Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-02-2006, 16:27   #51
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro
...un po come toccare tette vere o siliconate.
Sulle tettine sfondi una porta aperta!!!

A parte gli scherzi.

Ti capisco perfettamente ed il tuo punto di vista è lecito.

Ti dico il mio.
Ho una R80G/S che sto usando nelle mie brevi uscite mentre il mio socio ha un 1200GS. Quando ci cambiamo le moto i 20 anni di differenza si sentono fino all'ultimo bulloncino.
Tutto qui.
Riassumendo : se voglio fare una passeggiata assaporandomi il panorama con il placido motore che frulla in sottofondo l'80 va più che bene, ma se voglio qualcosa in più lo devo cercare altrove.

Pubblicità

__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 03-02-2006, 16:31   #52
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAPPERO
Il computer di bordo io l'ho avuto sulla RT 1200. E' utile, ti dice anche il livello dell'olio se é lo stesso della RT 1200.
Computer di bordo.
Un accompagnatore molto pratico nei viaggi è il computer di bordo, fornibile a richiesta, che amplia le funzionalità dell’Info-Flatscreen di serie.
Il computer di bordo visualizza la temperatura esterna, l’autonomia residua, il consumo medio e la velocità media; inoltre, avvisa il guidatore quando il livello dell’olio è troppo basso e in caso di ghiaccio, quando la temperatura esterna cala sotto i 3 °C.
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 03-02-2006, 18:28   #53
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dalex
Sulle tettine sfondi una porta aperta!!!

A parte gli scherzi.

Ti capisco perfettamente ed il tuo punto di vista è lecito.

Ti dico il mio.
Ho una R80G/S che sto usando nelle mie brevi uscite mentre il mio socio ha un 1200GS. Quando ci cambiamo le moto i 20 anni di differenza si sentono fino all'ultimo bulloncino.
Tutto qui.
Riassumendo : se voglio fare una passeggiata assaporandomi il panorama con il placido motore che frulla in sottofondo l'80 va più che bene, ma se voglio qualcosa in più lo devo cercare altrove.
Non lo metto in dubbio. Del resto c'è una sottile differenza anche tra un 1100 e un 1150 ed enorme tra un 1150 e un 1200! Lo so... sono cambiate tante cose, le ho provate...
Sarò strano ma al "tatto", a livello "emozionale", per me è ancora un'ottima moto il 1100 e se un giorno la cambierò ci sarà il 1150, non il 1200 che è troppo... stradalizzata, ma sopratutto inutilmente tecnologica e plasticosa.

Insomma: lam_pies_mia! (non mi piace )... ma ripeto, da qui a dire che chi la compra è un'asino ne passa parecchia di acqua sotto i ponti
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 03-02-2006, 21:44   #54
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro
Presto detto: Sin dalla prima versione della mitica G/S il serbatoio era in sano ferro; la moto era concepita per essere facile da aggiustare; per andare in fuoristrada (leggero... ma anche bei giri) e anche solo a nominare i cerchi in lega si era meritevoli di fustigazione!
Questa saga (anche se dal 94 ci hanno messo un telelever che ha peggiorato sensibilmente la guida nel fuoristrada ma dall'altro ha reso entusiasmante la guida su strada) si è ripetuta fino a quando non è uscita quella cosa plasticosa ed elettronica che di GS non ha assolutamente nulla, fondamentalmente perchè la nuova GS ha perso il "concetto", la filosofia, di quella sigla mitica, che fino a prova contraria voleva significare: "strada/fuoristrada".

In primo luogo, il mio j'accuse non è rivolto solo al "fianchetto" che il primo teppista ti ruba, ma al concetto stesso di come è stata costruita la moto: TUTTO il serbatoio (la benza stessa è dentro della plastica, mica del ferro come la vecchia), il portapacchi in plastica, il cupolino che alla prima vibrazione si rompe... e tutto il resto che hanno voluto estremizzare (da una parte molto bene), alleggerire, dimenticandosi poi (e questo non è bello) che ci sono 3 pompe che succhiano benza (forse qui dico una stupidata ma a me sembra che le pompe siano proprio 3) pesano di più ma sopratutto posso rompersi... fino all'assurda richiesta di 350 euro per avere dei cerchi a raggi (minchia ma non è un enduro il GS?)... e la finisco qui, sopratutto perchè non devo convincere ne obbligare nessuno su cosa sia la "qualità" o il "concetto" con cui deve nascere e deve avere un mezzo.
In secondo luogo, e questo mi da molto più fastidio, è l'abuso dell'elettronica che ha svilito e massacrato la meccanica di mezzi che andavano tranquillamente sopra i 100.000km dandogli semplicemente dell'olio e della benzina!
Ci saranno tante di quelle centraline che non ti puoi azzardare a montare un filtro aria sennò la moto non parte! ma sopratutto non ti puoi permettere di andare dal tuo meccanico preferito (parlo per me), che con una chiave e tanta passione e sopratutto POCA SPESA (l'ultimo tagliando dei 90.000 ho speso 150 euro se vi interessa) mi permetteva di avere moto semplici da "mantenere" ed eventualmente riparare... semplicemente perchè il mio meccanico non dipendeva da una motronic... e io non dipendevo da un carro attrezzi.

