Buongiorno a tutti

In seguito ad una copiosa perdita di olio dalla parte posteriore del cardano ho portato la moto in concessionario il quale, dopo una rapida analisi, ha sentenziato che è necessario sostituire il cardano

(la moto ha 40'000 km)
Ho letto (credo) tutti i thread sull'argomento e mi sembra di capire la sostituzione sia prevista in casi estremi, mentre in casi come il mio normalmente si proceda alla sostituzione del paraolio ed eventualmente cuscinetto. Ho chiesto al conce se questa non potesse essere una soluzione e la risposta è stata che "dalla loro esperienza" in casi di questo tipo la sede del cuscinetto prende gioco e, dopo 2/3000km, il problema si ripresenta.
Ho individuato un meccanico indipendente ex-bmw il quale, con mia discreta sorpresa, ha confermato quanto affermato dal conce.
A qualcuno risulta la sede del cuscinetto possa prendere gioco?! L'idea di base è di seguire quanto fatto dalla maggior parte qui dentro: sostituire cuscinetto e paraolio e fine. Considerando, tuttavia, le conseguenze di una rottura improvvisa del cuscinetto, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate...
Grazie!