|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-09-2006, 18:06
|
#1
|
|
Guest
|
Domande su 1150 GS
Ciao a tutti, si lo so, sono appena arrivato e gia vi stresso con delle domande...
Non sono un GSista, possiedo una Suzuki V-Strom 1000 (che tra le altre cose va divinamente). Parlando con un mia moglie, ho saputo che il marito di una sua collega (miiiii che giri di parentele...  )vende un GS 1150 del 2000, all'attivo 17000 km, originali.
Sono andato a vederlo... bè è praticamente nuovo. Questo tipo, l'ha comprato, ma praticamente è più il tempo che è in garage che altro.
Questa estate in Portogallo ho fatto le ferie con un altro mio amico con il 1200 RT, e mi ha fatto venire una testa matta... "Compra il BMW, vedrai che moto, non ti pentirai... ecc.
Bene: Ma visto la mia ignoranza sul GS 1150, mi potreste dire che moto è?
Affidabile... penso di si!
Macinatrice di km... penso di si!
Problemi riscontrati a vostro avviso?
Fate conto che faccio 35000 km/h, ho sempre usato il Made in Japan, e mi sono sempre trovato bene, ma questa volta volevo cambiare.
Che dite? consigli vi prego
|
|
|
|
11-09-2006, 18:41
|
#2
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
|
Gran moto ma non fa 35000 km/h!! forse dovresti provare con lo shuttle, la NASA sta per dismetterne uno con pochi km!
A parte gli scherzi, il 1150 a mio avviso è una gran moto (e infatti lho comprata  ) ma per capire se fa per te devi provarla.
Venendo dal V-Strom probabilmente rimarrai deluso dal motore, da quanto ho letto nelle prove il suzuki è una bomba.
comunque la moto ha delle buone qualità per un mototurista poco smanettone.
Tra làaltro un GS con 17.000 km è praticamente nuovo e se non hai grilli per la testa puoi andare avanti per molti anni.
Il mio ha quasi 100.000 km e l'unico lavoro extra è stato la sostituzione del contakm a 67.000.
Un altro aspetto positivo del 1150 è che molti stanno passando ad altre moto ed è molto facile trovare accessori e scimmie varie ad ottimi prezzi (vedi mercatino).
In conclusione, l'acquisto di un 1150 usato in questo momento è una scelta ottima, se si bada alla sostanza
ciao e buon acquisto.
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
|
|
|
13-09-2006, 15:40
|
#3
|
|
Senior seat designer
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: GENOVA (ma sono di Torino, neehh..)
Messaggi: 4.479
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Frankie72
...
In conclusione, l'acquisto di un 1150 usato in questo momento è una scelta ottima, se si bada alla sostanza
ciao e buon acquisto.....
|
Pssssstttt....... vi prego, non dite niente al mio Kappino , ma da quando ho visto "live" un GS 1150 Graphitan........  !!
Eeeehhhh......chissà.....forse quando sarò grande....
__________________
ex R1100RT (2000) - exex K75RT (1994)
|
|
|
13-09-2006, 17:42
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
|
Quote:
|
Originariamente inviata da motobobo
|
Se vuoi ne ho uno colore graffite del 2003 tenuto stupendamente
__________________
BMW
|
|
|
11-09-2006, 18:42
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.327
|
Tieni la tua va che poi vieni sul Forum a scrivere che senti come un battito di cucchiaini nelle teste e che non vedi piu' olio nella finestrella di check.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
11-09-2006, 18:54
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
il problema che incontrerai è che il v-strom 1000 lo venderai male.
se devi farlo, fallo immediatamente. la importazione è cessata, tra pochissimo i già forti sconti sul nuovo esploderanno, polverizzando qualsiasi usato. e se sei uno da 35.000 km anno, già il tuo usato è poco piazzabile.
per dirti qualcosa sul paragone dovrei aver guidato la tua. alcuni GS accusano battito in testa (non quello da sottocoppia), problema tenace ma a cui esistono soluzioni (se cerchi sul web, c'era un articolo in italiano dettagliatissimo, forse proprio nell'archivio di QDE). il resto va sostanzialmente a meraviglia.
