Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-09-2006, 00:50   #51
gnax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Scorze' -VE-
Messaggi: 113
predefinito

Sostituito Castrol Evo 10W 40 con Castrol GPS 15 W 50
Il rumore continua.
Sono graditi aggiornamenti tecnici.
R 1150 GS 25000 KM
gnax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 09:38   #52
patrickracing
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gnax
Sostituito Castrol Evo 10W 40 con Castrol GPS 15 W 50
Il rumore continua.
Sono graditi aggiornamenti tecnici.
R 1150 GS 25000 KM
Non sempre con la sostituzione dell'olio si risolve il problema.
Dipende da quanto spazio vi è tra bronzina e albero motore.
L'olio più viscoso crea un film più robusto, ma non può sopperire ad una eccessiva tolleranza.

Piuttosto hai verificato se il rumore aumenta con il passare dei km?
  Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 09:42   #53
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
....ora che la temperatura si è abbassata, sopratutto a freddo e comunque fino alla prima tacca del fid, la distribuzione mi ricorda le vecchie talbot horizon...mi sa che i tenditori faticano, ...
I tenditori originali hanno sempre dato problemi, a sinistra è meglio cambiarlo con quello del 1200 ma a destra non c'è niente di nuovo.
Aspettiamo l'inverno per vedere se lo scatenamento peggiora.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 09:50   #54
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

grazie ezio,il tenditore sx è già quello del 1200...fra poco giro la boa dei 100000km e per affrontare l'inverno tornerò a qualcosa di meno viscoso.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 09:53   #55
gnax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Scorze' -VE-
Messaggi: 113
predefinito

E se provassi ad additivare l' olio motore con del SINTOFLON?

R 1150 GS 25000 KM.
gnax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 11:11   #56
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Già fatto di recente. Migliora di pochissimo. Non non serve a questo scopo.
Migliora la scorrevolezza, alza il regime minimo, toglie i vari rumorini, ma il TOC-TOC rimane.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2006, 14:20   #57
gnax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Scorze' -VE-
Messaggi: 113
predefinito

Oggi mi sono proprio dedicato ad ascoltare il "famoso" rumore con la massima attenzione, ( zona silenziosissima e motore ben caldo), e potrei affermare quasi con assoluta certezza che il battito proviene dal lato dx del motore, zona cambio, frizione, trasmissione.
Di conseguenza deduco che, se il problema fossero le bronzine, o le bielle, lo sentirei probabilmente da entrambi i lati o quantomeno in posizione centrale.
( tirando e rilasciando lentamente la frizione in folle è capitato " più volte" addirittura che il TOC TOC restasse anche con la frizione rilasciata ).
Potrebbe essere lo spingidisco, sintomo di frizione troppo usurata?
__________________
R 1200 GS LC RALLY, R 1100 R BICOLORE CERCHI RAGGI ABS
gnax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2006, 22:31   #58
gnax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Scorze' -VE-
Messaggi: 113
predefinito

Il fatto più evidente è che a motore freddo,non si sente alcun rumore, a mio modesto parere penso, che il problema potrebbe essere il tendicatena DX che, con l'aumento della temperatura e conseguente l'aumento della fluidità dell'olio non tiene correttamente la catena in tensione, da ciò con la frizione tirata e conseguente aumento dei laschi funzionali questa "lasca" in maniera anomala producendo il " TOC TOC".
Concludendo, chiedo se qualcuno ha sostituito il tendicatena DX (nessuno ne discute mai, a differenza del SX -la pecora nera-) notando dei miglioramenti.
__________________
R 1200 GS LC RALLY, R 1100 R BICOLORE CERCHI RAGGI ABS
gnax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 00:03   #59
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Avete provato a verificare se il rumore a frizione tirata è presente anche con una marcia inserita anzichè con il cambio in folle?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 14:32   #60
gnax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Scorze' -VE-
Messaggi: 113
predefinito

