|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
28-11-2008, 10:42
|
#751
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Perchè non si deve vedere così ? :-)
Claudio, ho provato ad inviarmelo sul PC dell'ufficio dove non avevo GE, l'ho installato e poi aperto il file ed è perfetto.
Hai l'ultima versione?
|
|
|
28-11-2008, 10:53
|
#752
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Credi di si... e' la versione 4.3.7284.3916 (beta)
Boh...
Senti, visto che da te si vede bene, mi fai uno screenshot e me lo mandi per posta, che lo metto sul sito?
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
28-11-2008, 12:22
|
#753
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Inviato a Mara lo vede senza problemi , Angelo sembrerebbe che lo vede senza problemi, dall'ufficio e dal Laptop lo vedo bene.
Vabbè, al limite voi 2 fate quel giro
|
|
|
28-11-2008, 12:35
|
#754
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
Inviato a Mara lo vede senza problemi , Angelo sembrerebbe che lo vede senza problemi, dall'ufficio e dal Laptop lo vedo bene.
Vabbè, al limite voi 2 fate quel giro
|
confermo, ottimo sia in GE che in mapsorca
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
28-11-2008, 13:00
|
#755
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
28-11-2008, 13:15
|
#756
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 290
|
Questa risposta e' per Mures, ma anche per Ale4zon
Allora: grazie per le info container. Caso mai ti scrivo per saperne di piu', perche' dalle misuredel container e delle moto con borsoni, non mi torna la quantità. Intendo, sono sicuro dei numeri che mi hai dato, ma vorrei sapere i trucchi di stivaggio. Senti il mio cell. e' 3481532727 e ve lo potete segnare anche in relazione al tema che segue per Ale4zon e tutti voi:
TRACCE
Quello che vuoi fare va bene, ma per esperienze fatte, e supponendo che usiate un Garmin 276c o 278 (oppure ditemi cosa e vi dirò..) vi sono alcune cose che dovete sapere per tornare con tracce che siano decenti.
Settare il modo di rilievo punti a tempo, uno ogni 5sec va benissimo. Genererete così una traccia in cui molti punti in poco spazio significano velocità ridotto ed il contrario elevata. A qusto punto voi penserete di salvare la traccia nella memoria del navigatore e quindi di essere a posto scaricando il tutto nel PC alrientro. Non va bene. Quando si salva la traccia attiva nella memoria del GPS e poi si cancella la traccia attiva per averla libera per il giorno successivo, il GPS usa un formato di finta compressione, che in realtà ottimizza i punti, quindi riduce le voste ottime tracce a tracce di qualità scarsa. Quindi:
Settare a un punto ogni 15 sec
ogni sera scaricare la traccia attiva sul PC (così rimangono nella qualità alta)
Verificare che la traccia sia sul PC e quindi cancellare la traccia attiva dal GPS.
A questo punto la memoria e' vuota per registrare il giorno successivo.
Se non fate questo, la memoria non e' sufficente ed il GPS incomincerà (a seconda dell'opzione scelta) a sovrascrivere la parte più vecchia della traccia mantendndo la memoria in saturazione continua.
Spero si essere stato chiaro ed utile.
Ci sono passato: si rimane malissimo quando si torna convinti di avere tracce bellissime e si scopre di avere una schifezza......
Ricordatevi di controllare che la registrazione traccia sia attiva.
Se avete bisogno o scrivete o mi chiamate. Magari vi spiego meglio.
Ciao ragazzi con un pò di dispiacere per non essere con voi, ma con infinito piacere per voi......
Fulvio padodi
__________________
http://www.youtube.com/watch?v=Z8XhpA8koYs
http://picasaweb.google.it/Fulviopadodi
|
|
|
28-11-2008, 13:18
|
#757
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 290
|
P. s. scusate iul ritardo nella risposta, ma sono andato a Vienna e ritorno in moto...... viaggio fresco, umido, molto umido, poca neve, nebbia, un pelino di ghiaccio.........non ho trovato letame e pioveva solo acqua....... venticello 80-120 kmh
Ciao
__________________
http://www.youtube.com/watch?v=Z8XhpA8koYs
http://picasaweb.google.it/Fulviopadodi
|
|
|
28-11-2008, 13:48
|
#758
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2006
ubicazione: Guastalla
Messaggi: 4.184
|
Conosci ozi?
