|
| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
25-05-2016, 00:24
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Io non sono di parte, nel senso che vengo da abbastanza più a sud, e lo scorso anno mi son fatto un giretto dalla Provenza fino a Susa e poi dopo un trasferimento autostradale sono andato a riprendere le Dolomiti salendo mi pare dal lago di Como.
Quindi ho visto le due realtà in rapida successione; nessuna delle due mi era nuova, e dunque non c'è stato neanche l'effetto novità a farmi da discriminante.
Piemontesi, non me ne vogliate, ma se le Dolomiti sono Patrimonio dell'Umanità un motivo c'è. Dal mio punto di vista nessun tratto alpino regge il paragone con quanto si può trovare a cavallo fra Italia e Austria/Svizzera orientale.
Pur ricordando con piacere (anche per il fatto di esser qui a raccontarlo...  ) un Moncenisio fatto a Madonna anni fa col K1200 nel tentativo di tenere il passo di due indigeni in sella a un paio di Ducati molto meno dotate di motore...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
25-05-2016, 00:30
|
#52
|
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Enrico, non hai avuto modo di percorrere certe strade. Le Dolomiti sono splendide. Le strade francesi forse un pochino meno (ma non credo), però non finiscono mai. Potresti girare 10 giorni, solo sul versante est, senza percorrere la stessa strada, sempre con la stessa "libidine". Credimi
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
25-05-2016, 00:31
|
#53
|
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Considera anche la manutenzione del fondo stradale.... In Francia quasi sempre ottimale....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
25-05-2016, 01:04
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Boh... da quelle parti ci son stato almeno tre volte, ma se tolgo la zona del Verdon e più in generale della Provenza non è che io vada matto per la Francia. Strade in generale troppo dritte e distese, per i miei gusti...
Lo stesso tratto che va da Grasse a Castellane, che per molti è una delle strade più belle d'Europa, a me non fa gridare al miracolo. Salgo su per il Bernina e vedo la luce, per non parlare del Tonale o del Rombo...
Le stradine intorno al canyon del Verdon invece mi fanno impazzire e questa estate se ho l'occasione ci faccio un salto con il Ducati 750 che pare fatto apposta per quel misto strettissimo...
Alla fine è questione di gusti...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
25-05-2016, 01:12
|
#55
|
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Moncenisio: vale la pena vedere l'invaso vuoto
Enrico, scusa, non hai idea....
È evidente che non hai avuto modo di passare per le vie principali. Davvero.
NeXT time chiedi. Ti proporremo percorsi opportuni. Che sicuramente non puoi IMMAGINARE.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
25-05-2016, 01:17
|
#56
|
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Aggiungerei, prova a chiedere a chi ha partecipato al mukken 2014....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
25-05-2016, 02:06
|
#57
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2008
ubicazione: moncalieri
Messaggi: 1.690
|
Le dolomiti.....belle......effettivamente, però, noi di roba bassa così abbiamo poco....alle altezze di quelle vette qui ci sono i pascoli.........
|
|
|
25-05-2016, 06:55
|
#58
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
ma se tolgo la zona del Verdon e più in generale della Provenza non è che io vada matto per la Francia. Strade in generale troppo dritte e distese, per i miei gusti
|
 
in effetti a volte mi è toccato fare anche un rettilineo di quasi 100 m
__________________
GS 1200
Ultima modifica di l'uomo molto nero; 25-05-2016 a 06:57
|
|
|
25-05-2016, 09:51
|
#59
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.875
|
mah, concordo che le strade francesi fatte in occasione del mukken 2014 le ricordo come le più belle mai fatte . pure le dolomiti però valgono eccome..............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
25-05-2016, 10:15
|
#60
|
|
Guest
|
comunque,
visto che con l'invaso vuoto emerge la storia, questa era la situazione nel 1910:
(Carta d'Italia TCI - Foglio 8 Susa - 1:250.000)
come si nota il confine era sul colle vero e proprio, all'inizio della discesa verso Lanslebourg, e la strada sulla piana dell'invaso era più a valle
piccola curiosità sull'Iseran (2770m),
avevo letto da qualche parte che i francesi quando negli anni 30' trasformarono l'allora mulattiera in strada asfaltata, per "rubare" il titolo di colle più alto d'europa allo Stelvio in cima realizzarono un rilevato di oltre 10m
in realtà nel 1910 sulla carta TCI il colle è quotato 2769m
un metro di rilevato per la fondazione stradale è normale amministrazione....
|
|
|
|
25-05-2016, 15:32
|
#61
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
c'è solo una strada li in mezzo che è veramente particolare, quella che percorre il periplo del massiccio dell'Esterel.
Cannes-st. Raphael-Cannes non si sta dritti per 1 ora e mezza.
Poi si gira la moto e la si ripete al contrario.
