|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-11-2018, 20:17
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.484
|
Quote:
Originariamente inviata da mamba
non mi sembra affatto punitiva per il passeggero,anzi.
|
Forse no mamba, però scendere da un GS (seppur un vecchio aria/olio) e salire lì mi è sembrato più sacrificato: diciamo che la derivazione dalla MT09 si vede tutta...
Certo è che se si vuole andare in quel segmento lì si deve scendere un po' a compromessi, oltre che ( giustamente) di dimensioni. Non so, dovrei provarla per bene perché comunque quel motore li mi incuriosisce. Magari se sulla GT ti dessero le sospensioni semi attive invece delle borse...capisco però che poi il prezzo sarebbe ben altro!
In generale, per rientrare più IT, mi fa piacere che oltre alla rincorsa esagerata ai cavalli ed alle dimensioni si cominci a pensare a moto più leggere e "piccole".
Cacchio, quand'ero giovane le 750 erano le maxi, adesso sono diventate le entry level!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
25-11-2018, 20:40
|
#2
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.876
|
Si,è comunque un downsize e ti devi adeguare. Quando andai a provare la prima Tracer avevo ancora la Supertenerè. Mi sembrava di essere nudo e su un monopattino,nonostante la consideri una bella moto.
Addirittura tornando a casa,la ST mi dava un senso di sicurezza e protezione in più,totalmente fuori luogo perchè a parte il cruise avevano gli stessi sistemi.
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
30-11-2018, 08:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Quote:
Originariamente inviata da Luquita
...Lo so, c'è la tracer, ma non mi convince appieno ne a me ne alla consorte che deve starci seduta dietro (va detto che la prova è stata solo statica)....
|
Ho fatto la prova "dinamica" di circa mezz'ora con la Tracer, con moglie.
Bella, ma non ci sto io (1,83) e neanche mia moglie (1,65).
Per me è scomoda, soprattutto le gambe troppo piegate e la posizione caricata in avanti; per mia moglie è stretta e la porta in avanti e prende molta aria.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
25-11-2018, 16:10
|
#4
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
|
d'altronde, a furia di salire con dimensioni, motori e peso, c'è tutta una fascia di cilindrata inferiore che per ora è poco rappresentata.
le jap già da un pò ci lavorano, probabilmente a livello mondiale ci sono margini di crescita in questo segmento.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
25-11-2018, 23:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Io Sono convintissimo Che l'abitudine alle motone "avvenciur" giganti faccia delle "vittime".
Dopo un po' magari ci si stanca di peso e ingombri ma si fatica molto a resettarsi e tutto sembra inadeguato e piccolo senza contare il:"non riprende da 1000 giri in sesta senza strappi allora è vuoto"
Una prova di mezz'ora non basta al reset..
Benelli, ad esempio, l'ha capito, ha fatto un 500 da 45 CV a forma di"motona" e vende.
A me è successo non con le moto ma con le macchine....dopo 12anni di suv risalito su una macchina normale mi sembrava di essere seduto per terra, di non vedere niente di essere insicuro....poi dopo passa eh
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
26-11-2018, 00:15
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.757
|
Più che altro è la dotazione a fare un passo indietro quando si scende di cilindrata. L'unica che ha capito come fare per bene è Triumph, con l'800 che è dotato di tutto punto. A seguire Ducati, il Multistrada 950 non è male.
KTM sembra sulla stessa strada ma è tutto da vedere.
Le altre sembrano le sorelle povere dei modelli di punta 1200.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
26-11-2018, 02:00
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.484
|
Ecco, esattamente questo intendevo! Ed infatti il tiger 800 è l'unica che forse prenderei adesso come adesso. Però si rimarrebbe sempre su 19/17.
Peraltro non vorrei dire una castroneria ma mi pare che la multi 950 non abbia neanche le sospensioni regolabili...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS Rallye
Ultima modifica di Luquita; 26-11-2018 a 02:02
|
|
|
26-11-2018, 07:16
|
#8
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
A me piace!
1100 GS forever
|
|
|
26-11-2018, 08:04
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Liquita non lo prendere il triumph.
Purtroppo scalda a livelli inaccettabili
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
30-11-2018, 08:24
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
Liquita non lo prendere il triumph.
Purtroppo scalda a livelli inaccettabili
|
E' vero che scalda, ma è molto soggettivo.
Se guardi sul forum Triumph, i pareri sono molto discordi: qualcuno si è inventato pannelli strani per deviare il flusso dell'aria calda, qualcun altro non ci fa nemmeno caso.
Quando ho provato la Tiger c'erano 30 gradi e sotto i 50 km/h si sentiva il caldo, ma non l'ho trovato così tremendo.
Diciamo che il flusso caldo del motore Tiger sulle gambe mi dà lo stesso fastidio che mi dava il flusso del GS sulle caviglie.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
26-11-2018, 08:17
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Il 950S Ducati di quest'anno ha tutto e di più.
Però ha anche il 19 davanti.
|
|
|
26-11-2018, 08:20
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Si ragazzi ma un 800 che passa i 15000 euro
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
26-11-2018, 09:46
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
D'altronde, se si vogliono tutte le frocerie elettroniche, poi il prezzo sale....
|
|
|
26-11-2018, 11:31
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.741
|
Un 800 potrebbe anche costare 15000 euro se aggiornato
Ma non con un motore cinese da 80 cavalli
Ne deve avere almeno 100/110
|
|
|
26-11-2018, 12:07
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.484
|
Esatto! Se poi calcoliamo che (purtroppo) per un 1200 si arriva tranquillamente a 20, ed in alcuni casi si passano pure...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
30-11-2018, 08:35
|
#16
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
|
Quote:
Ho fatto la prova "dinamica" di circa mezz'ora con la Tracer, con moglie.
Bella, ma non ci sto io (1,83) e neanche mia moglie (1,65).
Per me è scomoda, soprattutto le gambe troppo piegate e la posizione caricata in avanti
|
mmhhhhhh qualquadra non cosa. io sono 187, le gambe non sono così piegate, anzi.
avrai avuto la sella in posizione bassa, altrimenti non si spiega.
se poi metti la sella comfort, hai le gambe meno piegate che sul gs.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
30-11-2018, 08:43
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Probabilmente è soggettivo.
Avevo la sella comfort in posizione alta, ma non mi sono trovato bene.
Ci sono rimasto maluccio perché ero partito con l'idea che la Tracer sarebbe stata la mia scelta, sulla carta era in pole position, ma la prova pratica me l'ha fatta accantonare.
Bella moto, ma mi va stretta.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
30-11-2018, 09:13
|
#18
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
|
l'angolazione delle gambe non è soggettiva. io sono parecchio più alto , la ho da due anni , usandola tutti i giorni e viaggiandoci parecchio, sempre solo.
può piacere o no, ok , ma ogni volta che sento parlare della tracer qui dentro sento cose assurde. almeno si dicano le cose vere.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
30-11-2018, 11:49
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.549
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
l'angolazione delle gambe non è soggettiva. io sono parecchio più alto , la ho da due anni , usandola tutti i giorni e viaggiandoci parecchio, sempre solo.
può piacere o no, ok , ma ogni volta che sento parlare della tracer qui dentro sento cose assurde. almeno si dicano le cose vere.
|
Guarda che non ho niente contro la Tracer, anzi...
Ho detto che è una bella moto e che era in testa alla lista dei desideri.
Provandola, IO non mi sono sentito a mio agio.
Certamente altre millemila persone si troveranno benissimo.
E' uno dei motivi per cui si producono centinaia di modelli diversi.
Senza polemica.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
30-11-2018, 09:39
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Ma se uno ha le gambe più lunghe di un altro?
Ad altezze simili, ovviamente... può capitare, credo...
|
|
|
30-11-2018, 10:14
|
#21
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
|
si certo........... però in questo caso le altezze non sono simili.
per giunta chi mi conosce sa benissimo che sono di gamba parecchio lunga.
quindi, il tuo intervento non ci azzecca molto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
30-11-2018, 10:45
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Sì, però uno può star scomodo con le gambe piegate a 60 gradi, un altro anche solo a 70. È soggettivo
|
|
|
30-11-2018, 10:56
|
#23
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
|
ok. hai ragione
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
30-11-2018, 11:37
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
D'altronde, se non è soggettiva l'angolazione delle gambe, e la relativa posizione in sella, non saprei cosa potrebbe esserlo.
|
|
|
30-11-2018, 11:48
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.731
|
La soggettività è un concetto piuttosto abusato ultimamente. Esiste una disciplina ormai piuttosto collaudata, l'antropometria, che a qualcosa serve.
Poi se uno c'ha la sciatica bilaterale ok...
__________________
RNineT Pure
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.
|
|
|