__________________
Sono un fans di Osvaldo Gros "El Pastelero"
Bmw R90S
Bmw R75/5
|
|
|
28-11-2008, 15:48
|
#759
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
Quote:
Originariamente inviata da padodi
A qusto punto voi penserete di salvare la traccia nella memoria del navigatore e quindi di essere a posto scaricando il tutto nel PC alrientro.
Fulvio padodi
|
premesso che ho un 60CSX con scheda da 2 GB, io davo per scontato che memorizzasse le tracce sulla scheda stessa e non sul navigatore; infatti ho un indicatore di spazio occupato che non è mai andato oltre il 20%.
sbaglio???
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
28-11-2008, 16:47
|
#760
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Si ma scusate, quali tracce? mica andiamo nel deserto....... di tutti i 5.000 Km che faremo, le mappe che abbiamo di Garmin Mapsource non mi hanno trovato solo un pezzo di strada di 30 km ............
|
|
|
28-11-2008, 16:59
|
#761
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
Si ma scusate, quali tracce? mica andiamo nel deserto....... di tutti i 5.000 Km che faremo, le mappe che abbiamo di Garmin Mapsource non mi hanno trovato solo un pezzo di strada di 30 km ............
|
e infatti se date un punto ogni 5Km (ad esempio) è più che sufficiente ... penso
penna, non mi ricordo qual'è ma c'è proprio un limite di punti. basta darne molti di meno
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
29-11-2008, 09:31
|
#762
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 290
|
Garmin varie
Allora:
non conosco OZI
Per quanto riguarda le tracce su Garmin:
un punto ogni 5km non e' sufficiente.
Proprio perchè fate un viaggio interessante in una zona dove non c'e' una cartografia decente (ve lo so dire meglio durante questi giorni, perchè ho scritto a chi fa le mappe per Bolivia Perù e Cile...magari c'e' qualcosa che non ho trovato) sarebbe bene portarsi a casa tracce che aiutano chi volesse andare in futuro.
T4A (tracks for Africa) ha realizzato la cartografia stupenda proprio grazie all'aiuto di chi faceva i viaggi.
La traccia nel modo che vi ho indicato e' ottima. Durante il viaggio, se il vostro GPS lo consente, potete anche marcare waypoint e dargli un descrittivo.
Guardate che fare quello che vi ho scritto comporta pochissimo tempo, ma il risultato e' ottimo. Se non fate così, salvando ogni giorno, vi trovate con il rischio che segue.
Il GPS con memoria traccia attiva cancellata ha disponibilità 100%. Iniziate a viaggiare e lui registra. Man mano che registra riempie la memoria. Quando va a 100% inizia, se questa e' l'0pzione scelta, a sovrascrivere i punti più vecchi. Quando anadate a scaricare vi ritrovate il 100% della traccia su PC, ma magari e' solo la traccia dell'ultimo giorno e mezzo.
Se volete vi mando quelle della Namibia (3400km ) così vi rendete conto.
Mia esperienza:
Tunisia 2006 ho perso tutta la parte iniziale del viaggio;
Sardegna 2006 off road (sentieri inesistenti su mapsource) ho scelto l'opzione che fa decidere al GPS la registrazione traccia. Insufficiente il risultato. Allora ho registrato le tracce bene, ma le ho salvate in memoria tracce. Il risultato e' stato di nuovo insufficente per i motivi che ho spiegato nel messaggio precedente.
Insufficiente significa che tra un punto e il successivo dove prendete ad es. la pista a sn o dx c'e' una distanza tale che nel mezzo ci stanno una due o tre altre piste, quindi se volete rifarlo o passarlo a qualcuno che lo vuole rifare, le info sono insufficenti. Tra una pista e l'altra (basta la Sardegna, non occorre andare in Africa) c'e' una differenza tipo mi diverto  - mi sono cacciato in un casino..... 
