Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-04-2024, 22:13   #1
alemor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Oct 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 69
predefinito

Aggiornamento problema abbassatore: arrivata nuova pompa, montata, le sospensioni e l’abbassatore a detta del conce funzionano di nuovo. Però segnalazione errore: livello olio non ottimale. Da ieri in attesa di soluzioni daMonaco.
__________________
Gs Triple Black
alemor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2024, 11:16   #2
ArturoCippetti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ArturoCippetti
 
Registrato dal: 21 Apr 2010
ubicazione: cervia
Messaggi: 266
predefinito

anche a me dava errore olio, mi hanno aggiornato il software e tutto è andato a posto
__________________
r 1300gs adv - MotoGuzzi Ardito - HD softail slim - HD road glide - Moto Guzzi t5
ArturoCippetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2024, 13:01   #3
alemor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Oct 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 69
predefinito

Dopo due settimane di officina, ritirata ieri per fare i km che mancano per il tagliando dei 1000. Non è cambiato nulla, errori vari, sospensioni bloccate e dure come il marmo. Quindi in realtà non sanno che pesci pigliare. Preoccupante.
__________________
Gs Triple Black
alemor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2024, 11:25   #4
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
Messaggi: 470
predefinito

@arturocippetti
In un tuo precedente post parlavi di reset in concessionaria hai anche fatto aggiornamento in quell'occasione ?oppure il problema si è manifestato un'altra volta e hai risolto con aggiornamento?
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2024, 13:16   #5
alemor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Oct 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 69
predefinito

Scusa ArturoCippetti ma oltre all’errore avevi anche tu le sospensioni alte e dure come se fossi in mappa dynamic?
__________________
Gs Triple Black
alemor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2024, 10:00   #6
ArturoCippetti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ArturoCippetti
 
Registrato dal: 21 Apr 2010
ubicazione: cervia
Messaggi: 266
predefinito

no a me l'errore lo dava per livello olio basso, gia in rodaggio e mi hanno fatto aggiornamento software al primo tagliando (1000), dopodiche l'errore si è riprensentato, e a 1500 mi hanno fatto altro aggiormamento, da li in poi quasi nessun probema a parte che una volta appena partito mi dava pressione ruota ant bassa come se fosse bucata, spento e riacceso il tutto problema sparito adesso ho 6000km e tutto a posto (aspetta che mi tocco !)
__________________
r 1300gs adv - MotoGuzzi Ardito - HD softail slim - HD road glide - Moto Guzzi t5
ArturoCippetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2024, 17:50   #7
dallemark
Mukkista
 
L'avatar di dallemark
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
predefinito

Invece secondo me è un buon segno
dallemark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2024, 19:42   #8
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
Messaggi: 470
predefinito

Domani ritiro la mia nuova
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2024, 20:15   #9
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

ottimo, stasera un grappino prima di andare a nanna, per prendere sonno
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2024, 21:07   #10
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.133
predefinito

@Slim_ che problemi hai col cambio?

Il mio:

* in manuale è sicuramente più preciso del 1250 e non gioco mai a nascondino con la folle

* il quick shift è da capire un po': sale o scala perfettamente nella guida tranquilla a gas costante. Nella guida allegra se cambio a gas aperto quando il motore chiede di cambiare (i.e. 7-8k) va benone.

Il problema è se lo uso mentre accelero a bassi regimi (4-5k): si trasforma in slow-shift o peggio in shake-shift, basta saperlo e lo eviti, ormai mi sono abituato ( sperando si assesti in futuro, ricordo nel 1250 indicavano di non usare il quick shift nei primi 10k km)....
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...

Ultima modifica di gspeed; 26-04-2024 a 21:11
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2024, 22:17   #11
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gspeed Visualizza il messaggio
Il mio:

Il problema è se lo uso mentre accelero a bassi regimi (4-5k): si trasforma in slow-shift o peggio in shake-shift, basta saperlo e lo eviti, ormai mi sono abituato ( sperando si assesti in futuro, ricordo nel 1250 indicavano di non usare il quick shift nei primi 10k km)....
Premesso che non ricordo di aver letto su nessun manuale del 1250 che per i primi 10k km non doveva essere usato.
Shake shift mi pare una definizione perfetta (io ho scritto che cammella) cambiando a medi regimi (non bassi perché i bassi per il GS per me sono 2/3.000 giri)
E per me che raramente cambio sopra i 5000 lo trovo fastidiosissimo.

@slim mi pare però che anche tu trovassi un po’ troppo lungo lo “stacco elettrico” a salire di marcia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2024, 21:37   #12
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.170
predefinito

gspeed, non lamentò nulla del QS, è l'utilizzo in manuale che (da calda) che sembra quello di una HD anni 60
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2024, 22:22   #13
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
predefinito

Per quanto riguarda i problemi dell’abbassatore considerato il numero ancora ristretto di moto in circolazione e i pochi che qui già ce l’hanno (20? 30? Forumisti) direi che i seppur pochi casi riscontrati e segnalati qui abbiano una frequenza ben superiore del noto problema dei mancati avviamenti a caldo.

C’è da sperare che se il problema non emerge subito si possa considerare non presente (come i mancati avviamenti).

Però personalmente non mi sono fidato a “scommettere” di non avere il problema.

Tra qualche mese si saprà sicuramente di più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2024, 12:04   #14
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Basta non prendere l'abbassatore e, se necessario, optare per una sella bassa.

