Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-01-2006, 09:05   #51
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dataware
....Poi magari si tratta di un cuscinetto difettoso ...

...è la cosa che già un meccanico notoriamente bravo ha ventilato come possibile ipotesi e per la quale stò così in apprensione....

nel momento in cui saprò con certezza di cosa si tratta, se non sarà questa la causa ma qualcosa di più banale, smetterò di starci a pensare e sarò il primo a fottermene del rumore....
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 09:22   #52
sKappa
Mukkista in erba
 
L'avatar di sKappa
 
Registrato dal: 04 Jul 2003
ubicazione: Ivory Coast
Messaggi: 568
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Riccardo
Sembrerà strano ma per interventi il cui costo superi una certa cifra ci vuole l'autorizzazione della casa madre altrimenti l'intervento non viene rimborsato quindi c'è poco da minacciare il meccanico con la chiave inglese o roba del genere.
Sempre che il colpevole non sial il c@....e del meccancico che per inettitudine sfascia un cambio per cambiare una guarnizione....
__________________
ANCHE IO Mi sono cappottato col bloccadisco!

DUCATI 748SBip '03 (Campanellino)
BMW F650 Classic '99 (L'endurosa)
BMW K100Rs4Valve '92 (sKappa-Venduta)
SUZUKI GS500E '93 (GasGas-Venduta)
sKappa non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 09:36   #53
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
predefinito

io non voglio più leggere post del genere sul 1200Gs....

proprio adesso che la mia è in arrivo

sembrava che i difetti più gravi fossero stati risolti ma ora.... non voglio uscire dal concessionario con la moto nuova e, anzichè godere dell'acquisto, fare attenzione ai mille rumori sospetti
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 09:46   #54
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

come ho detto all'inizio, VAI TRANQUILLO, il GS1200 è una moto FANTASTICA!!!

sia chiaro, anche la mia lo è, te lo assicuro. Avrei solo bisogno di stabilire il perchè di una certa sonorità, tutto qui...

sono il primo ad essere convinto che si tratti di una banalità destinata a risolversi con il normale uso, semplicemente vorrei nel frattempo capire e non essere preso per matto... tutto qui... credo che mamma BMW potrebbe farlo stò sforzo...
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 11:02   #55
segnika
Mukkista doc
 
L'avatar di segnika
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau
adesso ho capito, ti ringrazio...

purtroppo mi è difficile riuscire spiegare, scrivendo, una rumorosità particolare...
non è un tintinnio metallico, è decisamente più "robusta" come sonorità, diciamo che nel riprendere, fin quando è in basso come giri, la moto ricorda molto un "diesel"....
finalmente ora ho capito cosa vuoi dire!!.
qull'effetto nel riprendere giri che sembra un frigorifero industriale misto a motore diesel...LA MIA HA 540 KM E LO FA UGUALE, a me tutto sommato sembra fluidamenteccezionalgoduriosa, pero' ti capisco ....ti avrei fatto vedere come ero preoccupato che mi dessero una moto "vecchia" (invece dal numero di telaio l'avevano assemblata nele ultime settimane del 2005 )

concordo pero con chi dice di ..."cavalcare" l'onda della garanzia.
E' tutto mercato purtroppo, scordiamoci il concetto della "moto a vita".
un saluto a tutti!!
Segnika
__________________
:) www.segnika.it :)
segnika non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 11:46   #56
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.916
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da segnika
invece dal numero di telaio l'avevano assemblata nele ultime settimane del 2005 )
prodotta negli ultimi gironi del 2005????

magari il 31/12 poco prima della chiusura????

chissà a cosa pensavano gli operai che l'hanno assemblata... magari avevano in mente lo zampone con le lenticchie e qualche bullone se lo sono scordato!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 12:40   #57
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau
adesso ho capito, ti ringrazio...

purtroppo mi è difficile riuscire spiegare, scrivendo, una rumorosità particolare...
non è un tintinnio metallico, è decisamente più "robusta" come sonorità, diciamo che nel riprendere, fin quando è in basso come giri, la moto ricorda molto un "diesel"....
Ora ho capito anch'io!!
Buon Maurizio, in relazione al problema, al fine di capire se si tratta di un "problema" o di una cosa normale, stamattina ho provato con la mia moto a risalire da Piazza Carità fino al Vomero, per l'Ospedale militare (tutte strade che tu conosci al millimetro ) con il motore tra i 1500 ed i 2500 giri.