Namibia: dopo essere stato in Garmin Italia ed aver discusso un pò di problemi ho registrato in Namibia nel modo che vi ho detto. Il risultato e' stato ottimo.
Tenete conto che anche in Garmin a volte non hanno risposte ed imparano dagli utilizzatori alcune (solo poche...sono bravi) cose.
Non scaricate assolutamente la nuova versione 6.14 di Mapsource. Se lo fate e non vedete più alcune cartografie o non vi parte più Mapsource fatemelo sapere e vi dico come rimediare. La versione giusta e al max la 6.13.4. Quando i problemi dell'altra saranno superati si potrà scaricare l'aggiornamento.
Ciò detto, ovviamente potete anche non registrare nulla, ma sarebbe un peccato.
........quando andrò io dovrò perdere un mucchio di tempo......  
Scherzi a parte vedete voi, ma sarebbe una bella cosa.
Leggerò oggi che ne pensate.
Ciao
Fulvio padodi
__________________
http://www.youtube.com/watch?v=Z8XhpA8koYs
http://picasaweb.google.it/Fulviopadodi
|
|
|
29-11-2008, 09:39
|
#763
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Padodi,
grazie per tutte le info........ però o sono io che non capisco l'utilità di quanto ci consigli per sto viaggio...... o ghè un quei cos che va no.
Noi abbiamo la cartografia MAPEAR http://www.proyectomapear.com.ar/ (Argentina - Uruguay - Chile - Paraguay) per Mapsource di GARMIN dove sono indicate TUTTE le strade che faremo , tranne 30 Km (sui 5000 totali).
Ora, a parte sti 30 KM..........qual'è l'utilità di memorizzare le tracce di un percorso già esistente nelle mappe a nostra disposizione?
|
|
|
29-11-2008, 10:13
|
#764
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Più passa il tempo più sono felice di non avere un GPS.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
29-11-2008, 10:30
|
#765
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2006
ubicazione: Guastalla
Messaggi: 4.184
|
Io utilizzo un vecchio Garmin 76 , memorizzo una traccia ogni 2' (il mio Gps ne puo' memorizzare un max di 1000 poi ricomincia a registrare sulle vecchie ) a fine giornata le scarico sul computer che tramite un programma che si chiama OZI explorer posso rivedere il mio viaggio su delle cartine o su Google Hearth.
In Tunisia dove spesso non facciamo strade asfaltate e le piste cambiano in continuazione e' divertente rivedere sul pc il percorso fatto.
In Patagonia dove le strade asfaltate e i sentieri sono segnati sulle cartine
e' inutile anche se e' un ottimo modo per rivedere il viaggio su una cartina stradale.
__________________
Sono un fans di Osvaldo Gros "El Pastelero"
Bmw R90S
Bmw R75/5
|
|
|
29-11-2008, 13:05
|
#766
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.270
|
Troppi GPS...
Ci perderemo.
Comunque, per tutti i giessisti di ghisa, mi sono ricordato di avere una cinghia nuova per l'alternatore. Vi serve o qualcuno l'ha già portata?
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
29-11-2008, 18:31
|
#767
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da clacla
Troppi GPS...
Ci perderemo.
Comunque, per tutti i giessisti di ghisa, mi sono ricordato di avere una cinghia nuova per l'alternatore. Vi serve o qualcuno l'ha già portata?
|
Mi sembra che nell'elenco dei ricambi non ci fosse.
Non dovrebbe essere ingombrante,portala.grazie
|
|
|
30-11-2008, 10:47
|
#768
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
|
Per caso questa mattina mi è capitato di vedere su RaiUno una puntata di "Stella del Sud" ambientata proprio in PATAGONIA!!!!!!!
Da Santiago a Capo Horn
In viaggio verso la “fine del mondo” partendo dall’equatore. Un percorso di oltre quattromila chilometri alla scoperta del Cile, attraverso la storia, la poesia e la musica, da Neruda agli Intillimani, da Chatwin a Salvator Allende e a Pinochet.
