Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-06-2025, 19:27   #801
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.613
predefinito

In realtà leggo anche un sacco di commenti positivi, ma al momento in buona parte mi sembrano test fatti da persone che non sono mai salite su di una RT prima di questa, oppure che hanno prevenzioni di qualche tipo, il che è un classico parlando di BMW.

Eppure stranamente questi Tester hanno ricevuto le RT 1300 per primi.

A ben pensarci però, anche questo avrebbe un senso se come pensiamo in molti, BMW stia cercando un pubblico nuovo per l'RT, rendendo la moto più sportiva e meno "spaventevole" dal punto di vista dell'imponenza (tant'è che ci abbiamo rimesso i cassetti).

Aspetto quindi di leggere qualcosa di più affidabile.

Pubblicità

__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 02-06-2025 a 19:33
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 08:44   #802
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.102
predefinito

però poc bel
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 15:10   #803
ilanp
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.921
predefinito

de gustibus
ilanp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 15:53   #804
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
predefinito

https://youtu.be/pSOB7eGj36Q?si=BpHM7Xq6axH0ZuuD
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 16:08   #805
whitefly
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 840
predefinito

Ci fosse una sola recensione che metta nero su bianco i difetti di una moto. Nello specifico di questo video neanche un cenno ai noti "limiti" del TFT inaccettabili in una moto che arriva a 35K
__________________
BMW K 1600 GT Sport
whitefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 16:52   #806
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.102
predefinito

se si permettono di fare recensioni negative non gli danno più le moto da provare e se uno l'ha acquistata.................nega anche l'evidenza

ps; per fortuna hanno tenuto lo stesso tft del 1250 così avremo qualche speranza che lo migliorino
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 18:54   #807
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.613
predefinito

Beh, a mio parere va bene anche così com'è visto che nelle aree dove veramente ci sarebbe bisogno di un miglioramento radicale, BMW si è impegnata perché ciò non accadesse neppure sulla 1300.

A parte questo, stavo ragionando sul fatto che questa politica di vendere la moto nuda e cruda ad un prezzo sensibilmente più basso di quella accessoriata, non aiuta il mercato dell'usato.
L'RT 1300 a 24.000 € da scontare, è comunque un competitor per una 1250 usata anche se accessoriata.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 18:59   #808
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.613
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Sono arrivato al punto in cui muove il fianchetto, al minuto 3 circa, e mi sono dovuto fermare a riprendere fiato
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 20:56   #809
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
predefinito

Io l’ho fatto di persona la sera della presentazione, non sembra un meccanismo a prova di bomba ma nemmeno che ti resti in mano da un momento all’altro.

Ripensandoci, è molto simile alla regolazione del plexiglas sulla RS, quindi un meccanismo del genere è già in essere da tempo nella produzione BMW


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 21:03   #810
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.613
predefinito

Visto così sembra veramente labile, che succede se ti dimentichi di rimetterlo in posizione e gli dai una ginocchiata mentre scendi dalla moto?
Comunque è optional, spero solo che senza questo marchingegno, la moto sia protettiva come l’attuale.

Sabato dovrei vederla, a questo punto solo se non c’è niente di meglio da fare.
Sicuramente va provata attentamente prima di fare qualunque valutazione, ma non solo vista.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 21:14   #811
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
predefinito Nuovo RT 1300…2024?

Io comunque non ho mica ancora capito se la maggior protezione la si abbia col deflettore in posizione bassa, come è di serie, o nella posizione alta possibile per i deflettori regolabili optional.

Curiosità puramente accademica in ogni caso , visto che quelli regolabili sarebbero comunque inclusi nella versione che prenderei…


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 03-06-2025 a 21:21
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 00:05   #812
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
predefinito

Svelato l’arcano: i deflettori proteggono di più nella posizione “optional” alta

https://youtube.com/shorts/RJRMBRn5V...7YR9NtEf8io2ga

E mi è toccato riprenderlo sulla “strumentazione completamente inedita”… il che è strano, trattandosi di Cordara


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 02:46   #813
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.613
predefinito

Si, strano in effetti, normalmente è molto ferrato soprattutto quando si parla di BMW, tant'è che sto aspettando la sua prova completa.

Della frenata integrale si sono lamentati praticamente tutti i tester.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 08:07   #814
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.606
predefinito

Forse vedendo il video ho capito il contrario,
ovvero che in posizione rialzata convoglino aria al busto.
Non ha parlato bene su ripartizione frenata in guida sportiva.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 10:55   #815
whitefly
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 840
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
E mi è toccato riprenderlo sulla “strumentazione completamente inedita”… il che è strano, trattandosi di Cordara
Tapatalk
A me questo video sembra più un messaggio pubblicitario stendiamo un velo pietoso sull'affermazione sulla strumentazione....
__________________
BMW K 1600 GT Sport
whitefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 14:40   #816
Gad
infante Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: BS
Messaggi: 24
predefinito

Qualcuno ha capito com'è la posizione di guida? In genere si legge che è più caricata in avanti, ma c'è chi invece sostiene che il manubrio è più vicino e più largo (test di oggi su Motorrad)
Gad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 15:07   #817
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
predefinito

sono tutti uguali Cordara solo più simpatico, ma il nr 1 è lui.. https://youtu.be/afaAd65DeQc?si=lpqJg2BLRJU__PZJ,
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 20:04   #818
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.613
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gad Visualizza il messaggio
Qualcuno ha capito com'è la posizione di guida
Ci sono salito oggi, ma non l'ho potuta ancora guidare su strada.

