|
21-05-2021, 16:43
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2017
ubicazione: Borgomanero
Messaggi: 50
|
Ritirata questa mattina. sono molto contento.
Grande moto e grande emozione.
E' ritornata a casa dopo 20 anni.
Ultima modifica di Zinnibiri; 21-05-2021 a 16:46
|
|
|
21-05-2021, 17:18
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.838
|
molto bella,Ti invidio il colore
|
|
|
21-05-2021, 18:21
|
#53
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.852
|
sembra nuova!
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
21-05-2021, 20:00
|
#54
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.102
|
Deve essere una bella emozione...
Inviato dal mio Atari 2600
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
21-05-2021, 20:48
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2017
ubicazione: Borgomanero
Messaggi: 50
|
Si, è incredibile è una forte emozione. E' in garage la mia moto di 20 anni fa. La sto coccolando, pulendo, lucidando per darle il bentornato a casa. 
Non pensavo che mi desse così belle sensazioni.
|
|
|
22-05-2021, 17:59
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.091
|
bella moto e bella emozione, complimenti!
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
22-05-2021, 23:02
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
|
Bellissima, è come quella che avevo!!! Blù è sempre fantastica!!! ;-)
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
|
|
|
23-05-2021, 16:39
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 124
|
Congratulazioni, sfavillante!
__________________
"la mappa non è il territorio” R1150R 2001 - R1200GS 2007 - R850R 2003 -
|
|
|
23-05-2021, 16:52
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 124
|
Anch’io ieri ho ritirato la mia terza mucca alla fine... una r850r del 2003 con all’attivo poco più di 40 mila km!
Qualche lavoretto da fare a livello di carrozzeria ma il motore ha ancora tanto da poter dare...
Ho bisogno di un consiglio e non so se sia questa la sezione giusta, comunque ci provo.
Come posso capire se ha effettuato il tagliando dei 40 mila che ricordo essere uno dei più importanti? Ho provato a verificare con la concessionaria ma ha cambiato ragione sociale e quindi nulla...
__________________
"la mappa non è il territorio” R1150R 2001 - R1200GS 2007 - R850R 2003 -
|
|
|
23-05-2021, 18:33
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2017
ubicazione: Borgomanero
Messaggi: 50
|
A proposito di tagliandi. A me hanno rifatto completamente l'impianto di alimentazione, compreso l'interno del serbatoio. Hanno cambiato la pompa di alimentazione, tutti i tubi dei freni, il misuratore del livello del carburante, tutti i filtri, l'olio dell'ammortizzatore, la batteria, il filtro dell'aria, le candele, l'olio motore, le guarnizioni dei freni l'olio motore la cinghia alettata, le gomme (Metzeler Roadtec Z8), l'ammortizzatore di vibrazione, gli specchietti, il cappelletto di protezione, ed altri pezzi minori di cui risparmio l'elenco.
Mi hanno eseguito il tagliando dei 20 mila dopo 20 anni  
La moto è come nuova ma ho voluto io che fosse perfetta perchè vorrei usarla per casa- lavoro più la vacanza estiva.
Sono molto soddisfatto del lavoro del Conce, gente seria a cui affidarsi in tranquillità.
Dopo al R 850 R, negli anni ho avuto una Harley Davidson Sporster low, una BMW Nine T ed il GS 1200 Rally, ma per me la migliore resta la R 850 R che, a questo punto, non venderò mai più e la terrò tutta la vita per poi tramandarla ai figli.
E tutti vissero felici e contenti con la piccola mucca allegra.
Ultima modifica di Zinnibiri; 23-05-2021 a 18:43
|
|
|
29-05-2021, 20:53
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2017
ubicazione: Borgomanero
Messaggi: 50
|
Oggi trattamento finale per le plastiche e direi che è perfetta.
Quasi com uscita dalla catena di montaggio 21 anni fa.
Ultima modifica di Zinnibiri; 30-05-2021 a 11:01
|
|
|
01-06-2021, 07:47
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.149
|
Bellissima, identica alla mia... anzi, a quella di mio figlio, visto che gliel'ho tramandata mentre sono ancora vivo
Complimentoni, sembra nuova
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
02-06-2021, 02:16
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Spesso c'è confusione sui termini: un veicolo d'epoca è un veicolo radiato dal Pra, inteso come mezzo destinato a museo o esposizone, che non può circolare salvo alcune determinate eccezioni.
