Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-01-2024, 12:54   #1
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.633
predefinito

Io mesi fa, su un altro thread, feci un esempio tipico dove per me (non ingegnere, né fisico, né pilotone) il peso è, almeno a livello di percezione dell'evento, un plus.
Autostrada, sorpasso a mezzo con massa decisamente superiore a quella di una moto, tipica "botta d'aria" conseguente.
È più agevole affrontare questo contesto con una moto da 250 kg o da 180?
Lo chiedo senza nessuna faziosità, ho solo bisogno di soddisfare la sete di sapere.
Grazie ai tecnici che vorranno rispondere.
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 12:58   #2
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.196
predefinito

Ovviamente, a parità di altre caratteristiche del veicolo (forma areodinamica, ecc.) vale quanto detto prima: A parità di sollecitazione esterna, il moto di un oggetto di massa superiore verrà influenzato meno rispetto a quello di un oggetto di massa inferiore ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 13:15   #3
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.412
predefinito

ecco mi sembra che iniziamo ad avvicinarci. E quindi: la clientela tipica di chi usa GS e MTS, sarebbe contenta del comportamento del mezzo se pesasse 30kg in meno? Continuo a credere di no. Sono moto touring a tutti gli effetti, più alte e col manubrio largo ma hanno gomme da tourer (le finte tassellate non le usa praticamente nessuno) con misure da tourer, in sostanza sono delle RT, quasi comode come delle RT, leggermente più agili di una RT nel misto. Se diventassero molto più agili nel misto, nelle lunghe percorrenze CREDO sarebbero meno apprezzate...e pioverebbero critiche.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 13:39   #4
stark
Mukkista doc
 
L'avatar di stark
 
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SAW Visualizza il messaggio
ecco mi sembra che iniziamo ad avvicinarci. E quindi: la clientela tipica di chi usa GS e MTS, sarebbe contenta del comportamento del mezzo se pesasse 30kg in meno? Continuo a credere di no.......
più che altro -almeno personalmente- preferirei di certo una moto più robusta e che alla prima scivolata non la rialzo con telaietto della sella piegato, piuttosto che risparmiare quei 15/20 kg di peso che, alla fine e tranne che nelle manovre da fermo, non mi cambiano praticamente nulla.
stark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 14:01   #5
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.705
predefinito

Saw perdonami anche se ti sei sentito irritato dal mio precedente commento ma l'elogio del peso e la clientela che addirittura lo pretenderebbe è veramente inconcepibile ai miei occhi.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 18:17   #6
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.412
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Saw perdonami anche se ti sei sentito irritato...
ma no, non mi ha irritato per il motivo che sono tra quelli che preferiscono moto leggere e dall'aspetto equilibrato, mi piace che il colpo d'occhio ricordi un cavaliere su un bel destriero piuttosto che su una scrofa corazzata da guerra.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 13:35   #7
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.196
predefinito

Allora ... chiariamo una cosa ... è vero che dal punto di vista fisico un veicolo di massa superiore tendenzialmente è più "comodo" di un veicolo di massa inferiore ...

Poi però teniamo in considerazione che stiamo parlando di moto, non di auto, quindi veicoli che non offrono un equilibrio stabile e che durante il loro utilizzo ci si ferma, si riparte, ecc. ...

Quindi se sulla carta una moto da 500 kg è tendenzialmente più comoda di una da 200 kg mentre viaggi sulla A1, poi arriva ovviamente il momento di fermarsi al casello e li i 500 kg comincerebbero a farsi sentire ...

Quando poi si decidesse di inerpicarsi sul passo dello Stelvio, credo che inizierebbero le bestemmie ...

La puntata in circuito non la considero nemmeno ...

Quindi prendiamo tutto "cum grano salis" ... vantaggi e svantaggi ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 08-01-2024 a 13:41
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 13:38   #8
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.386
predefinito La sfida dell'anno

Se fosse una turistica stradale e basta (tipo rt) il peso lo leggerei con noncuranza
Si tratta di una enduro stradale, o crossover, che PERSONALMENTE valuto anche di dover sollevare da solo, e di dover manovrare in una pista sabbiosa etc, quindi PER ME il peso basso è importante.

Questi però sono aspetti soggettivi, siamo tutti d’accordo.

