Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-07-2017, 14:23   #1
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Va da sè che la vetroresina è molto meglio anche se oltre un certo impatto non serve a nulla...
molto meglio in quanto non degrada per esposizione a temperature e raggi UV come il policarbonato, ma siccome dopo 5/6 anni si raccomanda comunque di sostituire il casco causa invecchiamento degli interni(polistirolo e imbottiture)...tanto vale.

Concordo poi che oltre un certo impatto il casco da 500 euro non serve più tanto quanto quello da 100 euro. Il cervello si spiaccica da solo contro la sua stessa scatola cranica.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 14:22   #2
marcio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Personalmente di caschi ne ho provati diversi (AGV, Schuberth, Vemar, LS2, Hjc, Nolan, X-lite). I parametri fondamentali per me sono: calzata, sicurezza e qualità interni

Quasi tutti i caschi economici che ho preso avevano una qualità di materiali interni piuttosto scadente rendendo il casco utilizzabile solo per brevi periodi, ()sai che sudate in estate per colpa dei materiali sintetici di alcuni....).

Poi c`è l'aspetto grafiche che incide in maniera incredibile, ho visto gente spendere cifre solo per avere il casco (e il resto dell'abbigliamento) con colori e grafiche coerenti con il colore della moto (e non parlo di donne)
marcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 14:24   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Ho appena visto uno Shark full Carbon... non ricordo il modello.
Prezzo 350 euro scontato.
Aveva il visierino parasole e gli interni mi sono sembrati decenti.
Molto leggero.

Come marca com'è?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 20:53   #4
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ho appena visto uno Shark full Carbon... non ricordo il modello.
Prezzo 350 euro scontato.
Aveva il visierino parasole e gli interni mi sono sembrati decenti.
Molto leggero.

Come marca com'è?
Sto usando uno Skwal da qualche mese con grande soddisfazione ...fitting molto buono, visierino interno che copre molto ed ha ottica e gradazione veramente ottime oltre a un meccanismo ben concepito, materiali nella norma, finiture discrete, è un po' rumoroso ma aerodinamicamente nessun problema, aerazione buona, abbastanza leggero considerando che contiene anche la batteria e i cablaggi dei led ...per quel che costa non si può veramente chiedere di più ...l'ho preferito allo Shoei GT air (quest'ultimo sicuramente più silenzioso e poi è in fibra ma costa il doppio) ...è un marchio che tenevo d'occhio da un po' ...è giovane ma i prodotti sembrano già maturi

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 14:29   #5
Tommasino
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommasino
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Padova
predefinito

Ho provato un Caber modulare. Indossato mi premeva una parte del cranio in modo incredibile. Ho provato uno Shoei, non mi sembrava di avere nemmeno il casco in testa. Poi però ho acquistato uno Schubert, e ho capito perchè i caschi hanno dei prezzi differenti.
__________________
I'll see you on the dark side of the moon.
Tommasino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 14:29   #6
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
predefinito

Concordo con quanto detto finora, a livello di confort non ci sono paragoni, anni fa andai a provare un Nolan N43 air per l'estate, purtroppo l'ho trovato scomodissimo il venditore mi fece provare l' X-lite 402 (sempre Nolan con mentoniera staccabile), calzava come un berretto, comodo, rifinito bene, insomma un altro pianeta, ma costava anche il doppio.
A livello di sicurezza ci metto la mano sul fuoco che sarebbero stati identici, alla fine sono stato nel mezzo tra i 2 con un HJC is multi che sul subito si era rivelato appena sotto al Xlite ma che poi mi ha deluso tantissimo, veramente e si che di HJC ne ho avuti diversi e sempre trovato benissimo, di cui uno in fibra del 2000, usato e stra usato che sembra nuovo ma nuovo veramente.
Quindi anche all'interno della stessa marca c'è roba più o meno buono, vedasi AGV, ti fa il caschetto da scooterino da 50 euro ma pure i full carbon da motogp
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 14:31   #7
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

bè Tom, stai contento, hai la prova che...non hai una testa da ca......berg.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 14:41   #8
asderloller
Guest
 
predefinito

io ho avuto caschi arai, nolan, xlite (la versione "lusso" di nolan), hjc e ora scorpion.

la marca si paga vero, però bisogna dire che gli interni di un arai non sono quelli di un nolan, specie a cigolii vari e gracchiamenti.

però c'è da dire che ci sono i classici "nel mezzo" che danno finiture molto simili ai top di gamma a prezzi decisamente inferiori.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 14:43   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

certamente, io trovo che il compromesso furbo siano i modelli di fascia media dei marchi buoni. Con 500 euro un arai o shoei di fascia media lo compri, e stai tranquillo che rispetto a quelli da 1500 il divario non e' di 3 volte qualitativamente parlando.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 15:28   #10
Sempreinsella
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Oct 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Grazie Pancomau, mi sembrava infatti, però è molto simile a quello

Dopo 2 caberg e 3 System 4-5-6, che trovo in sostanza migliorati ma anche peggiorati, non giustifico le 600 euro spese per il BMW.
Il 4 valeva tutto ma poi....

