|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-07-2016, 13:43
|
#1
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.261
|
è quello che dico anch'io...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-01-2017, 17:14
|
#2
|
|
Guest
|
frenata: spompatelle vs SS...
vi convince questa spiegazione?
http://www.motociclismo.it/honda-nc7...volte-si-66932
una NC 750 con monodisco frena meglio a 90-130 km/h perché ha dei freni "spompatelli" e senza la mega-elettronica delle ultime SS.....
|
|
|
|
11-01-2017, 17:15
|
#3
|
|
Guest
|
forse ha più senso il commento del lettore che parla di distribuzione pesi diversa.
btw ci capisco na sega aspettiamo @aspes
|
|
|
|
11-01-2017, 17:18
|
#4
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.261
|
che cagata mostruosa... nulla vieterebbe di modulare a 6 o 7 (sono misure ridicole, ma uso il loro criterio) un impianto capace di fare 10 ed avere esattamente gli spazi di frenata dell'impianto peggiore che ha 6 o 7 come "potenza massima".
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 11-01-2017 a 17:20
|
|
|
11-01-2017, 17:20
|
#5
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Il motivo per cui una NC frena in spazi più brevi di una SS non è certo il fatto di avere freni o elettronica peggiori, è piuttosto una questione di quote ciclistiche.
Ne ho scritto tempo fa qui.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-01-2017, 17:21
|
#6
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.261
|
ma era una domanda già trattata, se non ricordo male
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-01-2017, 17:22
|
#7
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.261
|
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-01-2017, 18:54
|
#8
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.731
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
|
Unisco i thread.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-01-2017, 17:23
|
#9
|
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
|
Mah...l'articolo (due righe) mi lascia perplesso.
Non è più facile che sia un problema di mescola delle pastiglie, che nel caso di una SS devono essere scaldate prima di lavorare bene in esercizio e le prove le fanno con freni freddi? Cazzarolata, eh? ...
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
11-01-2017, 17:24
|
#10
|
|
Guest
|
l'argomento freni è stato trattato "n" volte....
è la risposta del più grande giornale specialistico italiano che m'ha lasciato un po lì....
|
|
|
|
11-01-2017, 17:40
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
frenata: spompatelle vs SS...
mah io preferisco frenare con la mia rr (cui ho sostituito le pinze e messo le m4) piuttosto che su una nc750 ...
se non altro per un appagamento alla vista..😂
comunque credo sia molto difficile che freni meglio/di più...
cavolo sospensioni che sospensionano, doppio disco da 330 mm e un impianto fatto per fermare una moto da 300 orari..
mah..
resto della mia idea...
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
11-01-2017, 18:28
|
#12
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Quote:
Originariamente inviata da Andrea1982
mah..
resto della mia idea...
|
E' il bello delle idee: ognuno può avere quelle che vuole.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-01-2017, 17:47
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.998
|
La risposta di Motociclismo e' tecnicamente ridicola, come ha fatto notare il lettore nel commento ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
11-01-2017, 18:30
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
fino a quando non ci tasseranno pure quelle..
😂
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
11-01-2017, 18:41
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.869
|
La spegazione della rivista è ridicola... se questo surplus di potenza (coniugato a posizione e baricentro e punti di contatto ruote) fa si che a basse velocità la supersportiva non possa frenare troppo senno' si cappotta in avanti, allora a alte velocità come farebbe a fermarsi bene ?
mica ha alettoni aerodinamici come le formula uno che potrebbero giustificare assetti e schiacciamenti tali da sfruttare la superpotenza frenante ..
ma ora vado a leggermi l'articolo di Wotan, di certo Lui mi illuminerà !! 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
12-01-2017, 00:03
|
#16
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
se questo surplus di potenza (coniugato a posizione e baricentro e punti di contatto ruote) fa si che a basse velocità la supersportiva non possa frenare troppo senno' si cappotta in avanti, allora a alte velocità come farebbe a fermarsi bene ?
|
La potenza frenante deve essere in grado di rallentare la massa, la cui inerzia cresce col quadrato della velocità. A bassa velocità, ogni buon impianto frenante, senza necessariamente essere eccelso, è in grado di fornire una potenza del genere, ma alle alta velocità le cose cambiano, è necessaria una grande potenza, ed è lì che emerge l'impianto racing. Il quale ovviamente ha anche altri pregi rispetto agli impianti standard, quali la prontezza di azionamento, la resistenza nell'uso estremo e la modulabilità millimetrica.
