Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2008, 15:15   #801
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
predefinito

Pensa quando qualcuno trova il container galleggiante e come prima moto trova quella di Mascam................ "no, lasciamolo in acqua, qui dentro ci sono solo catafalchi " :-)

Pubblicità

GOBBOMAI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 15:51   #802
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.270
predefinito

Sergio... non ho capito bene il tuo post num 905...

Me lo potresti rispiegare, magari anche con altre immagini?
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 16:13   #803
El Pastelero
Mukkista in erba
 
L'avatar di El Pastelero
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da clacla Visualizza il messaggio
Sergio... non ho capito bene il tuo post num 905...

Me lo potresti rispiegare, magari anche con altre immagini?
anch'io gradirei un approfondimento
__________________
Osvaldo Gross, el Patagonico Pastelero

www.quellidellapatagonia.net
El Pastelero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2008, 18:54   #804
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sbrigamose a partì,sergio è ito fori de capoccia
  Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 10:19   #805
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Allora, sto predisponendo una circolare con informazioni generali utili per il viaggio. Chi avesse domande puntuali me le rivolga qui così inserisco l'info nella circolare.
Intanto vi dico che abbiamo trovato una polizza RC moto a circa 30€ cad, mi pare conveniente.
Stamani che è una mattinata tranquilla (ne ho avute poche ultimamente) inizio a descrivervi l'itinerario. Non so dove mi dovrò fermare.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 10:46   #806
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Come ormai sapete da tempo l'itinerario parte molto a nord rispetto alla nostra meta. Ho pensato di mangiarci quanti più km possibile nel primo giorno per non rubare tempo al resto dell'itinerario. Quindi, sdoganamento permettendo, il 24 mattina partiremo di buon ora, mascam permettendo. Ci aspetta una tappa di circa 600 km fino a San Martin de los Andes. La prima parte sarà pallosa ma scorrevole, ci immettiamo nella panamericana che dovrebbe essere un'autostrada (io ho percorso la parte tra Osorno e Pto Montt ed è tutta a 4 corsie) cvhe ci permetterà una buona andatura. Passato Temuco usciremo dall'autostrada per indirizzarci verso le ande. Il paesaggio dovrebbe farsi più interessante attraversando una zona tra le preferite dei Cileni per le vacanze estive e invernali. A pranzo conto di fermarmi per una breve sosta a Pucon, località turistica e, mi dicono, pittoresca, adagiata sulle rive del lago Villarica.
Riprenderemo il cammino che dopo poco si farà sterrato, entrando nella zona dove crescono le araucarie, che a differenza di quanto accade nei nostri giardini, qui raggiungono le dimensioni di varie decine di metri. Attorno a noi moltissimi vulcani, siamo in una delle zone maggiormente attive al mondo. Passata la frontiera di Mamuil Malal saremo ai piedi del vulcano Lanin, il più imponente e dalla forma perfettamente.....a vulcano. Inizieremo la discesa sul versante argentino e attraversata velocemente Junin de los Andes ritroveremo l'asfalto che in pochi km ci porterà a San Martin, una delle tante piccole Cortina delle Ande Argentine.
Il mattino seguente, dopo gli auguri, percorreremo la ruta de los siete lagos, credo che non abbia bisogno di traduzione: un percorso spettacolare tra laghi azzurri e foreste valdiviane, un centinaio di km fino a villa la angostura dove ci fermeremo per le medialunas più buone del viaggio in un'enorme baita in legno che ricorda più il montana del sudamerica. Se avremo tempo e voglia poteremo fare una breve camminata nel parco naz. los arrayanes, che dicono abbia ispirato walt dysney per disegnare la foresta di bambi. Ok, non vi sciogliete e asciugate la lacrimuccia.
Altri 100km di asfalto perfetto e curve sulle rive del lago Nahuel Huapi ci porteranno a San Carlos de Bariloche. Si rompono le righe. E' Natale e ci rilassiamo: chi vuole mi segue per circa 80 km lungo il circuito chico, un percorso molto suggestivo tra i vari laghi che si susseguono nella zona, lungo il percorso ci feremeremo per salire in seggiovia al cerro campanario, da dove si gode una vista a 360 su tutta l'area; chi vorrà si potrà invece fermare a Bariloche per passeggiare e comprare prodotti tipici nella località più cara della patagonia. I prodotti tipici sono ex (ex?) nazisti rifugiati, oltre a cioccolata e altri prodotti alimentari a base di salmone, trota, cinghiale e lepre.
Per cena, visto che è natale, direi di concederci un bell'asado di nazista.....ops, di manzo. E non starei a lesinare sulla scelta del posto e del vino.
__________________
BabboAle ver. 2.0

