|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-07-2006, 17:17
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Grazie mille, soprattutto a Mototour. Anche se e' chiaro che la moto bisogna provarla, queste considerazioni sono molto utili e ben fatte e prendono in esame parecchie delle questioni che mi interessavano.
Gran cosa QdE
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
24-07-2006, 17:50
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
la Norge semplice.
Vedi Motociclismo, Due Ruote ecc ecc.
Ps chi in moto viaggia davvero (che vorrà dire poi...boh...vai a caponord tutti i mesi o fai mototusirmo come facciamo tutti?) ha molte altre moto oltre la Rt da prendere in considerazione.
cmq
cito da Due Ruote
<<Sui tornanti e sulle strade di collina la Norge vola ed è un piacere far cantare il suo twin. senza troppo pensare alle borse laterali e ammenniccoli vari>>.
Mototour ha avuto la stessa identica sensazione guidandola.
|
Le opinioni sono ovviamente personali, se non te ne ricordassi. Ribadisco la notevole distanza tra le due, a favore della RT. Ci sono - certo - altre moto da gran turismo, ma stavamo parlando solo di quelle due. E comunque, non mi risultano altrettanto piacevoli e semplici le PanEuropean o le FJR 1300, peraltro validi prodotti.
Viaggiare davvero significa quello che significa. Fare 20/30.000 km. all'anno. Con tutte le condizioni meteo. Significa non andare solo al bar o fare il tragitto casa/lavoro. Ecco.
Ah, dimenticavo: Guzzi se la fa pagare troppo, per ora. La differenza con una RT è poca. Il mercato si crea diversamente, credo.
Cari saluti
P.S. - La prova di Mototour mi è piaciuta molto.
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
Ultima modifica di MyWay; 24-07-2006 a 17:52
|
|
|
24-07-2006, 17:54
|
#53
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
su questo si daccordo... 
anche se occorrerebbe capire, al di la del bonario "battibecco" tra me e te quanto la instabilità presunta della Norge ne infici il progetto globale....Tanto da far risultare la moto non godibile per un turismo a lungo raggio
|
Boni, ragazzi, state 'bboni...
Io ho parlato di "sensibilità al vento laterale".
Nel CONFRONTO l'RT è indubbiamente superiore alla Norge, stesso rettilineo, stesse condizioni, a 100 con la Guzzi ho chiuso (non sono un gran pilota) a 140 con l'RT sono arrivato e non avevo particolari problemi, vorrà pur dire qualcosa o no?
Molto probabilmente per scelta progettuale, sappiamo bene la questione della coperta corta, se la Guzzi avesse voluto avrebbe potuto fare un'avancorsa corta con un passo esagerato guadagnando stabilità e motricità ma a che prezzo?
Evidentemente l'obiettivo del progetto era quello, ricordiamoci che la Guzzi può sfruttare il grande know-how dell'Aprilia in fatto di ciclistica quindi non credo che non fossero in grado di fare una moto ciclisticamente pari all'RT, magari anzi hanno voluto farla così per darle una poliedricità più orientata a determinati tipi di strada rispetto all'RT.
Cmq ho mantenuto, e fra un mese lo esaudirò, il desiderio di riprovare ulteriormente la Norge per farmi un'idea che, in pochi km, non può essere esaustiva in modo definitivo.
Grazie per i complimenti.
|
|
|
24-07-2006, 17:57
|
#54
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
Ah, dimenticavo: Guzzi se la fa pagare troppo, per ora. La differenza con una RT è poca. Il mercato si crea diversamente, credo.
P.S. - La prova di Mototour mi è piaciuta molto.
|
1) Ahimé è una considerazione che ho fatto anch'io, secondo me ci sono più di 1000 euro a parità di allestimento tra le due moto;
se poi ci ricordiamo quand'è uscita la prima RT marchiata Bmw ci rendiamo conto di quanto sia radicata nel popolo motociclista l'equazione Bmw=la miglior moto da turismo possiamo capire quanto arduo sarà il compito della (nuova) Guzzi per, non dico spodestare, almeno rosicchiare qualche punto di mercato alla bavarese.