Gli altri sono veicoli di interesse storico e collezionistico, devono avere almeno 20 anni dalla data di costruzione (se non si conosce vale la data di immatricolazione) ed essere iscritti ad uno dei Registri storici riconosciuti.
È spiegato tutto (stranamente benissimo) nell' art. 60 del C.S.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
02-06-2021, 07:41
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jun 2007
ubicazione: in provincia di PI
Messaggi: 480
|
@ Zinnibiri
complimenti hai fatto veramente un bel lavoro, ed era doveroso perché la moto meritava e la storia direi unica.
domanda: cosa hai dato alle plastiche per ravvivarle così bene ?
GRAZIE e BUONA STRADA
__________________
Massimo
R850R Comfort
la più recente delle obsolete
|
|
|
02-06-2021, 09:28
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.064
|
Quote:
Originariamente inviata da Massimo850R
domanda: cosa hai dato alle plastiche per ravvivarle così bene ?
|
Non so cosa ha dato lui, ma ti suggerisco ACF50 con il compressore. Sulla mia del 2003 fa miracoli.
Incluso ai bauletti
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
02-06-2021, 09:41
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
È proprio bella,complimenti.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
02-06-2021, 17:26
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2017
ubicazione: Borgomanero
Messaggi: 50
|
Dino: ho fissato un appuntamento il 03.07 alle 14 con un Moto Club della zona che si occuperà di farmi rilasciare il C.R.S. Certificato di Rilevanza Storica (almeno 20 anni dall’immatricolazione). Ci penseranno tutto loro a fare le fotografie etc. etc.
Credo che poi arrivi dalla motorizzazione un’adesivo per il certificato di circolazione ed, in conseguenza di ciò, ci sia una riduzione della tassa di circolazione del 50%.
Massimo: ho portato la BMW R850R prima dal Concessionario poi dal Carrozziere. Le plastiche me le ha ravvivate il Carrozziere, non so cosa abbia usato, però il risultato è sorprendente.
Nio974: grazie molto. Mi sta emozionando e mi sta dando tante soddisfazioni. Non immaginavo mai più che riacquistare la mia moto fosse una situazione così bella. Certo, il fatto che sia perfetta come l’avevo venduta, aiuta molto.
|
|
|
09-07-2021, 21:47
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2017
ubicazione: Borgomanero
Messaggi: 50
|
Oggi ho raggiunto i 2000 km di percorrenza da quando l'ho riacquistata. Uno spettacolo, questa moto va come un orologio svizzero. Sono stra-contento. Domani avrò la verifica per la certificazione di rilevanza storica. Io porterò la moto e ci pensa a fare tutto un motoclub.
|
|
|
10-07-2021, 12:35
|
#69
|
infante Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2014
ubicazione: genova
Messaggi: 29
|
Bellissima storia è molto emozionante sembra quasi che la moto ti abbia aspettato tutti questi anni per non mollarti mai più ……..
Complimenti d complimenti anche alla mucca molto bella e fresca
Anche io sto trattando una r850r , lo provata e sono rimasto stupefatto dalla maneggevolezza e dalla facilità di guida
|
|
|
10-07-2021, 13:39
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
Sto seguendo e, devo dire, un po' per la storia particolare, un po' per lo spettacolo che è diventata, ti invidio un poco.
Tienici aggiornati sugli sviluppi.
Quote:
Originariamente inviata da Massimo850R
...domanda: cosa hai dato alle plastiche per ravvivarle così bene ?...
|
Lavorando con strumenti musicali, per esperienza, posso senz'altro dire che non è tanto importante il materiale di cui è composto il particolare che dobbiamo lucidare, ma piuttosto la finitura con cui è stato trattato.
Se le plastiche sono verniciate (come, per esempio, i fianchetti blu della Mucca di Zinnibiri), si uò usare il polish o la cera che useremmo anche sul serbatoio.