Ultima modifica di ale4zon; 04-12-2008 a 11:04
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 10:56   #807
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

la sera della vigilia, mentrè scarterò i regali con il parentato preparandoci per la tombolata con i bimbi e la nonna ... VI PENSERO' MOLTO ... penso che in questo periodo natalizio mi farò più di qualche giretto solitario, anche solo di poche ore, in moto aspettando con ansia i vostri video

p.s.: sta cominciandoa scalciare di brutto ... che emozione ... ...
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 11:03   #808
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Per Santo Stefano ci aspetta una tappa rilassante o massacrante, a noi la scelta. Il giorno successivo sarebbe quello dei famosi 600km su sterrato, potremmo decidere di tirare oggi per accorciarla di circa 200km. Ci devo pensare.
Usciti da Bariloche la strada continua a serpeggiare tra montagne e laghi fino a El Bolson, una cittadina meta di molti hippies negli anni 70. Si sono trasferiti, sono cresciuti e hanno impiantato varie attività artigianali che hanno alimentato la fama del paesino in tutta l'argentina. L'atmosfera rilassata e volemose bene appare tutta, sopratutto in contrasto col furore consumistico e becerone di Bariloche. Nel caso che non scegliamo per la tirata oggi potremo concederci un bagno sul lago puelo, incastonato tra vette innevate. E' un'esperienza anche questa.
Poco dopo El Bolson lasceremo l'asfalto in direzione del PN (PN da ora in poi sta per Parco Nazionale) Los Alerces. Poco prima del parco attraverseremo Cholila, un paesino scelto da Butch Cassidy e Sundance Kid (capi del wild bunch - mucchio selvaggio assieme a Etta Place) come rifugio da cui partire per le proprie scorribande in tutto il cono sud. Esiste una capanna in stile vecchio west che, dicono, fosse proprio la loro. In ogni caso il paesaggio attorno è tipicamente da conquista del west, con il torrente, gli alamos e ogni altro elemento scenico che avrebbe desiderato Ford.
Altri pochi km e entriamo nel parco. Ancora foreste e laghi, laghi e foreste. Se ci fermiamo qui per la notte, prenderemo dei piccoli bungalow in un campeggio in riva al lago. Sempre se ci fermiamo sarà possibile fare un'escursione in barca fino ad una zona nella quale si trovano gli alerces (larici) più vecchi e grandi del mondo, el abuelo ha un diametro del tronco di oltre due metri e un'età che supera 2000 anni.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 11:31   #809
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Faremo colazione in una casa da tè di Trevelin, insediamento gallese che conserva perfettamente le tradizioni dei propri fondatori, e riprenderemo la strada verso il confine. Passata la frontiera seguiremo il corso del rio futaleufu, sul quale si pubblicizza uno dei rafting più interessanti del mondo, ma non credo che avremo tempo di partecipare, porta via più di mezza giornata e non credo che interessi a tutti. Costeggeremo il Lago Yelcho e il panorama comincerà a cambiare verso qualcosa di più insolito, per deformazione professionale mi verrebbe da dire di più giurassico, senz'altro di più tipicamente da carretera austral, un luogo unico al mondo per l'atipicità del paesaggio.
Ci immetteremo sulla carretara a Villa Santa Lucia, uno dei tanti posti che sono riportati in mappa giusto per fissare qualche riferimento; si, qualche casa sparsa c'è, a memoria mi pare anche un distributore, ma non c'è da aspettarsi un paese (villa in castillano).
Entreremo in una delle zone più umide dell'itinerario, caratterizzata da una foresta subtropicale dove crescono, tra l'altro, delle enormi nalcas, le cui foglie possono suoperare il metro di diametro.
