|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-12-2005, 18:00
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
|
Quote:
=luca64>>>...Secondo problema : molti possessori lamentano che il k1200s ha dei problemi di inserimento di marcia, ovvero 7 vole su 10 la seconda marcia " scappa " in folle!!!!
Non è un problema presente nè sulla mia nè sulle altre che "conosco". Unico difetto riscontrato sul cambio una certa rumorosità nell'inserimento soprattutto tra seconda e terza, che può essere evitato se si cambia tirando poco poco la frizione.
|
No scusa.... non ho proprio capito.
Questo vuol dire che tu abitualmente cambi senza frizione?
Ciao
Alfred
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
09-12-2005, 19:54
|
#52
|
Guest
|
Purtroppo, è invalsa questa credenza...
|
|
|
10-12-2005, 07:58
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
accenno di frizione
Non so per quale motivo, ma penso che l'amico alfred abbia ragione; con un "accenno di frizione" le marce entrano facilmente e senza grattare! ho provato a verificare se dale manovra equivalga a non usare la frizione ma non è così, la firzione fa il suo lavoro.
V'è da dire che il conc al riguardo non ha saputo dirmi nulla.
Verifichiamo?
Saluti, Ciro
|
|
|
10-12-2005, 08:00
|
#54
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
|
mi correggo
Ho attribuito le affermazioni di Luca 64 ad Alfred Hope!
Scusatemi
|
|
|
10-12-2005, 15:12
|
#55
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da kappa
Ce poco da ridere è il 20%................e se un modello toppa del 20% è un cesso.
|
si vede che hanno pagato meno questi due tester e loro per ripicca ne parlano male!  (succede a volte anche con honda e ktm)
sai quanti venduti ci sono in quel mondo........
.........anzi mi dici un nome di uno che non è un venduto?
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
10-12-2005, 17:28
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Tutti dicono che la R1100S non è maneggevole ed invece lo è.
Altrettanti dicono che la K1200S non è maneggevole nel misto ed invece lo è...
|
In questi discorsi non esiste l' assoluto, ma tutto è relativo.
Ci sono moto poco maneggevoli (vedi Harley Electra Glide ultra classic, K 1200 LT, ecc), e moto molto maneggevoli (600 ipersportive, enduro di media cilindrata, motard ecc); tra queste due categorie si collocano più o meno tutte le moto del mondo.
Vogliamo dire che la BMW K 1200 S è una moto maneggevole ? Dipende.
Rispetto ad una K 1200 LT sicuramente si, rispetto ad una Yamaha R6 sicuramente no.
Personalmente la trovo molto bella, ma se dovessi comperare una moto maneggevole per fare i passi in montagna la scarterei dalla rosa delle pretendenti...
Se invece la maneggevolezza non fosse prioritaria, e volessi prendere una sportiva (attenzione, non una Ipersportiva, quelle sono altra roba) per fare tanta strada veloce, sicuramente sarebbe una delle papabili...
Non chiediamo ad una moto di fare quello per cui non è stata progettata eh ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
10-12-2005, 20:05
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
In questi discorsi non esiste l' assoluto, ma tutto è relativo.
Ci sono moto poco maneggevoli (vedi Harley Electra Glide ultra classic, K 1200 LT, ecc), e moto molto maneggevoli (600 ipersportive, enduro di media cilindrata, motard ecc); tra queste due categorie si collocano più o meno tutte le moto del mondo.
Vogliamo dire che la BMW K 1200 S è una moto maneggevole ? Dipende.
Rispetto ad una K 1200 LT sicuramente si, rispetto ad una Yamaha R6 sicuramente no.
Personalmente la trovo molto bella, ma se dovessi comperare una moto maneggevole per fare i passi in montagna la scarterei dalla rosa delle pretendenti...
Se invece la maneggevolezza non fosse prioritaria, e volessi prendere una sportiva (attenzione, non una Ipersportiva, quelle sono altra roba) per fare tanta strada veloce, sicuramente sarebbe una delle papabili...
Non chiediamo ad una moto di fare quello per cui non è stata progettata eh ? 
|
Certamente, sono daccordo con te. Ma fino a qualche anno fa, le moto della categoria del Ks (cbr 1000, zzr 1200 ecc.), sui passi spaccavano i polsi.
Cosa che non succede con il KS, che non è per niente pesante da portare, anzi è goduriosa!!!
Per quanto rigurda la S invece, sono convinto che è agile in assoluto.
Cavolo ho fatto 3 anni solo di passi con quella moto in compagnia di motociclanti di ogni genere e vedevo come andavo...
Ultima modifica di Viggen; 10-12-2005 a 20:09
|
|
|
10-12-2005, 20:08
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
ognuno porta la sua esperienza
ognuno vede e sente le cose a modo proprio
io sono entusiasta della mia scelta
se non corro la moto consuma quanto un boxer 1150
certo la tiratina la si fa sempre e allora i consumi scendono vertiginosamente
proprio perchè non è facile non ruotare la manetta allora si può affermare che i consumi non sono parchi
se dovessi affiancare una naked ad una turistica
non sceglierei certo il KR
la maneggevolezza in montagna non è certo pari a una brutale o ad una speed
in special modo all'inizio
ma quando ci si prende la mano
regala emozioni inaspettate e soprattutto ti da proprio la sensazione di essere piantata
come ho già detto io la reputo una moto superiore alla media e mi tolgo tanto di cappello davanti agli ingegneri cepu, questo il mio parere.
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
10-12-2005, 20:39
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
Messaggi: 1.327
|
L'altro giorno mentre ero in officina sentivo parlare un tizio col k1200s con il meccanico e gli raccontava che gi era capitato 2 volte che la moto gli si incantasse a 6000 giri (con i rischi del caso) e stavano cercando di capire cosa poteva essere (moto acquistata a settembre).... boh.....
__________________
K1200SLASERBMC
|
|
|
10-12-2005, 22:14
|
#60
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da kandinsky
Non so per quale motivo, ma penso che l'amico alfred abbia ragione; con un "accenno di frizione" le marce entrano facilmente e senza grattare! ho provato a verificare se dale manovra equivalga a non usare la frizione ma non è così, la firzione fa il suo lavoro.
V'è da dire che il conc al riguardo non ha saputo dirmi nulla.
Verifichiamo?
Saluti, Ciro
|
La frizione va usata sempre.
SEMPRE.
Non è un optional.
Talvolta, le marce entrano bene anche senza, se si pareggiano le velocità di rotazione dei ruotismi.
Ma questa pratica è sconsigliabile, perché a lungo andare gli errori si accumulano e usurano gli ingranaggi.
E comunque, non tutti hanno la sensibilità per accorgersi se la cambiata è stata indolore oppure no...
Piuttosto, bisogna imparare a fare cambiate rapide CON la frizione.
Una manata rapida SEMBRA che non la inserisca, ma, in realtà, come sostieni, la fa lavorare.
Come dev'essere.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.
|
|
|