Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-07-2006, 14:42   #51
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modmax
Ac Schnitzer



questo mi attizza

Pubblicità

__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 14:44   #52
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da k-rs
Azz.... sembra che sia stata dalla manicure a fare un "french"
non può essere una cosa reale...
vi prego
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 31-07-2006, 16:11   #53
gagliugio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di gagliugio
 
Registrato dal: 06 Jul 2006
ubicazione: milano
Messaggi: 4
predefinito

presumo che il mio mal di .... sia dovuto alla sella tropppo morbida,non penso sia dovuto alla sua forma.Comenque di km in moto ne faccio molti,ed è la prima volta che ho un problema del genere.
__________________
[CENTER]:arrow: :arrow: :arrow: [COLOR="Red"][B][/B][/COLOR] [COLOR="Red"][FONT="Arial Black"][SIZE="7"][SIZE="5"]IL CONTE DI LAMBRATE[/SIZE][/SIZE][/FONT][/COLOR]:arrow: :arrow: :arrow:[/CENTER]
[CENTER]:blob6: :sign10: [FONT="Fixedsys"][SIZE="3"][COLOR="Blue"]R1200ST,il cacirro[/COLOR][/SIZE][/FONT]:sign10: :blob6:[/CENTER]
gagliugio non è in linea  
Vecchio 11-08-2006, 15:18   #54
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

novita' sulla produzione della ST?

sul sito bmw, il confiuratore, non ti fa scegliere i colori, dice "immagine non disponibile", magari a colonia.......
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 11-08-2006, 15:20   #55
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

ops, nel frattempo, visto che si trattava di un censimento, e visto che la moto a me interessa (vorrei provarla con la mia lady) anche se l'estetica..... ma so' passarci sopra.

dicevo, riepilogo i possessori di R1200ST che hanno risposto al censimento.

1) FrankVetry
2) Cristianobia
3) Ruin
4) Enzofi
5) Deco
6) Gagliugio
7) ModMax
8) Stefano Lucca
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 11-08-2006, 17:31   #56
FrankVetry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
Messaggi: 183
predefinito

[QUOTE=Hedonism]ops, nel frattempo, visto che si trattava di un censimento, e visto che la moto a me interessa (vorrei provarla con la mia lady) anche se l'estetica..... ma so' passarci sopra.

L'estetica è personale.Secondo me è la più giapponese di tutte le mucche .
Quello che non è personale purtroppo è il parere delle " lady " , alle quali la moto di solito piace esteticamente ma si lamentano del confort....
La mia si lamenta dell'indolenzimento alle mani dovuto alle forti vibrazioni delle maniglie del passeggero.Un mio amico che è venuto con me a fare una una"sgroppata" di un paio d'ore quando è smontato dalla moto mi ha detto:"...cavolo mi sembra di aver usato un decespugliatore per tutto il tempo, non mi sento più le mani"
In effetti qualche vibrazione l'avverto anchio dai 4.500 a 7.000 giri, ma non pensavo fosse fastidioso così per il passeggero
Mi chedo ( visto che il motore è lo stesso)se è cosi anche per l'RT 1200
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
FrankVetry non è in linea  
Vecchio 11-08-2006, 17:34   #57
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma è ancora in produzione?
 
Vecchio 11-08-2006, 17:40   #58
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

sul sito bmw c'e' ancora, non le hanno piu' dedicato molto spazio, il configuratore non ti ci fa piu' giocare come qualche mese fa' quando potevi vedere almeno gli accostamenti cromatici.... non so...

per il giudizio negativo delle lady..... ahihaihai la vedo male..... se dovessi cambiare la moto di "coppia" e' obbligatorio che il piacere sia di entrambi...
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 11-08-2006, 17:48   #59
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

comunque qui i possessori ne lodano molto il discusissimo gruppo ottico.....

ora non riesco a capire che vantaggi possa avere rispetto ad un K per esempio... il faro(i) in disposizione verticale non e' una novita' vedi MV F4, Ducati 999, Suzuki GSX-R, in verita' non vedo grossi vantaggi, anzi... in effetti si tratta di un curioso escamotage....

come ben noto, la miglior posizione della presa d'aria dinamica e' quella dove l'aria, impattandovi, ha la velocita' minore.

se non erro Venturi, dice che la pressione e' inversamente proporzianale alla velocita'. Sparando un flusso (liquido o aria) su un muro, colpendolo in maniera perpendicolare si avra' il massimo decadimento della velocita' del liquido, e la maggior pressione espressa sul muro. i valori si invertono diminuendo l'agolo di impatto da 90° a 80° a 50° ecc ecc.

posizionare la presa d'aria dinamica in posizione centrale sul cupolino pero' significa dover attraversare il telaio in corrispondenza del cannotto di sterzo per raggiungere l'air box, manovra questa molto delicata in una zona cosi' stressata del telaio

ecco dunque che si preferisce in alcuni casi, optare per le prese d'aria laterali, che entrano ai lati delle travi del telaio. a quel punto c'e' un bel posto per il faro nel mezzo del cupolino.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 11-08-2006, 17:51   #60
FrankVetry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
Messaggi: 183
predefinito

Prima di comprarla (se per caso tu fossi intenzionato a farlo)


PROVALA PROVALA PROVALA
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
FrankVetry non è in linea  
Vecchio 11-08-2006, 17:57   #61
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

certo che pero' chiudendo quel faro ed aprendone due laterali tipo CBR li dove ho velocemente fatto una traccia.... cambierebbe proprio, qualche photoshopparo ci prova?
Immagini allegate
Tipo di file: jpg b00000097ff0da21862.jpg (34,4 KB, 150 visite)
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 11-08-2006, 19:11   #62
FelixtheCat
Mukkista in erba
 
L'avatar di FelixtheCat
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
Messaggi: 355
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
novita' sulla produzione della ST?

sul sito bmw, il confiuratore, non ti fa scegliere i colori, dice "immagine non disponibile", magari a colonia.......
Cambieranno dopo l'estate, così mi diceva l'altro giorno il conce.
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"

MOTO ERGO SUM
FelixtheCat non è in linea  
Vecchio 11-08-2006, 19:17   #63
FelixtheCat
Mukkista in erba
 
L'avatar di FelixtheCat
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
Messaggi: 355
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
ops, nel frattempo, visto che si trattava di un censimento, e visto che la moto a me interessa (vorrei provarla con la mia lady) anche se l'estetica..... ma so' passarci sopra... (...)
A me l'ST piace anche esteticamente, proprio per la sua antinconvenzionalità, ma tu sei sicuro che portarti a casa una linea che non ti piace sia così facile? Ok, uno alla peggio la rivende, però intanto hai perso soldi e tempo (e quindi altri soldi ancora...). Ovvio che ognuno ha i suoi criteri di scelta, ma secondo me la moto deve anche piacere esteticamente.
Poi, vedi tu!
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"

MOTO ERGO SUM
FelixtheCat non è in linea  
Vecchio 11-08-2006, 19:37   #64
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

sto cercando un bicilindrico da 1000 / 1200 votato al tursimo che si faccia guidare anche in citta', tutti i giorni. sella bassa, comoda per la mia lady

o la guzzi sforna una via di mezzo tra la Norge (concorrente della RT) e la Breva 1100 (concorrente della R1200R) quindi un'ipotetica Breva con semicarena magari con semimanubri alti, insomma una Guzzi "R 1100 ST", o molto probabilmente mi accasero' con la ST

peccato solo per i paramani (adesso li ho sul V-Strom) che sono un toccasana in inverno (nebbia e pioggia non ti bagano i guanti e l'aria fredda non investe le mani)
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 11-08-2006, 21:14   #65
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.974
predefinito st e breva

Breva
oggi ho fatto un piccolo giro nel piacentino provando la Breva 1100 di un amico, scambiandoci le moto.
La moto (da vecchio guzzista, o guzzista vecchio a scelta) mi é molto piaciuta, sia esteticamente che funzionalmente. Il blocco motore é una scultura e sotto i 3000 giri riprende molto meglio dei nostri R1200.
Però:
1. la coppia di rovesciamento é molto avvertibile e le curve a sinistra sono po' più impegnative per fenomeni di auto raddrizzamento.
2. Qualche instabilità e saltellamenti in curva.
3. ma soprattutto fastidioso calore che arriva dai cilindri alle gambe.
voto finale 7,5.

ST
fatti 13500 km da ottobre 2005, compreso l'Elefanten.
La moto va veramente bene, non ha consumi d'olio ed a velocità codice percorre 20 km/litro. In autostrada se non sto attento , mi trovo a 180 in un attimo.
A me la frenata servo-assistita piace. Capita...
La ricompererei ? sì, aggiungendo magari l'ESA.
voto finale 8,5

adesso attendo con ansia la possibiltà di provare una Norge.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea  
Vecchio 12-08-2006, 09:20   #66
deco
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 15
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gioxx
hai il NOS???
non intiendo, Cosa vuoi dire!ciao
deco non è in linea  
Vecchio 12-08-2006, 09:37   #67
deco
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 15
predefinito

hai detto delle cose perfette,come la giudico io e figurati io cio anche l'ESA.
è proprio un accorgimento eccezionale.
per ENZOFI

Ultima modifica di deco; 12-08-2006 a 09:40
deco non è in linea  
Vecchio 12-08-2006, 10:58   #68
FrankVetry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jan 2006
ubicazione: Roncade (TV)
Messaggi: 183
predefinito