Puerto Puyuhuapi è un paesino fondato da tedeschi, ma questa volta i nazi non c'entrano, visto che i primi crucchi sono arrivati alla fine dell'800 sotto la spinta del mercato del legname. In questa zona il governo prometteva la proprietà di tutta la terra che ogni colono riusciva a strappare alla foresta. Alcuni tagliarono per vendere il legno, altri bruciarono per ottenere pascoli e campi. Per fortuna in gran parte la foresta si è riappropriata dei luoghi.
Puerto puyuhuapi ha comunque un fascino particolare, è un posto fuori dal mondo, un avamposto dell'umanità dove si respirano calma e lontananza. Inevitabile chiedersi come si viva in certi posti durante la stagione fredda.
Vicino a Puyuhuapi si trova il PN Queulat dove ci aspetta una camminata dura per arrivare ad una terrazza che si affaccia di fronte al ventisquero colgante, il ghiacciaio sospeso sul bordo di una valle pensile, dal quale lascia cadere enormi blocchi di ghiaccio per centinaia di metri con una cadenza regolare. E' uno spettacolo imperdibile, speriamo che il clima ci assista come è stato per me l'ultima volta. A fondo valle c'è un lago pieno di piccoli iceberg sulle cui rive potremo arrivare a piedi.
Della strada che arriva da qui a Coyahique so dirvi poco perchè l'altra volta l'ho percorsa di notte. Ricordo solo che c'erano diversi cantieri di manutenzione.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 12:07   #810
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Di Coyhaique non c'è da dire niente in particolare, se non che è la capitale della regione e una vera e propria cittadina con tutti i servizi di cui potremmo avere bisogno in questa parte del viaggio.
L'area di Coyhaique fa da spartiacque tra la regione umida a nord e quella secca a sud. Il paesaggio cambia, e dopo aver attraversato l'area nella quale il vulcano hudson ha stravolto il paesaggio con la sua eruzione negli anni 90, le piante spariscono quasi del tutto, lasciando campo alla stappa patagonica, un panorama che ci accompagnerà per il resto del viaggio fino ai grandi parchi del sud. Il lago general carrera ci stupirà col colore lisergico delle sue acque, lo costeggeremo tutto, fermandoci per l'escursione in barca alla capilla de marmol, una particolare formazione rocciosa calcarea. L'altra cosa che stupisce del lago sono le sue dimensioni (il secondo più grande del sudamerica dopo il titicaca) in relazione all'assenza totale di ogni indizio della presenza dell'uomo: niente paesi o casi, niente linee elettriche, niente strade se non la striscia di terra che percorriamo, niente barche, niente di niente. Tornerete dal viaggio e sarà bellissimo dire che non avete visto niente, e solo voi capirete quanto è stato bello.
La parte della strada che costeggia il lato sud del lago è di per sè un'attrattiva; arroccata sulle pareti rocciose, stretta tanto da non permettere a volte lo scambio di due auto, con panorami mozzafiato dietro a ogni curva. Finisce a Chile Chico, sulla frontiera con l'Argentina. Rimanderemo l'appuntamento con l'argentina di un giorno voltandogli le spalle per dirigerci ancora più a sud, fino a Caleta Tortel, ex avamposto della carretera prima che la strada si spingesse ancora oltre per un centinaio di km fino a Villa O'Higgins che però non merita la perdita di tempo. Caleta Tortel è un grazioso paese che sorge su una piccola baia, nel quale le strade sono costituite da passarelle in legno. Per arrivarci attraverseremo la valle del rio baker e cochrane, siamo di nuovo alla conquista del west.
Ripartiti da Tortel, prima di tornare sul lago carrera piegheremo verso est in direzione del passo rodolfo roballos che ci permetterà di entrare in argentina attraverso le terre spettacolari dei laghi posadas e pueyrredon, sotto al Cerro San Lorenzo. Scendiamo verso bajo caracoles e cambia il film. Adesso siamo dentro Bagdad Cafè.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 12:20   #811
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.270
predefinito

