|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
15-11-2018, 19:27
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2018
ubicazione: Amena località della media Val Seriana
Messaggi: 856
|
deltabi, da Aosta devi arrivare a Verona e poi ad Amburgo la mattina dopo, da casa tua partendo presto in giornata arrivi ad Amburgo ma pure a Lubecca, o Kiel se punti al traghetto verso la Scandinavia, e la sera dormi in un letto (se non addirittura su un traghetto) non sul treno e magari puoi pure fare 4 passi ... (oltre all'aspetto costo del treno)
|
|
|
16-11-2018, 08:55
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2015
ubicazione: Albissola Marina
Messaggi: 460
|
Appena arrivi in scandinavia (Svezia e soprattutto Norvegia) passa tutto  io ho trovato molto molto noioso attraversare la Danimarca, quella si... qualche centinaio di km piatti e con limite di velocità basso.
In Germania se non altro hai un pò di varietà e limiti più...gustosi  
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
__________________
Nuovo grande amore (dopo Aletta Rossa 125) con R1200GS STD 07!! :)
|
|
|
16-11-2018, 08:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.880
|
Il problema del treno è che ti vincola a delle date precise e in un viaggio di questo tipo, così lungo con tante variabili è sicuramente un fastidio. Inoltre c'è il costo veramente esorbitante.
La Germania non è poi così tremenda da attraversare e con massimo un centinaio di euro di benzina e una cinquantina per dormire si fa.
La vera alternativa sarebbe quella di mettere la moto sul carrello e portarla in auto fino alla Danimarca.
|
|
|
16-11-2018, 10:57
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Oct 2018
ubicazione: Roma
Messaggi: 69
|
@deltabi: ho dimenticato la Germania, l'intenzione è di traversarla e arrivare fino a Hirtshals per poi traghettare fino a Stavanger.
Concordo con @Stac che il treno da Verona, oltre ad avere un costo elevato, è noioso e vincolante.
Inoltre in Germania nei miei viaggi passati, in auto, ho trovato sempre sistemazioni decorose per la notte a prezzi abbastanza competitivi, considerando che viaggiavamo in quattro due adulti e due bambini.
Direi che da Monaco di Baviera si può optare per una sosta a Berlino e poi proseguire fino a Hirtshals e arrivare comodamente al traghetto. Non ricordo quanti chilometri sono ma è fattibile. Da li poi viaggiare lato costa e fermarmi nei luoghi che intendo visitare, comprese le isole Lofoten che non ho ancora visto.
__________________
BMW R NINET - BMW R 1250 GS Exclusive
|
|
|
16-11-2018, 14:54
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Apri un nuovo thread . 2019 . Magari trovi chi come te parte. Leggendo sempre queste esperienze comprese gli incontri ravvicinati ��  . Ma tu questo dovresti già saperlo
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
16-11-2018, 11:36
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 254
|
Io ho fatto Brescia/Kassel il primo giorno e Kassel/Malmoe il secondo....
Ti dirò che i km in Germania si sono tanti e noiosi, ma lo sono ancor di più al ritorno quindi dovresti considerare anche il treno per quella tratta....e i costi si impennano mi sa...e non ultimo ma primo, ma è il MIO pensiero, il viaggio va da casa a casa in moto.....
buon viaggio
__________________
...se ghè¨ de nà...pota nom.....
|
|
|
16-11-2018, 12:23
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2015
ubicazione: Albissola Marina
Messaggi: 460
|
Concordo pienamente, è il ritorno (Danimarca e Germania nel mio caso) la parte massacrante....dopo le delizie del Nord...
Però...se hai il rientro prenotato significa che il tal giorno DEVI essere ad Amburgo...
Io ad esempio ho fatto 1 giorno extra alle Lofoten ed uno su nel nord (faro Slettnes Fyr), non avrei potuto se avessi prenotato il treno
Tra l'altro io avevo anche considerato la tratta Lorrach-Amburgo, non troppo costosa, poi abbandonata l'idea per i motivi di cui sopra.
Stai solo attento alla scelta delle giornate di rientro - io sono arrivato ad Hirtshals nel weekend in cui Norvegia Svezia Danimarca e Germania del nord iniziavano le ferie...alle 3 di notte c'erano in germania le 3 corsie dell'autostrada tutte piene...si viaggiava ma un traffico da paura (per non dire delle 2 corsie in Danimarca con limiti bassi...un delirio)
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
__________________
Nuovo grande amore (dopo Aletta Rossa 125) con R1200GS STD 07!! :)
|
|
|
16-11-2018, 13:30
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 254
|
Quote:
Originariamente inviata da zooropa_68
Concordo pienamente, è il ritorno (Danimarca e Germania nel mio caso) la parte massacrante....dopo le delizie del Nord...
Però...se hai il rientro prenotato significa che il tal giorno DEVI essere ad Amburgo...
