|
22-04-2017, 21:35
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Riccione
Messaggi: 17
|
Ciao a tutti, ho avuto modo di provare sella hp e sella standard, sono alto 1,74 scarsi e a parte la prima impressione non tocco male.Personalmente mi trovo bene come comodità con entrambe le selle ed anche dopo 8 ore di seduta anche se non continuative non sento fastidio come sul k1200 che avevo e che dopo 3 ore ero demolito.
La mia my 2017 vibra eccome, si sentono molto distintamente ma pazienza,confermo il sound bello ma a lungo molto pesante ,anche andando a passeggio mi riempie il casco.Protezione aerodinamica totale con cupolino maggiorato wunderlicht.Alla fine una moto molto facile da curare nonostante i 160 cv si fa portare che è un piacere, mai scorbutica. Un difetto che invece non mi aspettavo è stato la scarsa protezione dagli schizzi d'acqua in caso di pioggia,gli schizzi dall'anteriore passano dallo spazio tra forcelle fino al manubrio e dietro nonostante parafango sotto targa e sopra ruota arrivano fino ai polpacci ed alla schiena.
|
|
|
03-05-2017, 17:41
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
La moto vibra, punto!
Ci sono 4 cilindri in giro meno vibranti sopratutto se ti affacci sul mondo delle japponesi.......
In tutta onesta se cerchi una moto solo per i viaggi non è l'oggetto giusto.
L'XR è una moto molto sportiva resa comoda con la quale puoi affrontare anche dei lunghi tratti autostradali a patto di rinunciare a quel relax che altre tourer possono offrire.
|
|
|
03-05-2017, 19:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.308
|
Scusate ma io guido moto da più di 30 anni e faccio mediamente almeno 10.000 km a stagione (inverno nulla) .... ma devo dire che la moto ..... è la moto.
Certo quando salgo sulla mia Mercedes..... decisamente un silenzio quasi assoluto .... radio basso volume .... sedile ergonomico e clima ai gradi che imposto .....
.... a buon intenditor ..... poche parole.
Ciao a touchhhh - Jean
|
|
|
04-06-2017, 15:33
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2017
ubicazione: Eraclea
Messaggi: 49
|
Ciao a tutti. Sono nuovissimo nel forum, tanto che la moto mi deve ancora arrivare. Ho avuto modo di provare XR 2017 blu dal concessionario per circa 40 minuti. Considerazioni: motore incredibile. Vibrazioni tante (non si vede gli specchietti), posizione ed ergonomia incredibili, plastiche scarse, consumi da Ferrari. Detto questo,. L'ho comprata ;-) Lamps a tutti!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-06-2017, 16:21
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 137
|
complimenti! giusta scelta!
__________________
Barcollo, ma non mollo! :)
|
|
|
04-06-2017, 17:26
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Mar 2011
ubicazione: Casa mia
Messaggi: 364
|
Ottimo vedrai che adrenalina
Ps ma quanto andate forte , la mia fino a 9000 giro lo specchietto e tranquillo
__________________
Solex 3800 red
R80 G/S 1982 blu la storia
Ex r1200 NINE T la piu bella
S1000XR adrenalina
|
|
|
05-06-2017, 22:11
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
partito venerdì con valige e moglie fatti 1400 km di curve e autostrada la mia XR è una 2017 io i specchietti non li o mai visti vibrare, per me è un gran bel mezzo per fare turismo,per la pista uso HP4
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
13-06-2017, 23:35
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jun 2010
ubicazione: Brescia
Messaggi: 271
|
Ciao ha tutti alla fine devo..... A malinquore cedere! Ho un xr full del gennaio 16 ( primo modello) e purtroppo nonostante in 10000 km non abbia avuto un problema la vendo.... Motivo semplice... Troppe vibrazioni, ( considerate che io la uso solo il lunedi per giretti con la moglie di circa 300 km) nel range tra i 5/6000 giri cioè tra i 120/130 kmh...scalda troppo E poi laltro motivo e' che quando salgo minsi chiude la vena...e oltre le pesanti multe è un comtinuo litigio in famiglia.... Cosa compro? Immaginate.... Gs adventur almeno faro' il bravo turista! Buona serata!!!
