|
12-06-2025, 17:03
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.153
|
Ho fatto io una sintesi del suo pensiero... Luca lo sento quasi quotidianamente ed ogni volta mi ricorda di quanto faccia cacare la nuova 1300 rispetto alla 1250!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
12-06-2025, 20:35
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Ho fatto io una sintesi del suo pensiero...:
|
Esatto… Ripeto l’unica apporto positivo del tuo post.
Perché tutto il resto… Come ti è stato anche detto da altri… sono tue elucubrazioni totalmente fuori luogo ed inutili… come già ti hanno fatto notare gli altri.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 12-06-2025 a 21:02
|
|
|
12-06-2025, 17:09
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.153
|
Quote:
Originariamente inviata da Zorba
Traduco: sarebbe fuori luogo dire "la moto X fa cagare", sarebbe accettabile dire "la moto X mi fa cagare".
|
Questo è indubbio, visto che sono le sue personali impressione.
Convieni, però che non abbia trovato nemmeno UN punto in cui il nuovo modello è superiore?
Nella migliore delle ipotesi un determinato criterio di valutazione era identico o confrontabile con la vecchia.
Questo quando andava bene perchè, in TUTTI gli altri casi era sistematicamente un peggioramento rispetto al modello vecchio. Il tutto emerso in ben 15 minuti di prova!
Sintesi della sintesi: la R1250RT è l'ultima vera RT.
Bon, si può chiudere.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
12-06-2025, 17:38
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Ne convengo, certo.
Però, guarda, ti stupirà, ma la cosa non mi sembra così strana.
Per una serie di motivi che non sto ad elencare, può succedere che una moto ci sembri uguale alla nostra in alcune caratteristiche e inferiore in altre.
Che c'è di strano? Succede.
Essendo impressioni personali e non il Verbo, il discorso sta in piedi eccome.
Se invece uno, per motivi suoi, nasconde ciò che pensa realmente o mente sapendo di mentire... beh, la cosa non mi riguarda: io di certo non frequento un forum per dire ciò che non penso.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
12-06-2025, 20:33
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da Zorba
Se leggi bene noterai che ha pressoché sempre specificato "mi pare", "secondo me", "ho avuto l'impressione che", "per me", rimanendo nel campo delle opinioni personali.
Mi pare che ciascuno abbia il diritto di esprimere un'opinione argomentata.
Traduco: sarebbe fuori luogo dire "la moto X fa cagare", sarebbe accettabile dire "la moto X mi fa cagare".
Al netto del fatto che Luca.gi si è espresso con molta più pacatezza, senza termini scatologici.
Un piccolo sforzo di comprensione del testo è sempre gradito, da parte di chiunque, tanto più dal momento che ci esprimiamo senza vederci in faccia. 
|
Bravissimo Zorba è proprio così… Ma purtroppo lui non riesce ad arrivarci….
Mentre tutti gli altri utenti del forum lo capiscono benissimo… e infatti fanno la stessa cosa.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
12-06-2025, 19:30
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.623
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
(parlando di Luca.gi) Pazzesco, in soli 15 minuti sei riuscito a trovare più difetti e limiti tu rispetto ad un team di collaudatori che hanno guidato la moto per lunghi periodi e in tutte le condizioni!
In sintesi:
1) Il rumore del motore fa cacare:
2) Moto decisamente più snella, viene meno l'essenza della RT
3) avantreno troppo rigido e minore maneggevolezza
4) cambio molto "ma molto" più duro e impreciso
5) anche i freni fanno cacare in quanto meno "pronti"
6) il motore, sulla carta più performante, è quasi identico alla 1250:
7) le paratie mobili sono brutte, poco funzionali ecc
8) Il cupolino è brutto sia guardando la moto che guidandola
9) Mancanza dei cassettini (fondamentali!)
10) Valigie laterali poco funzionali, interno poco sfruttabile:
11) Estetica decisamente più brutta rispetto alla vecchia 1250:
|
Romargi, forse è vero che Luca in 15 Km non poteva capire tutto questo, ma sta dicendo fesserie?
Qui c'è una recensione di un tizio che le ha entrambe, ci ha percorso ben più di 15 Km e giunge alle stesse conclusioni:
https://www.youtube.com/watch?v=cHqLcuGgMlg
Forse c'è da specificare che l'avantreno è diverso per il modo in cui e assemblato con lo sterzo e che questo dovrebbe essere una vantaggio (qui si vede bene: https://www.youtube.com/watch?v=ci4ueVaDrfA ), la "maneggevolezza" è effettivamente inferiore ma da fermo o a basse velocità a causa del peso maggiore e spostato più in alto (anch'io ho avuto questa impressione salendoci), il cambio è presto per dire, ma a parte questi pochi appunti, non è che ci sia molto da dissentire con la lista qui sopra.
Non sto dicendo che l'RT 1300 fa pena, semplicemente sarà fantastica per altre ragioni.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 12-06-2025 a 21:34
|
|
|
12-06-2025, 20:31
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Veramente stupito, però, che tu in soli 15 minuti di test sia riuscito ad identificare questi GRAVI difetti. Se così, non ne venderanno nemmeno una!
In sintesi:
|
essendo tu uno che non capisce niente di Moto neanche provandole o avendole… comprendo che ti stupisca che chi ne capisce un minimo di moto riesca, provandola, a trarre le sue opinioni su come va la moto (come in effetti tutti gli utenti del forum fanno quando provano una moto!).
A parte il fatto che io non ho mai parlato di GRAVI difetti… ma di MIE IMPRESSIONI….sei tu che li chiami così…. Per poi dire che secondo te “non ne venderanno una” per quello. Questo appunto, capire quanto tu ne capisca di Moto.
comunque grazie per avere risintetizzato tutti i punti che io avevo descritto della moto… l’unica cosa utile del tuo post.
E peraltro l’ho provata per mezz’ora e non per 15 minuti come hai scritto tu… Sbagliando come sempre
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 12-06-2025 a 20:49
|
|
|
12-06-2025, 21:08
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.153
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
essendo tu uno che non capisce niente di Moto neanche provandole o avendole… comprendo che ti stupisca che chi ne capisce un minimo di moto riesca, provandola, a trarre le sue opinioni su come va la moto...
|
Come sempre a fronte di una diatriba, non avendo argomentazioni rispondi con offese personali.
Premesso questo, ho riconosciuto le tue superiori capacità , non certo di guida ma come sensibilità e percezione di innovazioni o modifiche del mezzo. Su questo non si discute sicuramente: dove non sono riusciti i collaudatori bavaresi ad identificare difetti o regressioni, dinamiche e non, rispetto al modello precedente ci arrivi tu!  Peraltro facendo soltanto il giro dell'isolato attorno al concessionario per 15 km.
Seriamente: manda un CV, sarà molto apprezzato!
Hai presente le innovazioni quali:
- nuovo Evo Telelever, ovvero una struttura superiore della forcella fissata rigidamente mentre il manubrio poggia su un supporto flessibile che annulla ogni oscillazione. Il risultato? Tanto comfort, niente vibrazioni, ma allo stesso tempo una guida sorprendentemente precisa che ti invoglia non solo a piegare, ma addirittura a cercare lo stretto e il lento.
Tutte balle! Nonostante molti tester ne parlino molto bene
Quote:
La maneggevolezza proverbiale della RT non solo non è stata compromessa dai cambiamenti ciclistici, ma risulta addirittura esaltata. Nello stretto è facile e intuitiva, confermando come l'evoluzione tecnica possa migliorare senza stravolgere.
|
, arriva Luca a confermare che la moto è "rigida ed anche meno maneggevole"!
- Dynamic Chassis Adjustment, ovvero il sistema che in modalità Dynamic alza il retrotreno caricando maggiormente l'anteriore con benefici effetti nella guida sportiva.
Anche qui i tedeschi hanno sbagliato! La moto rimane meno maneggevole e la 1250 rimane al top. Anni di sviluppo, ricerche e test buttati inevitabilmente alle ortiche.
Peccato, se te la avessero fatta provare prima, forse, avrebbero risparmiato tanti investimenti inutili e poco proficui.
Aggiungo: prima prova cercata a caso, non mi pare ne parlino così male:
https://www.moto.it/prove/bmw-r-1300...nto-video.html
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
12-06-2025, 21:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Come sempre a fronte di una diatriba, non avendo argomentazioni rispondi con offese personali.
|
Quali OFFESE? non ti ho offeso in alcun modo.
