Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-10-2005, 18:00   #51
EnroxsTTer
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antanik
... tanto per capire... NON sono un tecnico

coricamento dell'anteriore => spostamente del pilota in avanti => aumento dell'aderenza dell'anteriore e relativa frenata.
hai mai notato che in motogp quando frenano si alzano col busto?
alzi il baricentro e aumenta il trasferimento di carico sull'anteriore, poi aumenta pure l'atrito dell'aria... non che faccia una grande differenza, ma di certo non guasta!
non conta la posizione del baricentro, ma conta il trasferimento di carico e per quello che il baricentro sia un po' piu' avanti o un po' piu' indietro non fa ne' caldo ne' freddo.
in altre parole il "trasferimento di carico" sull'anteriore non ha nulla a che vedere col "peso statico sull'anteriore".

Pubblicità

 
Vecchio 28-10-2005, 18:29   #52
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da capricross
Trrrropppppo ingeggggnere!!!
....ingegner CANE....progettista..ponte ....stretto ....messina......

...visto cosa produce un fritto misto accompagnato con una boccia di prosecco... ...

Prufesùr Capri l'è minga ura de sarà sù 'l dipartimento e de 'nda al crazy Point a fas na pinta di Leffe?
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 18:43   #53
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
hai mai notato che in motogp quando frenano si alzano col busto?
alzi il baricentro e aumenta il trasferimento di carico sull'anteriore, poi aumenta pure l'atrito dell'aria... non che faccia una grande differenza, ma di certo non guasta!
non conta la posizione del baricentro, ma conta il trasferimento di carico e per quello che il baricentro sia un po' piu' avanti o un po' piu' indietro non fa ne' caldo ne' freddo.
in altre parole il "trasferimento di carico" sull'anteriore non ha nulla a che vedere col "peso statico sull'anteriore".
.... ahh adesso ho capito.... pensavo che in motoGP si alzassero solo per l'aerodinamica... ed inceve e' una questione di pugliesi che vanno far vasche .....la mia PataccoFisica ha colpito ancora
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 19:08   #54
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Io penso che il Telelever carichi bene l'anteriore (almeno in curva).
La gomma lavora molto e i consumi elevati della gomma anteriore ne sono la testimonianza.
Ma può anche essere che questa usura elevata indichi che il Telelever faccia lavorare male la gomma...
In conclusione: boh?
Però, ricordo che con molto piacere la sensazione di grande sicurezza che questo sistema mi dava sulle mie moto precedenti (R1100R ed S).
Sulla stampa viene osannato o criticato e non si capisce bene se siano più i pro o i contro. La mia esperienza mi dice: solo pro!!! Ma la mia esperienza non conta una cippa.
Anche il Duolever del Kappone è criticato per la mancanza di feeling, ma io, sinceramente, lo trovo molto comunicativo.
Sul misto si sente molto bene quando la ruota anteriore allarga, sia che lo faccia con gradualità, sia che lo faccia con piccoli scattini.
Insomma, non ho critiche da sollevare ne contro il Telelever ne contro il Duolever.
Viggen non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 19:18   #55
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
predefinito

beh credo che il fatto tecnico sia stato chiarito alla grande (tra l'altro mentre scorrevo pensando "qui ci vorrebbe guanaco" è spuntato puntuale il suo post...) ora mi concentrerei, per aiutare tannox, sul vero nocciolo della questione.. diciamo tutti in coro...

cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico cambia meccanico



è detto in maniera "semiseria" ma il consiglio è assolutamente serissimo e, come hai visto, condiviso da tutti. Il tuo meccanico ti ha detto una cosa che perfino un ignorante come me sa essere una vaccata colossale.
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 23:05   #56
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
predefinito

...si concordo, telelever come dire antani della supercassola prematurata anteriormente alleggerita con scappellamento a destra...

no, è che ritornerei all'inizio del post... secondo me a quel meccanico sarebbe da far chiudere bottega... ma come si fa a dire certe cose... bah
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 23:54   #57
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tannox
...

secondo me e anche secondo il mio mecc. bmw il telelever tende ad allegerire troppo la ruota anteriore in frenata, provocando facili bloccaggi della stessa.