Io ad esempio ho fatto 1 giorno extra alle Lofoten ed uno su nel nord (faro Slettnes Fyr), non avrei potuto se avessi prenotato il treno
Tra l'altro io avevo anche considerato la tratta Lorrach-Amburgo, non troppo costosa, poi abbandonata l'idea per i motivi di cui sopra.
|
verissimo....la Danimarca e la Germania sono veramente pallose soprattutto se non hai giorni da perdere per inframezzare il percorso con qualche visita ristoratrice.
Quando sono tornato io l'unica sosta di riposo l'ho fatta a Monaco per lo stinco e la birra alla HB ma ormai era praticamente l'ultimo step.
Purtroppo i giorni di ferie sono sempre contingentati e devi mettere in conto qualche divagazione come del resto hai scritto tu...
comunque NO TRENO
__________________
...se ghè¨ de nà...pota nom.....
|
|
|
16-11-2018, 12:26
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2012
ubicazione: Ceprano
Messaggi: 179
|
Buongiorno scusate se mi "inserisco" ma da sempre c'è il pallino del "viaggetto", ma se al ritorno invece di rifare la GERMANIA, si passa per la Fillandia Estonia Lituania Polonia Cechia Austria, almeno si vede qualcosa di diverso...Che ne pensate...
__________________
La moto è libertÃ* .. e la libertÃ* è in moto
Antonio 63 R 1200 R di 2013 ora R1200R LC
|
|
|
16-11-2018, 17:01
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2018
ubicazione: Amena località della media Val Seriana
Messaggi: 856
|
Quote:
Originariamente inviata da NOGLIA
... al ritorno invece di rifare la GERMANIA, si passa per la Fillandia Estonia Lituania Polonia Cechia Austria ...
|
in effetti non c'è molta strada di differenza, e fai il traghetto Helsinki>Tallin e le tre capitali a scendere, trovi vari spunti anche su QDE tasto cerca nella barra in alto.
Inoltre eviti la salita dalla Svezia, risalendo zigzagando la Norvegia alla ricerca degli spunti a te più graditi.
Ultima modifica di me'ndo; 16-11-2018 a 17:04
|
|
|
16-11-2018, 13:26
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 254
|
ciao.
certo dipende sempre da quanto tempo hai a disposizione e quanta autonomia hai.....
__________________
...se ghè¨ de nà...pota nom.....
|
|
|
16-11-2018, 13:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
|
Ciao
Sono andato in Norvegia questa estate
Ho attraverso la Germania in moto sia andata che ritorno consiglio di non usare l’autostrada principale che da Monaco porta ad Amburgo perché molto trafficata e quest’anno c’erano diversi lavori.
Consiglio di deviare un po’ più verso est ratisbona Lipsia Berlino era presente la metà sia del traffico sia di lavori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
|
|
|
16-11-2018, 14:47
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Comunque è presto per il treno. Non tutti gli anni riescono a formarlo. Dalla mia esperienza proverei la partenza da Lorrach . Da Verona quella compagnia non è il massimo. Molto al di sotto della DB. Magari quello da Lorrach è meglio
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
16-11-2018, 14:50
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2017
ubicazione: Valle d'Aosta
Messaggi: 70
|
@Lochness: sì avevo guardato anche quello DB da Lorrach. Un po' più costoso. La rottura è che si deve attraversare la Svizzera, Verona è molto più a portata... ;-)
Comunque sto rivalutando l'attraversamento della Germania... vediamo... manca ancora qualche mese! :-D
|
|
|
16-11-2018, 15:02
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2017
ubicazione: Valle d'Aosta
Messaggi: 70
|
@Lochness: questo thread me lo sono letto per bene, inclusa la tua disavventura... mi spiace! Nuovo thread 2019? Potrebbe essere un'idea, è che sono un po' timido... :-)
PS: Ma in questo furom non si posso citare i messaggi cui si risponde?
|
|
|
16-11-2018, 19:20
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2013
ubicazione: sommacampagna
Messaggi: 35
|
jfatto nel 2017, i primi 15 giorni di luglio.
verona- gottinga fermi x 3 ore ribaltamento di un tir.
abbiamo traghettato a Puttgarden- ponte Orensund- Malmoe e tutta la costa est fino ad Apparanda tratte da 700/900 km circa, eravamo tutti e 3 su gs adventur lc.
dove si arrivava si cercava x la notte.
Quindi x Rovaniemi- Inari- Karasjok- Lakselv- Oldelfjord e Nord Kapp.
Qualche giorno di pioggia è naturale basta essere equipaggiati, Streetgurad 2, stivali pelle e goretex, sopra guanti e tuta antipioggia all'occorrenza. Alla sera si asciugava tutto, riscaldamento elettrico dappertutto
Ritorno solo Norvegia e ce né da vedere e divertirsi, non si può in una volta fare tutto.