Ebbene effettivamente, accellerando in modo lieve e mantenendo la moto a basso regime sotto sforzo e in salita, SI SENTE un rumore metallico simile ad un motore diesel. In particolare la mia lo fa tra i 1500 ed i 2200 giri circa, poi il rumore scompare gradualmente.

Ho dovuto sforzarmi però di guidare in quel modo (e Paperina era tutt'altro che contenta ) perché normalmente vado a regimi un pò più alti.

Non voglia tranquillizzarti a tutti i costi (se lo fa la mia che è tra le più .... "Kilometrate" GS 1200 di tutta Napoli vuol dire che è normale ), ma solo cercare di capire, e cercare di evitarti "intossicate" inutili.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 12:57   #58
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Ora ho capito anch'io!!
Buon Maurizio, in relazione al problema, al fine di capire se si tratta di un "problema" o di una cosa normale, stamattina ho provato con la mia moto a risalire da Piazza Carità fino al Vomero, per l'Ospedale militare (tutte strade che tu conosci al millimetro ) con il motore tra i 1500 ed i 2500 giri.

Ebbene effettivamente, accellerando in modo lieve e mantenendo la moto a basso regime sotto sforzo e in salita, SI SENTE un rumore metallico simile ad un motore diesel. In particolare la mia lo fa tra i 1500 ed i 2200 giri circa, poi il rumore scompare gradualmente.

Ho dovuto sforzarmi però di guidare in quel modo (e Paperina era tutt'altro che contenta ) perché normalmente vado a regimi un pò più alti.

Non voglia tranquillizzarti a tutti i costi (se lo fa la mia che è tra le più .... "Kilometrate" GS 1200 di tutta Napoli vuol dire che è normale ), ma solo cercare di capire, e cercare di evitarti "intossicate" inutili.

tonigno, ti ringrazio veramente di cuore per l'interessamento
tra l'altro la strada citata è quella percorsa ogni mattina...

SO BENISSIMO di portare spesso la moto un pò troppo "tranquilla" anche perchè abituato alla corposità in basso del 1150. Ho già ben capito come la 1200 "chieda" di non stare sottocoppia pretendendo un pò di brio in più...

il fatto è che fin quando sono solo nessun problema a "dajje de gas", ma siccome circolo tutti i giorni con dietro mio figlio di dieci anni, sai com'è, inevitabilmente DEVO spesso mantenere andature obbligatoriamente tranquille e certo devo stare accorto a fare lo smanettone...

in ogni caso, oggi c'è un bel sole... sono molto più TRANQUILLO (lo sono di carattere e per necessità visto il lavoro che faccio... )
all'orizzonte c'è l'ispezione tecnica e poi, soprattutto, il pellegrinaggio da CO.MO., e sono sicuro che i miei dubbi saranno definitivamente fugati o, nel secondo caso, comunque risolti.....

RIBADISCO CHE L'INCA@@ATURA E' ESCLUSIVAMENTE COLLEGATA NON ALLE PIPPE MENTALE DI CUI NOTORIAMENTE MAI SONO STATO AFFETTO PROPRIO RISPETTO ALLA MOTO, MA ESCLUSIVAMENTE ALL'ATTEGGIAMENTO DELLA LOCALE ASSISTENZA TECNICA DELLA CONCESSIONARIA PRIMA DI VIA ORAZIO...

con affetto, il Vs affezionatissimo pipparolo mentale....
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 12:59   #59
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

[QUOTE=Themau]appena presa, dopo pochi chilometri, mi capita di far presente ai due amici pepot e fabsalem che nel riprendere dal basso avverto una rumorosità metallica troppo marcata, ma non riesco bene a capire di che si tratti...

la mia mi dava la stessa sensazione appena ritirata, uno scampanellio tipo batitto in testa. E' sparito spontaneamente dopo qualche centinaio di km e comunque non e' mai stato "preoccupante" come suono.
Per accertare che non sia un battito in testa fai una prova semplice semplice e prova un pieno di quelle v-power e compagnia bella .almeno capisci se la fonte e' quella.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 13:46   #60
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

[QUOTE=aspes]
Quote:
Originariamente inviata da Themau
appena presa, dopo pochi chilometri, mi capita di far presente ai due amici pepot e fabsalem che nel riprendere dal basso avverto una rumorosità metallica troppo marcata, ma non riesco bene a capire di che si tratti...