...
Oibò... non credo proprio...
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 23:58   #58
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
ah bionda... beato chi ti sfonda...

voglio proprio vedere quale "guru" puo' mettere in discussione che:

Il trasferimento di carico è proporzionale alla forza di frenata complessiva ed all’altezza del baricentro ed inversamente proporzionale al passo



qui mi pare che il concetto di trasferimento di carico sia un attimo aleatorio.
Non c'e' verso che il trasferimento di carico posso essere influenzato in modo significativo dalla forcella, quello che puo' avvenire e' che si sposti (abbassandosi un pochino, ma veramente poco) il baricentro... eccalla' di nuovo il mitico baricentro, ma il trasferimento di carico dipende da quello che c'e' scritto sopra.
quoto 100%
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 28-10-2005, 23:59   #59
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Il telelever non alleggerisce affatto la ruota durante la frenata.

Il telelever ha un effetto anti-affondamento per la conservazione della stabilità della moto.

Vero è che una sospensione che affonda meno trasferisce minor carico sull'anteriore; questo per via della configurazione assunta dal veicolo (puntato) durante la decelerazione. Ma questo non significa che la ruota si alleggerisca.

Diciamo che una parte dello spostamento del carico viene traferito sul telaio centrale invece che direttamente sulla gomma davanti. Non si tratta comunque di valori significativi per l'efficacia della frenata.

Quando si parla di avantreno alleggerito col telelever s'intende piuttosto una sensazione, non una condizione fisica. In effetti, il telelever filtra un poco la strada, ma questo non significa che allegerisca la ruota.

E ci mancherebbe.

straquoto al 200%
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 29-10-2005, 00:28   #60
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
I, il telelever filtra un poco la strada,

eh? ignorante fui
che vuol dire??
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 29-10-2005, 01:54   #61
AfricanDream
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AfricanDream
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: salento
Talking

Quote:
Originariamente inviata da tannox
.....
secondo me e anche secondo il mio mecc. bmw il telelever tende ad allegerire troppo la ruota anteriore in frenata, provocando facili bloccaggi della stessa.
avete qualche soluzione per ovviare a questo inconveniente?
avete sentito altri mucchisti lamentarsi di questo problema?
ciao e grazie
......
e se non ci fosse stato il telelever? te lo sei chiesto?
saresti rimasto in piedi?
__________________
...incomincio a vedere arancio...
AfricanDream non è in linea  
Vecchio 29-10-2005, 09:06   #62
Gert
Mukkista doc
 
L'avatar di Gert
 
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
eh? ignorante fui
che vuol dire??
vuol dire che siccome il telelever interferisce sull'affondamento dell'anteriore cooreggendolo e limitandolo, al manubrio non avverti la sensazione che ti aspetteresti di sentire con una forcella libera convenzionale in cui l'affondamento segue fedelmente l'andamento del profilo stradale...

E' per questo che il telelver è meno indicato per l'enduro più spinto...
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
Gert non è in linea  
Vecchio 29-10-2005, 10:33   #63
rigel1959
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
.... e vendendo uno "sogno"... tanto il 99% di chi le compera non le sa guidare... eccolla' il perche'...

????......eccolla' il perche'... decche'?
 
Vecchio 29-10-2005, 10:42   #64
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ErBradipo
Ha ragione Enro*.
La fisica parla chiaro.
L'unica cosa che modifica il telelever è l'assetto della moto in frenata, che rimane + dritta per un gioco di leve, ma il carico sulle due ruote non puo' cambiare.
Confermo, preparatino il ragazzo, a dispetto della laurea comprata ...

Il trasferimento di carico (sull'anteriore e quindi a terra) c'è sempre, è che la mukka affonda di meno perchè il telelever (che elastocinematicamente è equivalente al McPherson delle sardo), c'ha un centro di istantanea rotazione "dentro la moto", dalle parti dell'analogo generato dal paralever e quindi, quando si frena "secco", si abbassa tutta la mukka e non solo l'anteriore. Chi ha studiato sul serio (non io) la dinamica del veicolo lo chiama effetto "anti dive".
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
bepin non è in linea  
Vecchio 29-10-2005, 11:30   #65
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

L'HAI DEFINITO UN BEL BOTTO ..... andando addosso ad un furgone e ci hai smenato € 3000 per metterla a posto


la mia mukka coricata su un fianco è cozzata contro una Fiat Panda e il mio danno era € 8000........ come lo devo definire il mio ????.....

UN GIGANTOBOTTO...............ma ne ho spesi +/- € 2500 ........me la sono messa a posto da me !!!!
guidopiano non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati