|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 17:06 | #51 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2009 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 262
				      | 
 
			
			Per chi invece volesse modificare il collettore per  ridurre il calore cosa conviene fare? 
 Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 17:50 | #52 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Conviene andarsi a leggere il thread sul calore ...
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 17:52 | #53 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			@Carloborghese, dico la mia: ...da quanto ho letto io sull'argomento (praticamente quasi tutto), la causa del calore  (parlo di quello veramente anomalo per pilota e/o passeggero) NON È ancora chiara. Chi lamenta il pb, ha fatto molte prove, tranne una: smontare l'intero complesso di scarico di due GS - una ritenuta nella norma e l'altra "calda" - scambiando il tutto tra loro. Fare insieme un giro di prova, e verificare se effettivamente l'imputato è il catalizzatore o no.
 Infatti potrebbe anche essere, che qualche particolarità nella regolazione del motore, metta in crisi il catalizzatore come conseguenza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 19:59 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			Ma da giovani giovani......non avete mai avuto un 2 tempi?Lo cambiavate lo scarico? Il carburatore?
 L’olio ricinato e il suo “profumo” non vi manca?
 Non avete mai avuto moto 4t a carburatori non kat? Non andavate in giro in gruppo perché si sentiva la puzzetta?
 
 Mah.....se uno vuole scatalizzare, lasciateglielo fare in pace senza fare i puritani.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 20:08 | #55 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Ma certo, ognuno fa quello che vuole. Scarico anteriore 😎  
				 Ultima modifica di Slim_;  27-12-2017 a 20:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 20:16 | #56 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Per evitare fraintendimenti .... segnalo che quello sopra è solo un esempio scherzoso di scarico anteriore non catalizzato, non è certo quello che io farei, a nessuno e in nessuna situazione 😉
		 
				 Ultima modifica di Slim_;  27-12-2017 a 20:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 20:20 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			Eppure è bello e utile per ciclisti, camper e pullman.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 20:23 | #58 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ZUZZU  Ma da giovani giovani......non avete mai avuto un 2 tempi?
 Lo cambiavate lo scarico? Il carburatore?
 
 L’olio ricinato e il suo “profumo” non vi manca?
 
 |  
Io sulla mia Aprilia AF1 avevo montato marmitta Jolly Moto ed usavo una miscela 50% Castrol TTS (sintetico 2T) e 50% Castrol M (ricino per modellini radiocomandati). Quello era aroma: spesso facevo inversione ad U e ritornavo sui miei passi per assaporare i miei gas di scarico!
 
Qui parliamo di idrocarburi incombusti che, senza catalizzatore, sono addirittura cancerogeni.  
C’è un poco di differenza.
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 20:36 | #59 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ZUZZU  Eppure è bello e utile per ciclisti, camper e pullman. |  Magari eliminando la mitragliatrice e mantenendo il movimento, allora si....😄😄  ma e' anche vero che ..... che pb ci sono a superarli?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 21:10 | #60 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2011 ubicazione: verona 
					Messaggi: 379
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da romargi  Io sulla mia Aprilia AF1 avevo montato marmitta Jolly Moto ed usavo una miscela 50% Castrol TTS (sintetico 2T) e 50% Castrol M (ricino per modellini radiocomandati). Quello era aroma: spesso facevo inversione ad U e ritornavo sui miei passi per assaporare i miei gas di scarico!
 Qui parliamo di idrocarburi incombusti che, senza catalizzatore, sono addirittura cancerogeni.
 C’è un poco di differenza.
 
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  Se si parla di idrocarburi incombusti il 2tempi è il non plus utra . In mezzo all aroma del ricino ne hai sniffati sicuramente un bel po' 😁😁
 
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 21:12 | #61 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			E infatti sono stati pressoché eliminati e quelli che restano sono.....catalizzati .
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 21:24 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Slim_  Per evitare fraintendimenti .... segnalo che quello sopra è solo un esempio scherzoso di scarico anteriore non catalizzato, non è certo quello che io farei, a nessuno e in nessuna situazione 😉 |  MMMh... @Slim, secondo me stavi pensando a quelli con le sportive che ti sverniciano all'esterno in piega e con lo scarico senza dbkiller...     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 21:47 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			Mah .....a questo punto ci compriamo  una bella moto elettrica così non si inquina
		 
