|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-10-2006, 20:25
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.015
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Questa generale sensazione di tranquillità la percepivo anche in giro a piedi per le varie città che ho visitato, per non parlare poi della gentilezza e cortesia verso di me quando mi vedevano in giro con in mano la cartina della città...
|
In Canada gentili di più (se possibile)
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
01-10-2006, 21:16
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Il primo impatto con gli USA è sempre così, ma poi, quando sei lì da 6 mesi, ti rendi conto che nella vecchia Europa si sta mooolto meglio...
Almeno per me è così...
|
|
|
01-10-2006, 21:19
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da alexvt
Ragassuoli trasferitevi in Provincia anche per lavoro , ne guadagnate in salute e molta pure , con l'ufficio a 10/15 minuti da casa (quando e' lontano ) e la gente e' Umana , se poi vi manca il casino basta che provate ad accedere in centro alla Domenica pomeriggio ed avete tutto il casino che Volete cosi' non vi mancano le vostre megalopoli ....... Alex
|
Quanto è bella la città, quanto e grande la città!!!
|
|
|
01-10-2006, 21:19
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.015
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Il primo impatto con gli USA è sempre così, ma poi, quando sei lì da 6 mesi, ti rendi conto che nella vecchia Europa si sta mooolto meglio...
Almeno per me è così...
|
perchè?
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
01-10-2006, 21:31
|
#55
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.267
|
io vado un paio di volte all'anno x lavoro e a guidare MI RILASSO...
anche i limiti di velocità, che qui troverei assurdi, li rispetto senza alcun problema...
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
01-10-2006, 21:53
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Bellissimo il racconto di gattonero. Complimenti!
|
Davvero. Bellissimo stile
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
01-10-2006, 22:06
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jul 2005
ubicazione: Milano-Mc
Messaggi: 339
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Il primo impatto con gli USA è sempre così, ma poi, quando sei lì da 6 mesi, ti rendi conto che nella vecchia Europa si sta mooolto meglio...
Almeno per me è così...
|
Per me è esattamente l'opposto.
Quando torno, mi sento nel quinto mondo. Purtroppo.
M.
__________________
support : [url]www.makeawish.it[/url]
|
|
|
01-10-2006, 22:13
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da igire
perchè? 
|
Mah, sarà che mi piace essere ad 1 ora da Venezia e ad 1 ora e mezza da Salisburgo. Sarà che sono un montanaro. Sarà che piuttosto che farmi 300 km di macchina per trovarmi in un altra cittadina con gli stessi Wal-Mart, Applebee's, Outback, PetsMart, BestBuy, CircuitCity, Minchia Mart e Super CicciaFood, mi faccio 30 km e vado all'Osteria Gallo Cedrone di Erto, dove magari trovo Mauro Corona e mi bevo due rossi con lui...
Mi piace sedermi davanti ad un bar, con una birra in mano e guardare la gente che passeggia sotto i portici...
Negli USA la gente non sa cosa vuol dire "centro storico", ma al limite passeggia nel "moll", grande e asettico centro commerciale, in genere fatto a pentagono o ad Y, con centinaia di vetrine, nelle cui "pseudo vie" non ci sono nemmeno panchine, perche bisogna entrare nei negozi e comprare, comprare, comprare, comprare e comprare ancora...
Poi non mi basta avere "a cap, a dog and a truck", per essere felice.
Poi mi piacciono la case "di muro", possibilmente con le travi di abete a vista, in mansarda...
Insomma, sono troppo legato alla mia terra, anche se ho un'aziendina di là che va bene e se mi sono trovato molto bene negli USA.
Il fatto è che non sono solo io così, anzi vedo che molti anziani della mia zona, giunti alla pensione, ritornano alle origini, anche se sono spesso nati in America...vorrà pure dire qualcosa no?
Ultima modifica di Viggen; 01-10-2006 a 22:20
|
|
|
01-10-2006, 22:24
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da Monegasque
Per me è esattamente l'opposto.
Quando torno, mi sento nel quinto mondo. Purtroppo.
M.
|
Certo se vai a New York o a Los Angeles, è diverso...
Ma la provincia americana è di una noia...
Ma anche le grandi città alla lunga stufano.
A meno che uno non sia attirato da tutto ciò che è per me superfluo...
Mio fratello ha vissuto per un pò a San Diego e dice che la costa occidentale è meglio, ma ad un certo punto si è rotto i maroni ed è andato in Brasile...dove quasi ci lasciava la testa...
Quando tocca a lui, di andare negli Usa a seguire un pò gli affari, è come mandarlo all'inferno...
Cosa volete farci, siamo gente buzzurra...
Ultima modifica di Viggen; 01-10-2006 a 22:34
|
|
|
02-10-2006, 08:25
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: al Lago
Messaggi: 110
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Sono appena tornato da un bel viaggio negli US dove ho visitato e guidato a Los Angeles, Las Vegas e San Francisco.
Macchina con cambio automatico neanche tanto grande ma con tutti i confort che si possono avere.
Sono stato abbastanza rispettoso dei limiti e mi sono adeguato al loro modo di guida e alle loro regole soprattutto negli incroci e nelle precedenze.
Vi posso garantire che guidare nel traffico in entrata a San Francisco alla mattina è , come volume di macchine, peggio che su qualsiasi tangenziale italiana. Il fatto è che ero tranquillo, quasi per niente incazzato. Rispettavo la mia filetta, se qualcuno cambiava direzione metteva la freccia e lo si lasciava passare, tutti con il loro bicchiere di caffè in mano, I-pod nelle orecchie o sigaretta accesa, insomma nessuno stressato, tutti tranquilli.Per dirla alla americana TAKE IT EASY.
Questa generale sensazione di tranquillità la percepivo anche in giro a piedi per le varie città che ho visitato, per non parlare poi della gentilezza e cortesia verso di me quando mi vedevano in giro con in mano la cartina della città. Più persone si sono fermate offrendomi assistenza alla ricerca della via.
Impressionante una giorno. Stavamo andando verso la Death Valley su un a strada lungaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e dritta dritta. Ci siamo fermati con la macchina (messo le 4freccie) sul lato della strada a fare delle foto al paesaggio quando dalla parte opposta passa un pick-up (IMMENSO) con due signore sopra, che fanno 100m, si fermano , fanno inversione, si fermano davanti a noi, scnedono e mi dicono: DO YOU NEED HELP ??? Li quasi le volevo abbracciare.
Poi torno a MI lunedì mattina vado in uff in moto e ritrovo il giornaliero inferno con cui molti di noi si devono scontrare giornalmente e ripenso agli US e a come mi sentivo tranquillo, rilassato. Sarà che ero in vacanza o siamo noi che viviamo male.
Io dico 30% e 70%.
|
Io in USA ci ho anche vissuto e lavorato per un breve periodo e quoto quasi tutto, la percentuale finale corretta è 1% e 99%.
Gli americani in generale sono degli ignorantoni, paraculi e altro.... ma in quanto a coscienza e rispetto civile c'è solo da imparare.
__________________
______
Abrax
|
|
|
02-10-2006, 08:37
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
Messaggi: 4.362
|
Quote:
Originariamente inviata da Monegasque
I trattori a 2 ruote sone le HD? Io sono orgoglione di guidarne una..... ;-)
M.
|
Si sono quelle!
Comunque sono contento che ci sia qualcuno che manda avanti le tradizioni contadine...
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.
|
|
|