|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
14-04-2023, 13:32
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Beh, era tutta asfalto.
|
La R307 nel 2016 quando l’abbiamo fatta noi era quasi tutto sterrato tranne tratti all’inizio ed alla fine di asfalto molto vecchio. 200 km in mezzo al nulla e non abbiamo incrociato turisti, solo locali di passaggio. Comunque mi spiace che asfaltino, un vero peccato portare il turismo di massa da quelle parti!
Da Marrakech a Taroudant lungo la R203 del Tizi’n Test com’è messa? Qualcuno ha notizie recenti?
__________________
Francesco & Monica
GS 1250ADV my 2022 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
15-04-2023, 11:45
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Scusa OctopusVR, sei certo parliamo della stessa strada?
La 307 a ottobre aveva i primi 30 km da circa 150 kmh.
Poi dei tratti con asfalto vecchio di almeno una dozzina di anni.
Poi iniziano i lavori dopo un passo. Poi riprende una strada dove ho provato la velocità della moto (nemmeno Maps la aveva segnata), fino a che ho girato a destra per il tracciato originario, con asfalto vecchio.
Se poi parli della 203, la prima parte è asfalto perfetto da full gas. Pochi tratti spianati, scollini sul passo, e diventa come è credo da una diecina di anni, fino a poi andare avanti a tratti con lavori in corso.
Se vai qui http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=...&hilit=marocco
La settima foto da Sotto, è il così detto tratto brutto del Tizi 'N Test (asfalto buono vecchio). Lato SUD.
La foto prima di quella con castello, è la 307 nel tratto di asfalto brutto (si vede l'asfalto vecchio).
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
11-05-2023, 22:16
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
|
Allora... siamo agli sgoccioli, parto Sabato alla fine l'itinerario previsto è:
https://mappite.org/64o
Dal porto Tangeri Med all'hotel (30km) - Veloci verso Sud fino alle cascate d'Ouzoud (600km).
- Attraversamento Atlante e strada delle Kasbah , valle del Dades
(strade asfaltate, 330km)
- Le gole (Todra e Dades) e salita sterrata a 3000mt (Ouano)
(220km, sterrati per 70km)
- Passo Tizi n Tazazert e Valle del Draa fino a Zagora e Tazzarine
(300km, sterrato per 90 almeno, possibilità di tagliare e accorciare)
- Ambiente desertico (piste/sterrati), Mardour e arrivo a Merzouga, ERG
(sterrati/piste) 200km
- Foreste di Cedri riattraversando l'Atlante
(strade asfaltate) 450km
- Verso nord attraversando il Rif
(eventualmente sosta a Fes o Chefchauen se ci viene voglia di città) 380km
- poi vedremo...
Dove c'è il segno "+" è prevista la notte, per ora prenotate le prime due (la prima perché sbarco a Tangeri la sera tardi, la seconda dopo la tirata del primo giorno vicino alle cascate), il resto le prenotiamo di giorno in giorno in base a dove arriviamo.