la mia mi dava la stessa sensazione appena ritirata, uno scampanellio tipo batitto in testa. E' sparito spontaneamente dopo qualche centinaio di km e comunque non e' mai stato "preoccupante" come suono.
Per accertare che non sia un battito in testa fai una prova semplice semplice e prova un pieno di quelle v-power e compagnia bella .almeno capisci se la fonte e' quella.
l'espertimento V-power già effettuato... (eheheheh sono un pipparolo mentale serio, sai, che ti credi??? )

vista la situazione però, penso che proverò con la Blu-diesel, forse risolvo ....
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 14:00   #61
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sospetto da quello che hai scritto nell'ultimo post che il motore batta in testa, un classico.
Talvolta, non ci si rende conto che è propio quello.
Il GS1200 ha doppi sensori di detonazione, mi pare. Non dovrebbe quindi verificarsi il fenomeno, ma la correzione non è sempre immediata e perfetta.

Prova con la V-Power o, comunque, con una benzina a 98 o 99 ottani, se già non la usi sempre.
Nota che tutta la benzina deve essere RON 99, non solo una parte.
Poi, che io sappia, il GS1200 dovrebbe andare sempre con quella, non solo come "esperimento".
In caso estremo, fai controllare i sensori e la centralina.
Fatto un check con la presa diagnostica?

Se è un problema serio di distribuzione, come dici:

1) il rumore non è metallico, come hai detto all'inizio (non so più bene che tipo di rumore fa la tua moto...)
2) qualunque meccanico se ne accorge e non rischia di fare la figura del peracottaio
3) difficilmente è concentrato in una finestra di rpm ristretta
 
Vecchio 19-01-2006, 14:16   #62
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Sospetto da quello che hai scritto nell'ultimo post che il motore batta in testa, un classico.
Talvolta, non ci si rende conto che è propio quello.
Il GS1200 ha doppi sensori di detonazione, mi pare. Non dovrebbe quindi verificarsi il fenomeno, ma la correzione non è sempre immediata e perfetta.

Prova con la V-Power o, comunque, con una benzina a 98 o 99 ottani, se già non la usi sempre.
Nota che tutta la benzina deve essere RON 99, non solo una parte.
Poi, che io sappia, il GS1200 dovrebbe andare sempre con quella, non solo come "esperimento".
In caso estremo, fai controllare i sensori e la centralina.
Fatto un check con la presa diagnostica?

Se è un problema serio di distribuzione, come dici:

1) il rumore non è metallico, come hai detto all'inizio (non so più bene che tipo di rumore fa la tua moto...)
2) qualunque meccanico se ne accorge e non rischia di fare la figura del peracottaio
3) difficilmente è concentrato in una finestra di rpm ristretta
in effetti, a grandi linee, la questione dei sensori di detonazione è stata una delle prime valutazioni telefoniche che mi ha fatto anche Franco di CO.MO. nel fissare l'appuntamento...

se è stata fatta la diagnosi?? boh, spero, ma non c'è stato verso di capirlo... "dottò, abbiamo controllato tutto, ma c'era solo bisogno di cambiare l'oilo..."... si vabbè, ma avete almeno controllato se c'è qualche cosa da rivedere? ".. è perché? la moto è a posto così..."

co stò muro di gomma che vuoi fare? e quello IL problema...
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 14:36   #63
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

ma tutti guidano come i tassisti?????????
prima, seconda e poi quinta????
e normale che la moto sotto sforzo a 1000 giri se cammini in terza anzicchè in prima e per di più in salita batta ..................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 14:40   #64
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
ma tutti guidano come i tassisti?????????
prima, seconda e poi quinta????
e normale che la moto sotto sforzo a 1000 giri se cammini in terza anzicchè in prima e per di più in salita batta ..................

pepot, mi meravigli con questo intervento... capisco che questo post ti infastidisce e rispetto comunque l'idea che ti sei fatto al riguardo...

io sto parlando di problemi in prima e seconda praticamente fino a quasi 3000 giri, ti prego, non ti ci mettere anche tu....
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 14:44   #65
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau
pepot, mi meravigli con questo intervento... capisco che questo post ti infastidisce e rispetto comunque l'idea che ti sei fatto al riguardo...

io sto parlando di problemi in prima e seconda praticamente fino a quasi 3000 giri, ti prego, non ti ci mettere anche tu....
ma non mi riferivo a te ma a quello che hanno scitto altri
lo so che tu lo senti in prima e seconda....................
poi non mi infastidisce nulla in quanto non ho interessi in causa
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 14:46   #66
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

ok, tutto chiaro...
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 15:06   #67
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
predefinito