La posizione di guida mi pare simile alla mia (2014), che ha la sella in posizione media con montate le fodere traspiranti Wunderlich, che credo le facciano guadagnare un'inezia.
Le gambe le ho trovate più raccolte, ma sulla mia ci sono le pedane ribassate con l'accessorio apposito, sempre di Wunderlich. BMW offre un simile accessorio, per modica cifra di quasi 500€.
In sella sembra inizialmente poco più alta ma a causa delle gambe meno divaricate, si tocca in terra nello stesso modo mi pare.
Le selle mi sono sembrate molto belle e comode ed insomma, non credo che ci sia nulla di cui lamentarsi/preoccuparsi.

Il parabrezza è sicuramente più stretto nella parte alta, poco sagomato, l'attuale è più elegante e sinuoso, meno lastra di plexiglas. D'altro canto, una linea simile su questa sarebbe una nota stonata.
Dubito che protegga nello stesso modo, ma la funzionalità è tutta verificare (non mi fido di che scende dalla Ducati Monster, guida l'RT 1300 una volta e dice che è molto protettiva).

Non aveva le vario montate il che potrebbe aver influito sul colpo d'occhio, ma a parte questo, siamo di fronte ad un "cambio" generazionale prima ancora che ad un "salto".
La moto appare tutta più snella e "piccola" anche quando si è in sella e risalendo sulla vecchia, ci si rende subito conto di che bestia stiamo portando in giro.
Questo è un bene? Non lo so, è un fatto personale, a me piace l'imponenza dell'RT, sicuramente questa è più sportiva.
Vi sarà capitato qualche volta che qualcuno vi abbia detto: "Ma veramente riesci a guidare questa moto??!!".
Ecco, adesso vi succederà più raramente.

I famigerati fianchetti, da quel che ho potuto vedere, sono ancorati con dei braccetti e non con un meccanismo a rotazione imperniato in un solo punto come sembrerebbe a guardare i video. Si tirano su con facilità ed effettivamente una volta sollevati, ballano un po'. Chiariamoci, non è una tragedia, non sembrano uno di quei pupazzetti a molla che saltano fuori dalle scatole, però questi erano nuovi fiammanti. Che succederà dopo un anno di strade di Roma?
Temevo si potessero danneggiare con una ginocchiata scendendo frettolosamente dalla moto, ma sono collocati più avanti.
Ci si può rinunciare? Non lo so, ho seri dubbi sul fatto che l'RT 1300 con i fianchetti abbassati possa essere protettiva come la 1250.
Per me dovrebbero essere elettrici con il rientro automatico a motore spento come fa il parabrezza ed insomma, mi è parsa una buona idea che poteva essere realizzata parecchio meglio.
Secondo me ci rimetteranno le mani, o comunque me lo auguro.

Il problema della (almeno per me) brutta integrazione del display con il cruscotto della 1250, qui è stata risolto in maniera radicale. Non per nulla la mia ragazza quando l'ha vista mi ha detto: "Ma hanno tolto il cruscotto??".
Il Display adesso emerge dal nulla, è tutto più vuoto ed a questo contribuisce anche il nuovo manubrio forgiato, che ha due cavità.
L'effetto, con le dovute proporzioni, è un po' alla GS, ma tutto sommato, mi pare meglio di prima.
Ovviamente, Display e relativo software, restano la chiavica alla quale ci siamo assuefatti.

Mi pare che rimanga lo spazio per inserire qualcosa sopra il display tramite un supporto (navigatore/cellulare) ma facendo questo, quanto si interferirà con il sistema aerodinamico che corregge il flusso d'aria sulla nuca del pilota e che utilizza proprio quello spazio??

Niente cassetti sul lati (quali lati?), non so se potrei convivere con questo, per me il cellulare va altrove e quello spazio utilizzato per qualcos'altro (non l'ho aperto però, non so quanto è capiente).

Estetica.
Era nera, con parabrezza standard.
Che dire? Molto meglio del previsto, il nero maschera ed armonizza le criticità del design che qui abbiamo sollevato in molti e perfino la protezione del radar, passa un po' più inosservata, come pure il parafango anteriore.
Trovo ancora pesanti e fianchietti all'altezza della batteria e le grafiche troppo "teutoniche", ma non ho affatto dovuto prendere un antiemetico come mi aspettavo.

Faro decisamente scenografico all'accensione, chiaramente non so come va e comunque non farei testo, io mi trovo discretamente anche con quello della LC.

