|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-06-2019, 22:18
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.347
|
La R1200R telelever e’ MOLTO diversa dalla tua ... provala assolutamente prima di acquistarla.
Per assurdo potresti trovarti meglio con il GSLC che con la R.
Io arrivavo da CBRXX e non mi sono mai abituato alla R, mentre con il GS è stato amore a prima vista (e parla soprattutto di telaio e guidabilita’).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
19-06-2019, 22:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.588
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
La R1200R telelever e’ MOLTO diversa dalla tua ... provala assolutamente prima di acquistarla.
Per assurdo potresti trovarti meglio con il GSLC che con la R.
(...)
|
Ma con 8000 di budget è meglio che la LC non la prova se no la deve comprare per forza
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
19-06-2019, 22:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.725
|
Personalmente prenderei la lettera Fsulla base al prezzo ed alla tua altezza, avuto quasi 4 anni con 46000 km ed andava come un violino, se poi ti vuoi leggere questa bagar  , eccoti servito
http://quellidellelica.com/vbforums/...d.php?t=278364
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
19-06-2019, 23:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.135
|
Non si abbandona una Jap per una crucca.
|
|
|
20-06-2019, 11:08
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.731
|
io ribadisco la Guzzi V85, mi sembra faccia perfettamente al caso.
__________________
RNineT Pure
|
|
|
20-06-2019, 11:41
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.586
|
Scusate ... ok con i consigli più disparati....
Ma se uno intesta la discussione "sostituzione vecchia moto con una BMW" vuol dire che ha intenzione di comprare BMW.
Non a caso ha mezionato alcune opzioni tutte BMW.
Non vi viene in mente che forse vuole acquistare proprio una BMW ?
Tengo a sottolineare che non riscutot nessuna provvigione...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
20-06-2019, 11:52
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.588
|
È che gli vogliamo bene 
E lui vuole una bmw ma non le conosce
Se vuole una bmw e deve comprare una bmw non è questo il posto giusto, deve andare in concessionaria e farsi spennare un po'
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
20-06-2019, 12:12
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.586
|
Beh.. non è che chi conosce la BMW poi non le ricompra, eh..!
Poi liberi di considerarci dei polli da spennare, se vi va.
Il fatto è che, in questi ultimi anni, sono di più quelli che passano da altre case a BMW di quelli che fanno il percorso inverso.
Io comunque, per coerenza, rispetto tutte le scelte; ognuno coi suoi soldi compre quello che crede.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
20-06-2019, 12:25
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Concordo con Loskianta, se vuole bmw, quella è la strada, proporgli una versis o un kawa 1000 che senso ha ?
sul fatto che tanti siano passata da altre marche a bmw è vero, lo confermano I numeri, bmw sempre in crescita, ma è anche dovuto ad un marketing fenomenale e a una ampia gamma proposta,
inoltre, e non da poco , la rete assistenza bmw è veramente capillare in tutta Europa !!
Ma scusate, perchè proprio la r1200r per poi mettere un cupolimo ?
non lo capisco, ci sono già moto dedicate al viaggio in bmw , r1200rs r1200rt o I k1600gt,
lasciando stare le ultime , ma la r1200rs, perchè non la apprezzate ???
sarà pur meglio della r1200r piu cupolino , giusto ??
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
20-06-2019, 15:06
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.586
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
perchè non la apprezzate ???
sarà pur meglio della r1200r piu cupolino , giusto ??
|
Mi viene da pensare che la Rs abbia un impostazione un po' più sportiva della R, oltre probabilmente ad essere di più difficile reperibilità sull'usato e costare anche qualcosa in più, anche se forse non è il paramentro discriminante.
Io comunque ho aavuto per vari anni la R1100Rs e quindi per un mio uso la preferirei, ma mi metto nei panni di chi ha aperto la discussione.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
20-06-2019, 12:31
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Feb 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 470
|
Si ok, m allora è volonta di martirio!  Si scherza eh....
Se per forza dev'essere bmw allora vai di f850 GS... Non ha il peso della 1250... E nemmeno il koxer e il telelever, molto meglio quindi!
Ovviamente prendila nuova, almeno sei in garanzia
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki Gsxr Srad
|
|
|
20-06-2019, 15:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.586
|
Quote:
Originariamente inviata da Motofurbo
Ovviamente prendila nuova, almeno sei in garanzia 
|
I concessionari danno la garanzia anche sull'usato.
Io invece starei sul boxer; a dispetto di qualche chilo in più da un incredibile familiarità fin da subito.
E questo grazie soprattutto alla distribuzione dei pesi e al telelever appunto.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
20-06-2019, 18:06
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2019
ubicazione: Vigonovo
Messaggi: 32
|
Quote:
Originariamente inviata da Motofurbo
... E nemmeno il koxer e il telelever, molto meglio quindi!
