|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-04-2025, 08:04
|
#1
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
con quello strano cupolino trovo una vaga somiglianza con la regina della bruttezza
ma questo nuovo corso ha solo in grande difetto:
in foto le 1300 boxer non vengono bene ma dal vivo sono indiscutibilmente un salto in avanti in termini di design.
Tutto quello che è stato (nell'arco degli ultimi 15 anni) è irrimediabilmente vecchio.
Purtroppo.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
30-04-2025, 08:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.567
|
ed io che pensavo che peggio della 1300 adv, in termini di estetica, non si potesse fare
bmw mi stupisce creando la nuova RT
la pan america HD mi sembra quasi accettabile in confronto
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
30-04-2025, 08:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
|
Io, che ci vedo ancora, vedo la forcella a steli rovesciati sulla R1300RS.ci sono anche i fili elettrici che arrivavo sulla sommità dello stelo….
La RT ha il telelever invece
|
|
|
30-04-2025, 09:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
|
La RT col plexiglass basso e’ guardabile.
Imho
|
|
|
30-04-2025, 09:13
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.425
|
RS: nessun telelever all'anteriore, e' fornita con sospensione classica all'anteriore e paralever al posteriore con il pacchetto diventano sospensioni sportive di II generazione.
Ecco il 190 si, quello lo critico un po'
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
30-04-2025, 09:30
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.102
|
Perchè? 
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
30-04-2025, 09:31
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.004
|
perche' toglie maneggevolezza, la penso al medesimo modo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-04-2025, 23:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.102
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
perche' toglie maneggevolezza, la penso al medesimo modo.
|
La 1200 GS LC è passata dal 150 della bialbero aria-olio al 170 posteriore eppure la maneggevolezza è migliorata come il comportamento in generale. E quindi? Sono tanti i fattori che condizionano la maneggevolezza, tra cui i(gli) pneumatici.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
30-04-2025, 09:38
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 776
|
bisogna provarla, probabile l'hanno migliorata in manegevolezza e quindi la 190 non influisce, io pero' sono rimasto un po' deluso per il peso , mi aspettavo un po' di miglioramento
__________________
ex- k1200r - R1250RS
|
|
|
30-04-2025, 09:58
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 139
|
C’è un errore sul sito BMW perché tra i dati della RS parla di:
“BMW Motorrad EVO-Telelever, manubrio collegato alla piastra di sterzo con smorzatori di vibrazione, ammortizzatore centrale”
‘sti copincolla….
|
|
|
30-04-2025, 09:56
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.425
|
Ha risposto Aspes dinamicamente è così.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
30-04-2025, 11:02
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jan 2021
ubicazione: Giubiasco
Messaggi: 593
|
Molto belle entrambe, dalle fotografie la sensazione è quella che sulla RT si stia più "sopra" che "dentro" rispetto a prima.
|
|
|
30-04-2025, 11:14
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.425
|
Sono sempre stato un estimatore del telelever ma sinceramente da quando ho la forcella tradizionale semiattiva mi sono ricreduto e non tornerei indietro. Alla forcella normale preferisco il telelever ma a questa semiattiva no
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
30-04-2025, 11:39
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.004
|
chiaro che una forcella normale regolata elettronicamente puo' simulare anche il telelever e in piu' ha mille possibili strategie di regolazione.
Una volta non c'era l'antidive? bollato come un fallimento anni 80, in certi casi lo era, ma in altri funzionava, lo usavano pure nei GP
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-04-2025, 13:43
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.117
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
chiaro che una forcella normale regolata elettronicamente puo' simulare anche il telelever e in piu' ...
|
Per le testatine della moglie si, ma per l'avancorsa no! E quella senzazione di sicurezza in ingresso curva per me fa la differenza.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
30-04-2025, 12:03
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.749
|
di solito per tutte queste innovazioni all'inizio, per far sentire bene la loro presenza, c'è sempre un sovradosaggio. poi con lo sviluppo, se restano applicate, le vengono opportunamente ridimensionate nel funzionamento e da allora vanno bene
successe con i primi antidive, che inchiodavano le forcelle, con i primi mono progressivi che lo erano troppo, ed anche con i primi telelever
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
30-04-2025, 12:36
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.425
|
Certo che l'innovazione ha bisogno di affinamenti, ma quello che portò il telelever non ha avuto eguali, molte case abbandonarono progetti di avantreno futuristici o solo li hanno mantenuti come esercizio stilistico su modelli di nicchia (bimota), ma BMW fece centro ed infatti viene mantenuto tutt'ora nei modelli che ne beneficiano gli effetti: ammortizzatori più soft, avancorsa che aumenta in frenata.
