Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-12-2006, 11:48   #51
gaetanocallista
Mukkista in erba
 
L'avatar di gaetanocallista
 
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pio Visualizza il messaggio
Forse diro' una stupidata, ma le moffole si possono utilizzare anche sulla RT?
Si! Io le usavo sulla rt
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
gaetanocallista non è in linea  
Vecchio 14-12-2006, 17:00   #52
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Moffole o sofferenza. Le riscaldate servono quando fa freddino.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 14-12-2006, 17:42   #53
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Io ho le manopole riscaldate sul GS del '94 e sono una gran cosa!!!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 14-12-2006, 18:44   #54
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
predefinito

a temperature sopra lo zero mi munirei prima di tutto di un bel paio di guanti seri poi le manopole poi le muffole
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 14-12-2006, 18:46   #55
Calidreaming
Mukkista doc
 
L'avatar di Calidreaming
 
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.629
predefinito

Le ho montate anche io sul Cali, le Saito quelle da barbone (mica son dentista io ) e funzionano alla grande.
Testate anche in autostrada con i guantoni pesanti scaldavano per benino la mano che godeva di un tepore splendido.
Mentre rientravo verso casa pensavo che ci vorrebbero le pedane riscaldate perchè avevo giusto un po' di freschetto a i piedi ma per il resto ero perfetto

certo non ero all'elefanten però per l'uso invernale del cali che faccio io son perfette.
Ho speso 40 euro compresi due splendidi contrappesi della Kellerman me le sono montate da solo con immensa soddisfazione e sinceramente i 2/300 euro che chiedono le case (tutte da BMW a Honda a Guzzi) per le originali sono un autentico furto.
Ciauz
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
Calidreaming non è in linea  
Vecchio 14-12-2006, 18:51   #56
tomb
Mukkista doc
 
L'avatar di tomb
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.652
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GUIDO-BS Visualizza il messaggio
Sottoscrivo quanto già detto da altri. Le manopole riscaldate sono una manna sempre, anche d'estate quando ti capitano bruschi abbassamenti di temperatura (salite in quota, pioggia ecc.). Poi per i freddi più estremi o per lunghe percorrenze al freddo, abbinate alle moffole Tucano sono il massimo. Per me che soffro il freddo alle mani più che ad altre parti del corpo sono diventare un optional a cui non saprei più rinunciare.
quoto,ho lo steso problema del freddo alle mani,con le sole manopole non risolvevo,manopole+moffole alla grande
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
tomb non è in linea  
Vecchio 14-12-2006, 18:56   #57
Pippor850r
Mukkista in erba
 
L'avatar di Pippor850r
 
Registrato dal: 05 Feb 2006
ubicazione: Calenzano
Messaggi: 554
predefinito

Io nn le volevo sul GS,mi sembrava una spesa inutile...Beh per adesso viaggio ancora con i guanti estivi!!!!!!
Un'accessorio assolutamente da tenere in conto!
Pippor850r non è in linea  
Vecchio 14-12-2006, 18:58   #58
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino Visualizza il messaggio
Avrei deciso di montare sul mio R 1100 Gs del 99 le manopole riscaldate.
Vorrei sapere se risolvo in parte o in tutto al freddo micidiale che sento, nonostante l'uso di guanti invernali, alle mani su percorrenze di 70 km durante l'inverno (temp 2°/5°),

In attesa fiducioso saluti Roby.
cuffioni e manopole riscaldate insieme funzionano da dio anche a -20°, separati funzionano poco o nulla
se giri d'inverno non farne a meno
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea  
Vecchio 14-12-2006, 19:01   #59
jonlomb
Mukkista doc
 
L'avatar di jonlomb
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.250
predefinito

gran cosa le manopole riscaldate.
Quando a gennaio scorso sono andato ad Alba a prendere e poratre a casa il GS nuovo nuovo,c'erano -2/-3 gradi.....quanto ho benedetto l'accessorio
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"

