|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-04-2025, 15:32
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.776
|
Parrus74 nel messaggio #22 ha centrato perfettamente il punto. Un conoscente possedeva la R1250R, visto l'utilizzo gli avevo consigliato la GS ma titubava per l'altezza.
"Ma valla a provare, va che non è più alta come prima! L'hanno scavata!"
Detto fatto, l'ha provata e l'ha presa dando dentro la R. E parliamo del 1250, il 1300 è ancora più accessibile.
Ciò non toglie che mi dispiaccia vedere che la R non è più la naked semi turistica di un tempo, ma per chi vuole quel tipo di moto c'è altro in commercio, di cui molte cinesi, e loro lo sanno bene.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
|
|
|
11-04-2025, 16:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.702
|
@ Aspes
Eccomi… per me molto bella questa R 1300 R, inguardabile la B king. Ma parlare di estetica e’ come discettare del sesso degli angeli. Ognuno di noi ha un personalissimo, e in quanto tale opinabilissimo, senso estetico
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
12-04-2025, 09:54
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 666
|
Io vado controcorrente, non contesto le velleità o comunque il posizionamento sportivo che BMW ha voluto dare alla R1300 R. Evidentemente hanno studiato il mercato e probabilmente l'approccio per avere successo è questo.
Ho però delle perplessità sul risultato realizzativo: se vuoi fare una naked sportiva che si confronti con KTM, Triumph, persino le SF ducati, non puoi presentarti con una moto che in ordine di marcia pesi 240 kg.
A quel punto è più una cruiser, magari che si guidi bene tipo diavel oppure Z H2, che non una naked sportiva.
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
12-04-2025, 10:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.873
|
Il boxer è la cosa più bella ti possa capitare per girare su strada tra le curve con sale in zucca.
Non c’è più golosità. (Dopo la mia Harley ovvio). Hai tutto dove serve. Pure troppo.
Non penso siano ebeti. Quoto che gli manca un po di coraggio. A volte ne hanno troppo dal punto di vista stilistico. Sarebbe una meraviglia una naked 6 cilindri vero.
Il posizionamento è correttissimo secondo me di questa 1300r. Vero che anche per me l’apotepsi è stato il 1200 bialbero. Ma i tempi cambiano. Col GS attuale se piace, così compatto e accessibile a tutti, difficile pensare a qualcuno che preferisxa un r1200r da farci turismo.
Tanto vale svecchiarlo fare una cruiser boxer giovanile con possibilità comunque di attrezzarla per tourin.
Resta l’unica naked cardanica con varie possibilità di allestimento.
Tanta roba. Curioso di vederla dal vero deve essere molto da slurp. Da farci il callo sul faro. Magari con un cupolino…
|
|
|
13-04-2025, 12:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.894
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Il boxer è la cosa più bella ti possa capitare per girare su strada tra le curve con sale in zucca.
|
Ha senz'altro il fisico da motore turistico ed è piacevole da guidare ma dopo aver visto cosa si può fare con un vecchio 4 in linea come quello della z1000 qualche dubbio mi viene anche sulle doti da motore da passeggio
Il propulsore kawasaki ti tira fuori anche in 4a dai tornanti non troppo stretti senza battere ciglio e ti spara in un attimo oltre i 200 ...e sfido chiunque a sostenere che non abbia coppia a sufficienza ...piacevolezza? ...la Z1000 sembra una moto elettrica se la usi per passeggiare ed ha un cambio che rasenta la perfezione
E sto parlando di un motore che ha trent'anni sulle spalle, senza grandi sviluppi mente al boxer hanno dovuto mettere mano non male per farlo sembrare un motore moderno
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
13-04-2025, 11:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.894
|
Quote:
Originariamente inviata da cosimo
Ho però delle perplessità sul risultato realizzativo: se vuoi fare una naked sportiva che si confronti con KTM, Triumph, persino le SF ducati, non puoi presentarti con una moto che in ordine di marcia pesi 240 kg
|
ma tanto sanno che il cliente di questa moto è il classico utente che vuole una bmw a prescindere, che le qualità dinamiche non sa nemmeno dove stiano di casa ...a questi interessa sfoggiare un mezzo costoso e tecnologico ...se è pure rassicurante come una moto da 240kg con il boxer tanto meglio
il grosso della clientela bmw è questa, sessantenni in cerca di un barlume di giovinezza perduta e con l'assegno sempre pronto ...la passione per il mezzo motociclistico in sé è l'ultimo dei problemi
Chi capisce qualcosa almeno vagamente di motori sa benissimo che questo catafalco non ha nulla a che spartire con una Tuono
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
Ultima modifica di fastfreddy; 13-04-2025 a 11:47
|
|
|
11-04-2025, 16:09
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.679
|
Vedo che la bmw ha dei ripensamenti e su questa nuova bmw ha rimesso il faro posteriore, chissà se visto che il telaio posteriore sembra uguale a quello della GS se il faro posteriore sia possibile metterlo anche al GS.