Scusa se sono andato un po in OT ma per me la moto è una cosa che deve portarmi da "a" a "b" senza fretta e con tanto gusto, tanta sensazione di "controllo"... poi ognuno è libero di pensarla come vuole, acquistare ciò che vuole e io, anche se non sembra, la rispetto con stima.

Insomma, ad ognuno la sua.
Guarda che io mi riferivo al 1200 ADV, che ha il portapacchi in acciaio, il cupolino con rinforzo, sicuramente migliore del mio sul gs 1150. Un serbatoio del genere lo preferisco in plastica. Perfettamente d' accordo con te sull'eccesso di elettronica, in particolare la frenata servoassistita, tant'è che sulle nuove ts non la mettono più.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea  
Vecchio 03-02-2006, 22:58   #55
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAPPERO
A TUTTI GLI AMICI DEL FORUM,

DOPO I NUMEROSI POST SUL GS 1200 ADV, PER CHI INTERESSA E PER CHI NON INTERESSA, VI VOGLIO DIRE CHE A ME PERSONALMENTE IL GS 1200 ADV PIACE E L'HO ANCHE COMPRATO E PENSO CHE CON TUTTO IL RISPETTO PER LE OPINIONI ALTRUI, CHI NE PARLA MALE E' SOLO INVIDIOSO!!

Intanto augurissimi!

Poi beh, sempre per parlare, la nuova mi piace... la trovo bella... sono stato in dubbio se cambiare la mia anche perchè tra pochi mesi mi scade il leasing e a rigori mi converrebbe cambiarla...

Però...

Però...

Però...

... non la cambio! Sono troppo innamorato della mia mukka!

__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 03-02-2006, 23:15   #56
RICCA
Mukkista
 
L'avatar di RICCA
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: Poggibonsi (SI)
Messaggi: 766
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gert
Intanto augurissimi!

Poi beh, sempre per parlare, la nuova mi piace... la trovo bella... sono stato in dubbio se cambiare la mia anche perchè tra pochi mesi mi scade il leasing e a rigori mi converrebbe cambiarla...

Però...

Però...

Però...

... non la cambio! Sono troppo innamorato della mia mukka!

Bravo, di un GS 1150 ADV si può essere solo innamorati!!!
__________________
[B]R 1200 GS ADV - La Bambi[/B]
RICCA non è in linea  
Vecchio 04-02-2006, 12:53   #57
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Her
Guarda che io mi riferivo al 1200 ADV, che ha il portapacchi in acciaio, il cupolino con rinforzo, sicuramente migliore del mio sul gs 1150. Un serbatoio del genere lo preferisco in plastica. Perfettamente d' accordo con te sull'eccesso di elettronica, in particolare la frenata servoassistita, tant'è che sulle nuove ts non la mettono più.
Allora ti chiedo scusa.
Io "sparavo" bellamente sul 1200 "normale" perchè conosco solo quello .
Interessante però che alcune cose le abbiano sostituite sull'adv proprio perchè deboli o "plasticose".
Però... scusa, ma ciò mi fa ancora più incazzare!
Questo atteggiamento non è da BMW. Una volta, assaliti dalle ire dei clienti avrebbero eseguito tali modifiche anche sul modello "base" esattamente come (mi par di aver capito dai racconti di chi l'ha avuta) è stata eseguita la modifica dal serbatoio da plastica a ferro sul modello del GS1100 pre 1998.
Sul 1200GS normale non credo sia stato ancora "aggiustato" quel difetto del cupolino o sbaglio? Bhò... forse perchè in fondo non è così grave e non tutti la utilizzano per carraie... comunque è lo stesso... tanto a me le nuovi astronavi della NASA non piaciono per nulla
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 04-02-2006, 13:20   #58
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.913
predefinito