Quello che mi fa girare molto le balle è quando dichiarano 25kg in meno del reale.
A meno che non abbia il cavalletto centrale pieno in piombo e i motorini delle sospensioni da 12 gigawatt.
Dichiarare meno è truffare. Punto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 13:40   #9
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.161
predefinito

Fatto sta che negli anni sono sempre aumentate di peso , la prima multi 1200 pesava sui 220kg così come il gs ad aria .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 14:10   #10
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

anche qui si parla di peso

https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=526007

questioni filosofiche a parte, la fisica non è un opinione, moto leggera VS moto pesante, chissà se si ariverà a cosiderare anche l'influsso lunare o o le tempeste solari per chiarire che è meglio una o l'altra.
certo che ai fior di ingegneri che si danno da fare per progettare moto che si maneggiano meglio in curva nei cambi di traettoria, che frenano meglio , che stressano meno gomme e sospensioni, è abbastanza che ci mettano un po' di zavorra e buttano via tutti i loro calcoli inutili.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 14:29   #11
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.341
predefinito

semplicemente ogni euro che investirebbero in alleggerimento rende di più se investito in altre caratteristiche del mezzo o se risparmiato

inoltre hanno "addestrato" la clientela con il sistema della rana bollita. fossero passati direttamente dai 190 kg del primo g/s ai 250 di questo si sarebbe notato di più
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 15:08   #12
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Non voglio difendere il maggior peso tout court, ma il peso del GS non è mai stato per me un limite sui tornati peggiori dello stelvio. il problema semmai è per chi non tocca bene coi piedi e quindi deve spingere nel parcheggio zampettando con la punta. Ma anche li', se è un problema di lunghezza, con un RT risolvi. Se invece è un problema di muscoli, sarebbe cosa buona e giusta fare un po' di esercizio.
Io non sono forte e lavoro tutto il giorno al computer, ma non ho problemi a guidare il GS tutto il guorno tra i tornanti tipo stelvio con moglie e bagagli, anzi, mi stanco di piu' in autostrada. Facevo un po' piu' fatica col KTM 1190 ma penso che con un V4 odierno starei bene come col GS (almeno io alla guida, la moglie un pelo meno ma parliamo di sfumature). E se vale per me deve valere per tutti, forse bisogna capire come funziona lo sterzo della moto allora.
E a parità di pilota ne ho controprova poichè mia moglie la conosco da quando giravo in motorino. Quando collaborava anche una harley heritage mi sembrava leggera, quando mi ostacola pure il suddetto motorino sembrava un treno di ghisa.

Quanto alle moto premium, il peso che hanno deriva da un mix tra:
a) le funzioni "aggiuntive" che hanno rispetto ad un tenerè del 84
b) del prezzo con cui si vuole uscire sul mercato. Se per tirare giu' 10 kg bisogna spendere 3mila euro in piu', è un incremento di piu' del 10% sul prezzo senza benefici reali.
Pieno di gente che si lamenta di 15 kg di moto e si dimentica che ne ha 20 di grasso inutile addosso.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 08-01-2024 a 16:19
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 16:37   #13
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.828
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
E a parità di pilota ne ho controprova poichè mia moglie la conosco da quando giravo in motorino. Quando collaborava anche una harley heritage mi sembrava leggera, quando mi ostacola pure il suddetto motorino sembrava un treno di ghisa.
Non sono cosi' sicuro che mia moglie non legga QDE, ma cancella quanto sopra,
perche' confermerebbe alcune epiche litigate e di non aver ragione, lei, proprio non se ne parla

E viaggiamo sempre con due moto, ma capita di fare quei due o tre km in due.
Distanza a tiro di scarpe, ovviamente.
Ziofede ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 17:14   #14
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.911
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Quanto alle moto premium, il peso che hanno deriva da un mix tra:
a) le funzioni "aggiuntive" che hanno rispetto ad un tenerè del 84
b) del prezzo con cui si vuole uscire sul mercato. Se per tirare giu' 10 kg bisogna spendere 3mila euro in piu', è un incremento di piu' del 10% sul prezzo senza benefici reali.
Pieno di gente che si lamenta di 15 kg di moto e si dimentica che ne ha 20 di grasso inutile addosso.
... aggiungo la necessità di dimensionare il mezzo per resistere ad un utilizzo severo , per molti chilometri, percorsi nel tempo.

Oggi tutti danno garanzia di 4 anni. Honda, prestazionalmente più prudente, arriva a 6.