"Un bello scherzo dura poco"
jonlomb non è in linea  
Vecchio 14-12-2006, 20:16   #60
Icio71
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Secondo me 200€ spesi così sono buttati...e mi spiego :io le avevo sulla mia Bmw, quando l'ho venduta, le manopole riscaldate se ne sono andate con lei....
Perciò, come ho consigliato a molt1, suggerisco I GUANTI RISCALDATI..
1° SPENDI MENO...140€ i Klan in cordura lunghi (che già di per se sono caldissimi);
2° SCALDANO MOLTO DI PIU'....nel senso che la resistenza passa TRA LE DITA, e quindi il caldo è uniforme(specie il pollice che è il più freddo di solito,non solo sul palmo)..
3° RISPARMI 2 VOLTE..nel senso che quando vendi la moto...questi TE LI TIENI per la nuova!!
 
Vecchio 14-12-2006, 20:22   #61
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Icio71 Visualizza il messaggio
Secondo me 200€ spesi così sono buttati...
Icio Icio delle mie brame... chi è il più bello del reame!?!?

Gran verità..... con la stessa filosofia io ho messo proprio in questi giorni due belle Saito.... costosissime.... e per i futuri giri al Nod... metterò due belle moffole che tanto caldo tengono e riaparano... in più non perdo la sensibilità nel guidare..

Poi, quando Venderò la mia belva, forse, tiro via tutto ... tiè..

Ciao Biondino...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 15-12-2006, 09:53   #62
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.405
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il Tedesco Visualizza il messaggio
Le manopole "non BMW" di cui parlavamo sopra montano su qualsiasi tipo di moto, anche sul Guzzi del nonno (purchè abbia la batteria ).
Per montarle occorre:
-togliere le manopole vecchie ed installare le nuove
-fissare la centalina in posizione comoda da attivare e disattivare
-collegare i cavetti delle manopole alla centralina
-collegare il cavetto di alimentazione alla centralina avendo l'accortezza di prendere la corrente anzichè dalla batteria, da un filo che porta corrente solo quando la chiave di accensione è girata.
Per esperienza diretta posso confermare che sul mio Gs del 2003, è presente, anche se non utilizzato perchè le manopole riscaldabili sul mio gs non erano presenti, la predisposizione per le manopoli riscaldabili originali e quindi ho sfruttato quei fili che erano già lì

Qundo dici "sfruttato quei fili che erano già lì " dove intendi precisamente visto che non ho mai maneggiato intorno a cavi elettrici e centralina della mia gs 1100 del 99.

Grazie
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino non è in linea  
Vecchio 15-12-2006, 20:23   #63
Icio71
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Icio Icio delle mie brame... chi è il più bello del reame!?!?

Gran verità..... con la stessa filosofia io ho messo proprio in questi giorni due belle Saito.... costosissime.... e per i futuri giri al Nod... metterò due belle moffole che tanto caldo tengono e riaparano... in più non perdo la sensibilità nel guidare..

Poi, quando Venderò la mia belva, forse, tiro via tutto ... tiè..

Ciao Biondino...
ueè bello...dai che forse domenica se vedemo!!!!
 
Vecchio 16-12-2006, 08:11   #64
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
a temperature sopra lo zero mi munirei prima di tutto di un bel paio di guanti seri poi le manopole poi le muffole
Col freddo molto intenso...in ordine di importanza:
-Moffole,
-Manopole riscaldate,
-Guanti.
Il primo Elefante l'ho fatto con le mofffole Tucano e manopole riscaldate alla 1a posizione, tenendo poco e niente i guanti...
I guanti invernali molto pesanti non entrano sotto le moffole; bastano guanti leggeri.
Secondo la mia esperienza, se si vuole viaggiare in inverno senza limiti, bisogna comperare le moffole...sono brutte da guardare, ma sono anche efficacissime.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 16-12-2006, 08:24   #65
bubu64
Mukkista doc
 
L'avatar di bubu64
 
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.501
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino Visualizza il messaggio
Qundo dici "sfruttato quei fili che erano già lì " dove intendi precisamente visto che non ho mai maneggiato intorno a cavi elettrici e centralina della mia gs 1100 del 99.

