|
26-09-2016, 09:59
|
#1
|
Guest
|
io la uso per andare al bar ahahahahah
|
|
|
26-09-2016, 10:53
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.854
|
Se posso dire la mia una RT non è solo per il turismo inteso "tanti km in pochi gg".
Personalmente, avendo anche un GS1100 che va da dio dappertutto tranne che in autostrada, l'ho presa per la protezione aerodinamica, il comfort e le 6 marce, proprio per poter affrontare meglio l'autostrada, anche x andata-ritorno in giornata in liguria, per dire.
Non credo di farci più di 2-3mila km l'anno, anche perché ne faccio 7mila col GS e 2mila con la XJR...
Detto questo, anche io ho valutato altre moto, ma ero attratto dalla RT per la protezione, avendola già sperimentata, e le varie FJR, Pan, GTR etc sebbene 4 cilindri (ho un debole...) le ho sempre viste meno protettive per chi è alto >180cm (io 188...)
Poi magari la prossima sarà un GTR1400, ma solo per il motore e sapendo di sacrificare un po' di protezione e comodità
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
26-09-2016, 11:09
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.570
|
Secondo me invece è proprio per questo che l'RT risulta vincente: è una fantastica moto da turismo che ti permette però di godertela anche quando non fai turismo, nel quotidiano o nella gita in giornata sui passi!
Con l'RT fai tutto... e lo fai molto bene!!
Ovvio, non è né una moto da corsa nè un fuoristrada, ma per tutto il resto è eccezionalmente versatile!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
26-09-2016, 12:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.854
|
Il mio garage ideale ne contempla almeno 5, di moto. Il mio portafoglio però no!
Però già con 2 (una da giretto corto, sparatina sui passi, bar etc e una da viaggio con bagagli/passeggero) credo che il 90% dei motociclisti veri sarebbe a posto.
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
27-09-2016, 17:08
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Ragazzi l' anno scorso ho fatto davvero pochissimi kilometri tuttavia l' rt me lo sono gustata anche in quei pochi kilometri , purtroppo l 'eta' e il fisico e quello che e'  ho sempra avuto turistiche ma proprio per la loro comodita mi hannno permesso di fare magari pochi viaggi ma con tappe giornaliere di oltre 500 km che magari con altre tipologie sarebbero diventate un odissea almeno per me.
Ritornando al post originale la mia era una domanda precisa sulle alternative che offre il mercato delle turistiche ; anche tralasciando le magnificenze del nostro Rt che gia' conosco
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
27-09-2016, 17:22
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Il mercato delle turistiche è quello che conosci guardando un catalogo delle moto in commercio; dipende cosa intendi per turistica, il turismo si può fare con o senza protezione, con o senza 110 cv, con o senza coppia, per me e per moltissimi altri mototuristi, la moto turistica per eccellenza è RT e dopo di lei, solamente RT.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
27-09-2016, 18:57
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
|
Ma io finora per motivi miei personali di famiglia non sono riuscito a fare il turista con RT, sembrerà strano ma una volta avuta l'RT.....non ho più avuto il tempo per girare.... 
Comunque il mio uso è quasi da scooter per andare al lavoro, 20 km A/R, e giri in collina quando si può di qualche centinaio di km...per ora mai ferie in moto...purtroppo...
Devo dire che come utilitaria di tutti i giorni si disimpegna molto bene, certo uno scooter in città è molto più agile, però senza le borse dietro col solo top case non è male a mio parere.
Riguardo al provare una moto, è vero bisognerebbe averla a disposizione almeno una settimana ed usarla tutti i giorni in svariati giri e km....mentre io le ultime 2 moto acquistate , Honda Deauville 700 e RT 1200 bilabero, ho avuto modo di provarle prima dell'acquisto per un'ora...e forse sono stato già fortunato perché molti comprano a scatola chiusa...
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
|
|
|
27-09-2016, 20:36
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.622
|
Ma mi domando e dico.
Se ti piace la RT perché devi sfarfugliarti la minkia a cercare un'alternativa alla RT, non ce ne sono di alternative.