Dpelago Ducati MTS V4
dpelago ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 17:42   #15
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.196
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
... aggiungo la necessità di dimensionare il mezzo per resistere ad un utilizzo severo ...
E come si concilia questa cosa con il cambio del cardano previsto ad 80.000 km quando una buona catena oramai arriva a 40.000 km?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 15:58   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.934
predefinito

e' vero che l'alleggerimento costa e va a caricare il prezzo finale, e chi lo apprezzerebbe e' una piccola parte piu' esperta della clientela. Gli altri non si fanno problemi ad aggiungere 10 kg di ringhiere figuriamoci che peso darebbero a un risparmio di 10 kg a fronte di un aumento di prezzo di 1500 euro solo per quello.
ps: quando guido il mio gs 2005 rispetto agli ultimissimi 1250, complici anche le gomme piu' strette , mi sembra un fuscello. La differenza e' notevole.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 16:31   #17
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Aspes, è piuttosto ovvio che non sono esperto come te, ma come clientela rientro tra gli esperti. E comprando il GS non apprezzerei 10 kg in meno e forse nemmeno 20 perché so che non aggiungerebbero valore a quella moto per come va usata e per come la uso.

Infatti ho tenuto la R che guardacaso ha qualche decina di kg in meno. Non dico che tutti debbano avere due o tre moto, ma bisogna prendere atto che il GS sta alle moto come un ottimo suv sta alle auto.
Il successo non sta nel fatto che vada piu' forte di un CBR, ma nel fatto che è comoda, facile e versatile.
Tante volte ho pensato di togliere le ringhiere che mi sono trovato sul mio ADV, poi per pigrizia ho desistito sai perchè? Perchè la moto è cosi' facile e poco stancante cosi' che non ce n'è bisogno di toglierle.
Se uno fa fatica a guidare una moto cosi' vuol dire che è proprio messo male fisicamente. Se uno vuole piu' reattività di cosi' ci sono tante alternative, ma difficilmente non si dovrà rinunciare in comfort.
Tutto quello che dico lo dico ribadendo ancora una volta l'uso in due con bagagli. Se fossi solo mi basterebbe un KTM 690 con cupolino rally.

Anzi alla 690 preferirei questa che non vedo l'ora di provare

https://www.cycleworld.com/motorcycl...ure-spy-shots/
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 08-01-2024 a 16:34
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 16:43   #18
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.244
predefinito

Mi son letto bene la prova su motociclismo, la cosa incomprensibile è che il peso di 247 kg è con akra ( che mediamente ti fa guadagnare 4kg, esenza barre .... dichiarano 237 con pieno , quindi vero x bmw sotto i 220,
No comment
__________________
kawa 1100 sx se _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 17:13   #19
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alex 62 Visualizza il messaggio
Mi son letto bene la prova su motociclismo, la cosa incomprensibile è che il peso di 247 kg è con akra
No comment
E batteria al litio
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 16:57   #20
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.828
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46
comparativa su Motociclismo (per quelli che dicono Motociclismo non è più quello di una volta, fra i quali il fratellone)
Mi hai fatto tornare la voglia di acquistare questa rivista per leggerla poco per volta a colazione o merenda.
Cosa che non faccio da anni. Leggere in quei frangenti una rivista cartacea.

In formato elettronico mi stufo dopo pochi minuti.

Poi riprendero' alcuni numeri che conservo e provero' a risentire, spero, le sensazioni di quei periodi.

Non ho ceduto alla V4 e tantomeno alla 1300 ( non potevo darla vinta ai verdi possessori e tantomeno farmi prendere dalla novita' del momento, ...ok, ero del tutto fuori budget ), ma leggo sempre volentieri prove e post per capire cosa mi sto perdendo anche se, la 1250, e' comunque, ancora, "tanta roba". Per me. Forse anche troppa.
Ziofede ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 17:01   #21
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.605
predefinito

La 1250 è tanta roba per il 99% della gentile utenza, per me è anche troppa roba.
Il resto è voglia di cambiare, curiosità, novità e miglioramenti.
Comunque sia la 1300 che la Ducati sono moto magnifiche, il resto è gusto personale.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 17:12   #22
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.828
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40
La 1250 è tanta roba per il 99% della gentile utenza
Si. Sottoscrivo tutto il post.

Nulla da togliere alle due concorrenti, rivali e acerrime nemiche, ma anche no.

Bello vedere il duello nei dettagli e bello sapere che una e' "nostra" anche se l'amica/nemica non sta ferma a guardare.
Ziofede ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 18:38   #23
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.998
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio
Comunque sia la 1300 che la Ducati sono moto magnifiche, il resto è gusto personale.
....non condivido....sono ottime moto con pregi e difetti.
Una moto magnifica sarebbe priva dei secondi!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2024, 18:46   #24
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67 Visualizza il messaggio
....non condivido....sono ottime moto con pregi e difetti.
Una moto magnifica sarebbe priva dei secondi!
Dici che esiste una moto senza difetti?
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2024, 15:47   #25
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio
Dici che esiste una moto senza difetti?
impossibile, la perfezione non esiste in quanto il possessore non è mai soddisfatto
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©