per adesso non cambierei mai il mio adv 1150 25° con un altra bmw.....ne sono felicissimo non mi piaceva il colore e ho optato x cambiare serb(41lt TT ) e sella ....adesso è grigia come la vecchia ...... che meraviglia.......
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea  
Vecchio 04-02-2006, 14:01   #59
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.847
predefinito

ragassuoli................ di balle non ce n'è:

la BMW é il boxer a 2V:
sound meraviglioso, estetica particolare non soggetta a moda e quindi con linee senza tempo, qualità costruttiva , facilità di manutenzione per una moto fatta per durare, un occhio particolare alle esigenze del mototurista, il globetrotter, colui che macina km su km, tralasciando forse le cose meno importanti. Poi, obbiettivamente, dovevi andare in giro senza pretese di prestazioni ( non credo fosse un difetto ma un vanto) perchè la ciclistica era quella che era e i freni non esistevano, e tutto questo mentre quei Jap del menga pensavano solo a fare moto veloci, delle bare a rotelle

poi è arrivato il 4V 1100 - 1150 :
si è perso qualche cosa in Gelande( off ), ma ragazzi , il boxer ha fatto un salto di 100 anni come ciclistica e freni per il mototurismo.
Anche le altre qualità sono rimaste: fascino da vendere, qualità e robustezza, il linea con la filosofia BMW .
E i Jap del menga? sempre a fare moto dove era la potenza del motore a farla da padrona ma si son fatti più furbi e cominciano a dotarla di particolari copiati da BMW( borse dedicate, manopole riscaldate, abs ect ..ect).

Poi non saprei dire cosa è successo.........
la BMW è morta, si è suicidata con il 1200, fine , Kaput , ma al BMWuista dentro, cosa gliene frega di avere 15cv in più ?
per andare a 210 anzichè 195 ?
Senza contare che se si mettono in concorrenza coi Jap sulla potenza del motore, fanno la fine topo.
E i 20 o 25 kg in meno ? Che differenza fà portare in off una moto da 220 anzichè 250 ? nessuna, pesano cmq troppo.
E su strada? nessuna, mica me la porto in spalla
E la qualità costruttiva? Strumentazione, specchietti, serbatoi olio e blocchetti dei comandi degni di un Dominator che costa la metà.
E la linea particolare, elegante e lontana dalle mode ? *****, il 1200 RT ha un muso che è un incrocio fra uno sputer e l'Aprilia Caponord!!!!!!!. L' ST 1200, quella sì è particolare, ma non si può guardare tanto è brutta

Questo è il mio pensiero, da sentimentale, perchè le vendite che BMW stà registrando mi danno torto.
Quello che dovrebbe preoccupare BMW è che ora vendono per moda.............
non per amore o fedeltà al marchio, ed alla filosofia che rappresentava.
Sapranno i nuovi acquirenti essere fedeli come i vecchi, o si butterranno fra le braccia del primo prodotto tecnologico che diverrà "moda" ?
Io non ho dubbi ...................

cmq, son ca@@i loro !!!!!! ( della BMW intendo)
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea  
Vecchio 04-02-2006, 15:13   #60
Flipper71
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: In un sogno!!!
Messaggi: 394
predefinito