Però le Lofoten - Trondheim, Trollstigpass, e il mitico Gerangerfjord. E il Jotunheime National park dove lo lasciamo. STERRATI MERAVIGLIOSI.
Il tunnel dei record 24km il Leardalsoyri x Bergen e giù fino a Kristiansand x il traghetto.
BISOGNA TORNARCI (x vedere tutto il resto però facendo i turisti e non i motociclisti) 9400KM IN 14 GIORNI non è male, h2o e vento nella norma forse fortuna in Croazia ne ho presa molto di piu
     
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-02-2019, 15:16
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 May 2014
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 310
|
Ciao a tutti , io faro questo viaggio in agosto , prevalentemente usando i campeggi. Qualcuno mi saprebbe dire , per favore , se esiste una carta internazionale che da diritti ad accessi convenzionati nei camping norvegesi?
__________________
Shit happens ...
|
|
|
04-02-2019, 15:40
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2017
ubicazione: Valle d'Aosta
Messaggi: 70
|
|
|
|
05-02-2019, 09:08
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 May 2014
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 310
|
Grazie @deltabi
Altra info..... come siamo messi a zanzare? mi sembrava di aver letto che nel periodo di agosto potrebbe essere un problema ( più che altro una rottura di palle )
__________________
Shit happens ...
|
|
|
05-02-2019, 10:29
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Quote:
Originariamente inviata da aleb80
Grazie @deltabi
Altra info..... come siamo messi a zanzare? ........
|
Più nei mesi di Giugno-Luglio
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
05-02-2019, 09:12
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2017
ubicazione: Valle d'Aosta
Messaggi: 70
|
Le zanzare da quelle parti hanno MOLTA fame: concentrano in poche settimane di vita tutto il loro entusiasmo... detto questo, per esperienza personale (ma di un po' di anni fa), le ho trovate impegnative nelle foreste svedesi, meno in Norvegia.
|
|
|
05-02-2019, 13:30
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 254
|
io le ho trovate SOLO in Finlandia.
Non ricordo di aver avuto problemi di sorta in Svezia e Norvegia.
Io sono andato nel 2015 dall'ultima di luglio e le prime due di Agosto.
Buon viaggio comunque
__________________
...se ghè¨ de nà...pota nom.....
|
|
|
05-02-2019, 13:34
|
#23
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 27.269
|
Non sono zanzare.
Sono piccioni vampiri.
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
05-02-2019, 14:03
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Io fortunatamente quasi mai viste, neppure in Finlandia. Ultime 2 settimane di giugno e prima di luglio. Ma presi un tempo mediamente orrendo, forse non volevano bagnarsi.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
07-02-2019, 00:09
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2016
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 155
|
Ciao a tutti,
è da molto tempo che sogno il viaggio a CapoNord e quest'anno dovrebbe essere quello buono  
Vi ringrazio per tutte le preziose informazioni che ho trovato in questo Thread, me lo sono letto tutto da cima a fondo ben due volte! Prendendo appunti!
Adesso ho tanti di quegli spunti in merito ai posti da visitare che dovrei direttamente organizzare 2 viaggi 
Ho la fortuna di essere abbastanza flessibile nella scelta delle date. La mia idea è quella di partire la seconda settimana di giugno: le temperature saranno ancora frescoline, ma la speranza è quella di avere un po' meno acqua, e soprattutto di evitare le orde di turisti (che immagino comincino soprattutto in luglio).
Per la durata dovrei avere a disposizione 3 settimane: sono riuscito da poco ad ottenere l'approvazione dal capo  ... quello a casa  Ma trattandosi del regalo di compleanno che mi faccio (in quanto raggiungo cifra tonda  ) è stato più facile 
Dai commenti letti mi sembra di rispecchiare maggiormente il pensiero di Duddits e VaiVaiPaolino: viaggio rigorosamente da solo e in moto da casa a casa! Ed è quello che intendo fare.
Per quanto riguarda il tragitto, a grandi linee dovrei fare:
- salita: Germania, Hirtshals, Kristiansand, Bergen ... (Atlantic, Trollstigen, Fiordi, Lofoten, A17) ... CapoNord
- discesa: Finlandia, paesi dell'Est Europa (Estonia, Lettonia, ....), Austria e di nuovo a casa.
Forse ho esagerato un po' con le tappe (ho stimato 20 giorni pieni pieni, fra trasferte e visite), ma non so se e quando potrò rifare un viaggio simile e quindi cerco di sfruttarle al massimo.
L'emozione continua ad aumentare di giorno in giorno, spero proprio di poter partire.
Sicuramente nelle prossime settimane, affinando i dettagli del viaggio, avrò qualche domanda per voi
__________________
R 1200 GS Adventure, Alpine White (MY2015)
Ultima modifica di Gio1969; 07-02-2019 a 08:09
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.
|
|
|