2) grazie
Ultima modifica di mototour; 24-07-2006 a 18:01
|
|
|
24-07-2006, 18:04
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
|
...grazie a mototour, letta con interesse; penso anche io che il prezzo non aiuterà la norge!!
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
24-07-2006, 18:20
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
Viaggiare davvero significa quello che significa. Fare 20/30.000 km. all'anno. Con tutte le condizioni meteo. Significa non andare solo al bar o fare il tragitto casa/lavoro. Ecco.
Ah, dimenticavo: Guzzi se la fa pagare troppo, per ora. La differenza con una RT è poca. Il mercato si crea diversamente, credo.
Cari saluti
|
Notevole distanza è una frase che avrebbe bisogno di un supporto mooooolto grosso a livello di test. nessuno di quelli in mio possesso dice questo. Anzi, direi il contrario.
Quanto ai kmvio ne faccio qualche migliaio in poi rispetto ai tuoi 20/30, visto che ne faccio 25.000 solo con la S. Poi ho un V11 ed un Centauro.
Non ho mai sentito il bisogno di spendere quasi 40milioni per una moto per essere un viaggiatore.
Evidentemente posizioni personali rispetto a cio che uno ritiene essere tale.
la Guzzi ha ancora bisogno di essere testata su strada da chi la userà effettivamente e non per un giretto.
Quanto alla Pan o alla Yamaha beh...
francamente capisco che spendere tanti soldi per una mukka possa essere impegnativo, ma non dovrebbe far perdere di vista l'oggettività. Specie relativamente alla piacevolezza. Fatto molto personale. Idem per la semplicità. Non mi risultano test che dicano che la Bmw sia piu semplice di una Fjr.
ps
la differenza in soldi tra Norge la Rt è quanto basta per essere competitiva per chi sa guardare oltre l'elichetta del marchio. Un po il difetto imho (non te la prendere si fa per parlare) della tua posizione
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
Ultima modifica di paolo chiaraluna; 24-07-2006 a 18:27
|
|
|
24-07-2006, 18:50
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Non ho mai sentito il bisogno di spendere quasi 40milioni per una moto per essere un viaggiatore.
Evidentemente posizioni personali rispetto a cio che uno ritiene essere tale.
......................................
francamente capisco che spendere tanti soldi per una mukka possa essere impegnativo, ma non dovrebbe far perdere di vista l'oggettività. Specie relativamente alla piacevolezza.
ps
la differenza in soldi tra Norge la Rt è quanto basta per essere competitiva per chi sa guardare oltre l'elichetta del marchio. Un po il difetto imho (non te la prendere si fa per parlare) della tua posizione 
|
1)- Non sono contro la Guzzi. Semplicemente, la Guzzi ha tanto da farsi perdonare, che ce ne vuole ancora; finiture, cromature, impianti elettrici, strumentazioni, ruggine: continuo? Se poi ci vogliamo riferire solo a motore e telaio, non ho niente da dire.
2)- La mia RT è costata € 15.400,00 che, al cambio, sono Lit. 29.818.558 e non 40.000.000;
3)- Grazie al cielo, spendere non mi ha mai fatto perdere di vista l'oggettività. Francamente, non vedo il nesso.
E con questo ho definitivamente chiuso.
Ciao.
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
24-07-2006, 19:28
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh!
Messaggi: 3.046
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
Rimango però dell'idea che la Norge sia più vicino allo stereotipo di Breva "vestita" che di vera e propria tourer, non è un difetto, semplicemente (forse) una scelta della Casa.
|
Si penso anche io che la Norge sia più una Breva vestita, però mi ha dato delle belle sensazioni, anzi diciamo delle sensazioni diverse da quelle di una BMW. Mi è sembrata più "viva", meno perfettina, con più anima in confronto a quello che provo tutti i giorni ormai da sei anni (prima con la R100RS due valvole, c'era più anima  ).
Poi per esempio il calore sottosella non l'ho percepito, mentre al ginocchio sinistro si (a parte che il giorno che l'ho provata era forse uno dei più tremendi), e l'impressione di instabilità non l'ho avuta,anche se mi è sembrata differente all'avantreno e qui bisogna dire che comunque l'abitudine al Telelever gioca un bel ruolo.
