|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-11-2018, 20:43
|
#1
|
Guest
|
@gradient
Tu continua ad immaginare...senza aver provato...
Io invece le ho avute entrambi, direi che ti sbagli di grosso.
La reattività del desmo la BMW se lo può solo immaginare infatti...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-11-2018, 20:03
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
Messaggi: 342
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo67.
@gradient
Tu continua ad immaginare...senza aver provato...
Io invece le ho avute entrambi, direi che ti sbagli di grosso.
La reattività del desmo la BMW se lo può solo immaginare infatti...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
|
Io ho provato il precedente multi 1200 e mi ha colpito la poca coppia del motore ai bassi ,difatti col nuovo 1260 mamma ducati è corsa ai ripari dopo le innumerevoli critiche . Ripeto parlo solo di risposta ai bassi ,insomma non ti da quella sensazione di spinta che ti aspetteresti da un motore 1200 ,il 950 non l'ho mai provato ma visto le sensazioni che mi ha dato il motore più grosso x logica il 950 sarà uguale o peggio. Il gs h2O invece spinge da paura sin dai bassissimi ,forse anche troppo ...
|
|
|
10-11-2018, 20:49
|
#3
|
Guest
|
Mi chiedo il perché uno invece di sentire i mille consigli di parte, se veramente interessato, non vada a provare di persona...mah...sarò strano io a farlo...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-11-2018, 20:51
|
#4
|
Guest
|
Il confronto semmai è improponibile x il prezzo 14k contro 18k in configurazione base...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-11-2018, 21:09
|
#5
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.633
|
Paolo scusami l'O.T. .........non vedo ancora il tuo bonifico.
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
10-11-2018, 22:16
|
#6
|
Guest
|
3gg...sono già passati ?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
|
|
|
15-11-2018, 13:44
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
|
Basta, ho deciso... (rullo di tamburi) ...
Alla fine l'unica moto che può farmi sostituire la mia amata Thundercat è SOLO il mio primo amore, ovvero Bmw Gs!
Ora aspetterò solamente l'occasione giusta, rimango in attesa come un cacciatore con la propria presa
|
|
|
15-11-2018, 14:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Tie' la citta' eterna ti chiama....12.900 /2017/33.000 km
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r...017-18/7469568
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
15-11-2018, 14:53
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
|
@OcusPocus sei un veggente, sono proprio in contatto con quel venditore, però come ho scritto in un altro 3rd le moto sono ex noleggi/tour e quindi stiamo trattando il discorso garanzia & co
|
|
|
18-11-2018, 23:59
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
|
Tra le due litiganti la terza gode: girando, documentandomi, facendo tesoro dei vari consigli e commenti (positivi e negativi) ho inaspettatamente "aperto il cuore" ad una terza moto, la Yamaha Tracer 900 GT.
Leggendo le recensioni e guardando i video sembrerebbe il giusto compromesso alle mie richieste: buon motore, bassi consumi e costi di gestione, agile e sicura nel traffico come nei percorsi di montagna e, ultimo ma non ultimo, un ottimo rapporto qualità prezzo.
Al momento l'unico dubbio è il feeling visto che non l'ho provata, ma conto di poterlo fare "a breve".
Nel frattempo, voi cosa dite? So che è molto diversa dal MTS950 e dal GS1200 ma come ho detto fin troppe volte sono "poche" le moto che mi piacciono.
|
|
|
19-11-2018, 03:35
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Rapporto dotazioni/qualità/prezzo eccezionale.
Più teppistica delle altre....provai la primissima...on-off marcato e risposta del motore piuttosto nervosa.... probabilmente oggi risolto tutto..Sopratutto sulla GT
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
19-11-2018, 07:05
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
|
Mi incuriosisce assai.. dovrò andarla a provare per forza!
|
|
|
19-11-2018, 07:59
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.883
|
Con Yamaha non sbagli di sicuro
La Tracer è ormai da anni una delle più vendute, e rispetto alle altre due io mi fiderei anche di più per affidabilità .
Io non l'ho mai presa in considerazione perchè faccio sterro , e mi piace guidare sulle strade distrutte, con le crossover non puoi farlo al meglio, anzi saresti "menomato" non le ritengo nemmeno al livello del mio 1150adv.
Girassi solo per asfalti belli lisci (due cojoni) sarebbe una prima scelta di sicuro ...infondo il segmento lo ha inventato Yamaha e non Ducati come qualcuno vuol far credere con la TDM
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
19-11-2018, 08:04
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
|
In effetti all'epoca del mio Thundercat ero già attirato dall'allora TDM.. gran moto!
|
|
|
19-11-2018, 09:49
|
#15
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
ho inaspettatamente "aperto il cuore" ad una terza moto, la Yamaha Tracer 900 GT.
|
eheheheh............ sto a 40.000 in due anni.
ovviamente la mia non è GT.
costi gestione bassi, la metà del mio KTM , consumi buoni, con 67 euro estensione garanzia per 5 anni, prezzo tagliandi già noto al momento dell'acquisto.