Scrivere che non capisci di Moto non è certo un’offesa… È una constatazione in base a quello che scrivi
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Premesso questo, ho riconosciuto le tue superiori capacità , non certo di guida ma come sensibilità e percezione di innovazioni o modifiche del mezzo. Su questo non si discute sicuramente:
|
Quali superiori capacità?
Ma secondo te ci vogliono superiori, capacità per provare una moto per mezz’ora e poi esprimere i propri pareri?
Allora qui abbiamo tutti (tranne te) superiori, capacità secondo il il tuo modo di pensare; ecco perché ho scritto che evidentemente quindi non ne capisci di Moto.
Ripeto: ho provato una moto per una mezz’oretta e poi ho espresso le mie OPINIONI in confronto con la Moto precedente che conosco più che perfettamente bene.
Opinioni che peraltro, come letto, sono condivise dagli altri utenti del forum che l’hanno provata e anche dai tester, come riportato da qualcuno.
Secondo me, per fare questo, non ci vogliono superiori capacità.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 12-06-2025 a 22:00
|
|
|
12-06-2025, 21:43
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
, arriva Luca a confermare che la moto è "rigida ed anche meno maneggevole"!
|
Io non ho confermato proprio niente… Sei tu che stai dicendo cose totalmente non vere… Io ho semplicemente espresso la mia sensazione e OPINIONE guidando la moto.

Questo ti è stato anche ampiamente espresso e spiegato da altri utenti del forum… Ma tu evidentemente continui a non essere in grado di capire… perché continui ad insistere a scrivere idiozie
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 12-06-2025 a 21:49
|
|
|
12-06-2025, 21:54
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.623
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Dove non sono riusciti i collaudatori bavaresi ad identificare difetti o regressioni, dinamiche e non, rispetto al modello precedente ci arrivi tu!
|
Vorrei prendere spunto da questa frase (non rivolta a me) per dire che personalmente, non credo affatto che i tecnici bavaresi non siano riusciti nell'intento, ne che ci sia qualcuno in giro più bravo di loro.
Semplicemente, hanno perseguito altri obiettivi e solo dopo aver messo a posto il cerchio, hanno pensato di dare un colpo alla botte per cercare di fare contenti i vecchi utenti RT.
Quei deflettori mobili, che scoprono una fiancata che credo nessuno abbia il coraggio di definire anche solo guardabile, mi sembrano abbastanza "rimediaticci" da farmi pensare che siano stati aggiunti a progetto completato.
Perché il parabrezza sport è cosi ben sagomato mentre quello standard sembra il cappello della befana?
Non discuto la politica commerciale di BMW, avranno deciso che tra i fidelizzati a tutti i costi ed una clientela più sportiva, potevano fare numeri migliori che in passato.
E se è così, veramente chi possiede la 1250, ha l'ultima vera RT per come la conosciamo noi.
Istintivamente sono portato a pensare che se voglio una cosa più sportiva e meno adatta ai lunghi viaggi della mia LC, vado direttamente in un'altra direzione, di concorrenza ce n'è tanta perfino in casa BMW.
Ma si vede che mi sbaglio.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 12-06-2025 a 21:59
|
|
|
12-06-2025, 22:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
|
Ovvio… Trovami una moto di cui parlano MALE!!
Ma sappiamo tutti come funziona…. Forse tranne te.