Diversi anni fa, acquistai in ferramenta una pasta in tubetto (Iosso) per lucidare parti metalliche, per poi scoprire che, non essendo particolarmente abrasiva (come il Sidol, per esempio), funziona benissimo anche sulla vernice ed addirittura sulla plastica non verniciata...ed è la stessa che uso anche per lucidare i collettori di scarico (anche se, in quel caso, serve tanto olio di gomito).
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
|
|
|
11-07-2021, 09:36
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2017
ubicazione: Borgomanero
Messaggi: 50
|
Grazie, grazie.
Per lucidare il serbatoio ed i bianchetti ho usato la cera Concorso della Swissvax mentre per le cromatura una pasta da rubinetto rosa che mi ha fornito un pulitore di rubinetti della mia zona.
Per ravvivare le plastiche nere non ho idea le ha ravvivate direttamente il carrozziere.
ieri il certificatore (certificazione di rilevanza storica) è rimasto stupefatto che la moto avesse 21 anni e fosse tenuta in questa maniera.
|
|
|
11-07-2021, 10:34
|
#72
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
|
Molti prodotti per lucidare sono rosa, anche la Iosso di cui parlavo prima, come anche un polish della 3M che uso come ultimo sulle verniciature: in particolare, si differenziano nella tenacia di abrasione proprio nel colore della loro pasta e, di solito, il colore rosa indica le più fini.
Ma quello che volevo sottolineare (ed è un errore che feci anch'io) è l'importanza della finitura, non del materiale del quale è composto il particolare che vogliamo rifinire.
Le cromature, per esempio, sono quasi sempre sul metallo ed è comunque una finitura molto fine e delicata e, se provassimo a pulirle con una pasta troppo aggressiva, si noterebbero delle rigature sulla cromatura stessa, mentre se cercassimo di lucidare un acciaio grezzo con tutte le paste del mondo, non raggiungeranno mai una lucentezza pari a quella della cromatura (tranne forse per l'inossidabile).
Quote:
Originariamente inviata da Zinnibiri
...
ieri il certificatore (certificazione di rilevanza storica) è rimasto stupefatto che la moto avesse 21 anni e fosse tenuta in questa maniera.
|
Un'informazione: ma non ti hanno fatto togliere tutti gli accessori?...maniglione, parabrezza, valigie ma soprattutto le staffe...
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
Ultima modifica di L'oZio64; 11-07-2021 a 11:26
|
|
|
11-07-2021, 11:30
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Evidentemente è un cerificatore asi. A me fmi ha rinviato la pratica perché il colore del muro che faceva da sfondo alld foto della moto, non era uniforme.....FMI
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
12-07-2021, 11:09
|
#74
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Mar 2020
ubicazione: Livorno
Messaggi: 400
|
Quote:
Originariamente inviata da Zinnibiri
Oggi ho acquistato nuovamente la mia R 850 R blu comprata nuova la prima volta nel febbraio.2000.
|
storia molto bella e altrettanto lo è la tua moto
complimenti! io tentai di rintracciare, poco tempo fa, la R100R di mio padre che vendetti nel 2009 ma purtroppo senza successo, mi sarebbe piaciuto molto provare a riaverla
__________________
R1200GS ADV "Fury"
Alcune delle cose più belle della vita..impennano!
|
|
|
12-07-2021, 20:38
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2017
ubicazione: Borgomanero
Messaggi: 50
|
Grazie a tutti per i complimenti. più la uso e più mi entusiasmo.
Morale: alcune volte deteniamo dei beni di cui il consumismo ci spinge a disfarcene ma non è detto che i successivi siano migliori.
Dopo la R 850 R ho avuto una HD 883 Low, una Nine T ed un GS 1200 Rally ma, per me, la migliore è sempre stata e sarà sempre lei. La mia sempre amata, venduta e ricomprata vecchietta.
Anch'io pensavo che per la certificazione mi facessero togliere il parabrezza e le borse, infatti, l'appuntamento l'ho fissato dal mio carrozziere di fiducia che era pronto a smontare questi particolari originali. Invece, nulla, hanno fotografato la moto così, sono stati molto attenti al numero di telaio ed al numero di motore.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.
|
|
|