|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-11-2006, 21:23
|
#1
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bruciafedere
Quel poco che scrivo lo scrivo perchè ho le prove tecniche di ciò che scrivo....sopratutto se le prove vengono effettuate da chi scrive.
Magari un pò più di educazione nell'approccio non sarebbe male.
|
O dici balle o le tue prove valgono certo di più di tante altre chiacchiere. Come noto, ciascuno "universalizza" le sue esperienze ed abitudini: a me non è successo mai ... Eppoi si scopre, magari, che viaggia da solo, che quando piove ... O magari ha uno stile di guida che non pone il problema.

|
|
|
03-11-2006, 09:58
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.505
|
Quote:
Originariamente inviata da bruciafedere
Questa non conformità di temperatura fa sì che il pneumatico non abbia dei valori di aderenza costanti sulla sua superficie....quindi molti "ti abbandonano" facendoti rimanere a bocca aperta perchè non ti capaciti del perchè.
Il tuo caso è eclatante.....asfalto freddo, pneumatico che di sicuro non era in temperatura (perchè i Michelin di per se non vanno in temperatura in queste stagioni...proprio per il Kevlar), e la poca temperatura non era uniforme sulla sua superficie.
Alla prima curva seria sei caduto proprio perchè puoi aver avuto una perdita d'aderenza dovuta ad una "zona fredda" del pneumatico stesso.
Questa tesi è ancor più valida se in precedenza venivi da un rettilineo o da un tratto dove non avevi "utilizzato" per molto quella parte di pneumatico.
Tutto ciò con Pirelli/Metzler è impensabile, avendo struttura in acciaio.
Lì la temperatura di esercizio viene raggiunta velocemente e sopratutto costantemente, garantendo al pilota una sensazione di sicurezza in ogni tipo di utilizzo della moto.
Se avevi Pirelli/Metzler, mi sbilancio, ma al 90% avevi ancora il copri-valvole vergine.....
|
Mi sento di quotarti: il ragionamento non fa molte grinze. Anche il mio gommista mi parlava di questa caratteristica di Metz (acciaio e quindi in temperatura presto).
Brontolo infatti andava piano (e quindi la gomma probabilmente si era un pò raffreddata...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Ultima modifica di Paolo Grandi; 03-11-2006 a 15:00
|
|
|
01-11-2006, 20:31
|
#3
|
Il salvatore del G.V.!
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.942
|
Mer da ...leggo solo ora  ......... spero tutto ok per te e Susy
__________________
Saluti Jack
|
|
|
01-11-2006, 20:36
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.980
|
accidenti, mi spiace.
l'hanno già detto gli altri ma lo ripeto: l'importante è che non vi siate fatti nulla!
Sabato scorso me la sono vista brutta pure io:
anakee in buono stato (almeno l'anteriore) e strada parzialmente bagnata. Zainetto al seguito.
Proprio per questo salivo pian pianino.... ad un certo punto... zaac: è PARTITO L'ANTERIORE DI COLPO!!!!
Ripeto, adavo piano e la moto era moderatamente inclinata.
E' successo di colpo, senza alcuna spiegazione apparente.
Per fortuna sono riuscito, non so come, a rimanere in piedi. Ma ho fatto tutto il viaggio con le mutande piene!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
01-11-2006, 20:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.099
|
Mi dispiace Brontolo/Pisolo, ma diciamo pure che è andata bene. Pensa che io sono con un braccio al collo da diversi gg. dopo 4 ore di intervento..........sai uno ha sbagliato traiettoria 
le moto si riparano......e le strade si asciugano
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
01-11-2006, 20:54
|
#6
|
Guest
|
Io mi attengo ai consigli di boxerforever, che tra l'altro dice ( http://www.quellidellelica.it/forums...ead.asp?id=109): LA gomma x BMW ovvero la carcassa STEEL RADIAL 0 ... ma ti posso assicurare che la carcassa in acciao garantisce minor effetto autoraddrizzante di qualsiasi carcassa in fibre poliaramidiche di cui dispongono tutte le altre case(ognuna con un brevetto a sè ma sostanzialmente simili nella costruzione)Inoltre resta più stabile alle alte velocità e a pieno carico.
Le nostre son moto pesanti e con sospensioni particolari. La Bmw e la Metlzer lavorano insieme nei test. Le altre marche no. La costanza e la prevedibilità delle reazioni nel tempo e nelle diverse condizioni di carico e del fondo sono un fattore di sicurezza.

|
|
|
01-11-2006, 21:00
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Mah, penso che sul viscido non ci sia gomma che tenga, Anakee o altro.
Felice di vedre che nessuno s'è fatto male!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
01-11-2006, 21:03
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
La prima cosa è la pellaccia! Tua e della donna........
per il resto pensa pure quanto vuoi all'accaduto....... ma se deve succedere certe volte non c'è cippa che tenga!
Quanto alle anakee sappiamo bene che fanno il loro lavoro ma non sempre basta.
Ciao e pronta guarigione mentale!
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
01-11-2006, 21:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Sempre a proposito di Gomme....
Come dicevo prima nel viaggio fatto e nel cambio della mia GS con quella di un amico con Anakee, la sensazione un paio di volte è stata proprio quella, in condizioni omognee di asfalto bagnato.... l'anteriore a come "shiftato"...
Il mio amico era dietro di me con la mia moto.
So che non significa nulla, perchè è vero cha anche un cm di differenza di asfalto provoca reazioni diverse.
Magari con la mia con le Dunlop faceva lo stesso, fatto sta che in 15.000 km questa sensazione non l'ho mai provata....
sicuramente alla prossima uscita....mi succede!
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
01-11-2006, 21:15
|
#10
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
01-11-2006, 21:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
mi dispiace ma sono cose non prevedibili; stessa cosa capitata a me questa estate in austria, con l'anteriore che a velocita' ridicola parte all'esterno. A me e' andata bene perche' ho messo giu' il piede e anche se ho completamente sbranato lo stivaletto, sono rimasto su. Piuttosto il paracilindri ha fatto il suo lavoro, pensa se avessi avuto quello fine di plastichina come me...
La signora che ha detto?? Spero che tu riesca a rimetterla in sella subito. Michele
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
01-11-2006, 21:32
|
#12
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
Hola Brontolo, leggo ora in tempo per capire che i danni sono minimi!
Che dire sul problema gomme?
Le Anakee!
Sono alla seconda coppia e mi trovo bene ma, non ho mai provato altro sul 1200, quindi il mio giudizio è parziale, però oggi ho preso tanta acqua e le gomme, ancora nuove con i peletti sul battistrada, andavano benone.
Saluti e buona strada a tutti!!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
01-11-2006, 21:29
|
#13
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
magari potrebbe suggerire alla Metz di fare le Tourance rotonde invece che quadrate come da un paio d'anni a questa parte.
|
l'altro giorno ci siamo scambiati i 1200gs con Robygs lui ha su le Metz e io le Bridgestone...dici bene Nemo la sua pareva una moto con le gomme quadre.....si inclina meno facilmente...rimane più rigida, la mia con le Bridgestone era rotonda fino alla piega massima l'ha notato anche lui.......e che il consiglio di montare le Bridgestone l'ho preso qua sul forum...da Lingiaccia e qualcun altro se non sbaglio!
La differenza c'è e si sente.....certo magari dureranno di meno...ma chissenefrega!
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
01-11-2006, 21:46
|
#14
|
Guest
|
Io con un certo timore mi permetto di intervenire con gente che ha di gran lunga più esperienza di me, ma lo faccio.
La moto poggia su una superficie complessiva a terra del pneumatico corrispondente grosso modo a quella di un pacchetto di sigarette.
Il peso della moto più due passeggeri grava su due pneumatici piccoli, rispetto a quelli delle auto.
In curva, si piega sul bordo del pneumatico: si riduce ancora la superficie a terra; il peso grava anormalmente sul lato. In più, nella intera fase della curva il peso si sposta dal posteriore all'anteriore e viceversa, in momenti che le bmw consentono che siano facilmente anche nel corso della curva vera e propria.
E' chiaro che la maggiore indeformabilità della gomma è fondamentale, soprattutto se considerata assieme a tanti altri piccoli o meno piccoli e casuali fattori che possono incidere: stato, pressione e temperatura della gomma, stato del fondo. Più si piega, più si deforma lo gomma, meno la gomma espelle la zozzeria del fondo.
Perciò mi convince la carcassa d'acciaio, soprattutto ora che mi vien detto che quelle in altro materiale determinano facilmente una differenza di temperatura tra la parte centrale della gomma (calda) e il lato (freddo).
In sintesi, è ovvio che normalmente le Michelin vanno bene. Ma si pone il dubbio se siano meno affidabili in circostanze particolari e difficilmente "percepibili" dal pilota.
|
|
|
01-11-2006, 21:58
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
l'altro giorno ci siamo scambiati i 1200gs con Robygs lui ha su le Metz e io le Bridgestone...dici bene Nemo la sua pareva una moto con le gomme quadre.....si inclina meno facilmente...rimane più rigida, la mia con le Bridgestone era rotonda fino alla piega massima l'ha notato anche lui.......e che il consiglio di montare le Bridgestone l'ho preso qua sul forum...da Lingiaccia e qualcun altro se non sbaglio!
La differenza c'è e si sente.....certo magari dureranno di meno...ma chissenefrega! 
|
le BT le ho montate questa estate e vanno veramente bene,sono rotonde e tengono bene in ogni situazione,ma durano veramente poco.
dopo 6000 km la post era finia e per un lungo viaggio non e' il massimo.
preferisco le metzeler ,vanno sempre bene anche quano e' molto sporco,puoi fare anche lo sterrato leggero e durano decisamente di piu'.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
01-11-2006, 21:33
|
#16
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
Dunlp 607.
Sembrano Anakee, ma soffrono meno ... il caldo!
Checchè ne potrà dire qualcuno.
|
oggi le aveva un nostro amico: 15000 km e sembrava ce ne fosse ancora un terzo
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
01-11-2006, 23:16
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2005
ubicazione: Gorizia Bari
Messaggi: 261
|
Le moto si rottamano o si riparano, per le persone il discorso è un tantino diverso...
L'importante è che stiate bene a prescindere dalle cause che han generato la scivolata!!!
Bisogna certamente cercare di capire per non ripetere eventuali errori, se di errori effettivamente si tratta dato che le variabili in gioco son così tante che è difficile venirne a capo in maniera obbiettiva!
__________________
R 1150 GS
|
|
|
01-11-2006, 23:36
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Scusa Brontolo, si fa per cercare di capire, ma ti avevo chiesto se sei sicuro che sia a posto la pressione delle gomme, nessuno ne ha fatto cenno.
E le sospensioni?
Grazie
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
02-11-2006, 01:22
|
#19
|
Guest
|
Bagnato mi fà paura anche d'estate figuriamoci in questo periodo.Come ha potuto constatare AlexGrey seguendomi per un ora intera a 20 kmh.
Cmq ,odio vedere la moto per terra!
|
|
|
02-11-2006, 02:37
|
#20
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
Messaggi: 10.294
|
ORTO MIO ma anche voi?!?!!?!?!?
ma che caz.zo stà succedendo!?!?!?!?!?!?!?!? zio boiaaaaaaaa
meno male nulla di grave.
un abbraccio a tutti e 2 e un bacio alla susy
__________________
ager!!!
|
|
|
02-11-2006, 08:54
|
#21
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
non voglio dare consigli
comunque io la gomma d'inverno preferisco (poi non lo faccio) tenerla leggermente più bassa di pressione, come dire 2,1 anteriore, 2,5 posteriore
giusto per facilitarle l'ingresso in temperatura ed il mantenimento della temperatura ed anche per avere un goccio di impronta in più a terra
per il resto tutto è bene quel che finisce bene
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
02-11-2006, 08:58
|
#22
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.456
|
Siamo sempre in due sulla moto......terrò presente anche il tuo di consiglio!
In due, 2,1, 2,5 secondo me, con Anakee, è un po' bassina, chiederò al consulente!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
02-11-2006, 09:06
|
#23
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Siamo sempre in due sulla moto......terrò presente anche il tuo di consiglio!
|
l'avevo premesso  lungi dal dare consigli
comunque a mio avviso le pressioni generalmente consigliate sulle BMW sono da andature turistiche su tratte autostradali  2,5 e 2,9 i pneumatici son delle pietre, ancor più d'inverno.
il che secondo me non c'entra con la descrizione della tua caduta, ci tengo a precisarlo, visto che parli di andatura turistica e di non aver praticamente piegato.
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
02-11-2006, 09:27
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Chiari (Brescia)
Messaggi: 177
|
Tutta la mia solidarieta', mi spiace veramente...molti si sono prodigati nei consigli piu' disparati (tutti validi e interessanti) sula tecnica e sulla moto. Io ti posso dire solo che la cosa piu' importante e' il fatto di uscire in moto in coppia, ovvero la persona che ti porti dietro....in questo momento feeling a tutta!!
Ciao
__________________
El Buitre quebratahuesos
|
|
|
02-11-2006, 09:25
|
#25
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
ehhh, cosa vuoi che sia. Fatti niente per firtuna.
In questa stagione sull'asfalto è meglio non andare. Oppure ci si va pianissimo.
Gomme o no, se metti la ruota davanti sul cm sbagliato vai giù.
|
concordo... ieri ho sentito pattinare il posteriore un paio di volte...
se non posso piegare... tanto vale andare in moto... vado in auto e sto al caldo e più comodo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.
|
|
|