|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-05-2006, 12:50
|
#51
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Flipper71
|
ahahahahah
mannò che dici
le salite del garage o le fai col mio honda 125 al minimo oppure devi aspettare che esca il GS 1800 con aggiornamento settepunto3 della centralina
quante cazzate che si leggono sul 1200
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-05-2006, 12:52
|
#52
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Ale1200GS
io ho fatto la stessa cosa, dovevo scegliere tra il 1150 e il 1200 e una volta provate ho scelto il 1200. Ma sono molto diverse, la scelta non è difficile, difficile essere indecisi: una volta provate entrambe la scelta per l'una o per l'altra è praticamente automatica
|
meglio cosi...
altrimenti la mia varrebbe meno della tua e invece...
|
|
|
17-05-2006, 12:53
|
#53
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da marcoexa
|
la ghisa non arruginisce, comprati il manuale del piccolo chimico
|
|
|
17-05-2006, 14:31
|
#54
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
|
....aggiungo che con l'approssimarsi dell'estate la plastica è in pericolo.
Tenetevi all'ombra!!!
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
17-05-2006, 14:45
|
#55
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da paco68
a parte gli scherzi, salire le rampe, etc...sono perfettamente d'accordo con quanto dici...il 1200 è + voto fino ai 2000-2500 giri poi sale che è una meraviglia. ha un'erogazione molto diversa dal 1150 e questo credo sia chiaramente percettibile a tutti quelli che come me sono passati dal 1150 al 1200.
io apprezzo di + il 1200 ma non nego certo l'evidenza
|
A beh, certo...
Il boxer 1200 col vecchio 1150 condivide solo l'impostazione, poi è molto più votato all'allungo (per quel genere di propulsore).
Siccome però soli 40 cc di differenza non possono fare miracoli su una cilindrata di quel calibro e su un'escursione di giri che comunque non supera gli 8100 rpm, è giocoforza che ciò che il nuovo GS ha guadagnato in allungo, l'abbia inevitabilmente perso in tiro.
Detto questo, anche io preferisco l'erogazione complessiva del 1200.
Sul mio vecchio 1150 col taroccamento bbpower avevo perfino rinunciato a un po' di tiro (rimanendo cmq sempre sopra al 1200) in favore dei CV.
Ma, vedi, Paco, tu sei uno dei pochi che non nega l'evidenza...
|
|
|
17-05-2006, 14:48
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
|
infatti sarebbe già tanto se fosse ghisa! ma siccome è ferraglia! ...
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
17-05-2006, 14:51
|
#57
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Ma, vedi, Paco, tu sei uno dei pochi che non nega l'evidenza... 
|
il discorso che fa ridere è quello delle rampe dei garage
perche allora il KTM bisognerebbe spingerlo su a mano visto che predilige ancora più l'allungo e i cc in meno sono molti
l'evidenza
p.s. anzi forse coi problemi di on off le rampe col KTM si fanno solo in discesa  in salita .....montacarichi
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-05-2006, 15:06
|
#58
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da KanceElleTi
il discorso che fa ridere è quello delle rampe dei garage
perche allora il KTM bisognerebbe spingerlo su a mano visto che predilige ancora più l'allungo e i cc in meno sono molti
l'evidenza
p.s. anzi forse coi problemi di on off le rampe col KTM si fanno solo in discesa  in salita .....montacarichi
|
Non hai letto i post...
Leggi prima di sentenziare, please.
L'LC8 è un motore completamente diverso e montato su una moto che pesa molto meno.
Comunque, è vero, bisogna sfrizionare una cifra nei passaggi lenti in salita e non ha il tiro in basso di un GS. E poi c'è pure l'on/off che infastidisce, tutto vero, lo riconosco.
E allora? Cosa cavolo c'entra col discorso che si faceva?
Mi sembra che per natura tu abbia uno spirito un po' polemico. Sbaglio?
Spingere a mano... montacarichi...
Mah...
|
|
|
17-05-2006, 15:15
|
#59
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
non polemico
umoristico
d'altronde è un fine umorista chi sostiee che per fare la rampa di un garage col GS1200 bisogna sfrizionare oppure prenderla di slancio, o no?
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-05-2006, 15:26
|
#60
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
vogliamo fare dell'umorismo
parliamo della notevole coppia in meno del gs 1200 ai bassi regimi, tutti a scrivere che a 2000 giri la coppia in meno del motore 1200 si sente da morire...
a parte che bisogna essere degli assassini di motore a aprire il gas a 2000 giri chissà come mai ma chi cita la minor coppia del 1200 non si rende conto, scendendo dalla sua ADV che comunque la coppia in rapporto al peso del nuovo GS mette quest'ultimo in vantaggio a qualsiasi regime di giri. E' vero il 1200 ha meno coppia a 2000 giri ma deve spingere 220 kili di moto più 80 chili di guidatore 300 kili in tutto contro i 340 kili (260 kili più 80 kili) del vecchio 1150.
però sono state spesi diversi giga di forum senza obiettivamente valutare i fatti
mahhh??? ci vuole umorismo nella vita
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-05-2006, 15:38
|
#61
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da KanceElleTi
bisogna essere degli assassini di motore a aprire il gas a 2000 giri
|
si si... fallo sul 1150 e poi vedi che assassini...
poi se vuoi sostenere anche che il 1200 eroga piu coppia rispetto al 1150 sui 2.000giri, beh.. forse è meglio non parlarne piu
|
|
|
17-05-2006, 15:42
|
#62
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
si si... fallo sul 1150 e poi vedi che assassini...
poi se vuoi sostenere anche che il 1200 eroga piu coppia rispetto al 1150 sui 2.000giri, beh.. forse è meglio non parlarne piu 
|
non capisci
la curva potenza peso a qualsiasi regime di giri è a favore del 1200
anche se il 1200 a bassi regimi ha meno coppia
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-05-2006, 16:00
|
#63
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da KanceElleTi
non capisci
la curva potenza peso a qualsiasi regime di giri è a favore del 1200
anche se il 1200 a bassi regimi ha meno coppia
|
non capisco ma li ho avuti entrambi...
con il 1150 quando accelero ai bassi regimi (1500/2000 giri) la moto tira di brutto e scoda, quando lo facevo con il 1200 la moto non rispondeva!!
wee che sia chiaro, ammetto che poi il 1200 saliva di giri e diventava superiore al 1150, ma qui stiamo parlando di tiro!
io personalmente tra i 2 comportamenti preferisco quello piu enduristico, bello pronto al tiro anche al minimo
il 1200 per girare in pista è superiore di molto rispetto al 1150, ma pochi piloti sul forum hanno preso una 1200 per andare in pista
|
|
|
17-05-2006, 16:06
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
|
una curiosità..
ma quante volte si gira a 1500 giri??
__________________
Oggi ho fatto il mio primo tubo...
|
|
|
17-05-2006, 16:09
|
#65
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Utah
una curiosità..
ma quante volte si gira a 1500 giri?? 
|
per arare i campi devi stare a 1300 giri
invece per sarchiare vanno bane anche i 1600-1650
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
17-05-2006, 16:12
|
#66
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Utah
una curiosità..
ma quante volte si gira a 1500 giri?? 
|
a 1500/2000 si parte da fermo, si riprende dopo una frenata e a volte si esce dai tornanti stretti...
il GS1200 entra in coppia sui 4500/5000 giri, io di solito non ci sto molto su quei regimi... visto il tipo di moto che ho scelto, touring endureggiante, preferisco godermi il panorama e non andare in pista.
ovviamente qui stiamo sempre parlandi di mie opinioni, per prevenire equivoci ripeto che secondo me ogniuno è libero di far quel che vuole
|
|
|
17-05-2006, 16:13
|
#67
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da KanceElleTi
per arare i campi devi stare a 1300 giri
|
strunz
Quote:
Originariamente inviata da KanceElleTi
invece per sarchiare vanno bane anche i 1600-1650 
|
che vuol dire sarchiare?
|
|
|
17-05-2006, 16:56
|
#68
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
|
figata sta discussione!!!!
Tutti dicono il contrario di tutti!
Io non ho provato il KTM, ma da quello che avevo letto non mi pare andasse poi così male!
Per quanto riguarda il GS, 1150 o 1200 sono entrambe delle gran moto, la prima più massiccia la seconda più leggera e scattante come vuole la moda!
Non mi piace criticare una o l'altra, a me le moto piaciono praticamente tutte, è una cosa che ho nel sangue e da quel che ho potuto provare io mi da un po' più emozioni il 1200 del 1150, ciò non toglie che sono ultra soddisfatto del mio 1150 usato con 35.000 km!
Non mi piace leggere discussioni senza fine...ma i forum ne sono pieni!