la mia ha avuto un solo problema. il filo frizione che si è sfilacciato a 10.000 km. la yamaha ha cambiato la curvatura dellla guaina e ora da 30.00 è perfetto. ovviamente le nuove hanno la versione nuova.
catena corona pignone da sostituire sui 25.000 ( come sul ktm)
motore con un pò di on-off , a volte un pò scorbutichello a freddo, molto elastico, dalle prestazioni sorprendenti. moto leggerissima, sia da fermo che in marcia, molto agile.
io la uso tutti i giorni e per fare viaggi da solo , anche lunghi. non mi sono risparmiato tappe di 1000 km . ebbene, questa moto risulta meno stancante di tutte le altre che ho avuto. io ho la sella comfort e cupolino puig. la GT non dovrebbe aver bisogno di questi accessori.
dove pecca è nel reparto sospensioni. anche se pare che la gt le abbia migliori.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-11-2018, 10:04
|
#16
|
Guest
|
Affidabile e comoda finché si vuole, certo un GS o una Multi a mio parere hanno un attimo di "blasone" in più di una pur ottima giapponesina. Ovviamente imho e ammesso che la cosa importi. Tra l'altro detto da uno le cui ultime due moto sono Honda.
|
|
|
19-11-2018, 10:05
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
|
ho letto in diversi forum i "presunti problemi" alle sospensioni, per questo avevo optato per il modello 900 GT.. anche se per il mio modo di guidare non credo di avere problemi.
vediamo, sto cercando di programmare un test drive e nel frattempo sto richiedendo un pò di preventivi.
STAY TUNED
|
|
|
19-11-2018, 12:22
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.135
|
Tutte le jappe hanno le sospensioni scarsine... da moltissimi anni. Ma è una cosa risolvibile da parte di uno specialista (e con costi modesti - non si tratta di metterci le holins  ).
|
|
|
19-11-2018, 12:39
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
|
in teoria la 900 GT con le varie regolazioni elettroniche dovrebbe essere già quasi a posto.. no ?
|
|
|
19-11-2018, 12:58
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2017
ubicazione: azz...miei :)
Messaggi: 1.184
|
ottima scelta se dovessi comprare la gt900  gran bella moto
__________________
gs 1250 adventure rally
|
|
|
19-11-2018, 17:39
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da simopate
in teoria la 900 GT con le varie regolazioni elettroniche dovrebbe essere già quasi a posto.. no ?
|
mio fratello piccolo ha avuto la prima tracer e sistemata con sostituzione delle sospensioni ne era soddisfattissimo. Ora ha preso la gt e mi ha testualmente detto che ogni minimo difettuccio vero o presunto della prima e' stato sistemato, e che le sospensioni di serie di ora van bene come quelle after che aveva messo sulla prima. Ha detto che hanno affinato esattamente tutte le problematiche che erano state lamentate, tenendo conto proprio dei pareri della clientela sui forum. Clientela che era molto numerosa gia con la prima tracer, e quindi con un certo peso come "movimento di opinione".Come value for money non c'e' di meglio sul mercato
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-11-2018, 19:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2017
ubicazione: azz...miei :)
Messaggi: 1.184
|
la gt 900 la ritengo una buona opzione sulle altre citate da simopate.
non costa molto e a pari anzi spendendo meno hai una moto nuova e secondo me di qualità.
e poi senz'altro è una moto che ti fa divertire tra le curve
__________________
gs 1250 adventure rally
|
|
|
19-11-2018, 19:30
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.135
|
Quote:
Originariamente inviata da simopate
in teoria la 900 GT con le varie regolazioni elettroniche...
|
si, dovrebbe essere migliore, non l'ho mai provata (ma mi piace).
|
|
|
19-11-2018, 21:01
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
|
Quote:
Originariamente inviata da simopate
in teoria la 900 GT con le varie regolazioni elettroniche dovrebbe essere già quasi a posto.. no ?
|
Le sospensioni della GT non sono a regolazione elettronica o intendevi altre regolazioni (cruise control, traction control etc)?
Io comunque non scarterei a priori la Vstrom 1000.
L'ultima e' un po' piu' bella, ha il cornering ABS ed il cupolino un po' piu' alto, meglio di quello che avevo io (adesso ho un Puig, perfetto per la mia altezza).
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
19-11-2018, 13:16
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Scusa Simo se mi permetto, ma, secondo me cerchi troppe rassicurazioni da forum/internet che Sono, si, luoghi buoni per raccogliere informazioni, ma, anche, luoghi atti a Indurre tanta confusione invece Che a chiarire.
Le sospensioni della Tracer magari a te che arrivi dalla Yamaha del 98 sarebbero comunque sembrate buone....tocca provare...senno non se ne esce.
Ma sei innamorato della GS, e tieni le moto 15 anni....non sarebbe Meglio non provare ad accontentarsi con il rischio di pentirsi presto e aspettare l'occasione di quella che ti piace davvero?
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.
|
|
|