Marocco (2581.53km)
1. Hotel Tanger Med, Ghedir Eddefla N0 +
603.51km (06:44:10)
2. La Kasbah d'Ouzoud - Falls N1 600km +
180.47km (03:27:18)
3. Tizi n'Tichka (2260mt)
23.41km (00:29:40)
4. Telouet Kasbah
45.59km (00:55:35)
5. Ait Ban Haddou - Kasbah *
30.91km (00:36:57)
6. Ouarzazate - Atlas Studios
40.54km (00:42:15)
7. Strada 1000 Kasbah
60.42km (01:04:34)
8. Roses Valley, RP1502 *
21.82km (00:26:45)
9. Kasbah Tussna, N2 330km +
7.79km (00:09:52)
10. RN10, Boumalne Dades
28.63km (00:32:50)
11. Gorges du Dades **
71.71km (01:34:52)
12. Col du Ouano (2910mt) **
9.13km (00:09:58)
13. Tizi-n-Ouano (2750mt)
13.35km (00:14:34)
14. Auberge Ibrahim, Agoudal
19.44km (00:25:00)
15. Col du Tirherhouzine (2709mt)
56.93km (01:04:13)
16. Gorges du Todra **
14.47km (00:17:10)
17. Hotel La Kasbah, Tinghir N3 215km +
69.21km (01:24:53)
18. Tizi n Tazazert (2283mt)
136.13km (02:30:48)
19. Zagora
95.00km (01:50:11)
20. Camp Serdrar Tazzarine N4 298km +
162.69km (03:07:50)
21. Medouar **
52.40km (01:04:12)
22. Merzouga, Kanz Erremal ** N5 200km +
67.52km (01:03:47)
23. RN17, Ziz Valley
53.59km (00:53:49)
24. Errachidia
109.81km (01:47:42)
25. Col Tizi N'talghaumt (1907mt)
142.22km (02:25:51)
26. Route Touristique des Cèdres, Azrou/Ifrane
86.19km (01:32:07)
27. Fes, N6 450km+
125.83km (02:08:32)
28. RR509, Abdelghaya Souahel
130.87km (02:33:34)
29. Chefchaouen
121.95km (02:00:24)
30. Tanger Med N7 380km +
ancora non ci credo...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
12-05-2023, 09:05
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da gspeed
[*] Le gole (Todra e Dades) e salita sterrata a 3000mt (Ouano)
(220km, sterrati per 70km)
|
Al passo esatto, da li in poi diventa macadam fino ad Agoudal (per cui ore lo troverai tipo asfalto). Saranno forse 20 km di sterrato. La strada è da full gas dove la hanno rifatta, andavamo via a 90/100 kml e la avevano finita da due giorni perciò era ancora ghiaino.
Macadan = ghiaino compresso con bitume
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
12-05-2023, 17:29
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
|
Ok grazie!
Per prelevare con bancomat, sapete se si trovano facilmente banche nei paesi più grossi al di là dell'atlante (Tinghir, Zagora, Ouarzate) o è meglio fare il pieno prima?
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
12-05-2023, 17:37
|
#56
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Il pieno lo abbiamo fatto in aeroporto prima di uscire.
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
12-05-2023, 17:39
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
|
Si trovano praticamente ovunque, anche a Merzouga ormai.
L'unico limite (nel 2019) era il prelievo di max 200€, sia con la mia carta che con quella della mia compagna.
__________________
bmwista atipico
|
|
|
12-05-2023, 17:45
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da gspeed
Ok grazie!
Per prelevare con bancomat
|
Trovi spesso.
Ma il prelievo costa più del cambio con l'ometto in frontiera.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
12-05-2023, 18:16
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
il prelievo costa mediamente 2/3€ con il cambio ufficiale, indipendentemente dall'importo prelevato = più prelevi meno incide
l'ometto di frontiera ti fa il cambio che vuole lui (ovviamente sempre inferiore a quello ufficiale) e ci perdi molto di più (sui 10/15€)
Ultima modifica di Smart; 12-05-2023 a 18:30
|
|
|
12-05-2023, 20:51
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
|
Bon ottimo. Grazie mille! Moto carica... e io di più
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
12-05-2023, 20:59
|
#61
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2016
ubicazione: Pavia
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Al passo esatto, da li in poi diventa macadam fino ad Agoudal (per cui ore lo troverai tipo asfalto). Saranno forse 20 km di sterrato. La strada è da full gas dove la hanno rifatta, andavamo via a 90/100 kml e la avevano finita da due giorni perciò era ancora ghiaino.
Macadan = ghiaino compresso con bitume
|
I 20 km di salita fino ai 3000 pensi sia fattibile su in due ed a pieno carico?
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-05-2023, 09:46
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
il prelievo...
|
Niet
Prelievo circa il 10% con la nostra carta ad un cambio paragonabile all'ometto, per cui con la nostra carta il 10% in più.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
13-05-2023, 10:02
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da Egix
I 20 km di salita fino ai 3000 pensi sia fattibile su in due ed a pieno carico?
|
Ne ho parlato più volte su altri tread.
