Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-04-2019, 12:47   #1
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

@rasù, si infatti era la piaggio col Px che la faceva da padrone... che mi pare uscì nel 1977, il Laverda LZ 125 da noi si vide nel 1979...fu uno dei motivi per cui mi presi il patentino A nel 1980... e ti assicuro non era roba da museo.
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 12:54   #2
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.739
predefinito

ma ne ho provate, a suo tempo, di laverdine, solo che con l'arrivo delle nuove generazioni di 125 ispirate alle sportive giapponesi (dalla RV del 1983 in poi) le moto con i due ammortizzatori, il raffreddamento ad aria e il marmittone a sigaro cromato senza espansione non le voleva più nessuno. ogni 6 mesi i modelli a listino cambiavano...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 13:51   #3
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.174
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
con l'arrivo delle nuove generazioni di 125 ispirate alle sportive giapponesi (dalla RV del 1983 in poi)
Vero, quando la presi (la mia era LB, cioè motore Laverda e non più Zundapp) c'erano già 125 più prestazionali, del resto già così era tutto grasso che colava, visto che la pagò il babbo.
Comunque aveva abbastanza manetta per fumarsi qualsiasi SST...
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 13:49   #4
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.281
predefinito

In fondo a via Rovani dove c'è la Multimedica
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 14:22   #5
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.739
predefinito

bastava poco... alla sst a momenti stavo dietro col cbx lievemente modificato
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 14:42   #6
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.174
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
cbx lievemente modificato
See, "lievemente", me lo immagino!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 15:04   #7
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.739
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zorba Visualizza il messaggio
See, "lievemente", me lo immagino!
aveva solo lo scarico a controcono leggermente più libero della precedente honda 125 endurance (rotfl... avevano bevuto prima di chiamarla così) il motore messo molto bene a punto ed un carburatore con la pompetta di ripresa, assente nel dell'orto di serie, un 20 o 22mm, non ricordo bene ma dovrei ancora avere l'originale nel box.



comunque aveva la zona rossa a 10.000 giri... se tiravi eri sempre lì, ma il rumore era da pelle d'oca
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 15:14   #8
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.518
predefinito

Io niente moto.
All'epoca ero vespista, PX color beige.
Il vantaggo era che erano sempre alla moda (non usciva di continuo i modelli aggiornati) ed erano le più comode.
Con i portapacchi le caricavi come muli e ci potevi fare (?) anche mototurismo..
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 15:48   #9
marina.vt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Presente avevo una Cagiva 125 Low Rider , che e' ancora in garage e che forse prima o poi mi decidero' a sistemare .....




Insomma na roba tipo questa :

  Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 14:47   #10
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.848
predefinito

visto che anch'io faccio parte del circolo amici della prostata non posso non parlare del mio Gilera TG1,era l'81,ci montai i semimanubri,la Figaroli e le arretrate Menani prese per corrispondenza su Motociclismo....un vero cancello...
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 14:50   #11
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.174
predefinito

Sì, ma averlo adesso nel box, il mio cancello di allora...
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 15:55   #12
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.739
predefinito

misericordia... perchè fare la versione custom di una moto custom?
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 16:04   #13
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

il Laverda LZ 125 motorizzato Zundapp aveva raffreddamento a liquido non ad aria
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 16:07   #14
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

Mi avete fatto tornare indietro e ricordare la cosa più gustosa da fare, quando ero troppo piccolo per poter avere la moto.
Contare i tubi di scarico, ammirarli, guardare il cruscotto e vedere il fondoscala.
Brividi!

ora al massimo trovi accesa la spia del service!!
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 16:18   #15
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.174
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jjerman Visualizza il messaggio
guardare il cruscotto e vedere il fondoscala.
Un classico!!!

(Adesso se mi si accende la spia del service della moto va ancora bene, molto peggio quando devo farmi fare io il service! )
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 16:42   #16
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.739
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da als Visualizza il messaggio
il Laverda LZ 125 motorizzato Zundapp aveva raffreddamento a liquido non ad aria
mi pare fosse a termosifone, un sistema ibrido aria-liquido... visivamente era come i motori anni 60-70 e non come gli "LC" che stavano uscendo in quel periodo, e questo la invecchiava un bel po'
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 17:25   #17
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
mi pare fosse a termosifone, un sistema ibrido aria-liquido...
Non saprei se fosse ibrido ma mi fido di quello che dici

Io avevo montato un terminale più corto, una figaroli nera tamarrissima..... mi potevo ribaltare senza toccare lo scarico
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 18:42   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.935
predefinito

confermo raffreddamento a termosifone, che peraltro aveva ottimi pregi. L circolazione avveniva in maniera naturale per sbalzo di temperatura , e continuava anche quando spegnevi il motore raffreddandolo in maniera graduale. PEr contro era un sistema che richiedeva una quantita' di acqua molto grande perche' ovviamente girava piu' piano che forzata da una pompa.In definitiva, sistema di affidabilita' assoluta ma un po' pesante e ingombrante.
ps: anche io ho avuto il ktm rv a induzione misto lamellare . Strepitoso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 09:48   #19
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
mi pare fosse a termosifone, un sistema ibrido aria-liquido... visivamente era come i motori anni 60-70 e non come gli "LC" che stavano uscendo in quel periodo, e questo la invecchiava un bel po'
Era a liquido, i termosifoni sono a casa...

http://www.motoblog.it/post/51017/am...-laverda-lz125

https://www.motociclismo.it/laverda-...ania-moto-1038
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.

Ultima modifica di Mcfour; 15-04-2019 a 09:52
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 12:04   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.935
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mcfour Visualizza il messaggio
Era a liquido, i termosifoni sono a casa...
era il sistema a liquido senza pompa che si chiamava a termosifone. Se non sbaglio lo aveva anche la fiat topolino e pure la tecnomoto 50 anni 70.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 12:13   #21
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.739
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mcfour Visualizza il messaggio
i termosifoni sono a casa...
eh no, si trovano anche sulle strade

__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 16:31   #22
raello
Mukkista doc
 
L'avatar di raello
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.058
predefinito

In 10, da fine 70 a fine 80, anni le 125 sono state evolute in maniera impressionante.
La NS125F in 2 anni da super veloce ad “modello superato”, io sono del 73 e la 125 la sognavo (naturalmente non l’ho mai avuta, ndr): ogni anno, dai 13 anni ai 16 mi spulciavo tutte le prove e le comparative, e quindi l’evoluzione di Gilera, Honda, Aprilia e Cagiva la ricordo bene.
Quella della Cagiva Freccia la posso ancora recitare come un mantra: c9, c10, c12 …
Non c’è più stato un periodo così per le 125 …
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
raello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 16:35   #23
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

La Laverda 125 aveva un cambio orrendo e se impennavi toccava la marmitta, lunghissima, ma mi piaceva molto, specie in questa livrea.

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2019, 09:55   #24
Walter
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
Messaggi: 1.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio

Era il modello Elegant; la mia !!!!!

Walter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2019, 16:36   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.328
predefinito

Io nel lontano 1980 ero appena nato.


A VECCHI!


__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©