Da quello che ho letto, il problema sembra riconducibile al dispositivo che alza/abbassa continuamente al variare della velocità e ad ogni sosta. Le moto dotate nel "normale" precarico automatico, senza abbassatore, non sembrano avere il problema.

D'altronde avere un dispositivo che alza/abbassa il precarico non mi sembra una cosa molto salutare per la salute dell'ammortizzatore.


Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2024, 08:49   #15
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.295
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
… avere un dispositivo che alza/abbassa il precarico non mi sembra una cosa molto salutare per la salute dell'ammortizzatore.
Quando lo presentarono pensai la stessa cosa.
Mi dispiace per chi sta riscontrando il problema, ma vedo che BMW purtroppo non ha smentito le mie perplessità.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2024, 12:10   #16
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
predefinito

Infatti avrei fatto così, se non fosse che già la sella normale (riscaldata) e’ un ferro da stiro
Quella bassa non potrà che essere peggio (per esperienza sul 1250 la comfort bassa era piuttosto scomoda sui fianchi anche se non dura come quella del 1300)

Mi rimane il dubbio che la sella non riscaldata possa essere un po’ meglio (più bassa di un cm e meno dura), ma non so.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2024, 12:18   #17
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

La "normale" per fortuna non è riscaldata. Il riscaldamento della sella, optional a mio avviso inutile (per me, ovviamente), deve essere acquistato a parte.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2024, 01:07   #18
Nel_Link
infante Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2023
ubicazione: Bologna
Messaggi: 13
predefinito

Ciao a tutti, ponte del 25 aprile prima vacanza in moto al terzo giorno abbassatore bloccato su posizione bassa, non c'è verso di rialzarla. Lunedì passerò in conce a sentire il dafarsi. Km percorsi circa 2000. Ho anche notato una cosa che ora nella posizione bassa bloccata risulta ancora più bassa di quando funzionava. Io sono alto 1,70 e con abbassatore e sella ribassata non ho mai toccato a piè pari, ora che è bloccata sulla posizione bassa tocco benissimo.
Nel_Link non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2024, 10:44   #19
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.669
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nel_Link Visualizza il messaggio
Ho anche notato una cosa che ora nella posizione bassa bloccata risulta ancora più bassa di quando funzionava.

Ma a parte il fatto delle sospensioni che non si rialzava, le sospensioni funzionavano normalmente o sono diventate più rigide ?
Perché per settembre dovrei fare un viaggio di 6/7mila km e non vorrei avere problemi di sospensioni nel viaggio, se non mi funziona più l'alza e abbassa ma le sospensioni funzionano lo stesso posso proseguire il viaggio altrimenti sono c..zi.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2024, 11:06   #20
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogino65 Visualizza il messaggio
Ma a parte il fatto delle sospensioni che non si rialzava, le sospensioni funzionavano normalmente o sono diventate più rigide ?
Questa frase rappresenta un ossimoro! Non è possibile che la sospensione in posizione bassa funzioni normalmente, in quanto lo stesso meccanismo è stato pensato proprio per far lavorare la sospensione, in movimento oltre una certa velocità, estesa ed in posizione "alta"!

Se la sospensione rimane abbassata quando non dovrebbe, questa è già precompressa e viene inficiato il corretto funzionamento che prevede una escursione maggiore!
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2024, 11:14   #21
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.669
predefinito

@romargi


Non è detto, l'abbassatore è un optional delle sospensioni, non è da escludere che con l'abbassatore non funzionante le sospensioni (naturalmente con una escursione minore) funzionino lo stesso, aspettiamo cosa ci dice l'utente Nel_Link.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2024, 12:05   #22
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Se la sospensione rimane abbassata quando non dovrebbe, questa è già precompressa e viene inficiato il corretto funzionamento che prevede una escursione maggiore!
a me risulta che in alcuni riding mode (mi sembra Enduro) sia possibile girare sempre con la moto bassa... evidentemente anche tale posizione rientra nel range di utilizzo della sospensione
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2024, 19:15   #23
Nel_Link
infante Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2023
ubicazione: Bologna
Messaggi: 13
predefinito

Moto in conce immatricolata a novembre 23, domani mi faranno sapere, versione software 124_012_090, già fatto anche richiamo relais mot. avviamento ma non mi hanno aggiornato il software. Fortunatamente nella sfortuna la mia è rimasta bloccata bassa (sono alto 1,70 motivo della scelta delle sospensioni adattive). Mi è successo all'Elba dove ho fatto la fila dietro ad un pullman che andava e non andava, la moto si è alzata e abbassata varie volte in pochi km e forse secondo me la centralina è andata in protezione. Vi farò sapere. Le sospensioni ovviamente è come non averle hanno un'escursione limitatissima. La moto funziona ma ti spacchi la schiena specie in 2 e carico. In più non è livellata me ne sono accorto dal cupolino che era più alto, la moto secondo me era più bassa dietro visto il peso.
Nel_Link non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2024, 17:24   #24
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.669
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nel_Link Visualizza il messaggio
Le sospensioni ovviamente è come non averle hanno un'escursione limitatissima.
Ok quindi la moto diventa inguidabile per un lungo viaggio, grazie per le informazioni.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2024, 09:08   #25
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.485
predefinito

... si, anche secondo me è uno sforzo sovraumano per l'ammortizzarore, ma non c'è già Ducati che lo monta un sistema del genere?
Li ci sono problemi?
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©