__________________
Bmw r1200 gs Adv mg 2017 e Honda cbr 1000rr Hrc da pista
ex r1200c;r1200rt,r1200gs;s1000xr
|
|
|
14-06-2017, 12:07
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.216
|
ciao Marco, scusa se mi permetto, ma quanto te l'hanno valutata come rientro in BMW? la tua è una full optional? con 3 valige o senza valige, no chiedo solo per capire circa cosa mi dovrei aspettarmi
ciao
|
|
|
14-06-2017, 13:15
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jun 2010
ubicazione: Brescia
Messaggi: 271
|
Ciao Manera... Sto' andando ora in conc. La mia e' fulll con tre valige bianche originali bmw navigatore ecc gommata due settimane fa... Pure cupolino maggiorato... Mi danno 15200 pero' prendo un adventur full da 25k che secondo me da preventivo e' a prezzo pieno! Oggi vediamo quanto riesco a togliere... Ma con un usato cosi' penso che piu del 3/100 non si andra'
Ps avete visto su moto it e nelle concesonarie quante ce ne sono? Ripeto mj spiace ripiegare ancora su gs ma devo dire che per via di comodita' in due anche nei piccoli tour non ha rivali!
__________________
Bmw r1200 gs Adv mg 2017 e Honda cbr 1000rr Hrc da pista
ex r1200c;r1200rt,r1200gs;s1000xr
|
|
|
14-06-2017, 13:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.216
|
stavo pensando per fine anno di valutare il cambio, ma per mè l'adventure è troppo ingombrate e grossa , ho visto che sono un po' piantate le xr nella rivendita come usato, è vero anche che cominciano a vedersene ora un pochino, io sinceramente pensavo che con 5000 e la mia di prendere un GS con i pacchetti e senza valige
ha dimenticavo, quanti km ha quella che rendi?
|
|
|
14-06-2017, 13:40
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 950
|
Del GS apprezzo tutt'ora il sistema di sospensioni, uniche nel suo genere, che ti permettono di mantenere lo stesso stile di guida con qualsiasi carico (e manto stradale).
Per il resto, il solo pensare al GS mi fa sudare esteticamente parlando, un Fiat Doblò a due ruote anche se una volta partito era leggerissimo, ma mentalmente mi veniva lo sconforto al solo pensiero di usarlo per brevi tratti.
Di per se il GS è una bella moto, ma la XR è molto più semplice in qualsiasi utilizzo.
Sabato scorso son ritornato sullo Spluga per la prima volta con la XR e zavorrina: a fronte di un paesaggio stupendo, la strada personalmente la considero una merxa, sempre arrivato in cima sudando 7 camicie con il GS (ovviamente guida allegra e non mi reputo un pilota), invece con la XR è stato puro divertimento!
Se uno passa dalla XR al GS ADV vuol dire che ha sbagliato tipologia di moto.
__________________
Ducati Multistrada 1100 - Ducati Hypermotard 1100
Kawasaki Z1000 - BMW R1200GS - BMW S1000XR
|
|
|
14-06-2017, 13:47
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.216
|
no Marco, è che ho 54 anni e non mi piace viaggiare ma fare le curve sui colli della mia zona, toscoromagnolo, appunto stavo pensando quasi di smettere , ma ho la moto dentro di mè faccio fatica, prima della xr avevo speed triple 2014,multistrada 2012, pensavo di prendermi un GS per girare più comodo, poi molto rivendibile anche con 50000 km,aggiungo che mi stanco in fretta della stessa moto
Ultima modifica di Manera; 14-06-2017 a 13:54
|
|
|
14-06-2017, 14:32
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 950
|
Dubbio se ordinare la S1000XR o no...
Più comodità per alcuni è una sella più imbottita, per altri è una ruota da 17 pollici rispetto ad una 19 che ti permette di non preoccuparsi troppo di impostare bene una curva.