Non so la tua manetta. Io non lo farei. In particolare l'ultimo tratto sei con la strada un poco oblicua verso il burrone, e con valigie e carico, io "anche no". Se il passeggero non è zoppo e può camminare, ci sono pochi tornanti dove con 500 kg di moto io la farei scendere a parte il tratto finale che però te lo decidi al momento. Però camminare in discesa è più facile, ricordalo. Per cui invertirei il tragitto salvo non hai tutto incastrato per altri tragitti.
Io farei come già detto e dipende il giro che vuoi fare ma:
- lascerei tutti i bagagli a Tamtetoucht o M'semir. Meglio a M'semir se leggi dopo. A Tamtetoucht ho dormito in un posto molto spartano ma che ti tiene la moto ed i bagagli , non c'è ora su booking.
- farei prima verso Tamtetoucht da M'Semir e poi da li Agoudal e da li il passo in discesa recuperando le valigie. Poco o tanto sono 35 kg.
- dicono il tratto vicino a M'Semir è il più difficile da fare in off e lo farei per primo, tanto per capire come gira l'anda, piuttosto che arrivando da Tatamteoucht che lo trovi alla fine e sarebbe "complesso" girarsi e tornare indietro. Dicono, perchè è soggetto a piene (le vedi bene dal passo in foto sotto capisci il lato SX come butta a da li circa dovresti passare), ma io lo ho trovato spianato.
- d'altro canto, non è da scartare partire da Tamteoucht, andare fino al passo senza scendere a M'semir, girarsi, da li Agoudal e poi il passo in discesa. In tal caso, la prima parte la fai senza valigie, le carichi dopo, e in discesa è più facile camminare.
- questo è dopo il passo, passato il tratto obliquo
Tenendo conto il piattume con cui stanno spinando le altre strade, questo tratto lo considereresti "il viaggio" in Marocco e io ci proverei. Noi a Novembre non abbiamo incontrato anima viva (mai, nessuno). C'erano moto, ma si giravano subito. Magari se dormi li, trovi un bravo Cristo che viene con te ed in due è sempre meglio che in uno.
Se mi è permesso, gomme nuove prima di partire.
Mi moglie lo ha fatto in discesa con una Tracer con Mutant come gomme.
Segnati Oasi di Flint.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Ultima modifica di Kinobi; 13-05-2023 a 10:12
|
|
|
13-05-2023, 10:49
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Niet
Prelievo circa il 10% con la nostra carta ad un cambio paragonabile all'ometto, per cui con la nostra carta il 10% in più.
|
Cambia carta! E Ovviamente si deve prelevare con il bancomat addebito immediato sul conto corrente se usi la carta di credito circuiti visa/mastercard costa molto di più
|
|
|
13-05-2023, 11:39
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
Cambia carta! E Ovviamente si deve prelevare con il bancomat addebito immediato
|
Non so la differenza bene tra Bancomat e Carta all'estero. Anche quello che risulta a me è questo " Il circuito Bancomat non funziona all'estero, a meno che la propria carta non sia abilitata sui circuiti internazionali, come Visa electron o V-pay (per la quale bisogna fare attenzione per alcuni Paesi dove il circuito non è abilitato) nel caso di Visa, oppure Maestro nel caso di Mastercard.".
Detto questo ho tre Visa (Postepay, Banca Sella, altra carta) e le commissioni erano identiche. Sarò sfortunato.
Ad essere sincero, in più distributori non prendevano la carta e ti mandavano a prelevare all'ATM. Io dubito facessero una cosa del genere se le commissioni per loro fossero basse. E le riversavano su di noi che andavamo all'ATM che era circa il 10%.
