|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-03-2025, 11:23
|
#51
|
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.293
|
hai idea dei CV che si perdono se usi un olio sbagliato?
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
28-03-2025, 11:33
|
#52
|
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
|
ma tu come fai... hai assunto un consulente professionista?
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
28-03-2025, 11:35
|
#53
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 396
|
Come sempre va tutto in vacca
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
|
|
|
28-03-2025, 12:10
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.388
|
Più che altro mi chiedo: perchè?
Quelli che commercializzano le bombolette sono tutti stupidi?
In lobby con i produttori di catene?
O "non ce lo dicono"?
Io ogni tanto ci ho messo il grasso della motosega. Ha funzionato uguale (cambiata a 40k km)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
28-03-2025, 13:01
|
#55
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.783
|
Vero, non ho mai capito perché non c’è una posizione univoca sull’argomento, sostanzialmente semplice…
Io da quella volta che mi hanno pulito e lubrificato la catena durante una dimostrazione di prodotti di marca e settimana dopo si e’ allungata la catena, fino a doverla cambiare, sono perplesso.
Sarà un caso ma gli oring era belli rovinati. Magari lo erano già prima….
Ps:
Catene Regina consiglia di pulire con nafta o kerosene e lubrificare con olio minerale Sae 89w-90 o con prodotto specifico
Ultima modifica di bim; 28-03-2025 a 13:06
|
|
|
28-03-2025, 14:08
|
#56
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.096
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Vero, non ho mai capito perché non c’è una posizione univoca sull’argomento, sostanzialmente semplice…
Catene Regina consiglia di pulire con nafta o kerosene e lubrificare con olio minerale Sae 89w-90 o con prodotto specifico
|
Finalmente qualcuno che usa la ragione......
ma visto che si preferisce divagare sul nulla, agevolo come ben scritto da bim:
Normalmente I’operazione di lubrificazione della catena è sufficiente per garantirne contemporaneamente il lavaggio. In caso di eccessivo accumulo di sporco (sabbia, terra, particelle di asfalto e altri residui) è necessario intervenire con nafta o kerosene e procedere immediatamente all’asciugatura della catena con aria compressa. In caso di utilizzo fuoristrada, asportare fango, terra o sabbia con un getto d’acqua e procedere immediatamente all’asciugatura della catena con aria compressa.....
ATTENZIONE
Evitare l’uso di vapore, benzine o solventi.
Nel caso di pulizia di catene con O-Ring, evitare I’uso di spazzole dure o di altri metodi che possano danneggiare gli O-Ring (I’aria compressa va mantenuta ad almeno 30 cm di distanza). Dopo il lavaggio, lubrificare immediatamente la catena.
LUBRIFICAZIONE A PENNELLO
Il ripristino della corretta lubrificazione è un’operazione di grande importanza per garantire alla catena lunga durata
e ottime prestazioni. Alcuni segnali di cattiva lubrificazione sono:
comparsa di zone rossicce (indice di ossidazione)
cigolii e rumorosità
allungamento
Nel caso in cui si riscontri una di queste problematiche occorre procedere al più presto al ripristino delle giuste condizioni di lavoro. Nelle catene con O-Ring la lubrificazione delle articolazioni è assicurata dal lubrificante sigillato dagli O-Ring. Occorre tuttavia provvedere ad una lubrificazione periodica della catena. II ripristino del lubrificante tra rulli e bussole è importante perchè riduce gli attriti e la formazione di calore, aumenta l’efficienza della trasmissione e prolunga la vita della catena e dei pignoni. La lubrificazione inoltre mantiene morbidi gli O-Ring evitando screpolature
e conseguenti rotture e protegge dall’ossidazione i componenti metallici della trasmissione.
Per una corretta rilubrificazione della catena, utilizzare olio minerale SAE 80W-90 o lubrificanti specifici per catene moto, assicurandosi che non contengano additivi che possano danneggiare gli O-Ring.
1. Stendere su tutta la lunghezza della catena, sia all’interno che all’esterno, un velo di olio con l’ausilio di un pennello pulito.
2. Dopo qualche ora eliminare il lubrificante in eccesso utilizzando uno straccio pulito.
__________________
Giorgio
|
|
|
28-03-2025, 16:40
|
#57
|
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
|
Va beh... come fare lo sanno fare tutti, almeno spero...
Cosa usare e perchè forse un pò meno, e forse le aziende ci marciano sopra, del resto devono vendere, sia catene che "lubrificanti".
Dunque, partiamo col dire che ste bombolette spray di roba appiccicosa sono tutto tranne che lubrificanti... è tutta roba che trattiene di tutto, anche le vostre dita se necessario, Gli oring si rovinano facilmente non solo con lo spray ma anche con i solventi che si usano per togliere lo schifo che si crea con sta roba. Compreso il WD40 che utilizzavo per far gonfiare alcuni pezzi di gomma per fare tenuta, figuriamoci gli oring..