È soggettivo, ma avendolo anche guidato, il GS non rientra nella mia sfera delle moto comode.
__________________
Ducati Multistrada 1100 - Ducati Hypermotard 1100
Kawasaki Z1000 - BMW R1200GS - BMW S1000XR
|
|
|
14-06-2017, 14:34
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.715
|
Son sottovalutare la nuova RT Manera
__________________
11C
|
|
|
14-06-2017, 19:32
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.216
|
RT? MAI al mondo non fa per mè , al limite la RS
|
|
|
14-06-2017, 14:48
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.133
|
Manera, visto che hai avuto una Multistrada vai a provare la "nuova"...è veramente migliorata rispetto la vecchia è molto maneggevole ed elastica elettronica evoluta e settabile più che la XR ... e molto confortevole...
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
14-06-2017, 19:34
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.216
|
MULTISTRADA ho provato il modello 2017, preferivo la 2012 eviterei ducati se posso per tante ragioni comunque la mia 2012 non consumava un grammo di olio, venduta perché non era la S e aveva sospensioni che non sentivano la regolazionee dovevo spendere 2500 euro a mettere su dei kit mopo
Ultima modifica di Manera; 14-06-2017 a 19:41
|
|
|
14-06-2017, 16:02
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2017
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 1.043
|
bmwer71, scusa, ma io non credo che passare da xr a mts possa risolvere i problemi di Manera, anzi...
io ho valutato attentissimamente se prendere l'una o l'altra e alla fine ho optato per xr proprio perchè l'ho sentito più confortevole.
la multi è vero che è più settabile, non ci sono dubbi, ma ha un beccheggio tremendo, in città è scomodissima da usare rispetto all'xr, nel misto molto stretto è vero che forse può essere leggermente più performante dell'xr, che comunque nel complesso ha un motore che ne vale 3 della multi (per i miei gusti, sia chiaro). E in ogni caso non mi pare che manera stia cercando la prestazione al millesimo. secondo me passare da xr a multi non risolverebbe proprio nulla, ma potrebbe anche peggiorare la situazione sotto alcuni profili.
|
|
|
14-06-2017, 16:28
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2017
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 1.043
|
ho appena svolto una rapidissima ricerca di mercato.
moto.it:
72 annunci di xr
84 di multistrada 1200 DAL 2015 IN POI
Subito.it:
30 xr
105 multi (sempre 2015 in poi)
autoscout:
26 xr
45 multi 2015 in poi
dal 2015 a maggio 2017 sono state vendute circa 3500 multi e circa 1750 xr (la metà). calcolando le percentuali di annunci, si vendono di seconda mano circa il 7% delle moto vendute (sia dell'una, sia dell'altra... percentuale quasi identica).
ma in realtà non è esattamente così. a breve vi spiego perchè
rieccomi. condotta altra brevissima ricerca.
a parte che su moto. it, con cui le concessionarie hanno le collaborazioni ed in cui gli annunci sono per metà di privati e per metà di concessionarie (circa), sugli altri siti per la xr gli annunci sono per la stragrande maggioranza iniseriti dalle concessionarie e per piccolissima parte dai privati. per la ducati è l'esatto contrario, quasi tutti annunci di privati.
ciò può significare varie cose:
1. moltissimi annunci di xr sono di conce, per moto con pochissimi km... sono verosimilmente quelle dei test drive, quindi non sono dei veri e propri usati.
2. moltissime conce mettono lo stesso annuncio più volte, anche 3 o 4, quindi il nuumero effettivo delle xr è inferiore (e mi scoccia contare i doppioni... sto già perdendo abbastanza tempo...)
3. molte conce sono bmw, anche quelle che vendono ducati.... vuol dire che tutti tornano al buon vecchio gs (secondo me), dando indietro i due bolidi.
Ultima modifica di Bushidogabri; 14-06-2017 a 18:17
|
|
|
14-06-2017, 16:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.308
|
Ciao, vorrei dire la mia sulla base dell'esperienza vissuta:
Questo non significa che siano tutte così . . .