Proverò il Nolan, costa intorno alle 250, mal che vada non ne ho spese 600 e poi mi son trovato male.... anzi spero pure di trovarlo che pesi un po' meno dell' S6
__________________
----------------
Sempreinsella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 15:31   #11
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Nolan, se parli di modulare, è pesante
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 15:49   #12
Sempreinsella
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Oct 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Uff che p@lle

Girerò un po' allora...
__________________
----------------
Sempreinsella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 16:06   #13
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
predefinito

Irlanda 2015.. io Shoei Gt air da 500 euro a listino, lei casco da 100 Euro.. dai retta, come tr......re e stare a guardare. 400 Km sotto il diluvio e nonostante ciò pareva di essere in macchina, per me.. lei non era dello stesso parere: freddo per il vento nella visiera, visiera appannata, rumore.
Si parla di un casco economico contro uno con doppia guarnizione, areazione studiata, pinlock, visierino per il sole, predisposizione interfono.
Magari si trovano in giro ottimi marchi a prezzi ragionevoli, poi metti in conto le spese che ti fanno pagare per pubblicità, macchinone del dirigente, studio ed e innovazione, galleria del vento ecc.
Io preferisco spendere bene una volta sola, magari leggo i forum e mi informo prima, poi provo e valuto 1000 aspetti (assemblaggi, morbidezza interni, viteria varia), però un ottimo casco dubito lo possa pagare 150- 200 Euro.

Tutto dipende dall' uso che fai della moto: io la uso anche in inverno e soffrendo di cervicale ho evitato il modulare (per il peso in primis.
Se giri il mondo non puoi farlo con un casco economico.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"

Ultima modifica di ValeChiaru; 24-07-2017 a 16:11
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 16:12   #14
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Non ho le competenze tecniche per giudicare i materiali se non l'aspetto ed il confort. Uso caschi di basso prezzo (nolan e altro) per la città, esclusivamente perché tra armadietti palestra, bauletti e attaccapanni e facile rovinare dentro e fuori. Durano giusto due stagioni durante le quali vengono maledetti.
I caschi bmw durano lunghi anni e sono ancora buoni.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 16:28   #15
Sempreinsella
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Oct 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Si Vale, sono d'accordo con te, volevo sentire il parere di qualcuno, la moto la uso tutti i giorni tra alte e basse velocità, il modulare mi è comodo cosi soffro meno il caldo e lo apro sotto i 100 km/h

Enzo: i caschi BMW durano come gli altri da 500 euro, dipende da quanti km ci fai e come, il caldo ed il sudore influenzano parecchio la durata, il mio poi è già tutto ammaccato, solo a guardarlo si graffia.

Ho qui anche un System 5, usato pochissimo (soldi buttati) perchè non mi trovavo, da pirla ho preso anche il 6
__________________
----------------
Sempreinsella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 16:42   #16
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

president
sono in attesa di questo
ho già un szf . so che usi i jet per cui se cerchi qualcosa di unico ...


image uploader

image uploader
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 17:14   #17
Garzy
Mukkista doc
 
L'avatar di Garzy
 
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
predefinito

Concordo con Pacifico nel sostenere che per parlare di differenze bisogna prima aver provato (intendo aver guidato per migliaia di Km) un casco economico ed uno molto più costoso. Le differenze ci sono eccome e ri-quoto pacifico. In più di 30 anni di guida ho avuto modo di calzare molti caschi di tutte le aziende dagli "assemblati" della Mds, ai Bmw,agli Schuberth. Le differenze sono abissali credetemi. Come sottolineato da molti, i costi per alcuni marchi blasonati sono eccessivi, ma per chi guida tanto (ossia usa molto la moto, per molte ore consecutive, in tutti periodi dell'anno atc.), il peso, la rumorosità, il comfort, la praticità diventano elementi fondamentali che purtroppo hanno un prezzo...a volte un po' troppo elevato.
Purtroppo i caschi non si possono provare guidando e spesso all'atto dell'acquisto valutiamo l'oggetto su elementi descrittivi, comparativi, ed emozionali. Sono sicuro che se ognuno di noi, al momento dell'acquisto di un casco potesse provare più modelli di case differenti da quelli più economici a quelli più "impegnativi", le differenze le percepirebbe all'istante.
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
Garzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 23:39   #18
President
Radiator doc
 