Una volta centrifugati dopo soli 100 km i cilendretti rimangono asciutti, come i canali della corona e del pignone creando attriti tra le parti senza lubrificazione. Gli oring si crepano e perdono il grasso, lentamente ma lo perdono e dopo un pò, senza che ve ne accorgiate, una maglia non ruota più. Quindi tutto si scalda facilmente e le conseguenze sono una vita della catena limitata. Limitata che significa? Diamogli uno standard, 25.000 km?
Mi domando, siete talmente precisini e maniacali che ogni volta che rientrate dal giro lavate ed asciugate tutto? Non ci credo neanche se me lo fate vedere, forse la prima volta, il primo anno, poi finisce tutto e spruzzate ogni due giri.. se ne avete voglia, se sentite il cambio indurirsi un pò.... forse.
E comunque, fino a quando non vi tocca tensionarla dopo soli 500 km per voi va tutto bene. del resto con 300 € si cambia a via andare.. Io faccio così da tre anni.
Però, per 20 anni ho usato l'Olio, dopo aver provato di tutto.. L'olio rimane in assoluto il vero lubrificante. Gli oring ringraziano, le parti ferrose della catena hanno una vita molto più lunga, tutta la sporcizia che arriva sulla catena durante la marcia viene espulsa immediatamente perchè L'olio non è adesivo, AL massimo anche lui sparisce. Ma avete mai toccato la catena oleata dopo un solo giro di 700Km? Vi sporcate le mani di olio. E non parliamo della comodità per chi viaggia, se la dimentica.
Uso e consumo dell'olio? La morte sua, sulla moto, è un lubrificatore automatico... non ce ne per nessuno.
Con un aggeggio del genere ci ho fatto off road (tipo via del sale da Monesi) senza mai toccare nulla, ne pulire alla fine del giro... solo una volta una sciacquata perchè non si vedevano le guancette in oro.... e poi ancora in giro senza problemi. Cambiata dopo 50.000 km e quando l'ho tolta qualsiasi maglia e oring era sanissima. Tutto scorreva incredibilmente. Anche dopo qualche fermo invernale l'olio rimaneva li e proteggeva la catena dalla ruggine. Cosa c'è di meglio dell'olio?
Ovvio, sti aggeggi automatici sono avvolte ingombranti e bruttissimi da vedere, avvolte ci sono le moto che riescono a nascondere il tutto, avvolte no... però se vi mettete a pulire la catena e spruzzare quelle schifezze, potete benissimo passare una pennellata con olio e fine dei giochi.
Comunque, sperimentate, così l'economia gira..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
28-03-2025, 18:11
|
#58
|
|
Guest
|
Pacifico ho montato il pdoiler mini su 3 moto diverse e sempre con grande soddisfazione, mai dovuto pulire/lavare/ingrassare la catena ed anche il tensionamento andava eseguito ad intervalli più lunghi perché la catena usurandosi di meno si allungava di meno, 40.000km ad ogni trittico senza mai dovermi ricordare pennellini/sprai/cazzate varie e mai un problema, una controllata al serbatoio dell'olio una volta al mese e si viaggia sereni quindi concordo con te al 1000%
|
|
|
|
28-03-2025, 19:21
|
#59
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 467
|
io sapevo che la nafta non và assolutamente d'accordo con gli or della catena, discorso diverso su catene da off prive di or
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
|
|
|
28-03-2025, 21:03
|
#60
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.783
|
Mi viene da ridere a scrivere o leggere la parola nafta.
Se scriviamo gasolio cambia qualcosa?
Dove si trova in vendita la nafta?
|
|
|
29-03-2025, 19:22
|
#61
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.043
|
Petrolio lampante o bianco...non nafta o gasolio per gli o-ring...
Zio prete...dal ferramenta.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 29-03-2025 a 19:24
|
|
|
01-04-2025, 10:46
|
#62
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.773
|
Quando ho preso il KTM (prima moto a catena dopo anni di cardano) volevo montare lo Scottoiler (disponibile nel catalogo Power Parts di KTM) poi non so neanch’io per quale motivo non l’ho fatto: dopo 4-5 lavaggi/ingrassaggi me ne sono pentito!! 
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
01-04-2025, 12:27
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.708
|
Ma il casino è l'ingrassaggio
I post da 54 a 57 sono chiari
Quelle bombolette andrebbero bandite
Ma la maggioranza (di meccanici e privati) proprio non ce la fanno a resistere allo spruzzo
L'olio sulla catena è come il sale in cucina
Qb
Ne serve pochissimo
Le catene di buona qualità una volta controllate e regolate dopo 1000km si possono regolare anche al successivo tagliando, cioè dopo 10.000 km
Questa è l'esperienza di chi NON ha usato bombolette spray.