Caro Maurizio,stai vivendo quello che ho vissuto io a giugno scorso.
Mille difetti del mio 1200 e per ultimo,rumori alla coppia conica.
Ti capisco! Io drasticamente la diedi in permuta per levarmela dalle gonadi e forse se l'avessi presa usata a 11500 euro l'avrei sopportata di più. Ma averla presa nuova dopo un 1150 avuto,perfetto era troppo. Comunque,se ti fa piacere,quando andrai da Co.Mo,se mi avvisi prima,ti accompagno perchè
è sempre un piacere tornare lì,inoltre sgranchisco la mia Rt e ricarico la batteria. Aldo 3402403635
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 15:10   #68
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

ciao Aldo, ti faccio sapere sicuramente...
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 15:25   #69
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

el magher ha una certa esperienza...
perchè non chiedi a lui direttamente?
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 16:27   #70
bafo1
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bafo1
 
Registrato dal: 02 Aug 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 210
predefinito

Themau io il gs l'ho ritirato sabato scorso ed ho all'attivo solo 400km...qualche rumore strano lo fà anche la mia e non mancherò di condividerlo con il conce ai 1000k; la mia a certi regimi sembra avere un mega volano che stenta a prendere giri ma forse non sono abituato al boxer.
Però è in garanzia e non vorrei che nulla al mondo in questi giorni mi togliesse la gioia di averla presa...per domenica sera il rodaggio sarà finitooooo....
GODIAMOCELA
Enrico
__________________
R1200R, mi sa che era meglio il mio vecchio GS :)
bafo1 non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 16:30   #71
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

[QUOTE=Guanaco]

Quote:
Nota che tutta la benzina deve essere RON 99, non solo una parte.
Poi, che io sappia, il GS1200 dovrebbe andare sempre con quella, non solo come "esperimento".
qui credo di poterti contraddire, se la moto e' venduta sul suolo italiano deve andare con la benzina a 95 come credo sia scritto sul libretto senza problemi. e anzi, vantano proprio la possibilita' di andare assai piu' sotto grazie ai sensori di detonazione....per esempio, la mia volvo T4 ha scritto sotto lo sportellino carburante ron 98, ma anche sul libretto dice chiaro che va tranquillamente anche fino alla 92, il sensore di detonazione ritardera' l'anticipo e non avro' le massime prestazioni daccordo pero'.....deve andare, la vendono in italia e deve andare bene con la 95 ..ti pare?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 17:07   #72
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

[QUOTE=aspes]
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco



qui credo di poterti contraddire, se la moto e' venduta sul suolo italiano deve andare con la benzina a 95 come credo sia scritto sul libretto senza problemi. e anzi, vantano proprio la possibilita' di andare assai piu' sotto grazie ai sensori di detonazione....per esempio, la mia volvo T4 ha scritto sotto lo sportellino carburante ron 98, ma anche sul libretto dice chiaro che va tranquillamente anche fino alla 92, il sensore di detonazione ritardera' l'anticipo e non avro' le massime prestazioni daccordo pero'.....deve andare, la vendono in italia e deve andare bene con la 95 ..ti pare?

Non esiste!!!
Quelle Italiane non necessitano assolutamente di V-Power (98 ottani) ma vanno benissimo anche con la verde sp (95 ottani).

Qualcuna di quelle di importazione invece ha la centralina settata in modo diverso, ma c'è scritto nell'adesivo intorno al tappo della benzina.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 17:39   #73
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau
.....RIBADISCO CHE L'INCA@@ATURA E' ESCLUSIVAMENTE COLLEGATA NON ALLE PIPPE MENTALE DI CUI NOTORIAMENTE MAI SONO STATO AFFETTO PROPRIO RISPETTO ALLA MOTO, MA ESCLUSIVAMENTE ALL'ATTEGGIAMENTO DELLA LOCALE ASSISTENZA TECNICA DELLA CONCESSIONARIA PRIMA DI VIA ORAZIO... ....

Bhe... su questo ti posso capire .....


....per esserci "passato in passato" .... (uà ma chi sò Dante Alighieri??)
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 17:49   #74
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Bhe... su questo ti posso capire .....


....per esserci "passato in passato" .... (uà ma chi sò Dante Alighieri??)



meno male che ci siete voi che me (lo) tirate su... .... ... il morale ...
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 19-01-2006, 18:00   #75
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Themau


meno male che ci siete voi che me (lo) tirate su... .... ... il morale ...

.... Ma perchè.... da solo non sale più........... sempre il morale (che avevi capitoooo?? )

__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©