Non mi resta che andare a provare una RT
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
Ah, dimenticavo: Guzzi se la fa pagare troppo, per ora. La differenza con una RT è poca. Il mercato si crea diversamente, credo.
|
Si forse per essere l'ultima arrivata sul mercato non ha proprio un prezzo abbordabile. Credo però che anche BMW sia troppo cara per il valore effettivo, se poi guardiamo le Harley mamma mia......il divario prezzo/qualità/componentistica/dotazione/etc è forse il più esagerato.
Comunque secondo me la Norge è un bel prodotto.
__________________
ADVdeFero!
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
|
|
|
24-07-2006, 19:50
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
Grazie Andrea, bella prova per rimuginarci sopra un altro pò.
E buone ferie.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
24-07-2006, 19:59
|
#60
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da cecco
Grazie Andrea, bella prova per rimuginarci sopra un altro pò.
E buone ferie. 
|
Grazie, in realtà parto sabato mattina, Reggello-Piombino-Capoliveri, arrivooo...
|
|
|
24-07-2006, 20:20
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
1)- Non sono contro la Guzzi. Semplicemente, la Guzzi ha tanto da farsi perdonare, che ce ne vuole ancora; finiture, cromature, impianti elettrici, strumentazioni, ruggine: continuo? Se poi ci vogliamo riferire solo a motore e telaio, non ho niente da dire.
2)- La mia RT è costata € 15.400,00 che, al cambio, sono Lit. 29.818.558 e non 40.000.000;
E con questo ho definitivamente chiuso.
Ciao.
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=volume
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=volume
Quanto a perdono qui c'è parecchio da impetrare....
Francamente ho a casa tre Guzzi ed unaltra l'ho venduta. Si vede che abbiamo esperienze diverse, ammesso che tu ne abbia mai avuta una.
Vai sul sito di AG e vedi se ci sono li più lamentele di quante ce ne siano qui.
Se la tua l'hai pagata cosi si vede che ha pochi accessori
Nel mio gruppo ce ne sono due che arrivano quasi a 40 milioni con tutti gli optional.
e con questo chiudo anch'io...
saluti a te...
e viaggi felici
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
24-07-2006, 22:30
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
La Norge, mi pare d'aver letto, abbia le stesse quote ciclistiche della Breva 1100, quindi grande maneggevolezza. La moto ha dev'essere na moto, deve fare il rumore da moto, e divertire come una moto, con la Norge ci siamo di più IMHO.
PS: Griso per divertirsi e farsi vedere, Breva per tutti anche per viaggiare, Norge per chi un po' di comodità macchinara la vuole sempre, manca un enduro, un motard e soprattutto una California totalmente nuova: bella, lunga, pesante, coppiosa, de fero e che non si fermi mai, nemmeno con il vento laterale, insomma un'Harley d'Europa, ci vorrà ancora del tempo ma se po' fa'  Riguardo al prezzo, visto la concorrenza mi pare giusto così, altrimenti tutti con le moto cinesi
Per me venderà bene ma come possa riuscire la Guzzi a produrre a Mandello non so, lo stabilimento mi pare poco adeguato
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
Ultima modifica di nossa; 24-07-2006 a 22:34
|
|
|
24-07-2006, 22:38
|
#63
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Scusa Mototur ma dare un po' di carico al posteriore no??? Comunque ti assicuro che quando scendi da una moto con il telelever e sali su una con forcella tradizionale il primo impatto in termini di stabilità è sconcertante...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
25-07-2006, 01:34
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
La Norge, mi pare d'aver letto, abbia le stesse quote ciclistiche della Breva 1100, quindi grande maneggevolezza. La moto ha dev'essere na moto, deve fare il rumore da moto, e divertire come una moto, con la Norge ci siamo di più IMHO.
