Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-11-2016, 14:11   #51
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.066
predefinito

Per la città uso appunto una ybr 250, aggiungo con grande soddisfazione. Almeno due volte all'anno cerco una sostituta ma vince sempre lei.

Pubblicità

__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 14:19   #52
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.066
predefinito

Aggiungo ulteriormente circa il rapporto qualità prezzo, che da nuova costava a listino oltre 4.500 euro. Una follia, è fatta in Brasile.
Usata di due anni con ancora un anno di estensione Yamaha a 2.900 aveva senso. Con portapacchi e bauletto artigianali.
Altra ragione che mi frena è che queste motine non nascono per essere baulettate, sia per motivi estetici (chissenefrega) ma perché non previsti.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 14:20   #53
R90S
Obso Voglioso
 
L'avatar di R90S
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
A beh li abbiamo giá dato la tua opinione invece com'é..?
Mi piace l'idea di una "obsoleta/moderna", e i talebani come me non schiferanno il fatto che non abbia l'avviamento elettrico. Mi pare un po' modaiola, come tutte le moto di nicchia, ma - a stare a vedere le orride "pseudospecial" su base bmw 2v o K che girano per strada - vedo che è in "buona" compagnia... Il mio amico l'ha presa "solo perché gli piace", non ha espresso considerazioni se non, appunto, "invece dello sputer perché mi piaceva di più".
Personalmente, comunque, visto che in box un paio di obsolete/obsolete ce le ho già, e se voglio soddisfare la voglia di moto vera sono già a posto, se devo scegliere qualcosa di comodo per la città, da inforcare al volo con ogni tempo, senza problemi di dovecomequando, il Vespino non lo batte nessuno.
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
R90S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 14:38   #54
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.066
predefinito

Stesso per me
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 15:05   #55
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.066
predefinito

È quella di inizio 3d!!
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 15:16   #56
Gabri84
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 490
predefinito

Beh, per essere "obsomodernimetropolitani" non c'è molta scelta..

Oltre all'SR 400, rimangono le Enfield (forse troppo obso) e quel gioiellino del W800 (meglio ancora il vecchio 650), che però inizia ad essere più importanti come dimensioni.

Io considererei le MASH 250/400, che sono moderne ma obso inside con motori derivati progettualmente da Suzuki e Honda.

Le franco-cinesi da gennaio le trovi con abs, kawa "morirà" con l'euro 3 ed sr 400 non so.

C'è da dire che se parliamo di obso-praticità, trovarmi sotto il diluvio o in mezzo al traffico a riaccendere la moto con la pedivella, mi farebbe un po' girare le balle..
Gabri84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 15:28   #57
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.066
predefinito

Le Enfield sono archeologia e non modernariato. Provata, sentito il prezzo, lasciata li.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 15:48   #58
Timisoreano
Mukkista in erba
 
L'avatar di Timisoreano
 
Registrato dal: 26 Jan 2016
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 512
predefinito

La SR è una moto, un cessone con sospensioni da pena e senza motore...ma è una moto e questo è un grande punto a suo favore rispetto allo scooter (che è un comodo elettrodomestico). In città credo sia ottima in virtù della leggerezza e agilità, le ruote di grosso diametro aiutano sulle buche e nello sconnesso (vedi binari del tram e tombini assassini) mentre il motore fiacco non è problema: dove devi andare se non da un semaforo all'altro?
Manca l'avviamento elettrico...ecco, questo potrebbe essere un punto di scomodità perchè quando lei deciderà di fare "sciuf!" poi saran dolori, ma fino a ieri mattina abbiamo scalciati tutti quanti quindi perchè non farlo ancora per qualche tempo?
Il vero punto oscuro, per mezzo da usare sempre, è la mancanza dell'ABS: credo che su questo punto, per la sicurezza, si possa e si deva fare tutto il possibile.
Circa il prezzo...beh...per quello il listino è fuori da ogni logica...
__________________
Cu cate limbi vorbesti, de atate ori esti om
Timisoreano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 15:51   #59
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.430
predefinito

guarda che la sr500 di mio fratello, originale del 1981, quando decide di non partire fa venir voglia di sbatterla nel muro. Ed e' perfettamente messa a punto. Il mio kawa 2t tre cilindri invece parte al primo colpo anche dopo un mese e potresti farla partire quasi con la mano invece che il piede. C'e' pedivella e pedivella. RIcordo le honda xl600 , quelle rosse, anni 85...al semaforo facevano ciuf e cristavi mezza giornata. Infatti in pochisismi anni passarono tutte all'elettrico.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 16:08   #60
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Un cazzo.

makinginitaly.com
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 16:11   #61
Timisoreano
Mukkista in erba
 
L'avatar di Timisoreano
 
Registrato dal: 26 Jan 2016
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 512
predefinito

Ci sono situazioni in cui l'avviamento elettrico ti salva la vita. Dopo anni di KTM LC4 e Honda XR 600 decisi che la moto successiva a 4 tempi doveva avere anche il bottoncino...che in mulattiera allunga la vita. Così fu e arrivò il DRZ400E che parte sempre, sia a pedale, che coll'AE.
Sicuramente in città aiuta...è comodo...ma se uno compra la moto con l'avviamento a pedale, e non è uno sprovveduto che non ne mai vista una, avrà cognizione di causa, giusto?