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 21:52 | #64 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			@Milling,...eh...può essere 😄😄@Gnolo, ma no dài, e perché poi? Quella che hai non ti soddisfa? Se scalda, io personalmente non lo giustifico, ma capisco, altrimenti non c'è proprio ragione di modificare una delle più belle moto sul mercato.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 21:54 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			No a me soddisfa l’unica cosa che mi da fastidio che scalda come un drago
		 
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 22:02 | #66 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Se non sbaglio l'abbiamo comprata "insieme".... mah...e' il dilemma già discusso.    Io quella prova però la farei, a costo di pagare la manodopera al conce per smontare da quella in prova (SE non scalda) i collettori. La mia proprio non scalda. Anche se ci resto seduto sopra (a motore spento) in estate dopo una tirata. Se invece il motore fosse  acceso, dopo un minuto di ventola sono cotto anch'io.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2017, 22:09 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			In due il polpaccio di mia moglie si infiamma “si informicola la gamba “e dopo più di 10000 km ne ho già fatte di prove   
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2018, 09:16 | #68 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2016 ubicazione: treviso 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			@meglio tardi che mai Quindi sei rimasto con originali decat e terminale akra?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2018, 11:26 | #69 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Nov 2015 ubicazione: BOLOGNA 
					Messaggi: 182
				      | 
 
			
			Ciao a tutti,mi permetto umilmente di dire la mia
 gs 2013...caldo ingestibile alal gamba destra, ma davvero preoccupante.
 Il meccanico mi dice: ma perche' non togli il kat ?
 cala drasticamente il calore e la moto respira di piu
 Beh io l'ho fatto, ed il calore e' realmente diminuito, la moto scoppietta in rilascio e mi piace, per quanto riguarda le prestazioni non sono uno smanettone per cui non posso dire se ha migliorato un po o per niente.
 E dieci gg fa ho montato il terminale SC
 Ho fatto tutto ne per i cavali ne per essere fuorilegge, semplicemente perche' mi piaceva il terminale SC e perche' avevo la necessita' di non cuocere la gamba al passeggero.
 La moto e' passata regolarmente alla  revisione dei 4 anni ed esteticamente il lavoro di tagliare e risaldare i collettorie' stato eseguito ad opera d'arte per cui sfido chiunque ad accorgerse.
 Tutto qui
 
				__________________Ducati Multistrada V4 S Sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2018, 20:19 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Beh.. Potresti mettere un paio di foto allora , siamo molto incuriositi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2018, 21:05 | #71 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2017 ubicazione: Corbetta 
					Messaggi: 163
				      | 
 
			
			Io prima avevo una triumph scrambler da combattimento. Con quella si che ti cuoceva letteralmente la gamba. Ci puoi mettere tutte le bende termiche che vuoi ma i peli al polpaccio sono scappati e mai più ritornati XD.Ma veramente trovate un caldo esagerato sul gs? Bha...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-02-2018, 21:27 | #72 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			@d3gio, Argomento delicato....io te l'ho detto eh ! 😉
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2018, 13:02 | #73 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2017 ubicazione: Corbetta 
					Messaggi: 163
				      | 
 
			
			Mi stavo apprestando a smontare i collettori ma come sempre mi sono bloccato perchè non so come procedere. 
Per sfilare i collettori mi manca da scollegare la valvola con i suoi due fili. 
Come si fa? Non vorrei combinare cavolate allentando dadi che poi non ricordo quanto vadano tirati. 
Come vedete dalla foto la valvola è aperta. Con due dita riesco a chiuderla di poco proprio e così facendo si allenta il filo più interno alla moto (mentre l'altro si tende). 
Penso proprio si debba intervenire da questa parte perchè seguendo i cavi si va a finire in zone inaccessibili (e non mi pare che per smontare dei collettori debba smontare mezza moto).
 
Help please!          |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-06-2018, 17:15 | #74 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Mar 2017 ubicazione: Corbetta 
					Messaggi: 163
				      | 
 
			
			mi rispondo da solo... svitato leggermente i dadini e sfilato i due cavi.Poi sono partite altre madonne perchè la pancia del catalizzatore sfilando i collettori andava a toccare il braccio della ruota post. Era fisicamente impossibile sfilarlo.
 
 Lampo di genio dal cielo... Messo la moto sul cavalletto laterale (la avevo sul centrale), il braccio si alza giusto per far sfilare i collettori come burro.
 
 A saperle le cose uno ci metterebbe molto meno.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. |  |     |