà maggio quando comprata. Vengo da R precedenti (850, 1150) e, ultima provata, esperienza quadricilindrica con K1200RS (turbine e velluto ma quanto peso!).
6300 km, vuole ora piccolo rabbocco d'olio.
Quoto i "colleghi" su versatilità e grinta all'occorrenza. Il motore pare girare meglio e con più allungo dell'attuale GS, che infattti...
Con sella alta posizione molto confortevole per me (1.85), giusta inclinazione e ripartizione appoggio sella/manubrio che da sempre me la fa preferire al GS (troppo eretta per la mia schiena), qui ancora migliore perché gambe più distese che sulla 1150.
Protezione sufficiente per lunghi percorsi sui 140 di tachimetro.
Consumo medio da board computer 5,7%. Stabilità e reazione al vento laterale ottimali anche a pieno carico, areodinamica valige e bauletto rigido evid. ben studiata. Molto comodo e capiente, per vacanze e trasferte a 2, il soft bag posteriore da 50L, con fondo rigido e fissaggio al portapacchi.
Unico inconveniente ad oggi malfunzionamento chiusura bauletto, me lo cambiano. Sottoscrivo impressioni su equipaggiamento Mchelin Pilot Road: durata ma mescola dura, non inducono 100% di fiducia in piega. Riscontrato anch'io "incanto" termometro ambiente quando molto caldo, e latenza indicatore livello carburante dopo il pieno. No vibrazioni serbatoio.
In sintesi, direi ..bel ferro. Peccato arrivi il freddo.
Hasta siempre
ricsan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2007, 12:31   #8
modigliani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: lugagnano -vr
Messaggi: 126
predefinito

salve sono un neo frequentatore di questo forum che trovo molto interessante,per adesso posseggo una R850R, ma presto appoggerò le terga :-D sulla sella di una nuova R1200R.
domanda.... secondo i piccoli di voi (io sono alto per modo di dire 1,65, )conviene prendere la sella ribassata? altra domanda io con questa (R850R) mi trovo benissimo anche a fare viaggi di 600-700 km con tirate anche cosi lunghe in autostrada ( con parabrezza viaggio a 130/140 km/h con mentoniera alzata)
con la nuova è possibile avere queste prestazioni utilizzando il parabrezza touring o è meglio qualche altro parabrezza?
mi farebbe molto piacere avere risposte da motociclisti Watussi come mè.....:-)
modigliani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2007, 13:31   #9
quellodellessetì
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
predefinito

prova la sella bassa..
soprattutto in città fa la sua differenza, ti senti a tuo agio nelle manovre da fermo

sul confort io non sono soddisfatto dall'imbottitura standard (mi si addormentano le chiappe penso per le vibrazioni) e pensavo di passare ad una sella bagster in gel per i lunghi tragitti.

per quanto riguarda il cupolino io ho il touring ma non ne sono proprio soddisfatto:
devia il flusso dal petto ma la visiera del casco è all'altezza dei vortici creati causando un terribile rumore (se stai in piedi all'aria o ti accucci sotto il parabrezza il rumore è pari a zero).
Come soluzione ho provato a provare il parabrezza supplementare della Tourateck sopra al modello touring e devo dire che fino a 180 sono protetto dall'aria ma rimangono dei dubbi (badabene solo dubbi) sul rumore (forse è per il mio pessimo casco che sostituirò con uno shubert che per i viaggi è impagabile).
Devo ripropormi di provare il touring+touratek con in nuovo casco.

Nel frattempo voglio testare un parabrezza Isotta (qualcuno ha preso il modello grande e l'ha accorciato di 6cm) ed anche quello Sport della BMW (molto carino intonato alla linea della moto) + l'appendice Touratek (da montarsi solo nei lunghi viaggi)
Alla fine ti posto le differenze


Bye
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1

Ultima modifica di quellodellessetì; 30-09-2007 a 13:34
quellodellessetì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2007, 18:40   #10
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
predefinito ciao ragazzi...

... Bocca Seriola e Passo Viamaggio: anche oggi ho goduto!
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2007, 18:56   #11
kappa
Mukkista doc
 
L'avatar di kappa
 
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
predefinito

Io ho montato il modello grande dell'Isotta e va benissimo, se a qualcuno serve loriginale BMW glielo do.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
kappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2007, 23:42   #12
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kappa
se a qualcuno serve loriginale BMW glielo do.
Touring o Sport?
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 23:46   #13
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.946
predefinito

quellodellesseti scrive Nel frattempo voglio testare un parabrezza Isotta (qualcuno ha preso il modello grande e l'ha accorciato di 6cm)


ecco quà il qualcuno

__________________
La biancona 1300

Ultima modifica di intruso; 03-10-2007 a 23:49
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 00:11   #14
modigliani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: lugagnano -vr
Messaggi: 126
predefinito

grazie per le risposte velocissime, scusa quellodellessti ma tu usi la sella bassa?... voglio capire se me la consigli per esperienza personale non è che la sella bassa è scomoda perchè poco imbottita?..un'altra cosa avevo letto che è possibile avvicinare il manubrio per i piccoletti come si fà ?
Non sono un pigmeo....:-D è che sono abituato alla vecchia ( 2000) R850R e mi sembra con la nuova di trovarmi troppo disteso.
Per quanto riguarda il parabrezza io purtroppo sono abituato a viaggiare sempre con la mentoniera del casco aperta e vorrei essere sicuro di trovare un parabrezza che mi permetta di farlo anche con la nuova...consigliate quello alto della isotta o altro?
Scusate se forse sono ripetitivo ma visto che forse sarà la mia ultima moto vorrei prenderla giusta....come un bel paio di scarpe comode....:-D
C'è qualcuno che abita vicino a Verona nel forum?
Grazie di nuovo
modigliani
modigliani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 09:16   #15
SilvioB
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
predefinito

"...ma visto che forse sarà la mia ultima moto..."