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
La R1200R telelever e’ MOLTO diversa dalla tua ... provala assolutamente prima di acquistarla(...)
|
Ma è così terribile il telelever?
Sinceramente esteticamente mi piace di più la R con cupolino piuttosto che la RS... dovrei provarla per sentire se la seduta e l'impostazione di guida sia troppo simile alla yamaha...
|
|
|
20-06-2019, 20:44
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2013
ubicazione: piemonte
Messaggi: 166
|
Visto che hai citato la 700 GS posso garantirti che è un'ottima moto ,che ho avuto fino a tre mesi fa ( ora ho preso il 750).
Due o tre anni fa da una rivista del settore è stata considerata la migliore crossover di media cilindrata.
Penso che a 7000 euro trovi degli ottimi usati.
|
|
|
21-06-2019, 10:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.586
|
Quote:
Originariamente inviata da manivee
Ma è così terribile il telelever?
|
Io lo trovo ottimo dal punto di vista della guida.
E così l'architettura del motore boxer.
Però anche io ti consiglierei di provare qualche opzione prima della scelta finale, anche tra modelli dotati di telelever e boxer (che ribadisco essere soluzioni che mi piacciono molto) ci sono differenze nel feeling di guida.
A orecchio penso che dovresti trovarti bene con la R, ma magari potresti trovarti ancora meglio con un'altra versione.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
20-06-2019, 20:45
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.588
|
Per chi ha consigliato una RS..
Dove la trovate una a 8000?
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
21-06-2019, 07:48
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.347
|
Io avevo preso una R 1200 bialbero perché mi ero innamorato della sua linea.
Il telelever a me piace molto, non sente le variazioni di carico, in frenata non affonda, è granitico. Infatti con il GS mi trovo meravigliosamente bene.
Ma con la R non ero mai entrato in empatia, non tanto per telelever e frenata (che era fantastica e meglio del GS), ma proprio come guida.
Probabilmente ero io che non mi ci sono mai abituato, perché era molto diversa da una Jap. Non la trovavo maneggevole, sentivo la coppia di rovesciamento ad ogni cambiata (in modo lieve ma la sentivo).
Per questo ti dico ... provala, perché altri si sono trovati molto bene.
Il GS è stato invece diverso e amore a prima vista.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
21-06-2019, 11:15
|
#18
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
L'unico motivo per cui compro BMW è che mi piace la serie 1100-1150 e che ho 4 concessionarie e officine meccaniche nel raggio di 20 km..
1100 GS forever
|
|
|
21-06-2019, 13:24
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.365
|
Il telelever è una gran cosa, chi lo infama, secondo me, non ne ha capito il fine o ha secondi scopi da pseudo-pistaiolo da bar.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-06-2019, 14:54
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Il telelever e’ eccezionale. Non da pista non da fuoristrada duro ma per tutto il resto super senza se e senza ma
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
21-06-2019, 15:04
|
#21
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
A me piace esteticamente!
1100 GS forever
|
|
|
21-06-2019, 15:44
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.731
|
io sono gnurante, ma secondo me un paio di forche buone (BUONE) hanno gli stessi vantaggi del telelever (senza gli svantaggi).
Il problema è che le moto escono con le forcelle finte di serie.
__________________
RNineT Pure
|
|
|
21-06-2019, 16:55
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Feb 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 470
|
Quote:
Originariamente inviata da Tribolo
io sono gnurante, ma secondo me un paio di forche buone (BUONE) hanno gli stessi vantaggi del telelever (senza gli svantaggi).
|
Finalmente qualcuno che l'ha ammesso.
A me il telelever sembra una soluzione da anni 50... Ormai ci sono anche le sospensioni elettroniche, se proprio si vuole. Ma io con le sospensioni normali mi sono sempre trovato bene, non ne vedo la necessità.
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki Gsxr Srad
|
|
|
22-06-2019, 13:18
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Tribolo
io sono gnurante, ma secondo me un paio di forche buone (BUONE) hanno gli stessi vantaggi del telelever (senza gli svantaggi).
Il problema è che le moto escono con le forcelle finte di serie.
|
Quindi Norman Hossack, Claude Fior, e anche John Britten, non avevano altro da fare e hanno deciso di cercare un modo per complicarsi la vita?
Per spiegarmi meglio: prova una moto con una forcella telescopica BUONA, quella che vuoi tu, ed entra MOLTO pinzato in staccata. Quello è il momento in cui ti accorgi che la fisica non è una opinione...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
22-06-2019, 14:05
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.365
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Quindi Norman Hossack, Claude Fior, e anche John Britten, non avevano altro da fare e hanno deciso di cercare un modo per complicarsi la vita?
Per spiegarmi meglio: prova una moto con una forcella telescopica BUONA, quella che vuoi tu, ed entra MOLTO pinzato in staccata. Quello è il momento in cui ti accorgi che la fisica non è una opinione... 
|
Parole sante.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.
|
|
|