PS: Griso per divertirsi e farsi vedere, Breva per tutti anche per viaggiare, Norge per chi un po' di comodità macchinara la vuole sempre, manca un enduro, un motard e soprattutto una California totalmente nuova: bella, lunga, pesante, coppiosa, de fero e che non si fermi mai, nemmeno con il vento laterale, insomma un'Harley d'Europa, ci vorrà ancora del tempo ma se po' fa'  Riguardo al prezzo, visto la concorrenza mi pare giusto così, altrimenti tutti con le moto cinesi
Per me venderà bene ma come possa riuscire la Guzzi a produrre a Mandello non so, lo stabilimento mi pare poco adeguato 
|
quest'uomo è un saggio
ps
l'ultima che hai detto...dio se è vero! La vecchia fabbrica fa un che di tenerezza...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
Ultima modifica di paolo chiaraluna; 25-07-2006 a 01:35
|
|
|
25-07-2006, 08:09
|
#65
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Scusa Mototur ma dare un po' di carico al posteriore no??? Comunque ti assicuro che quando scendi da una moto con il telelever e sali su una con forcella tradizionale il primo impatto in termini di stabilità è sconcertante...
|
Infatti credo di aver scritto con l'umiltà di chi non è certamente un giornalista-tester di professione oltre al fatto che ho volutamente testato le moto nella configurazione "di fabbrica" senza mettermi a regolare le sospensioni (anche con l'RT non l'ho fatto.....) dato anche il poco tempo a disposizione.
Se viene letto BENE il resoconto, ho scritto più volte che la Norge non è affatto una cattiva moto, anzi, se tolgono (ed è POSSIBILE senza stravolgere il progetto) quei due difetti secondo me non secondari come gli scoppi allo scarico ed il calore sotto la sella, sarebbe molto vicino all'RT giustificando il suo prezzo.
Ribadisco, per l'ultima volta, che proprio mentre riportavo indietro la Norge stavo cominciando a prenderci la mano, forse è un po' meno intuitiva dell'RT, quindi a divertirmici.
Il motociclista di medie capacità come posso essere io, a mio parere, sceglierebbe di primo acchito l'RT.
Un piccolo aneddoto: il conce Bmw mi ha detto che, se avessi voluto, avrei potuto riportargli la moto anche dopo qualche ora, quello Guzzi dopo mezz'ora, tre quarti d'ora al massimo.
Piuttosto MAttley (visto che mi storpi il nick te lo storpio anch'io....) perché, anche se sei di parte, non posti anche tu qualche impressione che sarebbe cmq preziosa visto che hai avuto il 1150RS, quindi il boxer, il Telelever ed il Paralever?
|
|
|
25-07-2006, 08:16
|
#66
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Scusa Mototur ma dare un po' di carico al posteriore no??? Comunque ti assicuro che quando scendi da una moto con il telelever e sali su una con forcella tradizionale il primo impatto in termini di stabilità è sconcertante...
|
Vero.
Non esistendo più la separazione tra azione sterzante ed ammortizzante che garantisce il Telelever tutte le sollecitazioni arrivano dritte dritte sulle tue manine......
Ecco perché ho scritto che mi piacerebbe poter riprovare la Norge, probabilmente sono stato condizionato (ma nella premessa l'avevo anche scritto) da cinque anni e mezzo di Telelever.
Altrettanto vero è che in alcune riviste (se vuoi vado a ricercare....) è stato scritto che nella Norge non c'è una grande sensibilità allo sterzo, si và un po' sulla fiducia, guarda caso è la stessa cosa che si fa con le Bmw data la nota scarsa (per non dire nulla) sensibilità che offre il Telelever ma ormai, essendoci abituato, non me ne accorgo nemmeno....
|
|
|
25-07-2006, 09:22
|
#67
|
Guest
|
La RT che ho avuto a disposizione non apriva una delle borse premendo dove giri la chiave, il meccanismo non mi sembra a prova di bomba come il precedente. Sicuramente poco chiaro e questa flessione necessaria non può dar altro che problemi.
Quote:
Originariamente inviata da reci.divo
Cioè che problemi ha?
|
|
|
|
25-07-2006, 09:45
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
Un piccolo aneddoto: il conce Bmw mi ha detto che, se avessi voluto, avrei potuto riportargli la moto anche dopo qualche ora, quello Guzzi dopo mezz'ora, tre quarti d'ora al massimo.
|
...ieri ho scaricato i numeri di telefono dei conce Guzzi in Piemunt  ...telefonato a tutti, chiesto di provare 'sta Norge  ...un giretto si, ma nulla +  ...uno (quello di Novara) mi ha detto che in 5 minuti si capisce la moto mica ci vuole di più  ...