Io non mi pongo neanche il problema, ora la mia ha 125000 km, la prossima, sarà un'altra RT.
Anni fa ho fatto delle valutazioni economiche, sul nuovo.
La RT era la più cara, ma di pochissimo rispetto alle altre, non valeva neanche la pena prenderle in considerazione.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
28-09-2016, 12:22
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Quote:
Originariamente inviata da ettore61
...
|
in parte hai ragione ma dopo tanti anni di rt cercavo qualcosa di diverso magari scegliendo tra le emozioni di rtisti che hanno cambiato moto
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Ultima modifica di roberto40; 28-09-2016 a 15:12
Motivo: Articolo 3 del regolamento
|
|
|
28-09-2016, 15:06
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
K6 GT la naturale evoluzione del rtista.....
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
|
|
|
28-09-2016, 16:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Grande moto ma neppure a paragonarla per la duttilità della RT, più agile, più corta, più equilibrata su quello che serve e non su quello che piace avere ma spesso, troppo spesso non serve.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
28-09-2016, 20:17
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: treviso
Messaggi: 55
|
Io sto cercando da un mesetto un'alternativa alla mia 1150RT. Ho visto e provato la Triumph Daytona, Triumph Sprint, R1200ST, Guzzi Norge 1200 e devo dire che pur riconoscendo che hanno tutte qualche buona caratteristica nessuna riesce a superare la mia vecchia ghisa, in particolare sono rimasto colpito negativamente dalla qualità delle carenature rispetto alla RT: sembra di vedere plastichetta di giocattoli cinesi a confronto dei robusti fianchi da matrona tedesca della 1150RT!!!
Oggi l'ho portata fuori dopo una settimana di lavori vari (corpi farfallati, bobina e candele, ecc.) e va che è una meraviglia a parte il solito problema del seghettamento (molto migliorato ma non eliminato...che mi tocchi proprio sostiture la EPROM?).
Sulle colline tra Vittorio Veneto e Conegliano mi sembrava di impugnare un pennello che dipingeva curve sui prati....al tramonto....spettacolo.
Mi resta da vedere il K1200GT e la 1200 RT ma non so se riuscirò a venderla
|
|
|
29-09-2016, 18:47
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Quote:
Originariamente inviata da robonave
Sulle colline tra Vittorio Veneto e Conegliano mi sembrava di impugnare un pennello che dipingeva curve sui prati....al tramonto....spettacolo.
:
|
Ragazzi, che citazione. Descrive perfettamente la sensazione di guidare una RT.
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
29-09-2016, 20:51
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Io questa sera ho provato un tmax da un mio cliente conce honda e ho trovato l alternativa al mio Burgman 400. Preso 😂
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
29-09-2016, 21:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.671
|
Certo che Enzo non sei mai contento !!! ma te a fatto ben .
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
29-09-2016, 22:38
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
L'alternativa alla mia R1100RT deve avere il telelever, due cilindri, il parabrezza elettrico, la carenatura e un motore che non scalda.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
|
|
|
30-09-2016, 00:40
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Io mi sogno tutte le notti un K1400RT a 4 cilindri, corsa lunga che gira basso con coppia max già a 2000 giri, 120/130 CV max., consumi ridottissimi in proporzione, 230/240 Kg max, borse laterali integrate non staccabili per ottimizzare ingombri e pesi, protezione aerodinamica totale casco e piedi compresi, ciclistica comunque agile ... ma si tratta appunto di un sogno.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
30-09-2016, 14:25
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da Duddits
Io mi sogno tutte le notti un K1400RT a 4 cilindri, corsa lunga che gira basso con coppia max già a 2000 giri, 120/130 CV max., consumi ridottissimi in proporzione, 230/240 Kg max, borse laterali integrate non staccabili per ottimizzare ingombri e pesi, protezione aerodinamica totale casco e piedi compresi, ciclistica comunque agile ... ma si tratta appunto di un sogno.
|
Ma con 4 cilindri scordati la coppia di un boxer attuale e sopratutto la bilanciatura dei pesi.