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
mica ha alettoni aerodinamici come le formula uno che potrebbero giustificare assetti e schiacciamenti tali da sfruttare la superpotenza frenante ..
|
Beh, non proprio, ma quasi. Ad alta velocità gli spazi di frenata migliorano drasticamente, grazie al fatto che la resistenza aerodinamica ritarda la tendenza al ribaltamento e riduce gli spazi di frenata. Le moto da gara al termine di un lungo rettilineo tirano almeno 0,5 g in più rispetto alla decelerazione che riescono a ottenere nei tratti più lenti.
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Piuttosto Claudio :
[...]
tu paragoni la grossa turistica e la sportiva, ok 
dai per scontato parità di gomme attriti, condizioni stradali, 
ma perché il paragone lo fai alle due velocità massime dei due mezzi che sono ovviamente diverse (240 vs 300) ??? 
il giusto paragone era dovuto a pari velocità , è ovvio !!
|
Non faccio il paragone del spazi di frenata a velocità differenti, semplicemente dico che la potenza frenante è tarata sul peso e sulla velocità massima, e quindi una moto pesante ma più lenta ha bisogno di freni simili a quelli di una leggera, ma più veloce, per frenare al limite al massimo della propria velocità.
Se le due moto hanno impianti tali da consentire di raggiungere il limite di aderenza fino a, diciamo, 200 km/h (e ciò oggi è la regola, su un certo livello di moto), a parità di velocità la tourer/custom si fermerà prima supersport, grazie alla propria tendenza a non ribaltarsi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-01-2017, 18:47
|
#17
|
|
Guest
|
ho letto l'articolo di Motociclismo per la terza volta.... non so perché
|
|
|
|
11-01-2017, 19:43
|
#18
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.888
|
Vero... una ss tende a ribaltarsi più facilmente di una stradale.
Infatti una delle moto che ha gli spazi d'arresto più corti é la diavel. Lunga e bassa, difficile da ribaltare.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-01-2017, 19:50
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.869
|
ma son scherzi da farsi ..??
stavo leggendo l'altro thread, avevo aperto questo , e mi sono ritrovato ribaltato dillà...  
ho riletto tutto, anche l'articolo di Wotan su Saferiders...
ma continuo a seguire il mio naso (grosso) qualcosa mi puzza ... insisto sulle markette dell'honda...
Piuttosto Claudio :
Bellissimo il tuo articolo su questo argomento su saferiders, tuttavia una cosa non mi ha convinto affatto...
tu paragoni la grossa turistica e la sportiva, ok 
dai per scontato parità di gomme attriti, condizioni stradali, 
ma perché il paragone lo fai alle due velocità massime dei due mezzi che sono ovviamente diverse (240 vs 300) ??? 
il giusto paragone era dovuto a pari velocità , è ovvio !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
11-01-2017, 19:57
|
#20
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
|
La prossima volta che mi troverò alla San Donato con la RSV4 mi verrà mi mente questo thread e frenerò ancora prima
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
11-01-2017, 19:59
|
#21
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.888
|
Qualcuno mi spiega allora come mai questi spazi di frenata misurati sono a favore della stradale?
Misurati, non a sensazione
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-01-2017, 21:43
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
qualcuno spiega a me come mai sul cbr non montano pinze e disco della nc?
comunque quando si frena mi hanno spiegato che si sposta il fondoschiena verso la coda della moto proprio per evitare che si sollevi il posteriore..
comunque tutte le nuove ss hanno l'antiribaltamento e alcune la frenata combinata che può essere disinserita...
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
12-01-2017, 10:34
|
#23
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.650
|
[QUOTE=Andrea1982;9284855
comunque tutte le nuove ss hanno l'antiribaltamento e alcune la frenata combinata che può essere disinserita...
[/QUOTE]
Andrea, l'antiribaltamento, che sia in avanti o che sia all'indietro, funziona semplicemente limitando la prestazione. Il che vuol dire che se in frenata stai per ribaltare ti allunga la frenata. E se in accelerazione stai per impennare oltre certi limiti ti taglia la potenza. Contro la fisica non si va.
Verissime tutte le varie considerazioni sulla resistenza alla fatica necessaria alle sportive. COme dire, posso farti anche ribaltare con un disco solo, ma magari a pieno carico giu' dallo stelvio al 30esimo tornante invece che ribaltarti vai dritto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-01-2017, 11:49
|
#24
|
|
Guest
|
raga, 800 adv con pieno tutto sul posteriore, tris alu (rigorosamente vuoto).
faccio meglio di una motogp
|
|
|
|
11-01-2017, 22:17
|
#25
|
|
Guest
|
La Tracer frena in un fazzoletto
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.
|
|
|