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
25-07-2006, 09:49
|
#69
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Franz64
...ieri ho scaricato i numeri di telefono dei conce Guzzi in Piemunt  ...telefonato a tutti, chiesto di provare 'sta Norge  ...un giretto si, ma nulla +  ...uno (quello di Novara) mi ha detto che in 5 minuti si capisce la moto mica ci vuole di più  ...
Cerea a W
|
con quella barbetta rossa da comunista non ispiri fiducia, ovvio, si capisce anche per telefono
p.s. se vuoi posso sentire qui a genova, il conce è un tipo in gamba e pieno di passione, è grazie a lui che a genova le guzzi circolano ancora.
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-07-2006, 10:04
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
|
i comunisti non esistono più  ...pure Cossutta si è ritirato  ..esistono invece i sinistrorsi barcadotati arrampicatori sociali indultisti paraculi...ma direi che è un partito ormai trasversale...
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
p.s. se vuoi posso sentire qui a genova, il conce è un tipo in gamba e pieno di passione, è grazie a lui che a genova le guzzi circolano ancora.
|
grazie Luigi, ma mi han fatto passar la voglia  ...se non han entusiasmo a proporti una moto  , ma quale passione ci posson mettere per risolvere eventuali problemi  ?...boh  ...prox primavera ci ripenso...
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
25-07-2006, 10:07
|
#71
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Franz64
grazie Luigi,
Cerea a W
|
figurati, m'è venuto in mente di dirtelo visto che cercavi di provarla, ma poi tagliandi e garanzia si fanno dove si acquista...
buone ferie
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
25-07-2006, 10:13
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
buone ferie 
|
anche a chiel, MONSU  ...e arvedse prestu neh
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
25-07-2006, 10:26
|
#73
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
Vero.
Non esistendo più la separazione tra azione sterzante ed ammortizzante che garantisce il Telelever tutte le sollecitazioni arrivano dritte dritte sulle tue manine......
Ecco perché ho scritto che mi piacerebbe poter riprovare la Norge, probabilmente sono stato condizionato (ma nella premessa l'avevo anche scritto) da cinque anni e mezzo di Telelever.
Altrettanto vero è che in alcune riviste (se vuoi vado a ricercare....) è stato scritto che nella Norge non c'è una grande sensibilità allo sterzo, si và un po' sulla fiducia, guarda caso è la stessa cosa che si fa con le Bmw data la nota scarsa (per non dire nulla) sensibilità che offre il Telelever ma ormai, essendoci abituato, non me ne accorgo nemmeno....
|
Mi scuso per aver storpiato il nick, la cosa non era voluta
Parliamo di telelever e forcelle: ho avuto una 1150 e devo dire che il sistema richiede una certa assuefazione. Le sensazioni trasmesse dalla ruota anterire sono estremamente filtrate tanto che si tende istintivamente a caricare l'avantreno (si veda la S). Il sistema in se è buono ma probabilmente per il suo intrinseco effetto anti-dive ma tende ad avere reazioni molto secche sulle asperità piu marcate che arrivano dritte sui polsi di chi guida (S/RS) o possono cogliere di sorpresa i guidatori distratti (GS/RT). Sulla nuova GS 1200 la diversa distribuzione dei pesi ha accentuato la sensazione di un l'allegerimento dell'avantreno che PERSONALMENTE mi ha impedito di trovare il feeling giusto con la moto non riuscendone a comprendere il limite in piega. Sulla Griso l'impressione è quella di avere il mozzo ruota in mano come su certe enduro o supersportive, sulla Breva e la Norge la posizione meno caricata dei polsi filtra un po' di sensibiltà ma la forcella scorre bene ed è adeguata al peso ed all'uso della moto. Si è notata una certa sensibilità della moto allla corretta pressione di gonfiaggio delle gomme: se l'anteriore non è alla pressione corretta le sensazioni che se ne ricavano sono di una certa imprecisione, so che si sta discutendo con Metzeler/Pirelli per questa cosa.
Calore: Nella Norge (ma anche nella Griso) c'è calore al livello dei piedi, in particolare il sinistro, purtroppo euro3 e Kat fanno lievitare le temperature certo che anche BMW non era (è?) molto meglio: sulla R-RS avevo dovuto acquistare aftermarker una paratia per evitare che il piede destro andasse arrosto....
Sensibilità al vento laterale: non so dire sulla Norge perchè quando l'ho provata non ce ne era, non mi è sembrata particolarmente sensibile alla scia e moderatamente sensibile allo squotimento in sorpasso dei camion (il momento in cui lo affianchi e lo passi), l'effetto si attenuava con il passegero. Sulla R-RS l'effetto scia era notevole e si poteva vedere il parabrezza risucchiato in avanti, credo la prova andrebbe fatta a parità di condizioni di vento perchè sia la Norge che la RT hanno una estesa superfice laterale che certo non aiuta. Una piccola nota anche il mio G/S quando ho su i bauli in caso di folata laterale sbarella molto...
Frenata: credo i due sistemi ABS siano entrambe efficaci con però spiccate differenze: BMW) integrale, grande potenza ma scarsissima modulabiltà a bassa velocità e dipendenza dalla alimentazione elettrica; Brembo-Bosh) non integrale, corsa leva un po' lunga, molto modulabile, escludibile. Anche qui chi viene da BMW si trova a dover re-imparare a frenare perchè con il BMW si danno delle grandi manate all'anteriore e poi ci pensa lui, con il Brembo-Bosh si frena come se l'ABS non ci fosse poi se serve entra in funzione. Sono proprio 2 filosofie diverse.
Rumore e vibrazioni: Sulla BMW R1150 RS/RT i manubri erano montati su silent block, le manopole erano grandi ed i contrappesi notevoli e comunque sulla RS le mani si addormentavano per le vibrazioni... Sul 1200 hanno montato un contralbero per smorzare le vibrazioni. Mi sembra che il sound delle BMW sia una delle cose piu' criticate tanto che la modifica più diffusa sia il cambio del terminale. In Guzzi si è scelto di costruire una moto più "viva" con un sound un po' piu cattivo e sensazioni meno filtrate, è una scelta "filosofica" dettata dalla differente storia delle due case.
Prezzo: a parità di accessori la Norge costa oltre 3000 euro in meno... non sono pochi.
Una piccola nota su rapporti del cambio e frizione: la R1150RS e la RT avevano una rapportatura mooolto lunga. Con la RS in due con i bagagli in salita si saliva in prima e seconda ed a volte sfrizionando. Frequentando i "maiali" veder fumare le frizioni dei GS è cosa normale come è "normale" che le RT della municipale sostituiscano la frizione ogni 45 giorni.... Sulla Norge si è scelto di montare una rapportatura corta per non penalizzare le prestazioni della moto proprio nel suo ambiente naturale ovvero strada di montagna con passeggero e bagaglio...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
25-07-2006, 10:30
|
#74
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Quote:
Originariamente inviata da Dani 1
Sono molto attratto come idea alle Guzzi, mi piace la Griso che andrò a provare tra breve, peccato per i prezzi diciamo "altini"
Dani
|
Eh, si, perche' le BMW le regalano
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
25-07-2006, 10:35
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Mi scuso per aver storpiato il nick, la cosa non era voluta
Parliamo di telelever e forcelle: ho avuto una 1150 e devo dire che il sistema richiede una certa assuefazione. Le sensazioni trasmesse dalla ruota anterire sono estremamente filtrate tanto che si tende istintivamente a caricare l'avantreno (si veda la S). Il sistema in se è buono ma probabilmente per il suo intrinseco effetto anti-dive ma tende ad avere reazioni molto secche sulle asperità piu marcate che arrivano dritte sui polsi di chi guida (S/RS) o possono cogliere di sorpresa i guidatori distratti (GS/RT). Sulla nuova GS 1200 la diversa distribuzione dei pesi ha accentuato la sensazione di un l'allegerimento dell'avantreno che PERSONALMENTE mi ha impedito di trovare il feeling giusto con la moto non riuscendone a comprendere il limite in piega....
|
MI INCHINO!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.
|
|
|