Certo cozza con sportività e infatti con i modelli semiattivi lo ha abbandonato anche sull'rs. E si sente veramente tanto la differenza su asfalto, lavora benissimo il sistema, uso la mappa Dynamic pro e si setta e si adegua alla guida/condizione asfalto/ velocità in modo perfetto. Solo uno stupido esempio: a mia moglie che mi segue come passeggero piace "partecipare" alla guida, solo con il telelever avevo trovato la pace dalle continue testatine che durante la marcia avvenivano. La stessa pace l'ho trovata nelle semi attive.
Non tornerei indietro se non per un modello diverso su cui calza: leggi GS o RT
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
30-04-2025, 14:21
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
|
Parlo del 190 al posteriore.
Anch’io la pensavo come Aspes, poi lo ho avuto sulla s1000r e sulla s1000xr. Non ho notato problemi o “durezze”.
Dipende sempre dalle geometrie che devono essere studiate per un dato pneumatico.
Addirittura avevo il 200 al posteriore sulla s1000r, moto che non trovavo maneggevole per il pessimo ammortizzatore di sterzo, non per la misura del pneumatico.
Tolto l’ammortizzatore di sterzo la moto era perfetta….
Ma io mi divertivo anche con i 160 di tanti anni fa..
|
|
|
30-04-2025, 14:35
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.533
|
la RS è ormai una moto sportiva al 100%, sui generis perchè avendo un 1300 e cardano il peso è quello che è.
Ma la coppia mostruosa che eroga, se applicata ad una guida sportiva ed occasionalmente anche in pista, credo necessiti per forza di un 190 posteriore.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
30-04-2025, 14:25
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.425
|
Gspeed, so che andiamo ot, ma vorrei chiedertelo lo stesso, da estimatore di telelever non lo avrei scambiato con niente, hai mai provato la forcella semi attiva di BMW ? Se no ti consiglio di farlo, i trasferimenti di carico sono limitatissimi e la sicurezza in ingresso curva è superiore rispetto al telelever anche solo perché sei a diretta sensazione di quello che succede sull'anteriore
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
30-04-2025, 14:38
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.004
|
il gs 1300 non ha il 190 posteriore ma il 170. E in passato diverse 1000 cc con la stessa potenza avevano persino meno del 180. Io penso a mere motivazioni estetiche/celoduristiche.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-04-2025, 14:54
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.831
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Io penso a mere motivazioni estetiche/celoduristiche.
|
Esatto.
E' dalla notte dei tempi, che le moto montano pneumatici posteriori ipertrofici per appagare l'occhio.
Penso alla MITO 125 aqnni 90 che aveva un 160, per finire con il mio Monster 1200 R, che calza un inutile 200.
Almeno omologassero a libretto due misure .. quella per froci, e quella per chi usa la moto.
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
30-04-2025, 14:55
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.533
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
il gs 1300 non ha il 190 posteriore ma il 170. E in passato diverse 1000 cc con la stessa potenza avevano persino meno del 180. Io penso a mere motivazioni estetiche/celoduristiche.
|
il GS è tutt'altra moto, ci mancherebbe altro che avesse seppur vaghe ambizioni fuoristradistiche con un 190 dietro.
Il passato è passato, nessuna moto oggi con la coppia della RS 1300 ha ancora il 180 dietro.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
30-04-2025, 16:17
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Il passato è passato, nessuna moto oggi con la coppia della RS 1300 ha ancora il 180 dietro.
|
se il 180, peraltro non propriamente di mescola "racing", va bene per scaricare a terra la coppia della Harley da quasi 2000 cc, penso possa andare bene anche sulla RS
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
30-04-2025, 16:43
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.533
|
dipende da quanta coppia devi scaricare a terra con quanta superficie di pneumatico, con HD non vai a fare pieghe con la RS si
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.
|
|
|