Quello che fa grande il boxer sono proprio le sue teste giù sull asfalto.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
02-10-2016, 18:55
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
|
Quote:
Originariamente inviata da Duddits
Io mi sogno tutte le notti un K1400RT a 4 cilindri, corsa lunga che gira basso con coppia max già a 2000 giri, 120/130 CV max., consumi ridottissimi in proporzione, 230/240 Kg max,
|
Perché non ti prendi la K1300GT? Ormai te la regalano.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
|
|
|
30-09-2016, 08:48
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: savona
Messaggi: 344
|
Anche per me un k RT così sarebbe il massimo. Ma temo non lo vedremo mai...solo io sarei per borse smontabili e magari il k 1000 sarebbe più che sufficiente eliminando un po' di vibrazioni
__________________
R1200 RT Polar 2010
|
|
|
02-10-2016, 00:34
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da maurort
...solo io sarei per borse smontabili ...
|
Avuto sia le integrate (K1200LT) che le smontabili (R1200RT LC), per la mia esperienza le smontabili non servono a una cippa, al limite puoi stoccare la moto in meno spazio se non la devi usare. Moooolto più pratica la valigia fissa con borsa interna dedicata (se studiata bene), si ottimizza lo spazio utilizzabile per il carico e si può fare la moto meno larga.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
30-09-2016, 15:17
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.854
|
Scherzi? Hai presente la coppia da 1000 giri che può avere un 4 in linea di grossa cilindrata?
Col mio 1200 ad aria di 20 anni fa faccio i tornanti in 3a!
Una volta mi si è smontato il rinvio del cambio (modificato...) a 50km da casa e sono tornato a casa in 5a, semafori compresi!!!
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
02-10-2016, 00:27
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
Scherzi? Hai presente la coppia da 1000 giri che può avere un 4 in linea di grossa cilindrata?
|
Ma infatti il mito che meno cilindri ci sono e più coppia si ha a bassi regimi è duro a morire!
Io quello che ho imparato della RT LC, che pure di coppia e potenza ne ha da vendere per un uso normale, è che sotto i 1800/1900 giri è bene non spingersi e comunque non riprendere spalancando il gas, se serve accelerazione bisogna scalare. Non è il motore adatto a buttare dentro la 5a e poi scordarsi il cambio guidando in scioltezza, con la RT bisogna farsi trovare con la marcia giusta al momento giusto, punto. E poi vibra come un martello pneumatico.
Altra storia i 4 cilindri ed ovviamente ancor più i 6 cilndri, se di cilindrata corposa e tarati per privilegiare la zona bassa del contagiri. Un 4cil moderno riprende senza rifiuti e senza vibrazioni da bassi giri anche con marce anche alte, basta dire che già non era male la mia vecchia K1200LT col 4 a sogliola sotto 400 Kg di moto ... ma non si può montare il 1400 della kawa GTR sulla nostra RT?
Non che il boxer non sia piacevole a suo modo, ma è proprio un'altra idea di motore e forse per il concetto di moto proposto dalla RT attualmente (turismo confortevole ma con un occhio al piacere di guida) troverei un bel 4 cilindri coppioso e parsimonioso una proposta più centrata.
Il 6 cilindri poi ... gran motore ma sinceramente lo trovo non giustificato su di una moto.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Ultima modifica di Duddits; 02-10-2016 a 00:37
|
|
|
02-10-2016, 00:30
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
Col mio 1200 ad aria di 20 anni fa faccio i tornanti in 3a!
|
Buon per te, con la mia RT LC assolutamente non si fanno, forse i vecchi boxer erano meno potenti ma più elastici ma non posso dirlo perché non li ho mai guidati.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
02-10-2016, 09:51
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.854
|
Quote:
Originariamente inviata da Duddits
Buon per te, con la mia RT LC assolutamente non si fanno, forse i vecchi boxer erano meno potenti ma più elastici ma non posso dirlo perché non li ho mai guidati.
|
Parlavo di un 4 in linea. Ma anche il mio boxer di 20 anni (gs1100) è molto più elastico in basso dei 1200 moderni, in più rispetto alla RT ha i rapporti più corti quindi anche se ha meno coppia al motore probabilmente ne mette x terra uguale o di più
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.
|
|
|