|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-09-2006, 10:21
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
|
Vero ognuno può esprimere le proprie opinioni e queste sono le mie.. censuratemi.. fate quello che volete.. ma è quello che penso.. mi spiace. Se hai mal di schiena non sono certo le ducati che ti impediscono di guidare per le vibrazioni... che sciocchezza spaventosa che hai detto... La monster è molto meno rigida della K1200r credimi o di un vfr honda (provato).. anche di seduta... le ammaccature alla schiena te le dà l' asfalto le buche e una posizione troppo eretta sul sedile.. a mo di insaccata.
Ora basta.. non perdo più tempo.
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
|
|
|
16-09-2006, 10:28
|
#52
|
Guest
|
beh...per quanto riguarda gli strappi sotto i 3000giri, li ho constatati anch'io, sia sulla R che sulla S...e sono effettivamente fastidiosi (mai sentiti su nessun altro 4 cilindri) per il resto..boh!
|
|
|
16-09-2006, 11:12
|
#53
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Io credo che comunque non bisogna generalizzare sui problemi delle moto.
Ci sono avarie meccaniche, dovute al guasto di un componente, come nel caso di questa moto che a caldo si spegne. E questo ci può stare, è una cosa normale nell ambito auto/motociclistico.
E poi ci sono i problemi congeniti, dovuti a errori di concezione e/o problemi derivanti da insufficiente sviluppo e testing. Un caso isolato anche se grave, non fa storia tecnica, il resto si, ed è su questo genere di problemi che bisogna mettere l'accento.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
16-09-2006, 11:17
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
|
Quote:
Originariamente inviata da tck
Uhmmmm
Nella vita di un uomo può capitare di scrivere delle cazzate o peggio, di fare delle affermazioni che offendono l'intelligenza di tutti, compreso di chi le scrive.
Hai mai avuto moto giapponesi ? hai ma provato a pensare che ANCHE i giapponesi hanno costruito e costruiscono ottimi prodotti ? hai mai sentito nominare oggettini tipo RC30, RC45, NSR, R7, ZXR 7, GSXR 1000 o la nuova R6, la prima R1 intorno alla fine degli anni 90 ?
Contrariamente a te, qui sul forum ci sono persone che vivono la moto e non il brand, possessori di moto americane, italiane, inglesi, jappe e tedesche e che non si sono limitate con una ottusità senza limiti, a comprare monomarca per poi lanciare strali contro il "resto del mondo"....
Saludos 
|
Uhmmm lo dico io.. uno che se ne esce dicendo che si tiene la sua cin cau lin solo perchè legge un articolo mi irrità al dilà di tutti i marchi e modi di scrivere ed essere intelligenti o poeti. Io le moto le vivo.. e di giapponesi ne ho avute 3 (ovviamente non nel campo road, ma off road e sono prodotti stupendi).. ho provato a sedermi sulle giappo stradali e a mio modesto parere di non motociclista ma di ottuso senza limiti e fissato solo con il brand... mi sembra di stare su dei cessi senza tavoletta lo ribadisco.
Sono moto per nani.. e io alto 1,92 cm mi specchio sulle vetrine e mi sembro seduto al cesso. Sul monster sembravo su di una minimoto.. ma almeno la postura era decente.
E' mai possibile che neanche qui si possa dire quello che si pensa senza passare per ottuso e poco intelligente?
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
Ultima modifica di El Gringo; 16-09-2006 a 11:50
|
|
|
16-09-2006, 11:42
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da ghigok1200r
A fan brodo tutti.
Io ho avuto la moto che più aveva problemi a dirla da tutti. Ducati monster a Carburatori.. ciò fatto 35000 km in 2 anni e l 'ho presa usata a 15000... mai fatto nulla più dei tagliandi... ora ho preso la k1200r e ciò fatto 4000 km in un mese e mezzo... e neanche qui nessun problema... se mi capiterà di avere un problema amen... succede.. ma dal passare a dire che Ducati fa moto di ***** e BmW ancora peggio... Sedetevi pure sulle vostre lavatrici giapponesi zero vibrazioni super affidabili... paragonate alle BmW o alle Ducati.. sembra proprio di starsene su dei cessi.. senza tavoletta!
Io la moto la vivo.. mi sento parte di un marchio.. un marchio è un orgoglio... fino a quando non lo cambio sono con il marchio.. ora sono BMW.. anzi sono K1200R owner!!!
Ciao
|
Ciao Ghigo....condivido la parte in cui dici che un marchio è un orgoglio, e possedere una moto di questo o quel marchio è anche un atto di fiducia e di fede verso lo stesso.....io ora ho fiducia in BMW, e sono orgoglioso di condividere la filosofia che ha contribuito a costruirsi BMW....quella di "Gentlemen Biker"....quindi come prima cosa non mi permetterò mai di denigrare un marchio, jap italiano francese e di qualunque origine.....però muovere analisi critiche logiche, questo sì.....Io ho avuto, prima di BMW, solo Ducati, Monster 620 dark, MTS e ST4s....ho viaggiato anche(Austria, Slovenia, Croazia...altre a raduni quà e là per l'Italia).
Dire che la Ducati è una moto emozionante è quanto di più veritiero ci possa essere, ma dire che sia una moto comoda è quanto di più meno vero ci sia....certo che dipende sempre da cosa uno intenda per comodo....per te, mi è sembrato di capire, il monster era una moto comoda, e ci credo, è la tua esperienza....però ciò non esclude che per altri non sia stato così....o meglio, crescendo motociclisticamente ci si può rendere conto di desiderare qualcosa di più confortevole....io il monster l'ho cambiato perchè in due non ci potevi viaggiare, e poi perchè per me non era il massimo della comodità(strappi continui e vibrazioni....)....con ST un'altra storia, una goduria a pieno motore...ma ai bassi o in città la moto non vibrava....SALTAVA E BALLAVA....in percorsi stretti dovevo sempre avere la frizione pigiata, pena saltellamenti o peggio spegnimento del motore improvviso.....mi è successo in un tornante di montagna affrontato in seconda marcia a 2000 giri, senza frizione pigiata....  ....Ducati è così...almeno lo è ora......però è una gran moto...però è giusto che ognuno faccia le sue scelte.
Lo stesso vale per le jap...anche io ritengo che ai medio-bassi siano vuote(anche se gli ultimi motori e modelli hanno più coppia...vedi suzuki....)...però a qualcuno piace....a me no, però rispetto chi le ha.....a meno che non siano loro a criticare a gratis il mio marchio....che è inavvicinabile, per tecnologia, sviluppo, confort e versatilità......quindi rispetto per Tutti!!!
Orgogliosamente BMW Motorrad...ciò non toglie che stiamo parlado di mezzi meccanici, e quindi soggetti a malfunzionamenti...l'importante è che la casa provveda e dia la giusta assistenza, facendosi sentire vicino alla propria clientela o "popolo".
Ciao....hai una Grandissima Moto...io l'ho provata....  .....alla faccia di chi la critica...
__________________
BMW K1200S "Face the Power"
BMW MOTORRAD ...DAS BESTE!!!!
|
|
|
16-09-2006, 11:49
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
|
Ciao max.. anche io ho cambiato la monster perchè non ci stavo.. sono un vitello azz... ed in due proprio nisba.. quindi change... quello che dici è sacrosanto.. e straquoto
Ciao
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
|
|
|
16-09-2006, 12:45
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.796
|
Quote:
mal di schiena non sono certo le ducati che ti impediscono di guidare per le vibrazioni... che sciocchezza spaventosa che hai detto
|
Era solo un concetto, che voleva dire che ogniuno di noi prova emozioni diverse e spesso non condivisibili dagli altri, ma non per questo da questi altri deve essere oggetto di parole maleducate.
A me non piacciono i SUV, le moto da pista, i quad, ecc, ma non per questo dico che sono cessi e che la gente che li guida è stronxxa, dico solo che a me non piacciono e non dicono nulla, non denigro quello che non mi piace.
Per il caso moto jappa, per molti, non abbienti, sono dei piacevoli ripieghi; costano poco, sono affidabili (mediamente), sono comode ecc. Anche io quando ancora studiavo ho preso una giapponese, costava il 50% in meno di una italiana in genere; ora che lavoro posso anche spendere quel 50% in più, ma capisco anche quelli che non lo possono fare e quindi pur di possedere una moto, acquistano giapponese.
Poi se vogliamo proprio dirla tutta, i giapponesi rimasti indietro in fatto di elettronica sulle moto, producono moto che visto quello che si legge anche delle BMW sonmo molto più affidabili.
E ora torniamo in topic!
I MY07 delle varie K hanno ancora il servofreno? Mi pare che BMW lo ha levato da alcuni modelli (non K) o sbaglio?
|
|
|
16-09-2006, 13:29
|
#58
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
Quindi a me pare un intervento assolutamente insensato e pure da censurare, se qui ci sono dei moderatori.
|
Direi di no, guidando delle moto (oltretutto con potenza superiore a 25 KW in gran parte) direi che siamo tutti maggiorenni e vaccinati
Ciascuno è in grado di riconoscere un intervento demente, un intervento costruttivo, uno logico, uno passionale e di censurare personalmente chi dice baggianate
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
16-09-2006, 14:03
|
#59
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
CUT
E ora torniamo in topic!
I MY07 delle varie K hanno ancora il servofreno? Mi pare che BMW lo ha levato da alcuni modelli (non K) o sbaglio?
|
No tranne la k1200LT.
ULTIMA CHICCA!:
a proposito di manopole riscaldate, stamane sono andato dal conce a vedere la nuova r1200r. Attivo il quadro e tengo le mani sulle manopole: diventano calde e dopo un po' si spengono. Il problema è quindi presente anche sulle ultime moto prodotte. Segno che la BMW non si è ancora accorta del problema.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
16-09-2006, 15:16
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
No tranne la k1200LT.
ULTIMA CHICCA!:
a proposito di manopole riscaldate, stamane sono andato dal conce a vedere la nuova r1200r. Attivo il quadro e tengo le mani sulle manopole: diventano calde e dopo un po' si spengono. Il problema è quindi presente anche sulle ultime moto prodotte. Segno che la BMW non si è ancora accorta del problema.
|
CHE MARRONI!!!!!!!!!!!!!
non riferito a te Alex ma a quelli che sparano sulle BMW
Tutte le utenze elettriche, all'atto dell'accensione del quadro, sono percorse per un breve periodo, da una corrente di check (chi ha installato i fari allo xenon lo sa perchè la lampada da un "flash" mentre per la lampada ad incandescenza è praticamente invisibile). Questo serve alla centralina telaio per capire se le utenze vanno oppure no (analogamente per bobine di accensione e sensori vari).
Comprese le manpole riscaldabili......
Poi queste hanno una inerzia termica che le fanno sentire "tiepidine" per qualche secondo...........
Facciamo così, visto che la mia prima R1200GS PRIMISSIMA SERIE non mi ha mai dato problemi in 45.000 km se non una o due lampadine dell'anabbagliante e non ne sta dando all'attuale proprietario (ora la moto ne ha 68.000) e che la mia PRIMISSIMA SERIE K1200R con oramai 27.000 continua ad andare come un treno e non mi ha bruciato neanche la lampadina (addesso meno che mai visto lo xenon installato) apro la lista delle prenotazioni per quando la cambierò.......
Chiaramente il tutto secondo un'asta con notaio a disposizione all'atto dell'apertura delle buste...........
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
Ultima modifica di dgardel; 16-09-2006 a 15:20
|
|
|
16-09-2006, 15:20
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
....Monica Bellucci non è gnocca, ha il mignolo del piede sx un pò storto.....
__________________
BMW K1200S "Face the Power"
BMW MOTORRAD ...DAS BESTE!!!!
|
|
|
16-09-2006, 15:23
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxdreamer73
....Monica Bellucci non è gnocca, ha il mignolo del piede sx un pò storto..... 
|
E poi, alla mattina gli puzza l'alito..................
Sapessi che fatica starle vicino...................
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
16-09-2006, 16:08
|
#63
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Sono d'accordo sulla teoria della corrente di verifica della vitalità del dispositivo, è con questo sistema che la diagnostica controlla la eventuale avaria del dispositivo, ma ingenere questi controlli sono fatti con correnti nell'ordine dei milliAmpere, quindi con potenze efficaci circolanti nel carico che sono inferiori al Watt. Insomma calore non se ne deve sentire.
Anche in base al fatto che il problema si presenta randomicamente e non su tutte le moto can bus dotate di manopole riscaldate sono convinto che si tratti di un bug del software.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
16-09-2006, 16:29
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
Grande Daniele, che dire, questa storia di BMW inaffidabile ha un pò rotto le palle...
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
16-09-2006, 17:43
|
#65
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.623
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
Tanto per non dormire tranquilli, ecco altre ipotesi di guasto:
- l'accensione dell'anabagliante è sicuramente attivata dalla centralina dopo l'avviamento del motore... e se si spegnesse da solo in piena notte ?
- L'indicatore del livello della benzina è sicuramente gestito dalla centralina (vedi ritardo nell'aggiornamento dopo aver fatto il pieno) e se si dimenticasse di segnalare la riserva ?
- E l'indicatore di folle !!! Sarà controllato anche lui dalla centralina ??? E se mi fido dell'indicazione e lascio di colpo la frizione mentre sono fermo...
- Ed i fusibili elettronici !!! Nessuno ha mai pensato cosa potrebbe succedere se...
Buona notte
|
con queste premesse tu non andresti neppure in calesse, visto che potebbe venire la colite al cavallo.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
16-09-2006, 17:47
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
con queste premesse tu non andresti neppure in calesse, visto che potebbe venire la colite al cavallo.
|
ROTFL!!!!
|
|
|
16-09-2006, 18:22
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.550
|
Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa
Poi se vogliamo proprio dirla tutta, i giapponesi rimasti indietro in fatto di elettronica sulle moto, producono moto che visto quello che si legge anche delle BMW sonmo molto più affidabili.
|
Appunto. Fatto salvo il progresso tecnologico  personalmente sono filosoficamente portato a pensare che tutto quello che non c'è....NON SI PUO' ROMPERE!