Ecco...

E adesso avrò un sorriso ebete stampato in faccia per il resto della giornata...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 12:23   #812
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Una deviazione di circa 50km verso nord ci porterà al canyon della cueva de las manos, chi ha visto lo speciale di quark sulla patasgonia sa bene di cosa parlo. E' patrimonio mondiale dell'umanità e sito paleolitico più importante dell'intero continente americano. Spesso l'importanza dei luoghi in patagonia è in stridente contrasto con la poca attenzione che gli dedicano i governi, il contrario di ciò che succede dall'altra parte dell'emisfero nello stesso continente. Purtroppo però quando l'attenzione del governo arriva va a discapito della godibilità del posto. Recentemente sono stati installati dei vetri a protezione delle pitture che tolgono gran parte del fascino alla visita. Quando ci sono stato io l'unico presidio di civiltà era rappresentato da una guida che accompagnava i pochi turisti verso le grotte.
Via, puntiamo a sud per la lunga galoppata nel nulla. 400km lungo i quali non troveremo alcun tipo di servizio, fino a tres lagos dove potremo mangiare un panino e fare il pieno. Faremo una piccola deviazione verso una strana formazione rocciosa, la piedra clavada (inchiodata), prima di riprendere la strada (adesso purtroppo asfaltata) verso el Chalten.
I successivi due giorni saranno dedicati alla natura, niente moto. Ci aspettano due tra i piu bvei trekking al mondo. Il primo verso il cerro torre, dicono che sia la cima più difficile del mondo, scalata per la prima volta da Cesare Maestri non senza polemiche per l'uso supposto di un compressore per piantare i chiodi. Certo è che arrivare in cima non è una passeggiata, sulla vetta ci sono venti costanti a 120km/h e gli ultimi 70 metri di scalata sono rappresentati da una parete di ghiaccio aggettante. Vabbè, chi non ha voglia di arrivare in cima, ci può aspettare al campo base.
C'è bisogno che dica che sto scherzando e che il nostro trkking si ferma sulla morena terminale che ha formato la laguna torre, ai piedi dell'omonima aguglia?
L'altro trekking ci porta verso il Fitz Roy, nome attribuito da Darwin in onore del comandante della Beagle al cerro Chalten, montagna fumante in lingua tehuelche. Darwin, per quanto ottimo naturalista e geologo, si sbagliò sulla natura della montagna, credendo si trattasse di un vulcano, data la presenza costante di un pennacchio sulla sua cima. In realtà si tratta di una nuvola di umidità condensata sulla cima a causa del vento e delle correnti umide che arrivano da ovest. I più arditi di noi si spingeranno fino alla laguna de los tres, raggiungibile con un tratto terminale che da noi sarebbe attrezzato a ferrata. Il lago è proprio sotto il massiccio del fitz roy che si riflette nelle acque. Volgendo le spalle alla montagna lo sguardo può abbracciare tutto il lago viedma e perdersi nell'orizzonte della pianura patagonica.
Un'altra breve escursione, stavolta in moto, potrebbe portarci fino alle sponde del lago del desierto per godere della vista da un'angolazione insolita del massiccio.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 12:48   #813
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
predefinito

Grande............sto già viaggiando.......

ALe .... "verso est in direzione del passo rodolfo roballos che ci permetterà di entrare in argentina " , questi della strada del Paso Roballos parte cilena, sono gli unici non segnati su Mapsource di Garmin. La guida footprint che ho io della Patagonia dice che la strada che attraversa il passo è spesso allagata.............

Mi è arrivato il NETBOOK del viaggio e protagonista della "RIFFA DI BARILOCHE " a Natale ............... è bellissimo, piccolissimo e leggerissimo.

Ultima modifica di GOBBOMAI; 04-12-2008 a 12:57
GOBBOMAI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 12:59   #814
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Il trasferimento a El Calafate sarà un salto, meno di 200km di ottimo asfalto,per questo avremo tutta la giornata da dedicare alla visita del ghiacciaio Perito Moreno. Sarà impressionante ed emozionante, ma aspettatevi molta, moltissima gente sulle terrazze difronte alla lingua glaciale. Per questo, perchè il posto è esageratamente sfruttato ho deciso di fare la ramponata (camminata su ghiaccio con ramponi) sul ghiacciaio Grey nel PN Torres del Paine. D'altra parte la navigazione sul lago non aggiunge molto alla visita, la barca non si avvicina per motivi di sicurezza alla parete e la vista che si gode è più o meno la stessa che si gode dalle terrazze. Passeremo delle ore con le macchine fotografiche puntate a cogliere i crolli di ghiaccio, ve lo garantisco. Sarebbe stato bello, semmai, fare l'escursione di un giorno intero in barca al ghiacciaio Uppsala e all'Estancia la Cristina ma prende un giorno intero e costa circa 150 euro. Ne parleremo in viaggio, io comunque preferirei passare due giorni nel PN torres del paine, a fare che ve lo dico ora.
Dunque ci aspetta un giorno di trasferimento verso il Cile. Quindi entriamo nel PN Torres del Paine. Il primo giorno faremo il trekking classico sotto le torri e qualche altra camminata breve, il secondo giorno l'escursione al lago grey e la ramponata sul ghiacciaio. Non ho intenzione di perdere nulla di quello che considero il parco più bello che abbia mai visitato.
Puerto Natales è un paese che evoca storie di pescatori in lotta contro mostri marini nel mare forza nove dei cinquanta urlanti, forse ci dormiremo anche per visitare la vicina Cueva del Milodon che chi ha letto Chatwin conosce bene. Anzi, forse solo chi ha letto Chatwin e gli è piaciuto l'apprezzerà.
Ci aspetta l'ultima parte del viaggio in Terra del Fuoco. Per raggiungerla percorreremo una veloce strada che attraversa la regione Magallanes in Cile, fermandoci all'Estancia San Gregorio sulle sponde del canale di Magellano, dove sono spiaggiati numerosi relitti di navi, testimoni dell'importanza commerciale dello stabilimento.
Attraversare lo stretto di magellano sarà un'esperienza, le sue acque infatti, a causa del dislivello tra i due oceani sono mosse da una forte corrente che genera rivetti sulla superficie che fanno pensare ad un fiume più che al mare. Anche il traghetto deve fare un percorso ad arco a causa della corrente, e nella breve attraversata spesso viene seguito dai pinguini.
Sbarcati, affrontiamo l'ultimo pezzo di sterrato fino all'ennesima frontiera, da lì in poi è tutto asfalto fino a Ushuaia dove arriveremo dopo aver superato il passo garibaldi, una volta vero e proprio ostacolo ai collegamenti.
A Ushuaia allenteremo le briglie, fermandoci un paio di giorni potremo dedicarci alla visita del PN Terra del Fuoco, con la strada panamericana che finisce sul piazzale della Bahia Lapataia. Nel parco prosperano i castori che costruiscono enormi dighe e si trovano anche testimonianze del popolo Onas, estinto da pochi decenni. Un'altra escursione ci porterà all'estancia Harberton, il percorso per arrivarci è molto bello. Infine ci rilasseremo visitando la città e l'interessante "presidio" l'ex carcere temutissimo, ora trasformato in museo. E ovviamente spenderemo gli ultimi soldi approfittando della zona franca di cui gode Ushuaia.
Tornare a Punta Arenas e imbarcare le moto sarà solo un malinconico lavoro.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2008, 13:05   #815
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
La guida footprint che ho io della Patagonia dice che la strada che attraversa il passo è spesso allagata.............
Dopo la Bolivia non mi preoccupa più niente.