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
17-05-2006, 18:07
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
il GS1200 entra in coppia sui 4500/5000 giri, io di solito non ci sto molto su quei regimi...
|
la coppia max è a 5500, ma ti assicuro che a 3000/3500 giri se ti scappa il polso ti arriva una bella botta, se poi il 1150 era ancora meglio chapeau, io non l'ho mai provato
ps: approfitto per scusarmi con piripicchio per averlo messo nell'ignore list per un po'... anche a me piace scherzare (anzi se mi conoscessi sapresti che sono proprio....... pirla  ), ma ogni tanto mi scatta la viulenza
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
|
|
|
17-05-2006, 18:20
|
#70
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da KanceElleTi
...
la curva potenza peso a qualsiasi regime di giri è a favore del 1200
...
|
Visto che pedissequamente insisti, vorrei farti notare due cose:
1) Le curve che citi sono quelle a pieno carico; non rendono sempre l'idea di come tira il motore a carichi parziali; quando parti sei già a manetta?
2) Le curve sono riferite (attraverso torsiometro) a un equilibrio dinamico, non alla fase transitoria, cioè alla condizione reale di "spunto" e conseguente accelerazione.
Ci sarebbero altri fattori da considerare. Ma per il momento mi fermo qui.
Questo solo per amor di discussione tecnica.
Per il resto... perché tanta violenza?
|
|
|
17-05-2006, 18:23
|
#71
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da eNdhj
la coppia max è a 5500, ma ti assicuro che a 3000/3500 giri se ti scappa il polso ti arriva una bella botta, se poi il 1150 era ancora meglio chapeau, io non l'ho mai provato
ps: approfitto per scusarmi con piripicchio per averlo messo nell'ignore list per un po'... anche a me piace scherzare (anzi se mi conoscessi sapresti che sono proprio....... pirla  ), ma ogni tanto mi scatta la viulenza 
|
a... finalmente!!!
grande eNdhj
plastica, ghisa... si scherza! la cosa bella è stare sulle chiappe su 2 ruote
P.S.
se ci becchiamo ti faccio fare un giro con la mia, chi sa mai se ti viene voglia di vendere la plasticosa...
|
|
|
17-05-2006, 18:25
|
#72
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
figata sta discussione!!!!
Tutti dicono il contrario di tutti!
Io non ho provato il KTM, ma da quello che avevo letto non mi pare andasse poi così male!
Per quanto riguarda il GS, 1150 o 1200 sono entrambe delle gran moto, la prima più massiccia la seconda più leggera e scattante come vuole la moda!
Non mi piace criticare una o l'altra, a me le moto piaciono praticamente tutte, è una cosa che ho nel sangue e da quel che ho potuto provare io mi da un po' più emozioni il 1200 del 1150, ciò non toglie che sono ultra soddisfatto del mio 1150 usato con 35.000 km!
Non mi piace leggere discussioni senza fine...ma i forum ne sono pieni!
|
Io non ho provato il KTM, ma da quello che avevo letto non mi pare andasse poi così male!
Il suo difetto è che tira sin troppo...
Per quanto riguarda il GS, 1150 o 1200 sono entrambe delle gran moto, la prima più massiccia la seconda più leggera e scattante come vuole la moda!
100%
Non mi piace criticare una o l'altra, a me le moto piaciono praticamente tutte...
99% Qualcuna la escluderei...
da quel che ho potuto provare io mi da un po' più emozioni il 1200 del 1150
Impossibile negarlo
Non mi piace leggere discussioni senza fine...
Beh, basta appunto non leggerle...
|
|
|
17-05-2006, 18:36
|
#73
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Stef@no-LIVE
figata sta discussione!!!!
Non mi piace leggere discussioni senza fine...
|
fine
|
|
|
17-05-2006, 18:41
|
#74
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Siccome però soli 40 cc di differenza non possono fare miracoli su una cilindrata di quel calibro e su un'escursione di giri che comunque non supera gli 8100 rpm, è giocoforza che ciò che il nuovo GS ha guadagnato in allungo, l'abbia inevitabilmente perso in tiro.
|
solo per rompere un pò le balle al commentatore tecnico che stimo di più.....(con tutto il rispetto per il parere di tutti)..:
e l'ottimizzazione delle teste, dei flussi.ecc.ecc dove le mettiamo? non sono solo 40 cc in più.
E' indubbio che volendo si può fare molto di più su un motore così con dei limiti strutturali (di costo...) e concettuali insiti nel boxer, ovviamente.
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
17-05-2006, 18:45
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.
|
|
|