Ora tocca guidarla, mi dicono e si legge in giro che si comporta molto bene sia dinamicamente che come motore, ma io vorrei capire quanto è protettiva, comoda se guidata per ore, come funziona il cambio elettroassistito (più dell'ASA), quanto sono pratiche le Vario ecc.. , e sinceramente del "migliorato inserimento in curva alle alte velocità quando è impostata su dynamic con relativo innalzamento del posteriore di 3 Cm", me ne frego bellamente.

Ovviamente i pareri più significativi sono quelli di tutti voi che l'RT già ce l'avete.
Questo soprattutto di coloro che non hanno già deciso di comprarla a prescindere
Stesso dicasi di chi a deciso di non farlo allo stesso modo
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 04-06-2025 a 20:13
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 20:55   #819
umb34
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Oct 2018
ubicazione: lanciano
Messaggi: 59
predefinito

Buonasera, premetto che ho un gs 1250 ma ho sempre avuto il pallino dell'rt, che ho guidato molto visto che un paio amici di uscite ce l'hanno o l'hanno avuta. Ieri ho visto la nuova, e la "vecchia" una di fianco all'altra: confermo il "vuoto" nella zona casse/strumentazione la mancanza di un vano dall'accesso rapido come i due presenti sulla 1250. nel cassettino sul serbatoio ci entra solo un telefono o la chiave di accensione ma non credo entrambi. Secondo me una grave mancanza... Si sente la sella leggermente più alta e il manubrio leggermente più lontano che ti portano ad una posizione leggermente più inclinata in avanti: il poter scendere e salire in tempo reale sul 1300 e sul 1250 mi hanno fatto avere l'impressione che la 1250 sia un po' più leggera... Almeno questo è quello che mi è sembrato tirandola su dal cavalletto laterale ma forse il fatto che sia un po' più bassa ha accentuato questa sensazione. Ah, il 1300 era in riserva totale, la 1250 metà serbatoio...
umb34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 21:47   #820
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.613
predefinito

https://www.youtube.com/watch?v=ZAJMFGoFF-M

Questa prova non è male, mi sembra l'atteggiamento corretto per fare una valutazione di una RT.
Sono un po' perplesso per il fatto che superata una certa velocità, anche questo tester abbia rilevato una vaga instabilità.

Comunque parliamo di oltre 200 Km/h.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 21:59   #821
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.613
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umb34 Visualizza il messaggio
Nel cassettino sul serbatoio ci entra solo un telefono o la chiave di accensione ma non credo entrambi.
E questa è una brutta notizia, nel cassetto attuale ci tengo documenti, Telepass, Spray con Vetril, pezza in microfibra e soprattutto, attaccato allo sportello, il telecomando del cancello del comprensorio nel quale vivo.

Insomma, roba che uso sempre e spesso più volte al giorno, altro che modalità Dynamic
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 22:58   #822
jack
Il salvatore del G.V.!
 
L'avatar di jack
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
predefinito

Vista ieri e ti confermo anche che hanno tolto la carica a induzione .... è tanto comoda sulla mia

Saluti Jack
__________________
Saluti Jack
jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 23:28   #823
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.613
predefinito

Si, l'induzione è comoda, io ce l'ho sull'LC, nel vano per il navigatore.

D'altro canto, hanno ridotto il serbatoio di un litro per farci quel cassetto, l'induzione avrebbe occupato ancora spazio. Inoltre scalda il cellulare ancora di più, dentro ci sta una batteria agli ioni di litio e stiamo ad un passo dalla benzina.
E' chiaro che la riduzione dell'ingombro in larghezza (che poi riduzione non è, specchietti e valigie stanno sempre li), ha comportato un bel po' di compromessi.

Quello che mi manda fuori di testa è che tutto questo è successo per la volontà non integrare un navigatore autonomo nel software del Display.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 10:03   #824
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
predefinito

Premesso che non è assolutamente per difendere le scelte di BMW, ma io preferisco l’alimentazione cablata a quella ad induzione, per questo motivo: la navigazione ha bisogno (sul 1250 , non so se non è cambiato qualcosa adesso sul 1300… magari!) dell’app aperta e schermo costantemente acceso, con collegamento contemporaneo sia WI-FI che BT, da cui un alto dispendio energetico e la necessità di ricarica continua del cellulare, e entrambe le cose lo fanno scaldare parecchio… se ci aggiungiamo il calore prodotto dall’induzione lo stress per il cellulare diventa ancora maggiore , e secondo me può contribuire a ridurre la vita della batteria.

Un passo avanti potrebbe essere se l’app potesse almeno funzionare in background, a schermo spento.


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 11:04   #825
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.613
predefinito

OK, ma anche qui la questione è legata al sistema dissennato concepito da BMW, che coinvolge anche Bluetooth e Wi-Fi. L’applicazione stessa sarà scritta con i piedi, altrimenti non consumerebbe così tante risorse da mettere il cellulare in ginocchio in poco tempo.

La prima cosa che faccio quando salgo in moto è posizionare il cellulare nell’alloggiamento del navigatore e lanciare uno script che avvia Waze ogni minuto. Lo schermo rimane sempre acceso ed il navigatore in primo piano. A quel punto parto e quando ho deciso, dico al navigatore dove andare.

Mai avuti problemi di surriscaldamento.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©