Non per nulla quasi tutte le prove su strada delle riviste son fatte li.
|
|
|
25-05-2016, 16:26
|
#62
|
|
Guest
|
cioè,
solo fra Provenza e Rhone-Alpes c'è una "sola strada" da sbavo??
ma te le cerchi proprio.....
|
|
|
|
25-05-2016, 17:02
|
#63
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
c'è solo una strada li in mezzo che è veramente particolare, quella che percorre il periplo del massiccio dell'Esterel...
|
A parte il fatto che con il “li in mezzo” stai confondendo la Savoia (Moncenisio) che appartiene al Rhone-alpes con il Var che fa parte della Provence-Alpes-Côte D'azur...
A parte questa imprecisione, la RN7S è molto bella, per carità, ma dire che quella è l’unica decente di tutta la Francia meridionale ce ne vuole!
E’ veramente pieno di strade fantastiche... a titolo di esempio ti cito qualche chicca poco conosciuta, sempre “da quelle parti”:
Strada alpina della Chamrousse: oltre 50 km ad anello di curve, alcune anche di 180 gradi ma di ampio raggio... una goduria con asfalto eccellente!
https://www.google.it/maps/dir/45.12...a=!4m2!4m1!3e0
Tratto intorno a Mens, fino a Valbonnais (dove inizia il colle d’Ornon):
https://www.google.it/maps/dir/44.90...ce!1m0!1m0!3e0
Falli e poi ne riparliamo...
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
...Non per nulla quasi tutte le prove su strada delle riviste son fatte li.
|
Le prove INVERNALI sono fatte quasi tutte li per via del clima mite e molto favorevole... fare un prova a febbraio/marzo in cima all’Iseran o sul Moncenisio, che aprono a primavera inoltrata, la vedo dura...
|
|
|
25-05-2016, 17:09
|
#64
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
e cmq ti tocca tutte le volte espatriare.
a casa dei francesi.
|
|
|
25-05-2016, 17:16
|
#65
|
|
Guest
|
per i piemontesi Rhone-alpes e Provenza è il Piemonte dillà ....
per certi aspetti mi sento più fuori casa in Valle d'Aosta
|
|
|
|
25-05-2016, 17:30
|
#66
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
e cmq ti tocca tutte le volte espatriare.
a casa dei francesi.
|
Assolutamente SI!
Il 99% dei miei giri li faccio in Francia, se parliamo di giri in giornata e con una percorrenza fino ai 950 km.
In Italia faccio solo qualche puntata nelle Langhe ed in Liguria (ma in questo caso cerco di tornare sempre dal Tenda, quindi con una puntata in territorio francese) quando i colli sono ancora chiusi. Altrimenti per mia scelta preferisco stare “di la” per motivi che ho citato più volta: strade bellissime ed in condizioni migliori delle nostre, maggiore educazione dell’utente medio della strada, attenzione verso il turista e migliore organizzazione generale a livello di servizi.
Per me non è un problema espatriare tutte le volte, anzi...
Una precisazione: in 24k km ho fatto solo 4 (quattro!!!) voltre benzina in Italia. Anche il portafoglio ne beneficia.
|
|
|
25-05-2016, 17:31
|
#67
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
perchè non vai a stare di la allora?
ma zk.
|
|
|
25-05-2016, 17:32
|
#68
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Per me non è un problema espatriare tutte le volte, anzi...
|
Ma come??? Passaporto con visto, importazione temporanea della moto, assicurazione... dici che non servono più?
__________________
R1250RT - 125.000 km
|
|
|
25-05-2016, 17:40
|
#69
|
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 837
|
Quoto Romargi...a parte il cibo... di là... dai cugini francesi è tutto un altro mondo, motociclisticamente parlando...
May the Force be with you
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
|
|
|
25-05-2016, 17:42
|
#70
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
secondo me i francesi non dicono "i nostri cuggini sabaudi".
|
|
|
25-05-2016, 17:58
|
#71
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Anche le colline del Monferrato sono patrimonio dell'umanità, quindi un motivo ci sarà. Speriamo non le devastino col turismo di massa.
|
|
|
25-05-2016, 18:36
|
#72
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
secondo me i francesi non dicono "i nostri cuggini sabaudi".
|
i francesi non hanno cugini, a qualsiasi latitudine e longitudine
basta farglielo credere e sono contenti .....
|
|
|
|
25-05-2016, 19:16
|
#73
|
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.419
|
Se resto a casa a fissare il bidet vale istess?
Sent from Tapatalk on NeXT
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
25-05-2016, 19:24
|
#74
|
|
Guest
|
e mentre lo fissi fai Brummm Brummm?
|
|
|
|
25-05-2016, 19:26
|
#75
|
|
Guest
|
certo che siete fissati con sto bidet,
si vede che non avete fatto la naia...
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.
|
|
|