|
12-05-2018, 18:00
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da alexscud
ho un GS del 2007 ho sempre fatto cambiare le guarnizioni dall'assistenza BMW..
questa volta vorrei cambiare..
chi ha qualche dritta per i miei freni?
|
quali guarnizioni???     :confus ed:
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 12-05-2018 a 23:37
|
|
|
12-05-2018, 22:30
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da albatros1
Ma che pastiglie potrei provare ??????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Quelle "azzurre"...Pero' indurisce la leva del freno.
|
|
|
13-05-2018, 06:44
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
...adesso ci sono alternative valide...le ferocarboncialis non vanno male, ad esempio!!!
Naturalmente con le originali non si sbaglia mai!!!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
13-05-2018, 08:51
|
#54
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Mah.... secondo me un'opinione affidabile la può dare solo lei 😁😄
|
|
|
13-05-2018, 21:32
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.347
|
Freni del gs
Io mi trovo piuttosto bene con la frenata del GS, anche se riconosco che quella della R1200R Bialbero era un po’ più pronta.
Freno sempre con uno o due dita al massimo e non ho mai sentito la necessità di usarle tutte. La mia ha le pastiglie di primo equipaggiamento.
Freno posteriore , che comunque non uso mai, non il massimo, ma mai avuti i noti problemi di spurgo.
Non ho notato particolari differenze a freddo o caldo, ma non è che appena arrivo al semaforo sotto casa dopo essere uscito dal garage inchiodo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
13-05-2018, 21:49
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
La tua opinione ed esperienza e utile
Io quando freno vorrei sempre avvicinarmi il più possibile a inchiodare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-05-2018, 23:21
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.347
|
Io quando freno penso anche a quanto costano le pastiglie 😂😂😂
Scherzi a parte il GS ha un buon freno motore e se non ho motivo di viaggiare “impiccato” cerco di usare molto quello e di scalare le marce.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
17-09-2020, 15:49
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2015
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 41
|
Milling ma queste pasticche cinesi quali sono? E la modifica al pedale?
|
|
|
19-09-2020, 19:32
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2015
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 41
|
ciao milling, grazie della risposta.
Ho due domande ancora:
- ma non essendoci descrizioni come le scegli le varie pasticche ?
- è un problema se cambio solo le pastiglie posteriori e lascio quelle in dotazione anteriori ?
grazie
|
|
|
19-09-2020, 19:39
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
dai ragazzi, pastiglie freno cinesi, lasciamole perdere. spendiamo quasi 25 cucuzze per una moto e speculiamo su queste cose? non è un pezzo di plexiglas o un coprimani.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
19-09-2020, 21:23
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
|
le gomme ci sono su alibabà??
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
19-09-2020, 22:06
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
Quote:
Originariamente inviata da lucogi
- è un problema se cambio solo le pastiglie posteriori e lascio quelle in dotazione anteriori ?
|
Scherzi vero?!? V
Dimmi che è una battuta dai!!!
Ragazzi qui la cosa si fa interessante
|
|
|
19-09-2020, 23:22
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.347
|
Beh ... se cambiano i coefficienti d’attrito ... la domanda può essere pertinente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
20-09-2020, 04:29
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2015
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 41
|
GIGID pensavo proprio a questo
|
|
|
20-09-2020, 08:22
|
#66
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
In effetti se questa moto frenasse senza alcun tipo di assistenza, ci si abituerebbe subito ad un freno che al posteriore frena meglio di prima, ma non è così, toccando la leva del freno ant, frena anche dietro
Con coefficienti d'attrito modificati e magari anche di molto tra ant e post, la frenata combinata forse potrebbe risentirne.... forse...
Inviato dal mio
|
|
|
20-09-2020, 10:09
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2015
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 41
|
Quindi la prossima domanda che sorge spontanea è quale sia il coefficiente d'attrito delle pastiglie posteriori in dotazione del GS '18 di modo che possa comprarne anche di marca diversa
|
|
|
20-09-2020, 13:24
|
#68
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Ma hai proprio bisogno di sostituire la post con una NON originale ? Chiedo eh..... perché se tu le cambiassi tutte e tre avresti molte possibilità di scelta.
Inviato dal mio
|
|
|
20-09-2020, 14:57
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
|
Ma non vi sembra di esagerare con queste ansie?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
20-09-2020, 15:13
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.436
|
Le mescole delle pasticche si differenziano principalmente in organiche e sinterizzate, queste ultime poi si differenziano ulteriormente in classi che vanno dall'uso in pista alla strada.
Il GS 1200 da manuale indica organica al posteriore e sinterizzata all'anteriore e nulla vieta di sostituire la marca o il tipo di mescola. Il primo che mi viene in mente, perche' le uso e' TRW, non me ne vogliate per altre marche che non cito e che costruiscono per sostituzione alle originali:
per il 1200 del 2018: https://www.trwaftermarket.com/it/ca...47&modelId=763
per il 1250 : https://www.trwaftermarket.com/it/ca...49&modelId=797
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Ultima modifica di Romanetto; 20-09-2020 a 15:15
|
|
|
20-09-2020, 17:16
|
#71
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
Quote:
Originariamente inviata da sailmore
Ma non vi sembra di esagerare .... ?
|
ero abituato sulle moto, ma qui la casa stessa dà degli avvertimenti   
Inviato dal mio
|
|
|
20-09-2020, 20:53
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da Gibix
dai ragazzi, pastiglie freno cinesi, lasciamole perdere. spendiamo quasi 25 cucuzze per una moto e speculiamo su queste cose? non è un pezzo di plexiglas o un coprimani.
|
Io ne ho usate talmente tante che posso dirti come e quanto frenano, credimi. Ma non solo sul GS, le ho prese anche per un paio di sportive. Ho anche comprato e provato dischi freno...
E devo dirti che il loro acciaio non è fatto di m... come qualcuno possa pensare.Oltretutto, tutto è fatto in Cina e lo fanno anche bene.
|
|
|
20-09-2020, 20:55
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.347
|
Certo ci sono cineaste e cinesate, ma per gomme e freni preferisco affidarmi a qualcosa di più europeo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
21-09-2020, 05:04
|
#74
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2015
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 41
|
Si, vorrei cambiare...per il gusto di cambiare
|
|
|
21-09-2020, 07:14
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
....dopo aver percorso circa 33000 km, al tagliando, ho fatto cambiare le pasticche posteriori...non erano finite del tutto ma bando all'avarizia!
Le ho acquistate da Borrozzinomoto, non sono originali, anche se prodotte da Brembo, ho cambiato mescola seguendo le indicazioni di Carpimoto e mi sono trovato benissimo, anzi devo dire che personalmente preferisco le 07BB0359 alle originali, quelle davanti erano ancora oltre i trequarti..., aspetterò!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.
|
|
|