Troppa elettronica inutile e poco testata sta affliggendo i veicoli moderni (auto e moto). E questo spesso per pure operazioni di marketing
Onore quindi alla serietà dei Jap, che hanno fatto della QUALITA' una religione
E non ditemi che nella loro articolata produzione non vi siano moto affascinanti
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
16-09-2006, 18:41
|
#68
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
I giapponesi si possono permettere cose che l'industria europea non è mai riuscita a fare, ad esempio omologare moto euro2 alimentandole a carburatori, dispositivi questi che hanno un grado di tecnologia tale che i vari Bing e Dell'Orto a confronto sembrano i carburatori della Ford T, produrre ingranaggi e accoppiamenti meccanici con precisioni formidabili.
Moto euro 3 senza guai di intrattabilità ai bassi regimi e strappi continui. Perchè i giappi ci riescono senza produre ottomila versioni di software e noi europei no?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
16-09-2006, 19:14
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
Aspettare ancora un annetto...
- Ed i fusibili elettronici !!! Nessuno ha mai pensato cosa potrebbe succedere se...
Buona notte
|
Tanto per infierire...
Oggi strada facendo mi sono perso in una fantasia perversa a proposito di elettronica che controlla la moto:
E se la manetta fosse collegata ad un potenziometro che manda degli impulsi alla centralina che a sua volta comanda ben 4 attuatori applicati su ognuno corpi farfallati ? Cosa potrebbe succedere in caso di errore del software ? 
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
16-09-2006, 19:23
|
#70
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
I giapponesi si possono permettere cose che l'industria europea non è mai riuscita a fare, ad esempio omologare moto euro2 alimentandole a carburatori, dispositivi questi che hanno un grado di tecnologia tale che i vari Bing e Dell'Orto a confronto sembrano i carburatori della Ford T, produrre ingranaggi e accoppiamenti meccanici con precisioni formidabili.
Moto euro 3 senza guai di intrattabilità ai bassi regimi e strappi continui. Perchè i giappi ci riescono senza produre ottomila versioni di software e noi europei no?
|
non solo, ma anche dei cambi umani
oppure delle verniciature superbe, come pure le cromature
ci sarebbe da continuare. ma poi dgardel si straccia le vesti e ci tira fuori foto di tricicli tedeschi usati nelle campagne di russia parlando della vera superiorità tecnologica teutonica.....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
16-09-2006, 20:49
|
#71
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
non solo, ma anche dei cambi umani
oppure delle verniciature superbe, come pure le cromature
ci sarebbe da continuare. ma poi dgardel si straccia le vesti e ci tira fuori foto di tricicli tedeschi usati nelle campagne di russia parlando della vera superiorità tecnologica teutonica..... 
|
Daniele ha sempre ragione e tu sempre torto. Very simple
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
16-09-2006, 20:52
|
#72
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
16-09-2006, 22:20
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Sono d'accordo sulla teoria della corrente di verifica della vitalità del dispositivo, è con questo sistema che la diagnostica controlla la eventuale avaria del dispositivo, ma ingenere questi controlli sono fatti con correnti nell'ordine dei milliAmpere, quindi con potenze efficaci circolanti nel carico che sono inferiori al Watt. Insomma calore non se ne deve sentire.
Anche in base al fatto che il problema si presenta randomicamente e non su tutte le moto can bus dotate di manopole riscaldate sono convinto che si tratti di un bug del software.
|
Manopole, sella riscaldabile, ricerca utense su presa elettrica = 1 secondo a piena corrente.....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
16-09-2006, 22:23
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
I giapponesi si possono permettere cose che l'industria europea non è mai riuscita a fare, ad esempio omologare moto euro2 alimentandole a carburatori, dispositivi questi che hanno un grado di tecnologia tale che i vari Bing e Dell'Orto a confronto sembrano i carburatori della Ford T, produrre ingranaggi e accoppiamenti meccanici con precisioni formidabili.
Moto euro 3 senza guai di intrattabilità ai bassi regimi e strappi continui. Perchè i giappi ci riescono senza produre ottomila versioni di software e noi europei no?
|
Devi operare come Honda (La Suzuki 1000 ha l'on off sotto i 3000 rpm)....
Nessun nuovo modello da anni!!!!
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
16-09-2006, 22:25
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da BluArgento
Dgardel, non l'ho specificato ma le manopole mi si scaldavano mentre viaggiavo e non dopo il check....la temperatura, esterna, non era altissima, anzi freddina, .....sta a vedere che è una moto inteligente.....
|
Il difetto sul singolo veicolo ci sta..........
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58.
|
|
|