Avremo modo di valutare lo stato delle strade dal clima dei giorni precedenti. La zona di per sè mi risulta secca. D'altra parte è l'unico tratto un po' "off the beaten track" dell'intero viaggio.....se di "beaten track" possiamo parlare per quanto riguarda il resto
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 09:48   #816
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

ATTENZIONE IMPORTANTISSIMO.
Sta per arrivarvi un'email di Vittorio. La nave è in ritardo, non arriverà fino al 25 dicembre. Vi proporrà di spostare partenza e rientro di una settimana.
Per ora non ho altre notizie, se non che sono desolato ma il ritardo è una cosa che sfugge al controllo tanto mio quanto di AnM. MSC resta comunque la compagnia più affidabile del mondo.
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 10:12   #817
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.270
predefinito

Spero trattasi per perfido scherzo...

Se non lo fosse... Pazienza...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 11:22   #818
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Purtroppo è drammaticamente vero. Nessun'altro reagisce alla notizia?
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 11:29   #819
pennanera
Mukkista doc
 
L'avatar di pennanera
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ale4zon Visualizza il messaggio
ATTENZIONE IMPORTANTISSIMO.
Sta per arrivarvi un'email di Vittorio. La nave è in ritardo, non arriverà fino al 25 dicembre. Vi proporrà di spostare partenza e rientro di una settimana.
Per ora non ho altre notizie, se non che sono desolato ma il ritardo è una cosa che sfugge al controllo tanto mio quanto di AnM. MSC resta comunque la compagnia più affidabile del mondo.

bella questa!!!

cmq io ci sto alla grandissima!!!
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
pennanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 11:30   #820
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Le nuove date dovrebbero essere 27/12 - 18/1.
Le moto le rispediremmo da Ushuaia recuperando 2 o 3 giorni dall'itinerario
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 11:36   #821
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Scusate, sono a Ravenna, in riunione no-stop da 2gg, per cui non partecipo molto.

Non dovrei avere problemi insormontabili, anche se la notizia ovviamente non mi lascia felice.

In ogni caso spero che non si superi il 18 come data di rientro, perché allora sì che sarebbero rogne, per me.

E comunque, checcazzo!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 11:42   #822
Trucci
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Trucci
 
Registrato dal: 22 Jan 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 34
predefinito

Ho l'impressione che l'unica veramente felice sia io!!!!!
__________________
Zainetto su Pupoide tutta la vitaaaaaaaaaa
Trucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 12:25   #823
El Pastelero
Mukkista in erba
 
L'avatar di El Pastelero
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 335
predefinito

cazzo! mi tocca lavorare 3 giorni in più
__________________
Osvaldo Gross, el Patagonico Pastelero

www.quellidellapatagonia.net
El Pastelero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 12:37   #824
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.270
predefinito

Natale con i tuoi, Capodanno con chi vuoi...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2008, 12:42   #825
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

natale con i tuoi, capodanno con la tua moto
....

(c'è una faccina che si tocca le palle?)
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©