Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-01-2022, 11:41   #51
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.721
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MªX Visualizza il messaggio
Azz… GS con assetto ribassato “ricercate”!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia ribassata LC1200venduta in mezzagiornata!
Acquistata da un trentenne policeman 175cm,poca esperienza,che al momento del ritiro mi ha chiesto di mettere la sella in posizione bassa
Il problema non é quello ,come da titolo del relativo Thread di ´guidare ´ma di sentirsi sicuri in certe situazioni,non rare, sopratutto con passeggero/bagagli.
Ho cercato in Germania una 1250 ribassata.Hanno prezzi + alti delle normali in quanto ,affermano i conce,la richiesta é elevata..
Tra l ´altro suppongo che,nel caso della 1250,la bassa potrebbe avere un miglior comportamento in AUTO,rispetto alle 3 modalitá del vecchio setting.
A me non é piaciuto l ´ammo sciaquonoso nei confronti della ribassata 1200 ,che era una lama.
Tra l ´altro l ´unitá posteriore si era degradata precocemente.Forse ne sono responsabile avendo usato MIN piu del dovuto con carichi eccessivi-

Pubblicità

iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2022, 12:20   #52
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.349
predefinito

1,73 exclusive 1250 standard.
Avevo anche comprato i ribassini della wunderlich ma alla fine li ho tolti.
Selle Exclusive standard (quelle della 1200LC TB che ni sono ricomprate perché molto più comode)
A volte da solo metto la sella in posizione alta davanti.
In due e tris posizione sella bassa.
Mai avuto problemi neanche con oltre 100kg tra zavorrina e valigie (e io sono 85).
Al massimo se proprio dovevo fare un pezzettino dì sterrato o un inversione a U su strada stretta e ripida mettevo l’ESA al minimo per lo stretto necessario (e da carico la moto si abbassa notevolmente).
Prima di passare a una ribassata metterei sella bassa e ribassini Wunderlich


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2022, 13:39   #53
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.271
predefinito

Ripeto che i gommini con foro decentrato per abbassare la sella, che ho comprato e provato, sulla carta sono una cosa valida, ma in pratica sforzano la naturale curvatura della sella, flettendola e tendendo a raddrizzarla....
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2022, 14:05   #54
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.271
predefinito

Io che sono "alto" 1,70, con il GS standard, fermo al semaforo tocco con mezza pianta di un piede, quindi apparentemente tocco "bene" per terra.

Ma intanto per appoggiare la mezza pianta del piede ho spostato il culo dalla sella verso il piede che ho messo a terra, e se devo mettere tutti e due i piedi per terra, tocco appena appena con le punte, ed in queste situazioni, col cazzo che riesci a spostare la moto avanti e sopratutto indietro, se poi la sfiga ci mette del suo e ti presenta il terreno un po' avallato sotto i piedi, ecco appalesarsi la rappresentazione figurata del ballerino Nureyev ...

L'antropologia dice che un essere umano di etnia caucasica ha determinate proporzioni, si variabili ma in minima parte, quindi, data una certa altezza, per forza di cose busto e gambe avranno determinate proporzioni, ed una persona alta 1,70 può toccare per terra, l'ho fatto per 4 anni col vecchio GS con solo la sella in posizione bassa e ribassata, ma, poche balle, delle due una, se va BENE per uno alto più di 1,80 non può andare ugualmente BENE anche per me....

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2022, 15:35   #55
oliver64
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Jul 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 548
predefinito

Mi vedo costretto a condividere in toto quanto detto da Michelesse
oliver64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2022, 15:49   #56
MIRKO78
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
Messaggi: 427
predefinito

Personalmente penso che dipenda tanto dall’esperienza e da come ci si senta sicuri e a proprio agio.
Io sono 1,78 ho la GS STD selle confort riscaldate (che dicono essere circa 1 cm più alte è più sostenute) e quando giro solo la tengo in posizione alta sia avanti che dietro, mi piace di più la triangolazione manubrio-seduta-pedane, così tocco abbastanza bene ma sinceramente non ci faccio neanche caso perché non ho il timore di mettere il piede giù e trovare il vuoto, se succede scivolo sulla seduta in favore del lato in cui sto mettendo giù il piede e ho risolto, ma bisogna sentirsi sicuri è a proprio agio per vivere bene la moto e se qualcuno non è così sereno non sbaglia a rendersi la vita più semplice. Quindi prova la moto ch3 ti piace in tutte le varie possibili configurazioni e compra quella giusta per te. La moto migliore non esiste ma c’è sempre quella migliore per ognuno in base al proprio gusto.
__________________
Bmw R1250GS - Kawasaki Z1000 - Suzuki GSX-R 750 pista sono le attuali dopo tante altre…..
MIRKO78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2022, 15:58   #57
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.349
predefinito

Certo che ci si deve sentire sicuri sulla propria moto.
Io sulla mia mi sento sicuro, a condizione dì adottare le solite piccole precauzioni che ormai sono automatiche.
Ho provato l’Adv, nessun problema da solo, ma la differenza si sentiva con la std e qualche timore era presente … ergo … cassato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 23:10   #58
giovanni massa bova
infante Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 7
predefinito Taratura pneumatici Tre calibration

Buona sera, posto qui xke non ho trovato l'argomento, .
Su libretto uso e manutenzione c'è scritto che in caso di montaggio pneumatici diversi da quelli di serie occorre una calibrazione della centralina per i controlli elettronici.
Questa cosa in Ducati si chiama Tyre calibratIon e va effettuata ogni cambio pneumatici da una voce del menu del tft. Nelle impostazioni del GS 1250 std, questa voce non c'è. Come fate? Va fatta? Grazie
giovanni massa bova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 23:21   #59
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.786
predefinito

Io mai fatta con modelli diversi di pneumatici ma misure identiche.