Chiaramente lo ScottOiler (o qualunque lubrificatore catena automatico) diventa molto comodo per velocizzare anche quelle semplici operazioni
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
01-04-2025, 15:04
|
#64
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.507
|
Quote:
Originariamente inviata da bangi
Finalmente qualcuno che usa la ragione......
ma visto che si preferisce divagare sul nulla, agevolo come ben scritto da bim:
.
|
Ma quindi tipo questo andrebbebene ?
https://www.amazon.it/Liqui-Moly-103...1&sr=8-11&th=1
__________________
Ducati Multistrada V4S
|
|
|
01-04-2025, 16:04
|
#65
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.708
|
Rispondo io
Si
Ma se vai al carrefour lo trovi a 5 euro circa
Ricordo una spesa bassissima per un comune 85w90 olio per trasmissioni
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
01-04-2025, 16:09
|
#66
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.635
|
si, va bene, ma solo per quelli "normali"
per gli estremisti e cioè per quelli che optano per il "secco" PTFE o all'opposto chi predilige il 320 ISO da riduttori....
potrebbe non essere sufficiente.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
01-04-2025, 16:20
|
#67
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.708
|
Cit
Non so, ma forse sono d'accordo
L'olio è una cosa soggettiva
Va assaggiato e per i miei gusti un 85w90 del carrefour è perfetto
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
01-04-2025, 16:44
|
#68
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.096
|
Quote:
Originariamente inviata da GTO
Cit
Non so, ma forse sono d'accordo
Va assaggiato e per i miei gusti un 85w90 del carrefour è perfetto
|
Mi raccomando, tiepido da non scottarti la lingua che poi sul forum fai fatica a scrivere....  
__________________
Giorgio
|
|
|
01-04-2025, 16:48
|
#69
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.773
|
  
E allora, nel caso dell’olio da trasmissione che non è adesivo, più o meno ogni quanti km (uso su strada, non fuori) consigliereste di applicarlo?
Mi sono un po’ rotto le balle delle bombolette di Spray adesivo, il cerchio è una schifezza!
Io di solito do una spruzzata ogni 500-600 km, e faccio un lavaggio ogni 2-3 volte che uso lo spray…
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
01-04-2025, 16:57
|
#70
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.530
|
Ma visto che la densità di un 40/50 olio motore corrisponde a un 90 olio ingranaggi, non andrebbe benissimo l'olio motore?
Quello che scarichiamo al cambio dell'olio, pensate che sia troppo gratis per usarlo per la catena?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
01-04-2025, 17:09
|
#71
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 402
|
Non so se gli additivi anti slittamento necessari alla frizione possano creare problemi agli oring. Di certo l'olio per trasmissione non ha controindicazioni di alcun tipo, saranno 20 anni che lo uso. È anche consigliato ancora oggi su alcuni manuali delle moto (Honda e Suzuki per esempio)
|
|
|
01-04-2025, 18:00
|
#72
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.096
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
  
E allora, nel caso dell’olio da trasmissione che non è adesivo, più o meno ogni quanti km (uso su strada, non fuori) consigliereste di applicarlo?
Mi sono un po’ rotto le balle delle bombolette di Spray adesivo, il cerchio è una schifezza!
Io di solito do una spruzzata ogni 500-600 km, e faccio un lavaggio ogni 2-3 volte che uso lo spray…
|
vedi post 27
il cerchio non è una schifezza
lo applichi in 30"
mai lavato una catena in vita mia
nel dubbio se la catena fa 35k 0 38k non trovo una gran differenza; lascio la catena non lubrificata e la cambio prima. Ormai le catene si allungano anche poco. Alla fine la si usa come un cardano, ed ammiro chi compra moto con cardano da cambiare ogni 80K. Magari con una longlife guidata come fanno chi fa i 20 Km/l, mi sa che potrebbe essere equivalente  
__________________
Giorgio
|
|
|
01-04-2025, 18:52
|
#73
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 396
|
Ho iniziato da poco con quel prodotto e devo dire che é una meraviglia
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
|
|
|
01-04-2025, 23:21
|
#74
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.708
|
Diverso da un olio 85w90 dato col pennello?
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
01-04-2025, 23:36
|
#75
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.096
|
hai presente una catena nuova come è appicicosa ?
la prendi la lavi e sembra una catena nuova, non appicicosa ( praticamente a secco )
Per fare questo esiste la prima bomboletta, che lava ( ti ricordi l'olandesina del carosello .....)
Poi applichi il lubrificante che praticamente non si vede; dovrebbe lubrificare, ma non centra nulla, ne con il grasso ne con l'olio 85/90
Questo credo lo hanno pubblicato sul loro sito da poco:
"Apart from the technically correct cleaning of O-ring chains, PDL®-Base Treatment is the only product that is suitable for cleaning BMW endurance chains. Since this new, low-maintenance type of chain is completely dry, only a completely "sticky-free" product can be used for "care support".
1 to 2 annual applications offer optimal, protective "cleanliness".
__________________
Giorgio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.
|
|
|