Grazie
non sò dove sono questi fili ma tu sei molto simpatico hai notato che ci hanno spostato il 3d ??? eravamo poco seri x il meccanico nel box ciao a presto
__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
bubu64 non è in linea  
Vecchio 16-12-2006, 09:40   #66
paobox
Pivello Mukkista
 
L'avatar di paobox
 
Registrato dal: 29 Jun 2006
ubicazione: Pompei
Messaggi: 129
predefinito

ma sulla r le manopole riscaldate fanno effetto? io ho sempre pensato ke l'assenza dei paramani ne vanificasse l'utilità.
qualcuno sulla r le ha?
__________________
[B][COLOR="Yellow"]p[/COLOR][COLOR="Yellow"]a[COLOR="Black"]o[COLOR="Yellow"][COLOR="Black"]b[/COLOR][COLOR="Black"][COLOR="Yellow"]o[/COLOR][COLOR="Yellow"]x[COLOR="Black"]r1150r[/COLOR][/COLOR][/COLOR][/COLOR][/COLOR][/COLOR][/B]
paobox non è in linea  
Vecchio 17-12-2006, 23:57   #67
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
predefinito

Ho potuto comparare R1150 (senza paramani) con R1200 (con paramani).
Prima del R1150 (anche del 1100) le manopole sono piu grosse quindi piu materiale isolante tra le resistenze che scaldano e le mani. Quindi si avverte meno calore. In piu se il vento ti porta via il poco calore che la manopole generano... Provato e' serve a poco.

Da considerare:
manopole risc.+ paramani
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non è in linea  
Vecchio 20-12-2006, 15:46   #68
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.405
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brewer Visualizza il messaggio
Le saito da Louis ora sono in offerta a 25 euro
Sto facendo l'ordine oggi da associare alle moffole tucano


Dammi dettagli dell'ordine.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino non è in linea  
Vecchio 07-01-2007, 13:32   #69
Polluce74
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Polluce74
 
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 46
predefinito

Salve a tutti.
Sono praticamente nuovo di questi paraggi, quindi scusate se straforo ma ho un problemino....

Dunque.. mumble mumble... ha da poco preso una K100 Rs 16V del '90.
Ora per natale ho regalato alla vitellina (appena 78.000 km la piccola!!!) un paio di manopole riscaldate originali BMW (ma di soconda mano ).
Il quesito che ho da porvi è il seguente... dopo aver montato il circuito del tasto di azionamento delle manopole ad aver collegato il tutto, mi rimane un dubbio enorme, tipo... "e mmmo co' 'ste du' manopole che ce faccio? N'do le monto?"

Ovvero... dove devono passare i fili che escono dalle manopole? (vi giuro che non sono riuscito a venirne a capo!!!)

Spetta che vi spiego meglio il mio feroce dubbio: le manopole riscaldate after-market hanno i fili che escono dalla parte interna delle manopole stesse e poi da li vanno a finire negli attacchi per essere alimentate elettricamente.
Quelle BMW al contrario hanno i fili che escono dalla parte esterna delle manopole. Ora dentro alle manopole non so come farli passare perchè le manopole stesse devono essere infilate nel manubrio, il manubrio non ha fori da dove far passare in uscita i fili stessi delle manopole ed anche se avesse i fori, non so come far entrare i fili nel manubrio dal momento che questo viene tappato lateralmente dai tamponi laterali antivibrazione....

Grazie a tutti quanti...
__________________
"Amor est magis cognitivus quam cognitio." (Tommaso D'Aquino)
Polluce74 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©