|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-11-2022, 18:31
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.285
|
Fanciulli sett scorsa ho fatto un giretto alle dogane per pagare iva e dazi sul mezzo russo , questa pratica è sistemata, adesso devo reimmatricolarlo targarlo e farlo passare come mezzo d’epoca  per poter circolare senza rotture di balle essendo euro 0. Nel frattempo comincio a mettere appunto un po’ di cose.
|
|
|
23-11-2022, 20:09
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.175
|
Nel frattempo Chang Jiang ha notevolmente svecchiato la gamma: ora ha in produzione la Pekin Express, motore bicilindrico fronte marcia da 650 cc, 41 kW, 60Nm, forcelle e ammo Kayaba, freni a disco, in poche parole gran bel mezzo. Prezzo si strada in Francia meno di 15.000 euri
https://changjiang-europe.com/index....ess-adventure/
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
23-11-2022, 23:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.285
|
Il mio l’ho pagato 15 volte di meno  e aggiungendone altri 2 mila lo metto in strada reimmatricolarlo e targato.
|
|
|
24-11-2022, 10:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.928
|
Infatti
Se la moto è un giocattolo, una moto col sidecar è un giocattolo al quadrato, anzi al cubo.
Bisogna proprio non saper dove spendere 15.000 neuri per mettersi in garage un coso da usare 3 pomeriggi in un anno.
Alla cifra di Giorgione le cose cambiano
|
|
|
24-11-2022, 12:25
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
|
se non hai mai guidato un sidecar come fai a denigrarlo e criticare chi investe 15k € in un sidecar?
I ce l'ho avuto e ti posso dire che è molto divertente .... da vecchi me lo riprendo sicuramente
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
|
|
|
24-11-2022, 15:46
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.928
|
Effettivamente, non l'ho mai guidato, magari mi sbaglio ed è un mezzo fruibile quanto la moto che ho, col vantaggio che madama starebbe più comoda.
Dici che, da giugno e partendo verso le 8 da Torino, verso le 10.30/11 potrei essere al Piccolo S. Bernardo, alle 15 all'Iseran, alle 17 mi faccio il "toboga" del Moncenisio sopra Susa, e all'ora di cena sono a casa?
Allora ritiro tutto e ci faccio un pensierino
|
|
|
24-11-2022, 15:59
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
OT: solo a me si stringe il cuore quando vedo il nome dell'autore originale di questo thread? un pensiero al buon Alvit
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
24-11-2022, 18:37
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.285
|
Io abito in provincia di Bergamo e non mi sognerei mai di spendere 15000 per un sidecar , proprio perché ha tutte le scomodità della macchina e moto messe insieme ( pioggia , colonna perché non riesci a sorpassare e penso altre cose ). Se abitassi in zone poco trafficate e magari con possibilità di percorsi sterrati o comunque secondarie non asfaltate invece probabilmente valuterei seriamente la spesa di 15000. Per adesso l’ho preso per portarci la figlia di 10 anni e la morosa in giro, così siamo tutti e tre insieme per qualche oretta. Poi si vedrà
|
|
|
24-11-2022, 18:52
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
|
Pensare a utilizzare un sidecar come una macchina o come una moto è sbagliato, tutti i sidecaristi vivono la strada in slowmotion,no autostrada, no strade a scorrimento velocisti cercano strade secondarie con poco traffico e vivono il viaggio a 60/80 kmh il pensare di pare 10 passi in una giornata alla sparo all'ultimo grado in piega non è concepito.
Sidecar= relax slow con calma
Poi io mi ci sono anche divertito a ingarellare in compagnia di motociclisti in strade piene di curve mentre loro rallentavano per non scivolare in curva io spingevo avendo la 3 ruota a destra tutte le curve a sinistra compreso le rotonde li bruciavo  
Mi ripeto per capire bisogna prenderci mano e girare un annetto poi si capisce se fa per te,se ne trovano sul mercato a prezzi buoni 3/5000€
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
|
|
|
25-11-2022, 08:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.963
|
Concordo con tutto quanto scritto da @marcotroi, ma sopratutto: ricordatevi sempre che il sidecar, anche se sembra una moto, con la moto c'entra poco o nulla. In comune ha solo in fatto di avere un manubrio e le ruote tonde. Per il resto la dinamica di guida è completamente diversa.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.
|
|
|