Si spera...
__________________
Cu cate limbi vorbesti, de atate ori esti om
Timisoreano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 16:14   #62
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Le moto a kick starter partono benissimo sempre e solo quando non serve.

makinginitaly.com
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 18:40   #63
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.553
predefinito

.......dicono di aver migliorato la situazione

Quote:
Easy kickstarting
Our engineers wanted to ensure that the 2014 model is true to its original character, and so the only way to start the new SR400 is to kick it! Riders who may have owned an original SR400 or SR500 will remember that kickstarting the older models required something of a special technique which could take some time to master.
However, the good news for the new generation of SR400 owners – and also for older riders who may be returning to this Yamaha big single – is that the new fuel injection system ensures much easier starting. The bike now runs with a newly designed transistor ignition system that generates a better spark which also helps when starting the bike up. An indicator on the right side of the cylinder head shows when the piston is in the best position for starting, and a decompressor lever on the left side of the handlebars supports the rider in starting the engine smoothly.
P.S. la trovo bellissima
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 18:46   #64
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.329
predefinito

Cena pre-Elefanten, tutti in moto ovviamente.
Usciamo e sta nevischiando, Gianni si avvicina alla sua XT600 restaurata appena in tempo per partire.
Tira fuori la pedivella e parte il primo sfottò: "tanto non ti riesce". E si cominciano a contare le scalciate sulla pedivella. Passano i minuti. A 100 (cento!) colpi Gianni si arrende e chiede di essere portato a casa. E' fradicio e incazzato.
Si avvicina il Leo (meccanico), da qualche colpo a vuoto "per svuotare il casino che hai fatto!" e poi si impegna.
Alla seconda pedalata la moto parte...

Come a dire che le cose bisogna (bisognerebbe) saperle fare
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 18:59   #65
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.120
predefinito

E sono comunque 104 pedalate per partire... poi ognuno fa come vuole, per divertimento c'é anche chi si trafigge lo scroto con aghi metallici, figurarsi se non é lecito pedivellare su un mono... un motorino d'avviamento per quel monoblocco esiste dal 1986.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 19:12   #66
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Le moto racing da enduro partono 100% al primo colpo in garage, e alla ripartenza dopo pranzo.
Non partono mai quando sei accaldato, stanco, in equilibrio precario, se hai fretta eccecc. Sicuramente la sr non parte quando sei vestito da ufficio, con scarpe belle, con una borsa in mano, con gente attorno, quando hai cappellato la prima pedata.

makinginitaly.com
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 19:16   #67
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.272
predefinito

E non l'hai ancora comprata?
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 19:17   #68
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.272
predefinito

Una SR by Ste02 dev'essere una favola...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 19:28   #69
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Io sono sempre per la vanvan200!

makinginitaly.com
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 19:47   #70
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.066
predefinito

anche la mia BSA in genere parte al primo colpo. In genere: nell'ultimo anno per tre volte ho preso la scalciata sul piede destro che é ancora incerottato dall'ultimo regalo.
Però sbaglio io: cicchettata scarsa, avviamento dalla sella con poca spinta e scarpe basse
L'avviamento elettrico ha rivoluzionato la moto più del freno a disco
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 20:06   #71
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

La mia xt600z 1vj parte sempre al primo colpo anche da calda...e volendo ha pure il bottoncino.
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 21:25   #72
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.430
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da peppone Visualizza il messaggio
Ne dubito. Lo stesso motore con testata 4 valvole lo accendi con la mano. Secondo me é il fattore umano, come sempre, a non essere all'altezza del mezzo cambia meccanico
la sr come la xt 500 erano due valvole. La xt 550 uscita poco dopo con il monocross effettivmaente partiva molto meglio. Il motore era pero' rivoluzionato, e piu' parente della successiva xt600 che della precedente xt500
che l'avvviamento fosse rognoso lo dicevano persino enlla prova su motociclismo, che ovviamente possiedo. Come rasu' naturalmente...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 23:15   #73
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.128
predefinito

Bah, io la XT 500 l'ho sempre accesa al primo colpo e sempre senza farmi male.
Tecnica semplice:
- La portavo in compressione e poi piano piano facevo superare il punto morto superiore al pistone.
- sempre a cavallo della moto, in piedi sulle pedane
- colpo secco sul pedale e piede che scappava via appena finita la corsa
Mai avuto problemi.
Certo accenderla su qualche pendenza assassina era tutt'altro che semplice, ma anche qui avevo un metodo infallibile: evitavo le pendenze assassine
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 23:26   #74
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.066
predefinito

Il morini 350 una volta su quattro scalciava sullo stinco, nonostante l'accensione elettronica.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2016, 23:29   #75
anonymous
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mai avuto problemi con i vari mono racing, se ben carburati partono da soli. Se non sono a puntino però son dolori...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©