|
04-08-2016, 12:33
|
#1
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Velocità molto contenute visto a) chi guida b) il meteo di mierda, ma queste sono Trailsmart sotto il diluvio: https://www.youtube.com/watch?v=awArvEuHq8E
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
17-08-2016, 18:18
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Aug 2014
ubicazione: provincia granda
|
ancora nessuno che abbia provato le roadtec 01 ??
|
|
|
17-08-2016, 22:46
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2013
ubicazione: MAZZANO (BS)
|
Montate oggi treno metz road tec 01
Primo impatto dopo 70 km molto meno "a pera" rispetto alle next, mi spiego...
Con le next nelle curve scendevano molto rapidamente mentre le road 01 bisogna buttarle con un pò di Peso, io le preferisco sento molto più l'anteriore anche nei curvoni con le next poco feeling sull'anteriore.
Ora vediamo con i km.
__________________
R 1200 Gs triple black
KTM a pedali...
|
|
|
05-09-2016, 20:49
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2016
ubicazione: Legnago
|
Quote:
Originariamente inviata da TENCA84
Montate oggi treno metz road tec 01
Primo impatto dopo 70 km molto meno "a pera" rispetto alle next, mi spiego...
Con le next nelle curve scendevano molto rapidamente mentre le road 01 bisogna buttarle con un pò di Peso, io le preferisco sento molto più l'anteriore anche nei curvoni con le next poco feeling sull'anteriore.
Ora vediamo con i km.
|
Approfitto della conversazione aperta.
Proprio in merito alla differenza tra le Next e le Roadtec 01 , proprio oggi il concessionario che inizialmente mi aveva proposto le Next per il prossimo cambio gomme (più sportive), non appena ha notato che il treno attuale (Metz. EXP) era praticamente appiattito al centro (effettivamente guido quasi esclusivamente in autostrada, tangenzieli, ecc...spesso a pieno carico) ha cambiato idea consigliandomi le Roadtec 01 che avendo una forma più "spanciata" rispetto alle Next,offre una superficie di appoggio superiore garantendo la distribuzione del peso su una superficie maggiore ed un consumo più uniforme. Ovviamente ciò incide negativamente (sempre rispetto alle Next) sulla velocità di discesa in curva...
A suo dire, la gomma, sviluppata su moto pesanti (tipo K1600), ha mantenuto la peculiarità di essere molto portante anche per effetto della sua forma oltre che della robustezza della carcassa.
|
|
|
18-08-2016, 08:55
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Aug 2014
ubicazione: provincia granda
|
 sta cosa mi fa pensare !! quando avevo le next le sentivo molto legnose nel scendere in piega rispetto le conti roadattack2 che avevo prima , se tu dici che le roadtec 01 son meno agili delle next .... boh
|
|
|
18-08-2016, 11:12
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2013
ubicazione: MAZZANO (BS)
|
Sensazione mia ma per me le Next troppo leggere nelle curve.
__________________
R 1200 Gs triple black
KTM a pedali...
|
|
|
18-08-2016, 15:15
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Aug 2014
ubicazione: provincia granda
|
quando ci hai fatto un pò di km scrivi come ti sembrano a tenuta e consumo!!
|
|
|
29-08-2016, 14:00
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
|
Tornato da 3 settimane a girellar per la Norvegia con Trailsmart.
Partendo dal presupposto che per me basta che siano nere e tonde, sono gomme splendide, nulla da dire.
Anche sotto diluvio (abbiamo preso una intera settimana di acqua, vento e freddo - abbiamo visto 2.5°..cazz...quant'é fresca la Norvegia quando fa bbbrutto) non hanno mai e dico mai mollato il colpo.
Anche in autostrade tetesche a velocità tetesche, carichi come muli, col caldo del rientro (oltre 34° per quasi tutta la Germania), non hanno mai dato segni di cedimento.
Al momento hanno quasi 9'000 km e sono ovviamente squadrate a causa del tragitto, ma penso possano fare almeno ancora un 1'500 - 2'000 km al posteriore e qualcosa di più all'anteriore.
Consigliatissime.
Però...però...visto il prezzo che hanno e per come giro io (vista anche la premessa), se dovessi trovare di nuovo delle TR91 a buon prezzo, rimonterei quelle.
Buona strada a tutti!
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
29-08-2016, 18:13
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2015
ubicazione: Milano
|
Le stavo valutando anche io al prossimo cambio quasi immenente..Nessun sbacchettamento all anteriore nemmeno carico ?nel guidato come ti sei trovato?
|
|
|
30-08-2016, 00:21
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
|
Considera che per come ero carico sul posteriore, per renderla un po' neutra ho dovuto precaricare al massimo il posteriore e alla seconda tacca dal minimo l'anteriore.
In questa configurazione era sui binari ed aveva un inserimento perfetto.
Considera che all'andata abbiamo fatto Bernina e Julierpass. Al ritorno, per non farci mancare nulla, il Brennero e il giovo. Sia in andata che ritorno, era sui binari.
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
30-08-2016, 12:42
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
|
TrailSmart numero uno anche per me...
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
30-08-2016, 16:07
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Jul 2016
ubicazione: provincia di modena
|
Ma allora sono solo io che divoro le gomme?
