|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-03-2006, 23:59
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2004
ubicazione: temporaneamente a Bruxelles
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
io non l'ho mai provata !!!!.......... ma dico ciò che penso
io la vedo così:
per me il problema sta nel quanto uno vuol far prevalere l'estetica piuttosto che le prestazioni......
io il KTM non lo compererei mai  ...... potrà andare da "urlo".... ma se non mi piace me ne frego se poi va mille volte meglio del GS
ma insomma..... quando ti avvicini per conoscere una donna che cos'è che ti colpisce per prima ??...... la bellezza ...o l'intelligenza ??...... ma proprio così di istinto !!!!...... quando cammini per strada sei più portato a voltarti a guardare due belle chiappe e due tolle o una carozza??
e quando vai a comperare un'auto guardi prima il motore o guardi gli interni??guradi la linea e il cruscotto o guardi se ha il motore messo per traverso o in linea ??
e visto che i gusti sono del tutto personali ...questo è fuori discussione !!!!
ma ci sono degli standard di valutazione che fanno dire che la Bellucci è un gran f..a e invece la figlia di Fantozzi è un ce..o....vero??
allora per me e per mille altri il KTM è inguardabile
e per questo solo motivo non lo compererei .............  .
vedi che mica ho detto che lo disprezzo !!!!
perchè hai scelto una discovery e non una UAZ ???.......... forse per lo stesso motivo che io scelgo BMW e non KTM
scusate è solo un parere personale !!!!
ciaociao
|
1000%
bravo
__________________
la scimmia mi ha preso!
e..io mi sono preso una R1200GS ADV 08
[email]wariol@fastwebnet.it[/email]
|
|
|
05-03-2006, 01:21
|
#52
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Montereale e Roma
|
il rapporto dei volumi di vendite tra lc8 e gs dovrebbe essere 10/1 ( 4.000 e qualcosa per gs e 400 e qualcosa per lc8) :confused
ma comunque dopo il gs 1200 ( onori a una grande moto!!!!  ) un tuffo sulla lc8 lo farò comunque.....  QdE permettendo !!!
|
|
|
05-03-2006, 02:01
|
#53
|
Guest
|
x Sirjo
(ero ancora intraversato per il tuo giudizio della Cantina, ma come al solito poi mi passa tutto...)
Vorrei sottolineare che a detta di tutti i tester l'ADV 990 è anche un eccellente veicolo da strada. E parlo di tester senza esperienza di offroad. Dunque, dev'essere proprio così... Suppongo che non si saranno sbagliati tutti. Certo, la KTM non è stabile e comoda come un GS che col 20% dello sforzo porti all'80% delle possibilità, come ho sempre sottolineato. Il GS in questo è certamente insuperabile.
Ma le doti del GS a un certo punto diventano anche i suoi limiti... L'ADV 990 è più reattiva, più repentina, più dura, ma è anche più leggera, più pronta e più precisa. Ha delle sospensioni da 48 mm (diametro non comune) pluriregolabili, un telaio vero, un motore-bomba e freni ottimi. Insomma, è più sportiva d'impostazione generale. La ruota da 21" le conferisce grande agilità, anche se ritarda leggermente l'ingresso in curva e non è adatta ai curvoni veloci. E' stretta (90), ma è anche più grande (maggiore momento d'inerzia). Ci sono pro e contro, come sempre... Compresa la regolazione delle sospensioni che uno può non essere capace di fare, oppure che è ben lieto di sperimentare e calibrare per sé stesso...
GS e ADV 990 sono due moto che condividono segmento, cilindrata e potenza, ma differiscono per impostazione, poco ma sicuro. Ma questo non vuol dire che una sia meglio o peggio dell'altra. L'ADV 990 va in off dove il GS non arriva, ma su strada non può vantare la stessa piacevole rilassatezza di guida. Il GS è più comodo (specie per il passeggero) e credo meno stancante nei viaggi lunghi, ma l'ADV 990 ha più grinta e carattere, di ciclistica come di erogazione. Questo non vuol dire che ci devi correre. Semplicemente, si usa una condotta di guida differente. Ci si adatta, si scopre, s'impara, ci si affeziona...
Fin qui la teoria, quella che discende dalla carta e dai vari resoconti. Per la pratica vedremo... Le moto bisogna provarle. Ma sono fino da ora certo non si può sostenere che l'ADV 990 su un misto stradale o di montagna si trovi a mal partito o che la si debba comprare per un impiego prevalente fuoristradistico. Diciamo piuttosto che, una volta che ce l'hai, puoi anche osare d'imboccare tracciati sporchi. Se capita è una possibilità di ricerca in più; non mi pare male... in caso contrario, hai comunque sotto le chiappe un mezzo molto efficace su percorsi tortuosi.