Oggi ho ascoltato il rumore con il cambio in folle e con marcia inserita.
Risultato -uguale- ( la frizione tirarata disinserisce completamente il gruppo cambio - trasmissione dal moto dell'albero motore.).
Mi sono accorto però che il battito diminuisce quando, il motore molto caldo viene spento e riavviato dopo una decina di minuti, come se l'olio accumulandosi nella coppa e aumentando, dunque di quantita, crea quell'aumento di pressione che va ad migliorare il funzionamento di un "qualcosa" .( poichè il rumore sembra provenire dal lato DX deduco sia il tendicatena DX) evidenzio il fatto che dopo pochi minuti di moto il rumore ricompare
__________________
R 1200 GS LC RALLY, R 1100 R BICOLORE CERCHI RAGGI ABS
gnax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 17:21   #61
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Quindi non dipende da un'eventuale trascinamento del disco e dell'albero primario del cambio. Il cambio allora è fuori gioco.
La mia ipotesi è che il rumore venga generato quando l'albero motore è spinto assialmente indietro dalla forza dell'asta di spinta della frizione, attraverso la molla a diaframma del complessivo frizione. E non si tratta di una forza da poco. Cosa poi materialmente crei il rumore ( imbiellaggio sull'albero, o come già detto occhio superiore della biella e sede nel pistone ecc, che si trovano a lavorare in una posizione non usuale) è tutto da scoprire. Ma non credo che dipenda da un problema di lubrificazione ne di distribuzione, cioè non è quella la causa.
La questione relativa ai 10 minuti che hai citato può dipendere anche da un adiminuzione della temperatura di determinati particolari, la pressione dell'olio ( fintanto che il pescante delle pompe non prende aria e a parità di viscosità dell'olio) è sempre uguale.

__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 23:50   #62
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

riguardo il tenditore dx io ho sostituito anche quello pensando fosse ora ma il vecchio lo trovai in perfette condizioni a differenza del sx. il rumore continuava ad esistere ed è praticamente sparito con l'adozione di un 10/60. quando però la temperatura esterna ha iniziato ad abbassarsi ,fino a 3-4 tacche del fid i tenditori sopratutto il dx o forse la catena, rumoreggiavano e forse erroneamente ho pensato che la causa fosse l'eccessiva viscosità dell'olio che impediva al tendicatena di riempirsi e svuotarsi rapidamente..e invece ho pensato bene perchè sostituito l'olio con un 15/50 ho risolto il problema dei tendicatena ma...è ricomparso il tum-tum a motore caldo anche se in maniera minore rispetto a quando adoperavo 5-50.
bisogna poi vedere se sto rumore è lo stesso per tutti, il mio è come quello che ezio ci ha fatto ascoltare.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 07:35   #63
gnax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Scorze' -VE-
Messaggi: 113
predefinito

Hai mai canbiato la frizione - ?
A quanti Km. ti sei acorto del "rumore"?
__________________
R 1200 GS LC RALLY, R 1100 R BICOLORE CERCHI RAGGI ABS
gnax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 08:28   #64
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

la frizione è ancora l'originale, i km sono prossimi ai 100000 e il rumore l'ho sempre sentito che mi ricordi.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 11:05   #65
chiassa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiassa
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
...il rumore continuava ad esistere ed è praticamente sparito con l'adozione di un 10/60.
Anch'io ho notato questa correlazione con la viscosità dell'olio: passando dal Bardahl bm7 10W40 al Carrefour 5W50 il rumore è praticamente scomparso.