Partiamoda Santiago, metropoli contraddittoria dove convivono il sapore europeo e l’anima più autenticamente sudamericana, per arrivare nella caratteristica, ma al tempo stessa insolita, Valparaiso, passando per Isla Negra dove si trova la casa del grande poeta Pablo Neruda.
Attraversata la Patagonia, si arriva poi fino a Punta Arenas, la città più a sud del mondo, e Capo Horn, porta verso l’Antartide.
Il collegamento:
http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiUno-StelladelSud^12^154631,00.html
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE
|
|
|
30-11-2008, 13:34
|
#769
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 290
|
Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
Padodi,
grazie per tutte le info........ però o sono io che non capisco l'utilità di quanto ci consigli per sto viaggio...... o ghè un quei cos che va no.
Noi abbiamo la cartografia MAPEAR http://www.proyectomapear.com.ar/ (Argentina - Uruguay - Chile - Paraguay) per Mapsource di GARMIN dove sono indicate TUTTE le strade che faremo , tranne 30 Km (sui 5000 totali).
Ora, a parte sti 30 KM..........qual'è l'utilità di memorizzare le tracce di un percorso già esistente nelle mappe a nostra disposizione?
|
Scusate, non sto sempre davanti al PC sul sito.
Hai ragione, ma le traccese guite sono un patrimonio per voi e per altri che volessero riceverle. Io ho mandato via diverse volte sia Tunisia, che Sardegna che Namibia. Chi volesse fare il viaggio può utilizzare la vostra esperienza. E' uno dei vantaggi delle community. Poi, dato che viaggiando si cambia il percorso strada facendo per vari motivi, ti resta il percorso vero. In ogni caso non è mica un obbligo, ma porta via una manciata di secondi a scaricare sul PC. Io le mie tracce le rivedo spesso. Potete, ma lo sapete, passarle in Google Earth, fotografarle e montarle assiem alle foto, insomma potete fare un pò di cose.
Per il navigatore che scarica su SD non lo conosco quindi non so.
A T T E N Z I O N E: non caricate la cartografia nuova Mapsourse 6.14 Non va e non vi fa vedere le cartografie di terzi. Quindi se pensate bella idea mi aggiorno lasciate stare per ora.Se lo avete fatto ed avete casini vi mando la spiegazione di come si ritorna allo stato precedente.
Ultimo pacchetto Mapsource scaricabile senza problemi 6.13.4
Ciao
Oggi vi leggerò di nuovo.
__________________
http://www.youtube.com/watch?v=Z8XhpA8koYs
http://picasaweb.google.it/Fulviopadodi
|
|
|
01-12-2008, 06:26
|
#770
|
Guest
|
Ragazzi,mancano 3 settimane.
|
|
|
01-12-2008, 08:51
|
#771
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Per la precisione, tra tre settimane staremo quasi già atterrando a Santiago.
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
01-12-2008, 09:40
|
#772
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Pensavo che la citta' piu' a sud del mondo fosse Santa Maria di Leuca.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
01-12-2008, 10:19
|
#773
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Ma non era Ushuaia la città più a sud del mondo?
|
Dipende tutto dalle dimensioni. Se per città si intende >100.000 abitanti allora è Punta Arenas. Se ci accontentiamo di 30.000 è Ushuaia. Ma se 2.000 bastano per qualificarla come città allora Puerto Williams è più a sud. Sempre sull'isola di Navarino si trova El Toro, veramente l'ultimo avamposto abitato da poche famiglie.
Poi c'è l'Antartide, ma le stazioni scientifiche non credo siano qualificabili come "centri abitati", tantomeno "città"
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
01-12-2008, 13:39
|
#774
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Padodi, potresti spiegare meglio per non iniziati alla cartografia + GoogleEarth?
Io scarico un file con le tracce, poiu come lo metto su GE???
__________________
+
|
|
|
01-12-2008, 14:03
|
#775
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2007
ubicazione: TERNI
Messaggi: 164
|
onde evitare di leggermi 36 pagine......... ma poi l'avete fatto il sito in cui potervi seguire e sognare di essere in viaggio li con voi ?!?!?
buonavventura !!!!!
__________________
..... VADO IN MOTO PER PASSIONE, NON PER DENARO .....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05.
|
|
|