In quanto alla forma... de gustibus. Se ben ricordi, anche del GS dicevano che sembrava una cavalletta, un brutto anatroccolo... Poi è diventato un "cult", specie l'ADV 1150. Forse la KTM è brutta davvero, non saprei... Rimango anch'io incerto sul lato "estetica". Mi garba comunque quel taglio moderno (più del GS) e inscatolato che cela una meccanica ricercata. Non posso dire che sia un esercizio di stile, ne convengo, ma la sua "ignoranza" mi aggrada.
Per una casa l'importante è vendere e per un acquirente l'importante è essere contento del proprio mezzo. Ognuno acquista poi con delle motivazioni proprie, più o meno valide. Per fortuna, siamo liberi di scegliere, di fare esperienza e anche di sbagliare. Ed, eventualmente, come dicevo, anche di adattarci e di scoprire...
|
|
|
05-03-2006, 08:33
|
#54
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Sono d'accordo a metà.
È vero che KTM sta erodendo una fetta del mercato BMW (solo quello GS per la verità), ma lo sta facendo solo su un piano che è quello della "fascinazione".
Qui tutti dicono di acquistare KTM per le ottime sospensioni, per il motore esuberante etc. etc.
Mi piacerebbe sapere quanti sfruttano davvero le possibilità della LC8.
Credo molto pochi.
fatti salvi quelli che sono manici e che lo sono comunque, su una LC8 come su una V-Strom, l'acquirente medio KTM non è certo lo stesso del segmento BMW. Non quello classico almeno.
Ho cercato gli usati LC8 del 2003 su moto.it: quella più vissuta ha 36000 km. ma la maggior parte ne ha molti di meno (parecchie non hanno nemmeno 10mila km.). Che ti dice questo?
Per dirla alla barbasma si tratta di fighetti o dentisti?
Noi abbiamo in QDE un campione falsato di carotati: vengono quasi tutti da moto BMW e non fanno testo.
La realtà è che le KTM su strada e per viaggiare sono commercialmente molto meno appetibili. Sono meno facili ed intuitive da guidare, sono più scomode e meno protettive, hanno meno appeal.
Chi è che le compra allora? Chi è che sa settarsi da solo una forcella multiregolazione?
La verità è parzialmente altrove.
KTM ha occupato una parte di mercato dove nessuna grossa enduro attuale si era mai addentrata ad esclusione di BMW: quella dell'Adventure way.
L'ha ben gestita commercialmente spendendo mari di soldi nella Dakar e l'ha supportata con una moto più votata a percorrere terreni un po' più accidentati di una strada bianca.
BMW ha iniziato un cammino commerciale diverso e direi con successo: ha puntato di nuovo sulle sue caratteristiche migliori (equilibrio, guidabilità, fascino del boxer e delle proprie dotazioni esclusive) abbinandole ad una enduro stradale finalmente molto più leggera ed abbordabile e ad un motore riprogettato per essere più potente.
Chi ha raccolto in questo cammino che, almeno in parte, ha un po' deluso qualche aficionado purista?
Ha raccolto molti ex possessori di jap, di stradali spinte e persino di maxi-scooteristi.
Io guardo sia da dove vengono molte nuove leve del forum che, diversamente da prima, non hanno mai avuto una BMW prima d'ora, che alle concessionarie, che hanno lo stesso riscontro.
Non conosco i volumi di vendita dei modelli GS e LC8 ma credo che la differenza sia abissale, quanto basta almeno per non mettere più paura di tanto alla BMW.
Almeno per ora.
Staremo a vedere se il trend si amplificherà o si ridimensionerà, quando il mercato dell'usato si sarà arricchito di KTM, cosa che sta già succedendo.
|
sono d'accordo.
E oltretutto la BMW tende una mano alla KTM e mira a fare squadra.
Io non lascerei mai il mio K per una KTM. le prendo entrambe...
E poi basta guardare il catalogo KTM per capire a chi si rivolgono, pagine e pagine di magliette e gadget. Daltronde devono far breccia cominciando dai bar.
BMW in un certo senso c'è finita la bar, e mi pare peggio per certi versi.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
05-03-2006, 13:59
|
#55
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
x Guanaco
Sarò arteriosclerotico ma non capisco "ancora intraversato per il tuo giudizio della Cantina". Puoi spiegare?
Per il resto direi che parliamo di cose diverse.
Tu fai una disamina/confronto delle due moto ma io parlavo di politiche di commercializzazione in rapporto alle moto suddette.
Parlavi di mercato nel topic al quale mi riferivo. 
|
1) Infatti, non devi aver visto il mio post in Cantina... Ma lascia perdere, meglio così...
2) Il confronto tra le due moto era finalizzato anche a inquadrare i settori di mercato. Insomma, una questione di "tipologie". Era sottinteso, ma forse non sono stato abbastanza chiaro.
Sicuramente, il mercato BMW è molto più ampio di quello KTM, ma ciò non toglie che KTM sia riuscita a "mettere fretta" a Monaco e che l'erosione delle vendite del GS da parte dell'ADV 990 sia un fatto significativo su cui BMW starà meditando. Credo peraltro che un successo simile non se l'aspettavano nemmeno gli austriaci.
Le due moto sono differenti per impostazione e questo penso di averlo chiarito bene nel post precedente. Tuttavia, il mercato GS si accavalla ampiamente a quello della 990 ADV, anche perché quest'ultima non è più una offroad specialistica e, a quanto pare, su strada è efficacissima.
Certamente, non mancheranno i modaioli o i "fighetti", come affermi, ma non mi soffermerei su questi fenomeni per i quali non ho strumenti interpretativi sufficienti. Il punto è che le caratteristiche tecniche che ho illustrato inseriscono l'ADV 990 in un settore commerciale dove prima era assente o carente.
Ultima modifica di Guanaco; 05-03-2006 a 14:02
|
|
|
05-03-2006, 14:31
|
#56
|
Guest
|
Ultima modifica di ilmaglio; 05-03-2006 a 22:55
|
|
|
05-03-2006, 14:33
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
io non l'ho mai provata !!!!.......... ma dico ciò che penso
io la vedo così:
per me il problema sta nel quanto uno vuol far prevalere l'estetica piuttosto che le prestazioni......
io il KTM non lo compererei mai  ...... potrà andare da "urlo".... ma se non mi piace me ne frego se poi va mille volte meglio del GS
|
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
05-03-2006, 14:37
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
|
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
|
|
|
05-03-2006, 14:50
|
#59
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da jenk
Può bastare .... o debbo aggiungere un side
|
Ok, jenk, più chiaro di così...
E adesso la fiumana di foto del GS sovraccarico...
Vanno entrambe lontanissimo.
Magari il GS è più comodo, questo sì.
Non si può avere tutto.
|
|
|
05-03-2006, 14:59
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Ok, jenk, più chiaro di così...
E adesso la fiumana di foto del GS sovraccarico...
Vanno entrambe lontanissimo.
Magari il GS è più comodo, questo sì.
Non si può avere tutto.
|
Se vuoi posto anche quelle
Sono due moto eccezionali entrambe ....
Sono ben distinte per l'utilizzo .... una è la classica turistica, l'altra è la turistica sportiva.
Non sputerei MAI sul GS .... malgrado sia l'unica moto che mi ha lasciato a piedi .... due volte e la seconda era nel viaggio (in Marocco) sognato da una vita.
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
|
|
|
05-03-2006, 15:01
|
#61
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da jenk
Se vuoi posto anche quelle
Sono due moto eccezionali entrambe ....
Sono ben distinte per l'utilizzo .... una è la classica turistica, l'altra è la turistica sportiva.
Non sputerei MAI sul GS .... malgrado sia l'unica moto che mi ha lasciato a piedi .... due volte e la seconda era nel viaggio (in Marocco) sognato da una vita.
|
La penso come te.
Con la differenza che io al GS ho solo cambiato le lampadine.
C'è però da dire che l'ho sfruttato poco e mai per viaggi impegnativi.
Gran moto.
|
|
|
05-03-2006, 15:17
|
#62
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da jenk
Se vuoi posto anche quelle
Sono due moto eccezionali entrambe ....
Sono ben distinte per l'utilizzo .... una è la classica turistica, l'altra è la turistica sportiva.
Non sputerei MAI sul GS .... malgrado sia l'unica moto che mi ha lasciato a piedi .... due volte e la seconda era nel viaggio (in Marocco) sognato da una vita.
|
Una classificazione condivisibile, in via indicativa. Per il turismo, in ogni dove, penso che il GS ti consenta di girare meglio, di più, meno faticosamente. Per il turismo, ciò mi sembra importante. Il GS è il miglior compromesso. Ma tu, il KTM l'hai finora solo attrezzato o ci sei pure andato, che so, a Capo Nord - lungo ma facile - in due?
I GS sono abituati ad essere maltrattati, tanti lo sono stati. Confesso di avere una istintiva diffidenza verso la leggerezza sia del motore - che arriva a 12mila giri, per di più - che della moto.
|
|
|
05-03-2006, 15:21
|
#63
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
|
Tito! Io l'ho definita un origami, ed è stata una delle battute migliori sull'argomento!
L'altra sera a casa di Piac guardavo i modellini della lc8 adv e della moto della dakar, quella di Meoni.
Si somigliano, certamente, ma una per me è brutta, l'altra è bella. Per me, sottolineo!
Quindi non credo di essere prevenuto, o di parte, o chissà cos'altro.
Sulla moto, ho sempre detto che va benissimo, l'ho provata poco, ma le sensazioni sono state tutte positive. Ma purtroppo, per una moto non basta, a me, non basta. Anzi, per come giro io, TUTTE le moto vanno benissimo, quindi mi permetto di scegliere quella che mi piace di più.
In questo momento, vedi caso, Cereghini su italia uno ha fatto un minitest della hp2. Quella mi piace. Non mi piace quanto costa, ma somiglia alla mia idea di moto. Come quel prototipo della ducati, per intendersi, l'hypermotard.
Non rosico. Non ho proprio invidia della ktm, mi tengo l'invidia per cose che mi piacciono di più. Invidio chi esce in moto tutte le settimane, e fa fuoristrada tutti i WE. Sia che abbiano una ADV, sia che abbiano un tricker.
Quelli si, che mi fanno rabbia, mannaggia la pupazza!!!
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
05-03-2006, 15:26
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Una classificazione condivisibile, in via indicativa. Per il turismo, in ogni dove, penso che il GS ti consenta di girare meglio, di più, meno faticosamente. Per il turismo, ciò mi sembra importante. Il GS è il miglior compromesso. Ma tu, il KTM l'hai finora solo attrezzato o ci sei pure andato, che so, a Capo Nord - lungo ma facile - in due?
I GS sono abituati ad essere maltrattati, tanti lo sono stati. Confesso di avere una istintiva diffidenza verso la leggerezza sia del motore - che arriva a 12mila giri, per di più - che della moto.

|
Capo nord non ci sono mai stato .... e francamente mi attirava qualche anno fà .... ora non più .... lo fanno tutti.
Per la cronaca la foto sopra è stata fatta nelle ferie in Spagna .... 8000Km con anche fuoristrada leggero .... nelle condizioni della foto.
Con la stessa (scarica) ho fatto due volte la Tunisia, giri in Italia (molti in off).
Non posso certo lamentarmi per i soli 30000Km in un'anno
La Non rotondità di giuda della K (tutta da verificare) .... per la mia NON guida è un vantaggio .... ma questa è una mia "colpa"
P.S. Il tutto è un mio giudizio PERSONALE.
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
Ultima modifica di jenk; 05-03-2006 a 15:30
|
|
|
05-03-2006, 15:55
|
#65
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
... Confesso di avere una istintiva diffidenza verso la leggerezza sia del motore - che arriva a 12mila giri, per di più - che della moto.
|
Aridaje...
|
|
|
05-03-2006, 15:58
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Aridaje...

|
Non ci arriva a 12.000 giri!!!!!
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
05-03-2006, 16:02
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
Tito! Io l'ho definita un origami, ed è stata una delle battute migliori sull'argomento!
|
Naturalmente il tuo stato di "supremo" per ora ti salva da ritorsioni di sorta.......
ma sappi che non dura in eterno
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
05-03-2006, 17:34
|
#68
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Parole da vero saggio !!!
.... potrebbe essere il vero rivale in termini di vendite del GS 1200.
Credo di dire una banalità, però il "settore commerciale" della KTM non dev'essere composto proprio dai big del mercato.... 
|
Io invece penso che, se ktm avesse fatto da subito come dici tu, molti ci avrebbero pensato più di due volte prima di trasmigrare in ktm! La moto polivalente per eccellenza è e rimane bmw. Ktm solletica pulsioni enduriste e smanettone, certo non tipiche di bmw, oltre ad avere l'originalità del colore carotesco e del design!
Ultima modifica di ilmaglio; 05-03-2006 a 22:55
|
|
|
05-03-2006, 17:39
|
#69
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Rikyps
.... la karota e' una moto che ti porta troppo facilmente al limite, gira troppo in alto..troppo..e per me non va bene! 
|
... per molti, credo ... l'eccesso di Karotene ... macchia la pelle ...
|
|
|
05-03-2006, 19:34
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
|
Quote:
Originariamente inviata da jenk
|
La cosa più "ganza" della foto sono le due bottiglie di acqua minerale ai lati...
Spero non fossero di acqua fortementa "gassata"
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
05-03-2006, 22:48
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
|
Da notare che sono anche belle fresche.......
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
05-03-2006, 22:58
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
|
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
|
|
|
05-03-2006, 23:03
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Solo perché ha cambiato (a caro prezzo) le due stufe che vengono fornite di serie al posto delle marmitte. 
|
Mica sono Akrapovizzato
Il "caro prezzo" equivale alla sola Y per il GS .... sono due terminali però
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
|
|
|
05-03-2006, 23:14
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
|
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
|
|
|
05-03-2006, 23:16
|
#75
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|