Sarà un caso, sarà anche che il cambio ha coinciso coll'abbassamento della temperatura esterna (in effetti il fenomeno er apiù evidente nelle giornate torride, dopo parecchi km di guida nel traffico di Roma) ma il cambiamento è stato evidente.
__________________
R 1150 GS
chiassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 16:29   #66
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Il mistero continua, perchè io la mukka la ungo proprio col famoso Carrefour 5W50 e il rumore l'avete sentito tutti.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 18:04   #67
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CATTIVIX Visualizza il messaggio
Ciao e scusami dell'improvvisa richiesta, perchè ho questo rumore (cosiddetto tum tum), che da un pò mi turba (ho una r1150r del 2005).
Il rumore si presenta anche andando in seconda sui 30/40 km, poi se salgo di giri non si sentepiù (forse coperto dai maggiori giri del motore).
La mia domanda è: dopo il post del 2006 ci sono state evoluzioni/soluzioni?
Grazie
Fabio
Niente di nuovo. Casomai il rumore sulla mia è diminuito. Non ci faccio più caso.

Ultima modifica di Ezio51; 25-09-2007 a 18:07
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 20:37   #68
BENCI
Mukkista
 
L'avatar di BENCI
 
Registrato dal: 11 Aug 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 645
predefinito

Grazie,
proverò a cambiare olio sostituiendolo con il Carrefour 5W50
BENCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 22:13   #69
MaxMad
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MaxMad
 
Registrato dal: 24 Nov 2004
ubicazione: Vald'Orcia e Boston
Messaggi: 256
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CATTIVIX Visualizza il messaggio
Grazie,
proverò a cambiare olio sostituiendolo con il Carrefour 5W50
Usa un 10W\60! Io ho quello della Castrol e devo dire che è diminuito di molto anche il consumo.
Ciao
__________________
-----------
R1150 GS "I Rimasti"
[url]http://www.bmwmotorrapo.it/[/url]
MaxMad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 10:08   #70
chiassa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di chiassa
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 129
predefinito

Io confermo che da quando uso il Carrerfour 5W50 il rumore è pressochè scomparso. anche la prova "Estate" è stata superata.

Ciao
__________________
R 1150 GS
chiassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 10:37   #71
chef
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chiassa Visualizza il messaggio
Ciao,

il mio GS veleggia verso i 100mila km e da un po', a motore caldo, tirando la frizione quando il motore gira al minimo, sia in folle che con la marcia inserita (es: sosta al semaforo), si sente un rumore tipo TOC TOC. Il rumore scompare rilasciando la frizione ed è più evidente quando fa molto caldo. A che può essere dovuto?

NB: la frizione non è mai stata rifatta ma non mostra segni di cedimento.
Ciao Chiassa...
stesso problema sulla mia R1100S . Si tratta del 1000 righe del disco frizione.
Anche se la frizione non sarebbe da fare , l'usura si fa sentire. a me è successo a 43.000 km.
Senti il tuo mecca...
  Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2007, 20:52   #72
Wingmanright
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Catania- Sicilia
Messaggi: 5
predefinito

Ke bello, non sono solo in questo dilemma... Alleluiahhh... adesso metto l'additivo pure io..
Wingmanright non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 15:52   #73
gserpentino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: Assago
Messaggi: 52
predefinito

Vorrei sapere se siete giunti ad una conclusione per questo rumore che si sente piuttosto forte ed a motore ben caldo...

gabriele e R1100RS con rumore a motore ben caldo

PS : ma il mio vecchio Guzzone T5 non faceva tutti sti rumori ...
gserpentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 08:45   #74
andreaalbertin
Mukkista doc
 
L'avatar di andreaalbertin
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
predefinito

eggia' anche io voglio sapere!
proprio stamane ( caldo esagerato ) toc toc toc toc a frizione tirata .
un mecca non ufficiale recentemente mi ha detto che e' perfettamente normale , lo fanno praticamente tutte le gs e non con motore 1150 e 1100
__________________
1150 ADV elefante grigio
andreaalbertin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 09:36   #75
gserpentino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: Assago
Messaggi: 52
predefinito

Eh si, anche la mia lo fa e non e' un gs...e' una R1100RS con circa 44.000 km.
Beh, mal comune mezzo gaudio, ma se si capisse il motivo sarebbe bello..

gabriele
gserpentino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©