ST
fatti 13500 km da ottobre 2005, compreso l'Elefanten.
La moto va veramente bene, non ha consumi d'olio ed a velocità codice percorre 20 km/litro. In autostrada se non sto attento , mi trovo a 180 in un attimo.
A me la frenata servo-assistita piace. Capita...
La ricompererei ? sì, aggiungendo magari l'ESA.
voto finale 8,5

adesso attendo con ansia la possibiltà di provare una Norge.[/QUOTE]
Io ti quoto tutto... ma per il consumo d'olio no, non sono d'accordo(almeno per la mia)Non so se sia normale per voi ma 2 litri su 9.000 km !.Io proprio a questo non ero abituato, con nessuna moto.
__________________
[SIZE="2"][/SIZE][COLOR="Red"]BMW R 1200ST 205 KG di Leggerezza[/COLOR]
FrankVetry non è in linea  
Vecchio 12-08-2006, 17:04   #69
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.974
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FrankVetry
ST
Io ti quoto tutto... ma per il consumo d'olio no, non sono d'accordo(almeno per la mia)Non so se sia normale per voi ma 2 litri su 9.000 km !.Io proprio a questo non ero abituato, con nessuna moto.
quando affermo che non consuma olio, significa che dal tagliando dei 1000 a quello dei 10000 non ho aggiunto una goccia !
2 lt x 9000 km sono troppi.
attento però a non lasciare abitualmente la moto sulla stampella laterale, anziché sul cavalletto. L'olio si accumula e poi...brucia.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70

Ultima modifica di Enzofi; 12-08-2006 a 17:06
Enzofi ora è in linea  
Vecchio 12-08-2006, 18:41   #70
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.974
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modmax
Non capisco, ti lamenti perchè la sella è troppo morbida ?

In ogni caso per i pochi interessati è uscito il catalogo Wunderlich dedicato alla ST



59 pagine di accessori www.wunderlich.de
però vogliono essere pagati. sul sito italiano il download gratuito non cé ancora.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea  
Vecchio 12-08-2006, 20:06   #71
FelixtheCat
Mukkista in erba
 
L'avatar di FelixtheCat
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
Messaggi: 355
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
sto cercando un bicilindrico da 1000 / 1200 votato al tursimo che si faccia guidare anche in citta', tutti i giorni. sella bassa, comoda per la mia lady

o la guzzi sforna una via di mezzo tra la Norge (concorrente della RT) e la Breva 1100 (concorrente della R1200R) quindi un'ipotetica Breva con semicarena magari con semimanubri alti, insomma una Guzzi "R 1100 ST", o molto probabilmente mi accasero' con la ST

peccato solo per i paramani (adesso li ho sul V-Strom) che sono un toccasana in inverno (nebbia e pioggia non ti bagano i guanti e l'aria fredda non investe le mani)
Per quello che è la mia esperienza, potrebbe andarti benissimo la Norge, a meno che l'estetica non ti piaccia: mi pare di capire che vuoi una semicarena: le versioni della nuova Guzzi partono dalla mezza carena, fino ad aggiungere i paragambe, però senti a modo con il concessionario. Ad ogni modo, se la semicarena non è imprescindibile per te, la R1200R, oppure la Breva, o anche la R1150R, che non ritengo un ripiego: è sicuramente un ottimo mezzo e sembra vecchio solo perchè si vedono già le foto della nuova
PS: per i paramani, o torni sull'enduro (V-Strom 1000, GS, ecc) oppure ne cerchi un modello che non faccia (troppo) a pugni con l'estetica della nuova moto...
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"

MOTO ERGO SUM
FelixtheCat non è in linea  
Vecchio 12-08-2006, 20:09   #72
FelixtheCat
Mukkista in erba
 
L'avatar di FelixtheCat
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
Messaggi: 355
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FrankVetry
Io ti quoto tutto... ma per il consumo d'olio no, non sono d'accordo(almeno per la mia)Non so se sia normale per voi ma 2 litri su 9.000 km !.Io proprio a questo non ero abituato, con nessuna moto.
Dipende, mai avuto motori raffreddati ad olio? Considerato che deve lubrificare e raffreddare, mi pare normale che si consumi più di altri motori... anche se non ho esperienza specifica, e non do valutazioni sul dato che fornisci... certo per come sono abituato io, sono troppi!!
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"

MOTO ERGO SUM
FelixtheCat non è in linea  
Vecchio 12-08-2006, 20:18   #73
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
ma è ancora in produzione?
...un amico l'ha ordinata... gli arriva a SETTEMBRE se non ho capito male con le NUOVE modifiche... che non ho ben capito cosa riguardino... forse il frontale...so che tra gli optional c'era l'ESA....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 12-08-2006, 21:20   #74
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modmax
Ac Schnitzer



Apperò!!! Bella!
Viggen non è in linea  
Vecchio 13-08-2006, 00:06   #75
FelixtheCat
Mukkista in erba
 
L'avatar di FelixtheCat
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
Messaggi: 355
predefinito

devo dare ragione a Viggen... con quel kit e quel colore, la ST non sta mica male... e il manubrio largo...
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"

MOTO ERGO SUM
FelixtheCat non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©