|
|
|
11-04-2025, 16:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
non mi piace, come non piaceva la precedente.
una "roadster" da coppia e bagagli è sempre stata a listino... le sorelle R12 non sono lontanamente paragonabili alla R1200R con le sue belle borse
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
11-04-2025, 17:33
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
non mi piace, come non piaceva la precedente.
una "roadster" da coppia e bagagli è sempre stata a listino... le sorelle R12 non sono lontanamente paragonabili alla R1200R con le sue belle borse
|
condivido in toto, mi sto godendo da matti la mia r1200R classic, peraltro infinitamente superiore in tutto alle nineT e pur classica nelle linee. Ma siamo in pochi a ragionare cosi'
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-04-2025, 17:22
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.065
|
Non mi dispiacerebbe davvero, non fosse per la pustola che sostituisce il faro anteriore... ma perché? Perché?
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-04-2025, 18:20
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.450
|
Non sono daccordo, il mercato si e' spostato, secondo me non e' piu' da considerare della stessa tipologia di moto che la R occupava egregiamente. Chi vuole fare i Km sceglie altro, anche se paragonata alla S sembra meno estrema, queste sono ormai diventate naked a tutti gli effetti, moto da "teppistelli" su per i passi.
La R classic ha fatto il suo tempo, seppur affascinante se uscisse adesso, con le stesse forme e stessa tipologia di utilizzo, secondo me non avrebbe il favore di mercato. Forse una piccola nicchia occupata dai "wdm" (come me) ma nei giovani non avrebbe presa, attenzione non e' un bistrattare i possessori o una critica verso gli stessi. Solo una mia considerazione.
Credo che la strada intrapresa da BMW con la scelta delle linee tese dettata dal marketing e la diversa dinamica di guida hanno impresso una strada, quella che e' stata aperta dal GS con lo stravolgimento che ha disorientato tutti e verra' piano piano
mantenuta anche dal resto della gamma. Mi aspetto sulla falsa riga di questa una RS e una RT con le stesse linee.
Di certo 'e' che sul GS i numeri gli hanno dato ragione e sono convinto che anche su questa, considerando la nicchia di mercato, avremo altrettanto.
Poi esteticamente possiamo discutere quanto vogliamo sulla riuscita del faro/radar/console e credo anche io che potevano aver fatto meglio, ma nell'insieme non mi dispiace e fino a che non ci montiamo sopra non potremmo discutere di comodita e passeggero.
Sono del pensiero che non manchera' molto ad abbandonare il cardano per i veicoli boxer, tra le potenza e coppia in gioco del motore, sta' diventando un sistema alquanto vetusto e bisognoso di accortezze.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Ultima modifica di Romanetto; 11-04-2025 a 18:22
|
|
|
11-04-2025, 22:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.811
|
Quote:
Originariamente inviata da Romanetto
... Sono del pensiero che non manchera' molto ad abbandonare il cardano ... sta' diventando un sistema alquanto vetusto ...
|
Se il cardano è vetusto, allora la catena cosa è?
Primitiva?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 11-04-2025 a 22:34
|
|
|
11-04-2025, 23:46
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.450
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Se il cardano è vetusto, allora la catena cosa è?
Primitiva?
|
Scusate il quote ma è una precisazione diretta ad un mio post senza entrare in polemica volevo precisare il concetto.
È innegabile che per scaricare a terra potenze elevate la catena sia più appropriata, la doppia crociera è sicuramente il punto debole senza considerare le perdite di potenza intrinseca del sistema. Conferma ne è la decisione di modifica del programma di manutenzione sull'organo. Non ho detto primitiva ed infatti ho scelto per me una moto che la ha e ne apprezzo la sua caratteristica di essere più diretta rispetto ad una catena.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
12-04-2025, 06:56
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.811
|
Quote:
Originariamente inviata da Romanetto
... È innegabile che per scaricare a terra potenze elevate la catena sia più appropriata ...
|
Perdonami ma questa affermazione non è assolutamente vera, anzi ...