Probabilmente si parla di misura diverse


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2022, 00:11   #60
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.349
predefinito

Puoi postare l’immagine della pagina del
Libretto alla quale ti riferisci ?
Io ho 1250 del 2019 e mai fatto nulla.
Ho cercato la parola calibrazione sul libretto di uso e manutenzione 2019 e non esce nessun risultato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2022, 00:52   #61
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Occorre se si cambiano le misure degli pneumatici, altrimenti il libretto non prescrive alcun adattamento.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2022, 06:56   #62
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.178
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giovanni massa bova Visualizza il messaggio
... Tyre calibratIon.. Va fatta?...
contrariamente a Ducati, per il GS la Bmw NON lo prevede proprio, nemmeno montando le "vere" tassellate (invece non ho notizia se cambiando la misura dei cerchi vada fatto ma non certo a cura dell'utente finale)
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2022, 07:55   #63
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.178
predefinito

Wotan, tu intendevi se si cambiano le misure degli pneumatici nel senso di misura del cerchio, giusto ?
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2022, 08:17   #64
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Questa la frase sul libretto (pag. 208):

RUOTE

Influenza delle dimensioni delle ruote sui sistemi di regolazione dell'assetto


Le dimensioni degli pneumatici hanno un ruolo fondamentale per il sistema di regolazione dell'assetto ABS. In particolare il diametro e la larghezza delle ruote sono memorizzati nella centralina come base di tutti i calcoli necessari. Una variazione di queste dimensioni dovuta al riequipaggiamento con altre ruote montate rispetto a quelle di serie può comportare effetti che incidono sul comfort di regolazione di questi sistemi.

Anche le ruote foniche necessarie per il riconoscimento della velocità devono adattarsi ai sistemi di regolazione montati e non possono essere sostituite.

Se si desidera riallestire la propria moto con altre ruote, rivolgersi dapprima ad un'officina specializzata, preferibilmente ad un Concessionario BMW Motorrad. In alcuni casi i dati memorizzati nelle centraline possono essere adattati alle nuove dimensioni delle ruote.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2022, 10:25   #65
giovanni massa bova
infante Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 7
predefinito Grazie per le risposte

Ok grazie. A quanto mi pare di capire in BMW non si fa. Grazie 👍
giovanni massa bova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2022, 11:17   #66
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.721
predefinito

Infatti:calibrazione prevista in caso della sostituzione cerchi ruota come avviene nella Edition Supermoto .Ovvero ruote da 17 che ,con mia sorpresa,la BMW avvalla/prevede e quindi riporta sul libretto....
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2022, 12:50   #67
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.178
predefinito

Sul mio libretto (qui in Italia) della adv, la 17" all'anteriore non c'è (ma ho guardato e non c'era nemmeno sulle adv e std precedenti).
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2022, 13:30   #68
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Dubito che almeno in Italia ci sia l'omologazione per la 17, probabilmente è solo una variante tecnica prevista in sede di progetto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2022, 14:44   #69
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.721
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Questa la frase sul libretto (pag. 208):
facevo riferimento a questo libretto: manuale dell ´utente/proprietario forseé piu indicato.

In merito a ruote da 17:penso che in Italia potrei circolare con la Supermoto.Infatti l´aggiunta sulla carta di circolazione viene ,qua in cekia ,trascritta integralmente da quella tedesca.
In IT non saprei.
Altrettando sconosciute le conseguenze in caso di controllo da parte delle forze dell ´ordine nello stivale....
Sto solo ipotizzando

Ultima modifica di iteuronet; 25-01-2022 a 14:49
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2022, 20:50   #70
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.704
predefinito

Io sul GS mi tengo volentieri la 19”… in medio stat virtus!
Tanto non la guiderei comunque in modalità “supermoto “


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2022, 13:58   #71
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

si vabbeh, se al GS mettiamo la 17”, aggiungiamoci un paio di forche e la catena e sèmm
a post!!
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2022, 22:09   #72
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Anche un gancio traino magari...
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 12:33   #73
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.084
predefinito

Utile quando si va in vacanza con zavorrina
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2022, 12:35   #74
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.704
predefinito

Per i sandali tacco 12!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2022, 11:00   #75
Gem75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Feb 2021
ubicazione: Seregno
Messaggi: 53
predefinito

La Execlusive che avevo visto full con tutti i pacchetti e sella ribassata pochi km in conc. Bmw a 18.5k è andata venduta.
Iniziero' con il provarla a fine febbraio inizio marzo e poi vediamo.



Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Gem75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©