in base a quanto mi dicono quelli che le hanno provate entrambe: perdi in motore e qualità del cambio. perdi nei movimenti da fermo. se non hai pelo, perdi anche qualcosa in percorrenza sul guidato (45 kg si sentono, ma se ti fidi la superiorità ciclistica poi compensa). guadagni o stai in pari in tutto il resto. però è puro sentito dire.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
11-09-2006, 18:57
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2005
ubicazione: Milano Comasina
Messaggi: 128
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Nepal
Ciao a tutti, si lo so, sono appena arrivato e gia vi stresso con delle domande...
Non sono un GSista, possiedo una Suzuki V-Strom 1000 (che tra le altre cose va divinamente). Parlando con un mia moglie, ho saputo che il marito di una sua collega (miiiii che giri di parentele...  )vende un GS 1150 del 2000, all'attivo 17000 km, originali.
Sono andato a vederlo... bè è praticamente nuovo. Questo tipo, l'ha comprato, ma praticamente è più il tempo che è in garage che altro.
Questa estate in Portogallo ho fatto le ferie con un altro mio amico con il 1200 RT, e mi ha fatto venire una testa matta... "Compra il BMW, vedrai che moto, non ti pentirai... ecc.
Bene: Ma visto la mia ignoranza sul GS 1150, mi potreste dire che moto è?
Affidabile... penso di si!
Macinatrice di km... penso di si!
Problemi riscontrati a vostro avviso?
Fate conto che faccio 35000 km/h, ho sempre usato il Made in Japan, e mi sono sempre trovato bene, ma questa volta volevo cambiare.
Che dite? consigli vi prego 
|
VSTROM (c'è l'ha un amico, guidata più volte) vs 1150 GS è come scendere dalla DACIA LOGAN e salire sulla MERCEDES E 500...dai non scherziamo per favore.
__________________
NICOLA BOMBACCI
R1200R NERA CON FILETTO BIANCO
|
|
|
11-09-2006, 19:00
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2005
ubicazione: Milano Comasina
Messaggi: 128
|
dimenticavo...
Quote:
|
Originariamente inviata da dorinopeana
VSTROM (c'è l'ha un amico, guidata più volte) vs 1150 GS è come scendere dalla DACIA LOGAN e salire sulla MERCEDES E 500...dai non scherziamo per favore.
|
...il paragone DACIA-MERCEDES lo ha fatto il mio amico vstrommista quando ha provato per la prima volta il GS
__________________
NICOLA BOMBACCI
R1200R NERA CON FILETTO BIANCO
|
|
|
11-09-2006, 19:50
|
#9
|
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
|
Originariamente inviata da dorinopeana
...il paragone DACIA-MERCEDES lo ha fatto il mio amico vstrommista quando ha provato per la prima volta il GS
|
la DACIA non è quella marca di auto in Romania?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
12-09-2006, 13:59
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2005
ubicazione: Milano Comasina
Messaggi: 128
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Piripicchio
la DACIA non è quella marca di auto in Romania? 
|
credo proprio di si...comunque presumo sia il minimo tabellare per le auto
__________________
NICOLA BOMBACCI
R1200R NERA CON FILETTO BIANCO
|
|
|
12-09-2006, 14:29
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
|
Per prima cosa benvenuto !
Ho il Gs da poco piu' di tre anni con 80.000km percorsi felicemente e fino ad oggi-sgrat sgrat- ho sostituito solo due lampadine. Letto il tuo curriculum di vero globtrotter  penso che sia la moto giusta x te. La qualita' migliori x me sono rappresentate dalla facilita' di guida e dallla sicurezza che offre sempre e soprattutto sul bagnato oltre che dalla grande coppia ai bassi. Altra cosa notevole sono la capacita' e la stabilita' che la moto mantiene anche a pieno carico. Oltre a questo puoi fare sterrati leggeri in tranquillita' anche in due. L'unico vero difetto e' rappresentato dalla scarsa qualita' del mono che a 40/50.000km percorsi dovrai sostituire con Holins-WP o simili, anzi ti suggerisco di farlo subito perche' ti ritroverai su un altro pianeta. Per quanto rigarda i famosi battiti in testa io x es. non ho mai subito questo difetto ma forse perche' lamia e' un t.s., i "clonck" del cambio e il consumo d'olio fanno parte del dna del boxer di ghisa....:
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
|
|
|
11-09-2006, 19:50
|
#12
|
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Nepal
Ciao a tutti, si lo so, sono appena arrivato e gia vi stresso con delle domande...
Non sono un GSista, possiedo una Suzuki V-Strom 1000
|
....e non scherziamo dai, ci stai ancora a pensare?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
11-09-2006, 19:52
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.365
|
BMWenuto
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"
"Un bello scherzo dura poco"
|
|
|
11-09-2006, 19:55
|
#14
|
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
|
Originariamente inviata da jonlomb
|
azz.... che strunz!!!
levategli il numero del post appena scritto!!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
12-09-2006, 19:21
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
sulla manutenzione aggiungo una cosa:
se fai svolgere TUTTA (leggi bene: tutta) la manutenzione a professionisti retribuiti che facciano il lavoro (alcuni famosi multimarche fanno finta), mediamente spendi leggermente meno con la bmw, perché il maggior costo medio di intervento è poco più che compensato dalle periodicità e dalle prescrizioni della tabella di manutenzione.
detto questo, l'ottimo è fare da sé tutta la manutenzione "banale" e delegare solo l'indispensabile. in questo caso si risparmia molto con qualsiasi moto, e credo che i costi si equivalgano o vadano lievemente a vantaggio di bmw.
uno dei "trucchi" della generazione 1200 è che la quantità di operazioni eseguibili solo con macchinari "proprietari", quindi non svolgibile in proprio, è maggiore rispetto ai 1150.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
12-09-2006, 22:07
|
#16
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Zel
sulla manutenzione aggiungo una cosa:
se fai svolgere TUTTA (leggi bene: tutta) la manutenzione a professionisti retribuiti che facciano il lavoro (alcuni famosi multimarche fanno finta), mediamente spendi leggermente meno con la bmw, perché il maggior costo medio di intervento è poco più che compensato dalle periodicità e dalle prescrizioni della tabella di manutenzione.
detto questo, l'ottimo è fare da sé tutta la manutenzione "banale" e delegare solo l'indispensabile. in questo caso si risparmia molto con qualsiasi moto, e credo che i costi si equivalgano o vadano lievemente a vantaggio di bmw.
uno dei "trucchi" della generazione 1200 è che la quantità di operazioni eseguibili solo con macchinari "proprietari", quindi non svolgibile in proprio, è maggiore rispetto ai 1150.
|
Grazie ragazzi, queste indicazioni mi convincono sempre di più a comprarlo questo benedetto GS 1150.
Con tutte le moto che ho avuto, la manutenzione periodica l'ho sempre fatta io, con un bel risparmio di €uri...
|
|
|
|
13-09-2006, 14:31
|
#17
|
|
Guest
|
La GS 1150 del 2000 è sicuramente Euro 1? il tipo mi ha detto che è gia in normativa Euro 2. Secondo me sbaglia.
Se è come dice GPBoxer, l'euro 2 è solo x il GS 1150 T.S.
|
|
|
|
14-09-2006, 11:36
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Nepal
La GS 1150 del 2000 è sicuramente Euro 1? il tipo mi ha detto che è gia in normativa Euro 2. Secondo me sbaglia.
Se è come dice GPBoxer, l'euro 2 è solo x il GS 1150 T.S.
|
Temo di si...nel 2000 erano Euro 1, in relatà il catalizzatore era di serie da gennaio '99 ma le mote del '99 erano ancora Euro 0 sul libretto (anche se quanto a parametri erano Euro 1) e BMW, su richiesta, rilasciava una dichiarazione per far aggiornare la carta di circolazione.
Hai il telaio della moto? Se chiami BMW e dai loro il n. di telaio ti dicono se puoi eventualmente aggiornare il libretto a Euro 2.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
15-09-2006, 09:05
|
#19
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da gpboxer
Temo di si...nel 2000 erano Euro 1, in relatà il catalizzatore era di serie da gennaio '99 ma le mote del '99 erano ancora Euro 0 sul libretto (anche se quanto a parametri erano Euro 1) e BMW, su richiesta, rilasciava una dichiarazione per far aggiornare la carta di circolazione.
Hai il telaio della moto? Se chiami BMW e dai loro il n. di telaio ti dicono se puoi eventualmente aggiornare il libretto a Euro 2.
|
Appena ho il numero lo faccio sicuramente.
Grazie Mille anzi, Millecentocinquanta
|
|
|
|
14-03-2007, 23:10
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: ferrara
Messaggi: 138
|
visto che anch'io ho una scimmia da panico  .....anzi, diciamo pure che sono nella mer*a più totale...penso tutto il tempo al gs!!!!!!:arrow....
..vorrei chiedere qualche info sul 1150 (adventure e non):
1) com'è la protezione al vento per pilota e passeggero? ..sono alto 1,74m
considerando la mia altezza, se prendo l'adventure  comprerò la sella della W o tt, a quel punto però il passeggero sarà più in alto: gli darà fastidio l'aria?
2) vibrazioni fastidiose a lungo andare? sono abituato con un 600 monocilindrico (klr), dopo 50 km sono un frappè con sembianze umane!!
3) consumi(paragonati al 1200)? pieno carico e non, senza guida sportiva
...insomma... non voglio dare inizio all'ennesima guerra 1150vs1200, ma...il 1200 avrà più cv, sarà meno rumoroso, avrà un design più attuale..è molto bello, ma il 1150 ha una personalità unica!!! non l'ho mai provato, ma mi comunica estrema solidità, un vero mulo da combattimento...e poi la ghisa è più coerente con quei due testoni di fuori...  ...insomma è proprio un ferro BMW, l'ultimo vero modello indistruttibile!!!
.. è così diverso il piacere di guida dal 1200?
grazie
|
|
|
26-02-2008, 18:26
|
#21
|
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 736
|
protezione buona col cupolino originale, molto meglio con aftermarket maggiorati (tipo adventure);
vibrazioni presenti ma secondo me mai veramente fastidiose (se poi arrivi da un mono...);
consumo medio attorno ai 15 km/l con guida spigliata.
io la vendo causa paternità e acquisto di un mezzo "nuovo"(vedi firma), ma devo ammettere che un po' mi spiace...
__________________
ex: fazer 600, gs 100, gs 1150
e adesso? e adesso africa twin (quella vera), e un altro gs100
|
|
|
26-02-2008, 23:38
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
Prima del GS avevo un due ruote innominabile, e con questo facevo anche qualche giro lungo (5000 km/anno). Ti dico solo che l'anno dopo con l'ADV ne ho fatti 12000. E sono pure contento di fare quella dozzina di km per andare a lavorare, in mezzo alle scatole a 4 ruote. Quindi vai tranquillo
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
27-02-2008, 16:55
|
#23
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: venaria
Messaggi: 203
|
....complimenti per la tempestività delle risposte!
__________________
ex ciao - ex vespa 50pks - ex aprilia tuareg125 - ex bmw r45 - ex R1150GS - exVFR 750 - R1100GS '98
|
|
|
27-02-2008, 17:10
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
gran bel ferro!compralo ad occhi chiusi
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
27-02-2008, 19:58
|
#25
|
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
|
e compratevelo da me, allora.....
GS 1150 STD anno 2000 37000 km grigio e sella rossa tris di valigie bmw
nepal, di dove sei??
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.
|
|
|