Next 8000 KM e sono da cambiare!Per fortuna che le ho trovate a 190€ spedite!
Per me è una gran gomma ,bella tenuta in tutte le circostanze (compreso bagnato)ma speravo di fare sui 10mila ,è vero che li ho fatti quasi tutti in montagna.Per vostre esperienze quale gomma dura di piu?
|
|
|
31-08-2016, 08:19
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Quote:
Originariamente inviata da wipa
Per vostre esperienze quale gomma dura di piu?
|
Continental Trail Attack 2
Anto (GS 1200 STD 2009)
|
|
|
30-08-2016, 19:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
...sulle nostre stradacce mangiagomme nessuna passa gli 8000...
tanto vale cercare e scegliere con altri parametri
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
31-08-2016, 08:24
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
|
Parlare in termini assoluti di durata di una gomma la vedo difficile. Troppe variabili.
Probabilmente per il tuo stile di guida, carico, strade, etc... , la durata media è di 8000 km.
L'unica è sperimentare, cambiando marca e/o modello e verificare quali gomme, utilizzate nel tuo contesto, durano di più e ti danno maggiore sicurezza/comfort/prestazioni...
Quando si dice che sono come le scarpe, è proprio vero..
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
31-08-2016, 08:25
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
|
Ad esempio una cosa che non avevo considerato adeguatamente, è la tipologia di asfalto in Norvegia. Sembra carta vetrata a grana grossa..e si mangia le gomme come fossero di burro caldo..
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
01-09-2016, 09:10
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2012
ubicazione: Prov. Cremona
|
Ciao Kazzarola, a che pressione le tieni le trailsmart ? Per un uso principalmente con zavorrina che pressione sarebbe consigliabile su un Adv 2010? Grazie a tutti.
|
|
|
01-09-2016, 10:29
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
|
@Longobardo: pressioni da camion.. 
Considera che da solo, sono 110 kg, più bagagli vari, direi che sulla moto c'era un totale di circa 150 - 160 kg, quindi era come essere in due senza bagagli.
Anteriore 2.5 - Posteriore 3.0
Di solito le tengo più o meno così anche girando da solo e scarico.
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
01-09-2016, 14:20
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2012
ubicazione: Prov. Cremona
|
Apperò, quindi per due pesi "standard" senza bagaglio un 2.4 ant e 2.7 post dovrebbe andare bene. Grazie
|
|
|
05-09-2016, 12:43
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: civitavecchia
|
invece ragazzi per quanto riguarda gli pneumatici sport ( faccio un uso esclusivamente strada ad andatura allegra ) qualcuno mi sa consigliare? soprattutto su tenuta e stabilità in piega.
attualmente ho le anakee 3 e in curva l'anteriore se ne va spesso e volentieri....è vero che hanno 7'000 km......
però devo dire che in autostrada in 2 a valigie non hanno fatto una piega...perfette!
ciao e grazie
|
|
|
05-09-2016, 16:39
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
|
x lukeluke guarda qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=427181
delle stradali vanno per la maggiore Michelin e Dunlop
io ho le Pilot Road 4 e mi ci trovo bene
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
|
|
|
05-09-2016, 16:54
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: civitavecchia
|
Quote:
Originariamente inviata da jack2425
|
grazie 1000
|
|
|
06-09-2016, 13:34
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Crema
|
Sono a 4mila km con le Scorpion trail 2 e son molto soddisfatto, azzarderei a dire tra le migliori possedute. Anche l'usura sembra contenuta. Continuamo....
|
|
|
13-09-2016, 18:50
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jul 2016
ubicazione: roma
|
ciao ragazzi.....appena cambiato e montato pirelli ST2, preciso che vengo dalle originali My ADV 2016, e dopo 10500 km la BMW con il tagliando faceva un'offerta a 240E. le pirelli sono molto meno rumorose ma notevolmente più agili e conducono le curve come se disegnate col compasso....le anakee3 l'ultimo periodo scivolavano sia davanti che dietro, bisognava stare molto attenti alla pressione variandola anche in base al carico. con le nuove fatti solo 500 Km non tantissimi per fare un conclusione generale, dico solo che domenica scorsa per la prima volta le ho messe a dura prova e ne sono veramente soddisfatto, nelle S sia lente che veloci sono un fulmine rispetto alle anakee, nella scesa in piega sono precise e molto bilanciate, l'unico neo ma trascurabile per quanto mi riguarda, il manubrio si muove leggermente in rilascio e in uscita quando ci dai dentro di brutto....non è troppo, ma era solo per trovare un piccolo difetto, sono un po più nervose delle anakee, ma danno sensazioni totalmente più sportive.....se te la cavi e ci prendi la mano, difficile starti dietro, anche con moto più stradali.....però co ho dato dentro, dico solo che su mappa rain in uscita di curva in seconda marcia mi si alzava a volte il davanti.....messo su rain per strada un po umida dopo un po di pioggia....soddisfattissimo....
|
|
|
13-09-2016, 21:37
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2015
ubicazione: Milano
|
Dopo aver provato in ordine anakee 2 , Scorpion 2, Next e ancora anakee 2 sono indeciso tra Scorpion 2 e Trailsmart .c'è qualcuno che le ha provate entrambe e potrebbe dare un parere ? Grazie
__________________
Gs 1200 30 anniversario
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|