Comunque, nulla di grave, è stata la mia esperienza e può essere sia stato sfortunato.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
13-05-2023, 16:27
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2019
ubicazione: Val Borlezza (Bg)
|
Noi l'anno scorso abbiamo avuto problemi a pagare con la carta..quasi tutti hanno voluto cash..anche hotel molto ben attrezzati. forse perchè bassa stagione?? dicevano che il pos non funzionava oppure che non erano "attrezzati" solo Casbah d'Ozoud non ha fatto problemi
__________________
https://sites.google.com/site/badantour/
|
|
|
17-05-2023, 22:21
|
#67
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2016
ubicazione: Pavia
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Ne ho parlato più volte su altri tread.
Non so la tua manetta. Io non lo farei. In particolare l'ultimo tratto sei con la strada un poco oblicua verso il burrone, e con valigie e carico, io "anche no". Se il passeggero non è zoppo e può camminare, ci sono pochi tornanti dove con 500 kg di moto io la farei scendere a parte il tratto finale che però te lo decidi al momento. Però camminare in discesa è più facile, ricordalo. Per cui invertirei il tragitto salvo non hai tutto incastrato per altri tragitti.
Io farei come già detto e dipende il giro che vuoi fare ma:
- lascerei tutti i bagagli a Tamtetoucht o M'semir. Meglio a M'semir se leggi dopo. A Tamtetoucht ho dormito in un posto molto spartano ma che ti tiene la moto ed i bagagli , non c'è ora su booking.
- farei prima verso Tamtetoucht da M'Semir e poi da li Agoudal e da li il passo in discesa recuperando le valigie. Poco o tanto sono 35 kg.
- dicono il tratto vicino a M'Semir è il più difficile da fare in off e lo farei per primo, tanto per capire come gira l'anda, piuttosto che arrivando da Tatamteoucht che lo trovi alla fine e sarebbe "complesso" girarsi e tornare indietro. Dicono, perchè è soggetto a piene (le vedi bene dal passo in foto sotto capisci il lato SX come butta a da li circa dovresti passare), ma io lo ho trovato spianato.
- d'altro canto, non è da scartare partire da Tamteoucht, andare fino al passo senza scendere a M'semir, girarsi, da li Agoudal e poi il passo in discesa. In tal caso, la prima parte la fai senza valigie, le carichi dopo, e in discesa è più facile camminare.
- questo è dopo il passo, passato il tratto obliquo
Tenendo conto il piattume con cui stanno spinando le altre strade, questo tratto lo considereresti "il viaggio" in Marocco e io ci proverei. Noi a Novembre non abbiamo incontrato anima viva (mai, nessuno). C'erano moto, ma si giravano subito. Magari se dormi li, trovi un bravo Cristo che viene con te ed in due è sempre meglio che in uno.
Se mi è permesso, gomme nuove prima di partire.
Mi moglie lo ha fatto in discesa con una Tracer con Mutant come gomme.
Segnati Oasi di Flint.
|
Grazie per i consigli
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-05-2023, 00:24
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
|
È il momento di cominciare a raccontare qualcosa... qui va tutto alla grande, posti magnifici da restare incredulo, la voglia di continuare è così grande che stiam macinanod ben più km del previsto.
Giorno 1:
Catapultati in un'altra dimensione. 500km separano Tangeri da Beni Mellal, poco a nord est di Marrakech. Nella periferia, casette non terminate con i muri bucati che sembra la striscia di Gaza dopo un bombardamento israeliano, pick-up pieni di gente sul cassone (lavoratori al ritorno dai campi), polvere, tuk tuk pieni di cianfrusaglie e carretti trainati da asini. Sguardi incuriositi, saluti cordiali e cominciamo la salita verso l'alto atlante centrale, in 30km siamo alla Cathedrale Mastfrane, dopo aver percorso una straducola tra panorami spettacolari che ricordano a tratti la sardegna o le alpi francesi; poi inizia uno sterrato che ci porta in una valle persa nel tempo: donne che lavano i panni nei fiumi, asinelli che trasportano il fieno, pastori e pecorelle, bambini che salutano. Sembra di essere nel presepe. Tutti i maschietti che ci fan segno di sgasare, e vuoi non accontentarli questi bambini! Ci abbiam lasciato mezzo posteriore... saliamo oltre i 2600mt. Chiudiamo con una esagerazione di km e ne avremo ancora! (percorso senza autostrada iniziale: https://mappite.org/662)
   
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
21-05-2023, 00:34
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
|
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
Ultima modifica di gspeed; 21-05-2023 a 00:40
|
|
|
21-05-2023, 00:44
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
|
Aneddoto 1
Oggi si tratta! Ci fermiamo ad un distributore con annessa cucina, chiediamo cosa hanno e ci propongono degli spiedini. Quanto? 300! 300 dirham per 4 spiedini sono da Monte Carlo! Qui ci fregano! Ma noi trattiamo: 150! Loro provano con 200 ma bravo Lele che non lascia un centesimo sul banco (io avrei chiuso a 180). Ci sediamo soddisfatti, abbiamo risparmiato la metà. Si avvicina un tipo locale che con aria gentile ci chiede: "Siete italiani?" "Si!" "Ma sicuri di voler solo 150 grammi di carne in due?". Azz... abbiamo contrattato il peso.