Il gusto estetico non si discute ( se no di Hayabusa non ne avrebbero mai venduta una ), a ogniuno il suo!
Sul fatto che si sminuisce il progetto di tanta gente (che scema non è) definendolo solo "plasticaccia" mi sembra francamente un pò presuntuoso e non voglio neanche parlare della senzazione alla guida di due modelli che nati in anni diversi possono solo essere diversi.......... direi solo giudicate dopo averle provate "veramente" tutte e due!!
Anche io a distanza di anni con i ricordi che enfatizzano le senzazioni penso ancora che la mia Gilera RC600 era una bomba e il GS1000 (il 1° 1ooocc) di mio padre era si comodo ma praticamente fermo!
Vorrei ri-provarle oggi e magari giudicarle non con la testa dei 20 anni
Flipper71 non è in linea  
Vecchio 04-02-2006, 16:01   #61
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flipper71
Il gusto estetico non si discute ( se no di Hayabusa non ne avrebbero mai venduta una ), a ogniuno il suo!
Sul fatto che si sminuisce il progetto di tanta gente (che scema non è) definendolo solo "plasticaccia" mi sembra francamente un pò presuntuoso e non voglio neanche parlare della senzazione alla guida di due modelli che nati in anni diversi possono solo essere diversi.......... direi solo giudicate dopo averle provate "veramente" tutte e due!!
Mi dispiace. Non è che voglia fare polemica gratutita ma per me nuova la GS 1200 è tanta plasticaccia e silicio e mi fa tantissima paura sapere che adesso quelle moto le comprano casomai dei ragazzi di 21 anni che, solo perchè è una moto "figa", solo perchè ha prestazioni notevoli, se la comprano appunto al posto dell'R1 o di un'hornet (non fate caso al divario di prezzi. Il mio è solo un'esempio) senza avere la benchè minima "conoscenza" di come era un BMW una volta: chilometri su chilometri, via di cacciavite e via ancora di km senza badare alle prestazioni.
Io resto della mia idea. Non ce l'ho con la linea o le forme, non ce l'ho con chi la compra, del resto come posso giudicare io che ho una moto col fanale di un bus ce l'ho solo con chi ha deciso che per vendere di più ha avuto l'idea che bisognava proporre qualcosa di nuovo, di sensazionale (ed in effetti tecnologicamente parlando la GS nuova è parecchio "avanti") dimenticandosi, però, le origini fatte di: "la moto deve sempre andare e sempre con lo stesso cacciavite via per altri km".
Logicamente stò esagerando, me ne rendo conto, sto ragionando come un contadino padre che fino a poco tempo prima concimava il campo con la cacca delle mucche ed ora vede i figli si trovana la vita più agevole cospargendo il campo di prodotti chimici...
Chissà in quanti, qui dentro avranno gridato allo scandalo quando dai bing piscianti si è passati all'iniezione e dalle forcelle si è passati al telelever. Hanno gridato allo scandalo ma forse hanno accettato il nuovo perchè in effetti il miglioramento era netto (frenava davvero di più la 1100 rispetto al 100, teneva in curva da matti, ecc. ecc.). Hmm si, forse esagero, sicuramente esagero ma a me sembra che il passo tecnologico odierno tra la 1150 e il 1200 sia stato estremo e sopratutto MOLTO inutile. Linciatemi pure.
Lo chiamassero solo "strasse" mi metterei il cuore in pace... ma cavolo: il ferro è ferro; la plastica è la plastica. Una centralina che regola l'accensione è ben diversa da 7 centraline che ti regolano tutto; un freno che con un dito rallenti e moduli è ben diverso da un servofreno

Ah, dimenticavo. L'ho provato il 1200, ci mancherebbe se l'ho provato... e mi sembrava di guidare una jap. Tutta morbida e mansueta... "valà valà" mi son detto "allora meglio un varadero che è honda e costa pure meno".
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 04-02-2006, 16:05   #62
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro
"valà valà" mi son detto "allora meglio un varadero che è honda e costa pure meno".
ehi, non esageriamo......................

meglio una BMW di plastica che un'Honda di Mer#a
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos

Ultima modifica di Dave; 04-02-2006 a 16:08
Dave non è in linea  
Vecchio 04-02-2006, 16:07   #63
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro
. Hmm si, forse esagero, sicuramente esagero ma a me sembra che il passo tecnologico odierno tra la 1150 e il 1200 sia stato estremo e sopratutto MOLTO inutile. ".
per dirla in due parole:
HAI RAGIONE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mentre dal 100 al 1100 l'innovazione è servita a migliorare la sicurezza,
dal 1150 al 1200 non serve ad una cippa
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea  
Vecchio 04-02-2006, 16:44   #64
RikyPS
Mukkista doc
 
L'avatar di RikyPS
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
predefinito

......Dave...

Questo è il mio pensiero, da sentimentale, perchè le vendite che BMW stà registrando mi danno torto.
Quello che dovrebbe preoccupare BMW è che ora vendono per moda.............
non per amore o fedeltà al marchio, ed alla filosofia che rappresentava.
Sapranno i nuovi acquirenti essere fedeli come i vecchi, o si butterranno fra le braccia del primo prodotto tecnologico che diverrà "moda" ?
Io non ho dubbi ...................100%

Domenica scorsa sono stato ad un raduno con il mio 1150 t.s.,dopo un bellisimo giro in off leggero, confrontando la mia moto splendiamente infangata con le tante nuove GS1200 di vari colori presenti ho avuto l'ulteriore conferma di quello che dici!
L'unica nuova BMW che mi emoziona e' la HP2 che pero' ha un prezzo assurdo!
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
RikyPS non è in linea  
Vecchio 04-02-2006, 16:51   #65
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dave
ehi, non esageriamo......................

meglio una BMW di plastica che un'Honda di Mer#a
E' vero. l'ho detto solo per far scena
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 04-02-2006, 20:01   #66
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rikyps
L'unica nuova BMW che mi emoziona e' la HP2 che pero' ha un prezzo assurdo!
anche a me piace molto....................
mi ricorda molto l'80 g/s in versione moderna.

ma per l'uso che se ne deve fare, il prezzo è veramente esagerato ( per le tasche mie e molti altri purtroppo)
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea  
Vecchio 04-02-2006, 20:37   #67
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAPPERO
...Sicuramente non sceglierò:
Fari supplementari (non mi servono a niente perché con la moto non ci vado in miniera)

E che c'entra? Probabilmente non li hai mai provati, ti assicurro che il guadagno di illuminazione specie sulle fasce laterali è eccezionale.