Qualsiasi ingegnere meccanico avrebbe da ridire a riguardo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
12-04-2025, 08:28
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Perdonami ma questa affermazione non è assolutamente vera, anzi ...
Qualsiasi ingegnere meccanico avrebbe da ridire a riguardo ...
|
Perdonami tu ma, se si considera solo l'efficienza della trasmissione nello scaricare la potenza a terra, la catena dovrebbe essere quella con perdite inferiori.
È sicuramente migliore rispetto al cardano, con la trasmissione a cinghia in mezzo tra le due.
Sicuramente mi sfugge qualcosa perché, anche googolando, la cosa mi torna.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-04-2025, 18:47
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.643
|
Un po cone le auto in cui ormai l'architettura generalista è diventato il SUV e qualsiasi cosa che non lo sia deve essere ormai orientato sulla sportività, sulle moto enduro/crossover è la scelta madre. Il resto solo per chi è più sportivo.
|
|
|
11-04-2025, 18:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.417
|
Credo di averlo già letto prima, ma ribadisco che sembra una Diavel ( https://www.ducati.com/it/it/moto/diavel/diavel-v4) un pò da fighetti
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
11-04-2025, 19:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.894
|
Apprezzo il lavoro fatto sul GS (salvo gli eccessi dell'adv) e anche su questa per dare un pò di stile a moto che ormai erano divenute veramente brutte (il filone meccatronico era esaurito da tempo)
Adesso gli manca solo di abbandonare il boxer
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
11-04-2025, 20:02
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.047
|
come boxer vivace stradale credo sia il massimo....
l'estetica non mi piace ma anch'io sono un VDM e mi sono fermato alla R come quella di Aspes
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-04-2025, 20:19
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
Nulla osta a proporre una versione naked e cattiva del boxer, rimane il fatto che la gamma è rimasta orfana di una vera “roadster” per due, ottima alternativa a semimanubri e grandi carene dei modelli prettamente touring e sport touring.
Non sono neanche tanto convinto che venderà di più di quanto non vendeva a suo tempo la r1200r, faccio una gran fatica a capire perché preferirla ad una streetfighter o superduke
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
11-04-2025, 21:20
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Dico la mia, fuori dal coro: non mi dispiace affatto!
Un bel modello agile, giovane, con linee filanti anche se particolari.
Giusto che sia così, una moto snella che mantiene, comunque, la possibilità di montare le borse.
Se vuoi fare turismo a lungo raggio acquisti una RT o un GS. Se proprio vuoi esagerare un ADV.
Questa rimane una agile Roadster e se vuoi monti comunque le sue borse.
Anche il prezzo mi pare corretto.
Ho configurato la moto:
- versione Exclusive con altri accessori compresi
- Pacchetto Comfort
- Pacchetto Innovation
- Pacchetto Dynamic
- Antifurto.
C'è veramente tutto quello che serve, inclusi i supporti borse.
Prezzo di listino 21.400.
Ipotizzando il solito sconto 10% per modelli diversi dal GS, con circa 19k€ la si porta a casa.
Ottima mossa. Qualcuno sa da quando sarà disponibile?
Ultima modifica di romargi; 11-04-2025 a 21:25
|
|
|
11-04-2025, 21:25
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
a me non dispiace affatto, non fosse che però non scendono mai di peso, anzi ben 239kg a vuoto!, e questo è un grave problema. Sicuro che quest'oggetto qui su strada ne fa fuori tante ma tante.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 11-04-2025 a 22:08
|
|
|
11-04-2025, 22:21
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.873
|
227kg a secco
|
|
|
11-04-2025, 22:33
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.894
|
visto che bmw può permetterselo, e che la moto è già larga di suo per via del ferro vecchio a cilindri contrapposti, potrebbe fare un'operazione coraggiosa: buttare il motore dell'anteguerra e montare il 6 in linea ... allora forse ci penserei
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
11-04-2025, 22:46
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.279
|
Curiosa questa tendenza a chiedere sempre quello che non c'è! BMW ti tira fuori un completamento di gamma della sua fortunatissima serie di modelli boxer e noi cosa gli chiediamo? Di montare il 6 cilindri in linea della serie K! Mah, sono perplesso......
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.
|
|
|