Perchè mettere limiti alla Provvidenza!
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
SilvioB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 09:58   #16
quellodellessetì
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
predefinito

Modigliani sei fortunato..
giusto ieri ho fatto un giro di 300km con un mio amico alto 1.64 (Ducati Monster) ti riporto quindi le sue impressioni:

Parabrezza touring ..... con il suo casco NON modulare non aveva alcun problema di vento o rumore in faccia nonostante 200km di autostrada non proprio a velocità da codice (da notare che non avevo montato lo spoiler della TT)

Peso ... tutte le manovre da fermo le faceva stando giù dalla sella (forse per rispetto a me?!?) ma con estrema naturalezza

Sella lui toccava in punta, ma il peso dislocato in basso gli dava molta sicurezza, preferirebbe però avere la sella più bassa per un maggior controllo del mezzo

Vibrazioni lui è abituato al monster quindi non le trovava fastidiose.

Manubrio si trovava bene ma la guida era un po troppo distesa, visto che ha intenzione di cambiare moto (indeciso tra gs e r), abbiamo sfogliato assieme i cataloghi TOURATEK e WOUNDERLICK per cercare qualche accessorio dedicato.. ed avevamo trovato (anche) quella specie di prolunga per manubrio che lo avvicina di 4cm alla sella.



Bye
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
quellodellessetì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 11:52   #17
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

x Modilgiani:

io ho fatto anche tappe di 1.000km con il cupolino sport (credo si chiami...quello più piccolo insomma) viaggiando a 130-140km/h e a volte qualche puntatina a 160...mai avuto problemi...sono alto 180cm...per te dovrebbe essre ancora più facile immagino...
se posso permettermi un consiglio: non viaggiare MAI con mentoniera alzata
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 11:56   #18
modigliani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: lugagnano -vr
Messaggi: 126
predefinito

ragazzi siete una bomba ,grazie per i consigli :-)
ma quellodellesseti mi sembra di capire che la tua sella è quella normale giusto? (altezza 800).
Penso che forse prenderò il touring visto le impressioni del tuo amico.
Qualcuno ha qualche foto della moto con il parabrezza alto dell'isotta?
C'è nel forum uno che usa la sella bassa? mi può dire come ci si trova? é comoda o stanca nelle lunghe percorrenze perchè poco imbottita?
Silviob spero non sia l'ultima :-D ma se è cosi buona come ho letto qui al massimo sarà la penultima, le mie povere spalle hanno 51 primavere.
Scherzo ,per adesso le mie 51 primavere le sento poco.....:-D
ah dimenticavo se cosa impossibile restate a piedi nei dintorni di Verona vi dò un passaggio in treno.:-D
Capotreno trasporto regionale trenitalia.
azz non dovevo dirlo questo nè prendo già abbastanza di parole in treno aha....hahahha
modigliani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 12:01   #19
modigliani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: lugagnano -vr
Messaggi: 126
predefinito

giez 70 lo sò che sarebbe meglio viaggiare con la mentoniera giu ma mi sembra di soffocare se la tiro giù.
Io ho provato lo sport e mi sentivo tutta l'aria nello stomaco, sarà che sono abituato con il megaparabrezza dell'R850R, magari poi ci farò l'abitudine però se posso viaggiare sentendo solo l'aria in faccia preferisco :-D
modigliani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 12:05   #20
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modigliani Visualizza il messaggio
giez 70 lo sò che sarebbe meglio viaggiare con la mentoniera giu ma mi sembra di soffocare se la tiro giù.
Pericoloso. Molto pericoloso.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 14:14   #21
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

Quote:
secondo i piccoli di voi (io sono alto per modo di dire 1,65, )
Modigliani: scusa, ma se sei 1,65 di altezza, come fa ad arrivarti l'aria allo stomaco? non arriva a me che sono un po' più alto...
secondo me tu non vuoi assolutamente sentire aria ...questo è un altro problema....in questo caso non possso esserti d'aiuto perchè non ho mai provato altri cupolini non sentendone mai l'esigenza...ma poi non sembri chips con il parabrezzone tipo guzzi vecchia maniera?
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 12:04   #22
modigliani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: lugagnano -vr
Messaggi: 126
predefinito

mi potete levare un'altro dubbio?
vi ricorderò nelle mie preghiere :-)
avete visto ancora montate queste prolunghe per chi ha i braccini? o esiste un'altro sistema per avvicinare il manubrio per i piccoletti? grazie di nuovo.
O quanto costa un'operazione di allungamento braccia?
modigliani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 14:32   #23
modigliani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: lugagnano -vr
Messaggi: 126
predefinito

non è che non voglio sentire l'aria, anzi mi piace , è uno dei motivi per cui sbagliando tengo la mentoniera del casco alzata , è che con questa nuova nè sento molta di piu sul petto o pancia, insomma li davanti tieni conto che l'ho provata solo x 7-8 Km. in superstrada.
Mi dovrò abituare.....
Ma vedrete che gliela fò :-D
Devo solo decidere che tipo di parabrezza mettere su e vendere la mia prima.....
O se mi stufo faccio il colpaccio e la dò dentro.:-D
modigliani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 14:58   #24
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
predefinito A proposito di selle...

... e tanto per nutrire i simpatici animaletti ( )che abbondano in queste pagine:

http://www.kahedo.de/produkte/pics_6...R_Sitzbank.jpg
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 15:57   #25
quellodellessetì
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
predefinito

ohhhh.. bravo Zio,
questo link mi tornerà utile quest'inverno..
devo solo capire quale marca di sella comperare per sostituire la mia originale (normale, 81cm)


Thanks
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
quellodellessetì non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©