L'avatar di President
 
Registrato dal: 05 Aug 2004
ubicazione: luogo della madonna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
president
sono in attesa di questo
ho già un szf . so che usi i jet per cui se cerchi qualcosa di unico ...


image uploader

image uploader
Bello
__________________
Ktm 790 adv
Vespa 125
E-MTB
President non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 17:08   #19
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Se il 7 fosse di chi dico io piacerebbe molto anche a me. Ma dubito...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 22:59   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

credo che una furbizia potrebbe eessere anche prendere il casco di marca di anni precedenti come fondo di magazzino,magari con colori non modaioli. A volte si vedono vere offerte su internet. Io lo shoei qwest l'avevo pagato sui 390-400, quando l'ho rivisto su internet a 250 me lo son ripreso subito di scorta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 17:15   #21
r11r
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
predefinito

Un casco da 500 euro non l'ho mai avuto.

Ti posso dire la differenza tra un casco da 120-150 euro ed uno da 40 euro:

quello meno caro pesa di più, fruscia di più, le visiere e la pellicola di rivestimento del casco durano meno, le imbottiture cedono prima, come pure qualche aggancio o dettaglio (es. rivestimento di copertura della cinghietta).

Poi esistono casi fortunati e meno fortunati, sia per quello economico che per quello più caro.
r11r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 17:20   #22
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
predefinito

Stasera posto le foto:

- Arai RX7 XX4 del 2002, 865€, circa 200'000 km, segni dell'età ma tutto perfetto.

- Nolan N90s del 2014, 240€, circa 30'000km, distrutto, interni che hanno ceduto di colpo, spugne staccate, mentoniera con enormi problemi già dal primo anno, viti dell'incastro mentoniera calotta perse subito, visiera che non sta su...
Appena ho tempo lo porto dal rivenditore a farlo vedere, giusto per vedere cosa mi dice.

Spendete come volete i vostri soldi, io ho la mia idea...
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS

Ultima modifica di Gekkonidae; 24-07-2017 a 17:26
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 17:23   #23
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Ci può essere una soluzione di compromesso.
Io ho un Arai Viper GT che ho pagato 5 anni fa quanto tu hai pagato il Nolan.
Oggi Arai a quel prezzo non riesco a trovarne nemmeno di anni precedenti.
Magari esistono dei caschi notoriamente non così cedevoli pur costando cifre inferiori.
Fatto salvo il discorso sicurezza che deve essere sempre al top.

Con l'abbigliamento succede esattamente questo.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2017, 17:44   #24
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Le differenze ci sono eccome.
Purtroppo esistono anche i compromessi, a volte.

Ho preso un Arai con cui non mi sto trovando affatto bene, materiali e imbottiture ottime per carità, ma mi fa male la testa dopo 1 ora e mezza (spesso dopo 1 ora).
Non volevo spendere altri soldi a breve per prendere uno Shoei nuovo (ho avuto il Multitec e mi sembra che mi calzasse meglio del Neotec...) quindi ho fatto un "esperimento" con un modulare LS2 Strobe nuovo.
Ebbene, mi calza a pennello, posso stare mezza giornata continuativa col casco in testa senza problemi.
Non ho ancora provato come va sotto la pioggia
(però lo considero un casco di passaggio, appena ri-vendo l'Arai mi prendo un casco "buono")
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2017, 00:12   #25
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio

Ho preso un Arai con cui non mi sto trovando affatto bene, materiali e imbottiture ottime per carità, ma mi fa male la testa dopo 1 ora e mezza (spesso dopo 1 ora).)
Mi succedeva uguale con Tourx4 nuovo,visto che indossandolo col tempo continuava a farmi male,ho chiamato l' importatore (un amico)che mi ha detto di staccare le due parti laterali svestirle e togliere una strsciolina di spugna,fatto in 5 minuti,sparito il fastidio.
Se non vuoi farlo tu,Bear racing l'importatore,da questo servizio gratuitamente.
__________________
RIDE MORE WORK LESS
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati