Quando i km iniziano a essere tanti
Buongiorno a tutti.
La mia Scrambler 800 ha appena compiuto 63mila km in cinque anni. Per i miei sessanta anni pensavo di cambiarla, ma da quello che vedo ottengo quotazioni ridicole (intorno a 2mila euri per un esemplare tenuto benissimo), quindi si sta facendo strada l'idea di tenerla.
Da qui lo spunto per chiedere un parere agli amici del forum. Al di là dei difetti e difettucci di uno specifico modello, quando i km. iniziano a essere tanti, fate qualche manutenzione preventiva, oltre ai soliti cambio olio/filtri gioco controllo valvole?
Ad onta dei vari pregiudizi su Ducati, la mia Scrambler in questi anni si è rivelata molto affidabile, dopo qualche magagna di gioventù risolta in garanzia da un'ottima assistenza: per dire, ho ancora la batteria originale, mai fulminata una lampadina, eccetera.
So che molti amici del forum hanno raggiunto chilometraggi importanti: che cosa fareste, per arrivare serenamente ai fatidici 100mila?
.cuscinetti ruote e sterzo?
.cavi gas e frizione?
.controllare impianto elettrico? (col tempo i cavi elettrici, in certi passaggi "nascosti" alle volte si usurano. Ho sistemato ieri un cavetto freccia ant sx che aveva l'isolante fessurato per via della curvatura intorno al cannotto di sterzo, ma non aveva ancora intaccato il rame)
...
.nulla, solo olio filtri e valvove, finchè va non toccare niente
ciao e grazie a tutti coloro che interverranno.
__________________
maxime
Ultima modifica di slowthrottle; 25-08-2021 a 12:41
|