Il bello è che continui a “ parlare” di una moto di cui non conosci NULLA…. Che non hai MAI VISTO ….che non hai MAI PROVATO…. Ed di cui hai solo visto foto e letto le opinioni degli altri… Opinioni di chi l’ha provata, di chi può fare il paragone con modello precedente, e che tu contesti per partito preso.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 12-06-2025 a 22:32
|
|
|
07-06-2025, 15:45
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
Messaggi: 343
|
Io l'ho provata con l'asa e devo dire che mi ha impressionato, le marce entrano come nulla, in modalità manuale metti e togli le marce senza nessun sforzo, non senti colpi e non si impunta nel cambio ne a bassi giri ne ad alti, per me promosso, mi ha deluso il motore, sento più calore rispetto alla 1250 a livello di piedi/caviglie. La protezione dell'aria mi è sembrata inferiore, i fianchetti non li ho provati. Esteticamente la trovo più sportiva e meno pesante sul frontale, quello mi piace, le borse laterali mi hanno deluso, tutta estesa sembrano meno capienti, il bauletto non c'era purtroppo. La sella comoda ,morbida e stretta , tocco bene, dietro la mia ragazza mi ha detto che la sella è comoda, però ha sempre quella sensazione di scivolare in avanti. Il passo in avanti è stato fatto per me, però la mancanza del 2 cassettino è un errore. Su questione maneggevolezza non ho trovato molta diversa. La diversità lho notata nel scendere in piega, saranno state le gomme nuove ma scende che è una bellezza. A primo impatto la voglia di cambiare c'è, fatto il preventivo un po meno, 32 mila per me non sono pochi, 7500€ di accessori con asa , non ho messo il pacchetto del radar e cruise adativo, poi gli altri pacchetti si , paramotore e faro adattivo, alla fine salito sulla mia e tornado a casa non mi ha fatto pensare a che baracca di moto ho, anzi , trovato un tratto di colonna non ho percepito il calore alle gambe, per ora mi tengo la mia , bella la nuova ma il cambio non ci sta.
__________________
R 1300 rt
|
|
|
07-06-2025, 15:51
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.597
|
Grazie per le esaustive considerazioni
Credo, leggendo con interesse, che il nuovo corso di bmw sia accogliere nuovi clienti accettando di scontentare qualcuno che.... avrà solo bisogno di tempo per metabolizzare le nuove moto e accorgersi, entro uno o due anni, che una volta abituati a bmw non hanno vere e proprie alternative....
Quindi tra un paio di anni compreranno quello che c'è, cioè l'evoluzione della loro precedente moto
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
08-06-2025, 14:41
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
una volta abituati a bmw non hanno vere e proprie alternative....
Quindi tra un paio di anni compreranno quello che c'è, cioè l'evoluzione della loro precedente moto
|
Oppure mi compro una Honda NT 1100 e ti saluto baracca e burattini
Grazie LucaGi e Maxrcs.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
08-06-2025, 15:27
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.623
|
Quote:
Originariamente inviata da Zorba
Oppure mi compro una Honda NT 1100 e ti saluto baracca e burattini 
|
Eh, non lo so mica:
https://www.youtube.com/watch?v=9uXVzEmvi-c
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
08-06-2025, 15:56
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Eh, non lo so mica:
|
Grazie, in effetti l'RT è più brutta 
E pesa pure 27 kg in più!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
07-06-2025, 15:55
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2024
ubicazione: Vigevano
Messaggi: 53
|
Insomma, come per la R 1300 Gs, l’ultimo che si poteva comprare è sempre il modello prima
|
|
|
07-06-2025, 16:51
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.597
|
Quote:
Originariamente inviata da benalbe
.... come per la R 1300 Gs, l’ultimo che si poteva comprare è sempre il modello prima
|
Si, vero
Come per il 1250
Come per il 1200, il bialbero
Come per il 1200 monoalbero
Come per il 1150, l'ultimo di ghisa
Come per il 1100, che ho anche visto oggi in giro, comunque affascinante dopo 30 anni e più
Continuo?
Bmw è maestra in questo, lo ammetto, anche con le auto
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
07-06-2025, 16:18
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.613
|
Delle recensioni di cui sopra mi darebbe da fare
Il giudizio della zavorrina di Markepat....su sensazione di scivolare in avanti.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
07-06-2025, 16:38
|
#21
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.123
|
Provata stamattina, come già detto la prima cosa che salta all’occhio salendo è che sembra più piccola, meno plasticosa sul davanti, si ha meno “timore reverenziale” da ammiraglia. 15 min di prova, sostanziante pianura, poche curve qualche rotonda, moto nuova con Michelin road 6, moto maneggevole assolutamente, io a differenza dell’atro utente non ho trovato l’anteriore pesante, dotata di Asa ed è la cosa che mi ha sconvolto di più… praticamente come giocare alla play, mai un incertezza, certo in D è come andare con il Tmax.
Non mi esprimo più di tanto sulle sospensioni perché le ho trovate assolutamente neutre nella prova che ho fatto in dynamic tagliente come da aspettative. Sul motore non sento una netta differenza per quel che ho potuto provare, ma la posizione in sella azzeccata per rendere la moto un po’ più sportiva forse per strizzare un occhio anche a chi sentiva un po’ la pesantezza del 1250 nei passi di montagna.