.....Poi:
Le valigie laterali in alluminio sono bellissime, ma per me troppo ingombranti.....Per gli altri accessori, vedrò successivamente.

Mah....per me un ADV deve avere tutto il corredo di ammenicoli vari, luci supplementari, borse in aluminio (non importa quali) ecc ecc. In fondo uno compra l'ADV per l'occhio giusto? Mica mi verrete a dire che la comprate per quei cm in più sulle sospensioni o per il serbatoio maggiorato (forse per questo si ma insomma....) Uno la compra perchè è bella, ed è bella con tutti i suoi accessori.
..secondo me...

Grazie per aver postato quella lista, mi é stata utile

__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
Huey non è in linea  
Vecchio 04-02-2006, 20:48   #68
f.vib
Pivello Mukkista
 
L'avatar di f.vib
 
Registrato dal: 11 Oct 2002
ubicazione: ALBA
Messaggi: 111
predefinito

Andrea non fare il tirchio... Fai anche tu il bagno di sangue!
Come farai ha partecipare al MOTOTRAVEL con il tuo ferro? Ce la farà ancora quest'anno?
Ciao F.VIB
__________________
f.vib
GS 1200 ADV , KTM EXC 400 , VESPA 150 ET4, SWM rs175gs TF/1, KTM 125 RV,
BMW R80 MONOLEVER
f.vib non è in linea  
Vecchio 04-02-2006, 20:57   #69
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

Scusatemi, ragazzi, ma non riesco a seguirvi fino in fondo. Sarà per la mia venerabile età, ma tutti questi fighetti col GS io non li conosco. Altre sono le loro moto, compresa l' Harley. Tra costoro quelli che denominate dentisti. Giro soprattutto in solitario, con un Gs 1150, che s'è fatto da Agrigento alla Bonette, dai Sibillini a Bilbao, da Siviglia a Cuszco. C'è qualcosa di meglio della nuova ADV per gironzolare per qualche we, magari allungato,e,nello stesso tempo, programmare un viaggio in Alaska o in Cile? E' chiaro che, potendo, ognuno ordinerebbe a BMW una sua qualche modifica, ma questo passa il convento e non conosco conventi migliori. Un saluto.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea  
Vecchio 04-02-2006, 23:22   #70
RICCA
Mukkista
 
L'avatar di RICCA
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: Poggibonsi (SI)
Messaggi: 766
predefinito

Per me i cm in più sulle sospensioni sono importanti, visto che sono alto 194 cm.
__________________
[B]R 1200 GS ADV - La Bambi[/B]
RICCA non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 00:13   #71
diego@
Mukkista doc
 
L'avatar di diego@
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
predefinito

premessa: non è bello ciò che è bello me è bello ciò che piace.
i fatti : stavo già risparmiando in attesa di aprile 2006 x un bellissimo 1200 adv rigorosamente bianco, quando a natale 2005 mi sono imbattuto in un gs1150adv grigio-nuovo-tassellato-remus-borse, tutto solo e impolverato al freddo nel retro di un magazzino bmw....e....ho avuto pietà e me lo sono portato a casa.
conclusione : dopo 1 mese e 1500km....sono felice della mia scelta e quando ieri il conc.bmw mi ha detto: dai vieni a marzo che cambi moto e prendi il nuovo adv.......... no grazie. per ora.
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
diego@ non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 00:18   #72
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diego@
dai vieni a marzo che cambi moto e prendi il nuovo adv.......... no grazie. per ora.
E BRAVO. per ora !!
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea  
Vecchio 05-02-2006, 19:29   #73
Bmwgsgio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bmwgsgio
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro
Io prenderei immediatamente la 25 anniversario senza pensarci. e reputati fortunato che ce ne sono ancora in giro.
Esatto.
Io ho preso la 25° anniversario e sono contentissimo!!!!

Ho perferito il ferro alla plasica!!!

Gio
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
Bmwgsgio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©