I due piatti in foto, senza contrattare, 65dh (ca. 6 euro).
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
21-05-2023, 22:28
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
|
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
21-05-2023, 22:34
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
|
Quote:
Originariamente inviata da gspeed
|
bello questo tratto    ...ci ho fatto una ripresa del mio video
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
22-05-2023, 22:54
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
|
Si Dave bellissimo, una pista!
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
22-05-2023, 23:12
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
|
Giorno 3
Sull'atlante pioverà per due giorni, dobbiamo cambiare piano: puntiamo a Mhamid, che non era in programma. Passiamo il Tizi'n'Tazazert sopra i 2000mt (tutto asfaltato ora!) e tra canyon svalichiamo nella valle del Draa, i palmeti ci accompagnano fino a Zagora, antica via delle carovane per Timbuctu (Mali). Qualche (breve) deviazione su piste, un passaggio in un villaggio berbero e alle (piccole) dune del Tinfou arriviamo a toccare la sabbia con le ruote, io con una (matatools docet) e il mio compagno di viaggio con due (e... poi in quattro a tirar fuori la ducati!). All'improvviso si alza il vento, scappiamo in mezzo ad una tempesta di sabbia, o perlomeno quella che sembra a noi, e ritorniamo sull'asfalto. Speriamo il filtro dell'aria sia montato ben bene! Ci aspetta un bivouac spartano ma ci andrà benissimo. Siamo a 20km dal confine Algerino, nel punto più meridionale del viaggio. Uno spettacolo! (percorso: https://mappite.org/678)        
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
22-05-2023, 23:17
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
|
Aneddoto 2
I minerali del Tizi'n'Tichka. Pioggerella prima di salire ai 2260mt del passo. Si avvicina un vecchietto, dopo i convenevoli tira fuori da un sacchetto di plastica delle palline di carta che nascondono gusci di pietra che si aprono mostrando minerali di rara bellezza. Ovviamente diciamo che non ci interessano, e ovviamente dopo 5 minuti con la nostra abilità a trattare lasciamo 200 denari locali e ripartiamo col ricco bottino.
Da lì in poi, ad ogni tornante, bancarelle che vendono minerali.
Vabbé sarà una zona molto ricca di minerali.
Ci fermiamo a far foto e l'immancabile bambino, raggiunto prontamente dal nonno, arriva con rari quarzi in gusci di pietra. Per curiosità chiediamo quanto vuole. Meno della metà di quanto abbiamo lasciato al vecchietto.
Non avendo fatto un affare prima, lo faccio adesso e ripartiamo carichi.
Però che strano tutti quei minerali, vuoi mica che non siano autentici? A fine giornata ci viene il dubbio, digito su google "falsi minerali" e google solerte suggerisce "... in marocco".
Poco prima ci eravamo fermati a comprare dell'olio di rose nella famosa valle delle rose (Kelaa M'gouna).
Per evitare di cadere nello sconforto, evitiamo di indagare oltre, l'olio unge e profuma di rosa, va bene così.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|