Concordo con il discorso plexi, non si può guardare 🫣, direi che sarei propenso a prenderla con quello piccolo ed aspettare un after market per quello più protettivo, in compenso hanno aumentato la visibilità dagli specchi. Fianchetti laterali che ricoprono staffa pedane passeggero inguardabili, a questo punto meglio nera, il blu con cui l’ho provata molto meglio da vivo che in foto. Non ho sentito particolare calore salire dal motore che era già caldo ma non ho fatto colonne. Concordo che la mancanza di un pur minimo cassetto per riporre qualcosa su una moto del genere urla vendetta. Altra pecca il discorso strumentazione che alla fine è quella del 1250. Io resto è già stato detto dei fianchetti che si possono alzare e proteggono di più dall’aria, non li ho trovati poi così posticci o deboli, ma li solo il tempo potrà darci risposte.
Conclusione mia personale, bmw ha voluto dare un taglio netto con il passato, cercando una clientela sport tourer non troppo spinta vedi “rs” e “Xr” con il compromesso di poter usare la moto anche tutto i gg in città, vedi borse più piccole, e gite fuori porta di qualche giorno. Secondo me per non competere con il k o Goldwing.
Il cambio è un opera d’arte, se mantiene le promesse con l’assetto variabile diventa una lama sia nel misto stretto che nei grandi trasferimenti autostradali… cosa non da poco visto che miei amici di scorribande con vari xr e multistrada mi dicono di “soffrire” molto nei trasferimenti.
Per come uso la moto io sarebbe il connubio perfetto, 90% per andare al lavoro dove ho bisogno di un po’ di carico per un cambio e metter uno zainetto con il portatile nel top, e uscite di qualche giorno nei we con la moglie quando riesco a “sperdere”  i figli da qualche parte  .
Sicuramente non una moto per i grandi viaggi perché la capienza ne soffre un po’, ma si sa che il cliente bmw non va certo in campeggio
Ultima nota, il prezzo, full si sfiorano i 35k, non voglio far come la volpe che non arriva all’uva… ma li vedo veramente molti pensando che della mia me ne danno 17, sempre full. Poi lì è soggettivo ogni uno si fa i propri conti e sappiamo bene che con questi “giochi” nulla è poi razionale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
07-06-2025, 16:39
|
#22
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.123
|
Questa è l’imbottitura del top case, il passeggero qui non soffre di sicuro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
07-06-2025, 16:57
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Feb 2020
ubicazione: Scanzorosciate
Messaggi: 343
|
GTO, concordo su quello che pensi, per ora tengo la mia poi tra qualche anno vedrò, le alternative sono poche, io ho 43 anni, sarò vecchio dentro, ma la rt la trovo fantastica, comoda e non ti stanca, avevo la xr 1000 e dopo 200 km ero stanco.
Rispondo a Scarpazzone, io sulla sella posteriore ho messo la retina in gomma , fa schifo lo so, però lei nelle frenate è soprattutto in discesa non continua a scivolare in avanti, così si sente più ferma e sicura, nella nuova mi ha detto che sente la stessa cosa, la sella è liscia e manca un po di attrito.
__________________
R 1300 rt
|
|
|
07-06-2025, 17:29
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.597
|
Quote:
Originariamente inviata da Markepat
GTO, concordo su quello che pensi, per ora tengo la mia poi tra qualche anno vedrò, le alternative sono poche...
|
Siamo d'accordo
Andrò a provarla ma non mi tenta
Desidero tanto una RT che abbia almeno 4 cilindri quindi le aspettative so che saranno disattese.
Però mi fanno gola 40-50 kg meno della mia
Non sono mai in difficoltà nella guida solitaria ma quando siamo in coppia e carichi ho veramente bisogno di essere sempre attento perché alla minima distrazione perdo un po' di sicurezza.
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
07-06-2025, 17:11
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.613
|
Se ha stesso problema col 1250 allora come non detto.
Chiedevo in quanto la mia difficilmente me la trovo a ridosso,giusto quando scattano i 5 minuti sportivi dove lei collabora ( fino a quando comincia a tirare pugni su fianchi)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.
|
|
|