L'anno scorso ero in ferie con un amico che aveva una MultiStrada del 2012 e consumava più olio che benzina.
Nel senso che ogni giorno di percorrenza media sui 500 km . . . dovevo metterci circa 1/2 kg di olio.
Non sò il motivo perchè avrei dovuto aprire il motore per capire se l'olio veniva mangiato da "sotto" o da "sopra".
Però mi sono impressionato ! ! !
Ora ha preso un GS.
Ciao - Jean
|
|
|
14-06-2017, 16:57
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 950
|
L'assistenza BMW, a scatola chiusa, è la migliore.
Le officine BMW in Italia (e probabilmente anche in Europa) hanno i medesimi standard qualitativi.
Ho posseduto due Ducati e la prima è stata rovinata dai meccanici, oltre ad essere l'officina di per se un incrocio tra magazzino e circolo amatoriale della motocicletta.
__________________
Ducati Multistrada 1100 - Ducati Hypermotard 1100
Kawasaki Z1000 - BMW R1200GS - BMW S1000XR
|
|
|
14-06-2017, 17:01
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2017
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 1.043
|
dopo la mia indagine esprimo un parere personalissimo.
premetto di non nutrire una grande simpatia per il marchio di Borgo Panigale (ne ho avute ducati, non parlo a caso). in ogni caso se avessi ritenuto superiore la multi l'avrei comprata al posto dell'xr. ho comprato xr perchè mi piace molto di più, principalmente per via del 4 cilindri (anche esteticamente, nonostante molti l'abbiano disprezzata).
sono comunque certo che la multi sia comunque una gran bella, bellissima motocicletta. superiore all'xr sotto alcuni profili (maggiore settabilità, in particolare).
ma non è questo il punto. io penso che siano moto particolari. sono cioè moto molto impegnative, sia da guidare (facili, si... ma se si dà un po' più di gas del dovuto.... mmmm.. la cosa diventa davvero pericolosa) sia dal punto di vista del prezzo (care...).
ora... proprio perchè care, sono alla portata, secono me, di soggetti non proprio neopatentati, che si sa, oggi in italia i giovani magari non hanno proprio 20 k euro da spendere facili su una moto.
poi i fortunati ci sono pure, ma magari, da giovanissimi, si preferiscono moto più sportive, che so... s1000rr ... panigale... giusto per restare in tema con le marche in questione.
così, su xr o su multi è forse probabile che ci vada un soggetto già un po' più grandicello di età, che vuol stare comodo, fare turismo, ma anche divertirsi... e che può permettersi queste moto.
però poi ci si scontra con quello che dicevo prima, ovvero un motore davvero cattivo (su entrambe) e moto che in ogni caso non possono essere comode come un gs o che so... una crosstourer o ancora peggio, come un k1600... e così, la zavorrina comincia a lamentarsi per il tropo gas (a me capita...). poi consumano molto... poi qualche spavento lo danno perchè qui nessuno credo sia pilota professionista...
E VIA, MOTO IN VENDITA!!!!
ALTRI GS VENDUTI!!!
Ultima modifica di Bushidogabri; 14-06-2017 a 17:09
|
|
|
14-06-2017, 18:19
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2017
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 1.043
|
Marco.. io ho avuto pessime esperienze in officina ducati, non sto a raccontare perchè proprio non mi va. però addirittura magazziono/circolo??? quanto tempo fa?
io credo che il passaggio ad Audi abbia comunque innalzato gli standard... poi non so, io ne avevo una prima che ciò accadesse...
|
|
|
14-06-2017, 20:17
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2017
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 1.043
|
manera, vedo che anche tu hai avuto esperienze non meravigliose in ducati...
ma poi, non diciamo che con il gs non ci si diverte! ci si diverte eccome! è un fatto di sensazioni... a me non piace il cardano, non piace il bicilindrico ecc.. ecc..
però non c'è dubbio che sia una gran moto e che sia divertente!
io preferisco xr, ma se il gs vende così tanto un motivo ci sarà!!! io penso che manera faccia benissimo se con l'xr non si è trovato a suo agio!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.
|
|
|