Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-04-2016, 21:55   #51
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

😄 forse devo rileggere meglio dal pc. Troppe informazioni e soprattutto luoghi. Devo simulare una sorta di percorso. ... Comunque x quel giro un po mi è passata la voglia. Non sono uno che corre ma viaggiare con la paura della pula non mi va proprio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pubblicità

tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2016, 22:07   #52
franzli
Mukkista
 
L'avatar di franzli
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da superSteso Visualizza il messaggio
Il bar Oceano
Quello assolutamente è meglio dei passi, una mezz'oretta ben spesa...
__________________
R1250 GS Adventure
franzli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2016, 23:04   #53
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.559
predefinito

Nel sopraceneri si spende meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2016, 23:07   #54
franzli
Mukkista
 
L'avatar di franzli
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio Visualizza il messaggio
Nel sopraceneri si spende meno
Ma non trovi l'assortimento dell'oceano...
__________________
R1250 GS Adventure
franzli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 09:45   #55
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franzli Visualizza il messaggio
(..)
9. Ai passaggi pedonali ci si ferma, se la polizia vi vede che non vi siete fermati vi spella. (..)
Questa è stata introdotta da qualche tempo anche in Italia .....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 10:00   #56
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
predefinito

dimmi dove la applicano che vado a fare due foto ricordo.....
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 10:11   #57
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.485
predefinito

In una delle ultime revisioni del nostro cds .... io ad esempio, è una regola che rispetto.

http://www.aci.it/i-servizi/normativ...ei-pedoni.html
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 01-05-2016 a 10:13
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 10:38   #58
franzli
Mukkista
 
L'avatar di franzli
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
predefinito

Dopo un recente giro a Milano, sarà un 1% a rispettare le strisce pedonali, e quell'1% rischia anche di essere tamponato e di prendersi del pirla.
__________________
R1250 GS Adventure
franzli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 10:53   #59
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
.... io ad esempio, è una regola che rispetto.
anch'io...da sempre.
anche se sono in moto.

ma come detto da franzli, se a Milano speri di attraversare sulle striscie, quando qualcuno si ferma...................ti verrà la barba bianca.

...non so a Modena...
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 18:49   #60
bela
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
predefinito

Sapete quando aprono questi passi ?
bela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 18:56   #61
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.559
predefinito

Sempione,Maloja,Julier,Bernina,Fuorn,sempre aperti.Salvo nevicate,slavine,baustelle(lavori in corso).Gli altri da giugno a dipendenza dal meteo.Il Susten spesso o aprono prima lato Uri.E dopo un po di giorni lato Berna.
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 20:55   #62
franzli
Mukkista
 
L'avatar di franzli
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
predefinito

Informazioni generali Passi Svizzeri

Aiguillon, 1'293 m
Baulmes (VD) - L'Auberson (VD), 14 km

Pendenza massima: 18%
Apertura: da maggio a ottobre
Particolarità: la strada del colle non è adatta ai grossi veicoli né al traffico di transito. Il Col des Etroits costituisce l'alternativa ideale a questo valico.

Albispass, 791 m
Langnau a. Albis (ZH) - Hausen a. Albis (ZH), 10 km

Pendenza massima: 8%
Apertura: tutto l'anno

Albulapass, Pass d'Alvra, 2'312 m
Bergün (GR) - La Punt Chamues-ch (GR), 23 km

Pendenza massima : 12%
Apertura: da maggio a ottobre
Larghezza massima: 2.30 m
Altezza massima: 3.30 m
Tonnellaggio massimo: 11 t
Rimorchio vietato per i mezzi pesanti
Particolarità: lungo alcuni tratti la strada è stretta e danneggiata. Si sconsiglia di percorrere questo passo con roulotte o camper. Vogliate notare che il passo dello Julier e il servizio di treni navetta della Vereina (o il passo della Flüela durante il suo periodo d'apertura) costituiscono due valide alternative al passo dell'Albula. Da notare pure che il servizio di treni navetta dell'Albula non è più in servizio.

Bernina, Passo del 2'328 m
Pontresina (GR) - Poschiavo (GR), 33 km

Pendenza massima : 12%
Apertura: tutto l'anno
Rimorchio vietato per i mezzi pesanti dal 16.11 al 14.04. Da notare che, in questo periodo, i rimorchi sono ammessi in assenza di neve sulla carreggiata e presentando un'autorizzazione ufficiale.
Particolarità: la strada è larga e di facile accesso.

Bözberg, 569 m
Brugg (AG) - Frick (AG), 16 km

Pendenza massima : 8%
Apertura: tutto l'anno

Brünigpass, 1'008 m
Brienzwiler (BE) - Giswil (OW), 19 km

Pendenza massima : 13%
Apertura: tutto l'anno

Croix, 1'776 m
Villars-sur-Ollon (VD) - Les Diablerets (VD), 17 km

Pendenza massima : 12%
Apertura: da maggio a novembre
Tonnellaggio massimo: 32 t da Rembloz a Les Diablerets
Link utile (in francese): Col de la Croix (VD)

Etroits, Col des, 1'152 m
Yverdon (VD) - Pontarlier (F), 40 km

Pendenza massima : 8%
Apertura: tutto l'anno
Particolarità: il col des Etroits costituisce una valida alternativa al col de l'Aiguillon.

Flüelapass, 2'383 m
Davos (GR) - Susch/Süs (GR), 26 km

Pendenza massima: 11%
Apertura: da maggio a dicembre
Rimorchio vietato per i mezzi pesanti dal 16.11 al 14.04. Da notare che, in questo periodo, i rimorchi sono ammessi in assenza di neve sulla carreggiata e presentando un'autorizzazione ufficiale.
Particolarità: durante il periodo di chiusura del passo, o come percorso alternativo, è possibile caricare il proprio veicolo sui treni navetta della Vereina. Le stazioni di carico si trovano a Selfranga (vicino a Klosters) e a Sagliains (vicino a Lavin, in Engadina).

Forclaz, 1'526 m
Martigny (VS) - Le Châtelard (VS), 24 km

Pendenza massima: 12%
Apertura: tutto l'anno

Forcola di Livigno, 2'315 m
Bernina/La Rösa (GR) - Livigno (I), 22 km

Pendenza massima: 12%
Apertura: da maggio a novembre
Larghezza massima: 2.55 m
Tonnellaggio massimo: 18 t da La Motta fino alla frontiera
Rimorchio vietato per i mezzi pesanti
Particolarità: si sconsiglia di percorrere questa strada con le roulotte o i camper.
Attenzione: per coloro che desiderano raggiungere la regione del Parco Nazionale Svizzero dalla Val Poschiavo, passando dalla Forcola di Livigno, segnaliamo che il tunnel Munt La Schera è a pagamento.


Pass dal Fuorn, Passo del Forno, Ofenpass, 2'149 m
Zernez (GR) - Sta. Maria (GR), 35 km

Pendenza massima: 12%
Apertura: tutto l'anno
Larghezza massima: 2.55 m
Rimorchio vietato per i mezzi pesanti in caso di strada innevata tra Zernez e Müstair (fatta eccezione per i veicoli 4x4).
Attenzione: per coloro che desiderano raggiungere Livigno e/o la Val Poschiavo dalla regione del Parco Nazionale Svizzero, segnaliamo che il tunnel Munt La Schera è a pagamento.

Furkapass, 2'436 m
Gletsch (VS) - Hospental (UR), 28 km

Pendenza massima: 11%
Apertura: da giugno a ottobre
Tonnellaggio massimo: 18 t da Realp fino al passo
Rimorchio e roulotte vietati
Particolarità: si sconsiglia di percorrere questo passo con dei camper. Durante il periodo di chiusura del passo, o come percorso alternativo, è possibile caricare il proprio veicolo sui treni navetta della Furka. Le stazioni di carico si trovano a Oberwald (VS) e a Realp (UR).

Givrine, 1'228 m
Nyon (VD) - Morez (F), 33 km

Pendenza massima: 8%
Apertura: tutto l'anno

Grand-Saint-Bernard, Passo del Gran San Bernardo, 2'469 m
Martigny (VS) - Aosta (I), 77 km

Pendenza massima: 11%
Apertura: da maggio a ottobre
Tonnellaggio massimo: 28 t
Particolarità: durante il periodo di chiusura del passo, o come percorso alternativo, è possibile utilizzare il tunnel autostradale (a pagamento) che collega il Vallese alla Valle d'Aosta.

Grimselpass, 2'165 m
Innertkirchen (BE) - Gletsch (VS), 32 km

Pendenza massima: 11%
Apertura: da maggio a ottobre
Tonnellaggio massimo: 34 t tra Innertkirchen e Meiringen

Hulftegg, 953 m
Bütschwil (SG) - Steg (ZH), 15 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: tutto l'anno

Jaunpass, 1'509 m
Reidenbach (BE) - Broc (FR), 33 km

Pendenza massima: 14%
Apertura: tutto l'anno

Julierpass, Pass dal Güglia, 2'284 m
Silvaplana (GR) - Tiefencastel (Gr), 42 km

Pendenza massima: 13%
Apertura: tutto l'anno
Rimorchio vietato per i mezzi pesanti dal 16.11 al 14.04. Da notare che, in questo periodo, i rimorchi sono ammessi in assenza di neve sulla carreggiata e presentando un'autorizzazione ufficiale.
Particolarità: il passo dello Julier un'alternativa ideale al passo dell'Albula.

Kerenzerberg, 743 m
Näfels (GL) - Mühlehorn (GL), 14 km

Pendenza massima: 9%
Apertura: tutto l'anno

Klausenpass, 1'948 m
Altdorf (UR) - Linthal (GL), 46 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: da maggio a ottobre
Veicoli fino a 2.3 m di larghezza: rimorchio vietato, fatta eccezione per i veicoli che non superano 1.9 m di larghezza e 4.5 m di lunghezza. Tonnellaggio massimo autorizzato: 18 t.

Veicoli fino a 2.55 m di larghezza: un'autorizzazione speciale dev'essere fornita per ogni transito sul colle. Per ottenere questa autorizzazione, nonché informazioni supplementari, vogliate contattare:

passaggio del colle (lunedì, mercoledì e venerdì) da Unterschächen in direzione di Linthal +41 41 875 28 02,
passaggio del colle (martedì e giovedì) da Linthal in direzione di Unterschächen: +41 55 647 36 12.
Particolarità: si sconsiglia di percorrere questo passo con roulotte o camper.

La Tourne, 1'170 m
Les Petits Ponts (NE) - Neuchâtel (NE), 18 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: tutto l'anno

Le-Chalet-à-Gobet, 872 m
Epalinges (VD) - Montpreveyres (VD), 7 km

Apertura: tutto l'anno

Lenzerheide, 1'547 m
Coira (GR) - Tiefencastel (GR), 28 km

Pendenza massima: 11%
Apertura: tutto l'anno

Les Rangiers, 856 m
Cornol (JU) - Delémont (JU), 20 km

Pendenza massima: 12%
Apertura: tutto l'anno

Passo del Lucomagno, Lukmanier-Pass, Cuolm Lucmagn, 1'914 m
Disentis/Mustér (GR) - Acquarossa (TI), 48 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: tutto l'anno
Larghezza massima: 2.55 m
Tonnellaggio massimo: 28 t da Disentis a Olivone
Lunghezza massima: 12 m per i mezzi pesanti, dal 01.11 al 30.04
Rimorchio vietato per i mezzi pesanti in caso di carreggiata innevata (fatta eccezione per i veicoli 4x4)
Particolarità: il passo del Lucomagno è aperto tutto l'anno dall'inverno 1999/2000. Tuttavia, per motivi di sicurezza, la strada può essere temporaneamente inaccessibile durante la notte, o addirittura di giorno, in caso di condizioni meteo sfavorevoli. Vi consigliamo quindi di verificare lo stato di questo passo sulla nostra pagina Internet Situazione attuale, selezionando la rubrica «passi».

Luzisteig, 713 m
Maienfeld (GR) - Balzers (FL), 8 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: tutto l'anno

Malojapass, Passo del Maloja, 1'815 m
Silvaplana (GR) - Chiavenna (I), 32 km

Pendenza massima: 11%
Apertura: tutto l'anno
Larghezza massima: 2.55 m
Rimorchio vietato per i mezzi pesanti
Semirimorchio: la circolazione è aperta ai semirimorchi dal 15.04 al 15.11

Marchairuz, 1'447 m
Le Brassus (VD) - Bière (VD), 18 km

Pendenza massima: 14%
Apertura: tutto l'anno
Passo vietato ai veicoli il cui carico potrebbe alterare lo stato delle acque sotterranee

Mollendruz, 1'180 m
Le Pont (VD) - L'Isle (VD), 15 km

Pendenza massima: 8%
Apertura: tutto l'anno

Mont-Crosin, 1'227 m
Saint-Imier (BE) - Tramelan (BE), 13 km

Pendenza massima: 12%
Apertura: tutto l'anno

Monte Ceneri, 554 m
Cadenazzo (TI) - Rivera (TI), 19 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: tutto l'anno

Mosses, Col des, 1'445 m
Aigle (VD) - Château-d'Oex (VD), 32 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: tutto l'anno
Tonnellaggio massimo: 32 t

Passo della Novena, Nufenenpass, 2'478 m
Ulrichen (VS) - Airolo (TI), 37 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: da giugno a ottobre
Tonnellaggio massimo: 32 t tra All'Acqua e il passo, 34 t tra Airolo e All'Acqua
Particolarità: i villaggi di Villa, Bedretto e Ronco possono essere evitati utilizzando la strada principale. Da notare che la lunghezza dei veicoli è limitata a 10 metri per attraversare il villaggio di Bedretto. Durante il periodo di chiusura del passo, il collegamento tra il nord del Ticino e l'alto Vallese può essere effettuato utilizzando il tunnel autostradale del San Gottardo e i treni navetta della Furka

Oberalppass, Cuolm d'Ursera, 2'044 m
Andermatt (UR) - Disentis/Mustér (GR), 32 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: da maggio a novembre
Larghezza massima: 2.55 m
Altezza massima: 3.9 m
Tonnellaggio massimo: 18 t
Rimorchio vietato per i mezzi pesanti da Rueras Funivie/Dieni al passo
Particolarità: è sconsigliato percorrere questo passo con roulotte o camper. I treni navetta dell'Oberalp costituiscono un'alternativa al passo, ma questo servizio è in funzione unicamente durante il periodo di chiusura del passo. Le stazioni di carico si trovano ad Andermatt (UR) e a Sedrun (GR).


Oberer Hauenstein, 731 m
Oberdorf (BL) - Balsthal (SO), 14 km

Pendenza massima: 6%
Apertura: tutto l'anno

Pas de Morgins, 1'369 m
Monthey (VS) - Abondance (F), 29 km

Pendenza massima: 12%
Apertura: tutto l'anno

Pierre Pertuis, 827 m
Sonceboz (BE) - Tavannes (BE), 5 km

Pendenza massima: 9%
Apertura: tutto l'anno

Pillon, 1'546 m
Aigle (VD) - Gstaad (BE), 41 km

Pendenza massima: 11%
Apertura: tutto l'anno

Pontins, Col des, 1'121 m
Saint-Imier (BE) - Dombresson (NE), 14 km

Pendenza massima: 9%
Apertura: tutto l'anno

Ricken, 794 m
Neuhaus (SG) - Wattwil (SG), 15 km

Pendenza massima: 9%
Apertura: tutto l'anno

Roches, Col des, 919 m
Le Locle (NE) - Morteau (F), 15 km

Pendenza massima: 7%
Apertura: tutto l'anno

Ruppenpass, 1'003 m
Altstätten (SG) - Trogen (AR), 13 km

Pendenza massima: 9%
Apertura: tutto l'anno

Saanenmöser, 1'279 m
Saanen (BE) - Zweisimmen (BE), 13 km

Pendenza massima: 7%
Apertura: tutto l'anno

Passo del San Bernardino, San Bernardino Pass, 2'065 m
Hinterrhein (GR) - San Bernardino (GR), 17 km

Pendenza massima: 12%
Apertura: da maggio a ottobre
Larghezza massima: 2.3 m
Tonnellaggio massimo: 18 t
Particolarità: durante il periodo di chiusura del passo del San Bernardino, o come percorso alternativo allo stesso, è possibile utilizzare l'omonimo tunnel autostradale di 6.6 km, tra San Bernardino e Hinterrhein sull'A13.


Passo del San Gottardo, Sankt Gotthard, 2'108 m
Airolo (TI) - Andermatt (UR), 27 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: da giugno a novembre
Tonnellaggio massimo: 3.5 t tra Airolo e il passo (vecchia strada della «Tremola»)
Divieto di circolazione per i semirimorchi e gli autotreni (fatta eccezione per i veicoli militari)
Particolarità: durante il periodo di chiusura del colle, o come percorso alternativo, è possibile utilizzare il tunnel autostradale sull'A2, lungo 16.9 km, che collega Airolo a Göschenen.

Sattel, 932 m
Arth/Svitto (SZ) - Pfäffikon (SZ), 34 km

Pendenza massima: 7%
Apertura: tutto l'anno

Sattelegg, 1'190 m
Siebnen (SZ) - Willerzell (SZ), 17 km

Pendenza massima: 14%
Apertura: tutto l'anno

Schallenberg, 1'167 m
Oberei (BE) - Schangnau (BE), 12 km

Pendenza massima: 12%
Apertura: tutto l'anno

Schwägalp, 1'278 m
Neu St. Johann (SG) - Urnäsch (AR), 21 km

Pendenza massima: 12%
Apertura: tutto l'anno

Passo del Sempione, Simplonpass, 2'005 m
Briga (VS) - Iselle (I), 45 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: tutto l'anno
Particolarità: in caso di chiusura provvisoria del passo, o come percorso alternativo, è possibile usufruire dei treni navetta del Sempione caricando il proprio veicolo sugli appositi vagoni per auto in servizio tra Briga e Iselle.
Se desiderate transitare tra il Ticino e il Sempione via Centovalli-Domodossola, sono da considerare le seguenti restrizioni: 28 t al massimo, rimorchi e roulotte vietati, larghezza massima 2.3 m e altezza massima 3.6 m.

Passo dello Spluga, Splügenpass, 2'113 m
Splügen (GR) - Chiavenna (I), 39 km

Pendenza massima: 13%
Apertura: da maggio a ottobre
Larghezza massima: 2.3 m
Tonnellaggio massimo: 18 t
Rimorchio vietato per i mezzi pesanti da Splügen alla frontiera
Autobus: gli autisti di autobus con una larghezza massima di 2.55 m e di una lunghezza massima di 10 m possono circolare su questo passo se in possesso di un'autorizzazione ufficiale
Particolarità: si sconsiglia di percorrere questo passo con roulotte o camper.

Staffelegg, 621 m
Aarau (AG) - Frick (AG), 16 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: tutto l'anno

Stoss, 942 m
Altstätten (SG) - Gais (AR), 10 km

Pendenza massima: 9%
Apertura: tutto l'anno

Sustenpass, 2'224 m
Innertkirchen (BE) - Wassen (UR), 45 km

Pendenza massima: 9%
Apertura: da giugno a ottobre
Tonnellaggio massimo: 32 t tra Wassen e Innertkirchen e 34 t tra Innertkirchen e Meiringen

Pass Umbrail, 2'501 m
Santa Maria (GR) – Bormio (I), 32 km

Pendenza massima: 11%
Apertura: da maggio a ottobre
Tonnellaggio massimo: 28 t da Santa Maria a Schais-Brücke, altrimenti 18 t
Larghezza massima: 2.55 m
Lunghezza massima per gli autobus: 10 m (senza rimorchio o portasci)
Rimorchio vietato per i mezzi pesanti
Particolarità: si sconsiglia di percorrere questo passo con roulotte o camper.

Unterer Hauenstein, 691 m
Buckten (SO) - Trimbach (BL), 10 km

Pendenza massima: 6%
Apertura: tutto l'anno

Vue des Alpes, 1'283 m
La-Chaux-de-Fonds (NE) - Neuchâtel (NE), 22 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: tutto l'anno

Wasserfluh, 843 m
Furth (SG) - Lichtensteig (SG), 6 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: tutto l'anno

Wildhaus, 1'090 m
Gams (SG) - Unterwasser (SG), 13 km

Pendenza massima: 12%
Apertura: tutto l'anno

Wolfgangpass, 1'631 m
Davos Dorf (GR) - Klosters (GR), 10 km

Pendenza massima: 10%
Apertura: tutto l'anno
__________________
R1250 GS Adventure

Ultima modifica di franzli; 01-05-2016 a 21:33
franzli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 21:09   #63
franzli
Mukkista
 
L'avatar di franzli
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
predefinito

Situazione Passi ad oggi 1.Maggio 2016.

Forcola di Livigno: la galleria Munt la Schera - La Motta
passo Forcola di Livigno in entrambe le direzioni strada chiusa - chiusura invernale

H11 - Strada principale: Meiringen - Wassen
Passo del Susten in entrambe le direzioni strada chiusa - chiusura invernale, Sul lato bernese la strada è aperta fino a Steingletscher L'apertura del passo è prevista per il 10 giugno 2016

H13 - Strada principale: Bellinzona - Thusis
Passo del S. Bernardino in entrambe le direzioni strada chiusa - chiusura invernale

H17 - Strada principale: Altdorf - Glarona
Passo del Klausen in entrambe le direzioni strada chiusa - chiusura invernale, Riapertura prevista il 20 maggio 2016

H19 - Strada principale: Andermatt - Briga
Passo della Furka in entrambe le direzioni strada chiusa - chiusura invernale, Riapertura prevista il 6 giugno 2016

H2 - Strada del passo del S. Gottardo: Airolo - Göschenen
Passo del S. Gottardo in entrambe le direzioni strada chiusa - chiusura invernale, Riapertura prevista il 20 maggio 2016

H6 - Strada principale: Guttannen - Gletsch
Passo del Grimsel in entrambe le direzioni strada chiusa - chiusura invernale, Sul versante bernese aperto fino a Räthrichsboden. Riapertura completa prevista il 19 giugno 2016.

Passo della Novena: Airolo - Ulrichen
Passo della Novena in entrambe le direzioni strada chiusa - chiusura invernale

Strada cantonale: La Punt - Bergün
Passo dell'Albula in entrambe le direzioni strada chiusa - chiusura invernale

Umbrail: Bormio - Sta. Maria
Passo dell'Umbrail in entrambe le direzioni strada chiusa - chiusura invernale

416 - Strada principale: Disentis/Mustér - Biasca
Passo del Lucomagno neve

A9 - Passo del Sempione: Domodossola - Briga
Passo del Sempione neve

H19 - Strada principale: Andermatt - Disentis
Passo dell'Oberalp neve

H29 - Strada principale: Samedan - Tirano
Passo del Bernina neve

Strada principale: Chiavenna - Splügen
Passo dello Splügen neve

A28 - Passo del Flüela: Davos - Susch
Passo del Flüela in entrambe le direzioni aperto

A28 - Strada principale: Zernez - Müstair
Passo del Forno in entrambe le direzioni aperto

A8 - Brienz - Sarnen
Passo del Brünig in entrambe le direzioni aperto

H3 - Strada principale: Chiavenna - Maloja
Passo del Maloja in entrambe le direzioni aperto

H3 - Strada principale: Coira - Tiefencastel
Lenzerheide in entrambe le direzioni aperto

H3 - Strada principale: Silvaplana - Savognin
Passo dello Julier in entrambe le direzioni aperto
__________________
R1250 GS Adventure

Ultima modifica di franzli; 01-05-2016 a 21:39
franzli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 21:13   #64
bela
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
predefinito

Complimenti , bellisimo lavoro!!!
bela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 21:17   #65
franzli
Mukkista
 
L'avatar di franzli
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
predefinito

Chiaramente, non credo che prima di Giugno sia possibile andar per passi.
__________________
R1250 GS Adventure
franzli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 21:25   #66
Bedo69
Mukkista doc
 
L'avatar di Bedo69
 
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 3.404
predefinito

Sì vede che sei " Svizzero" la perfezione complimenti


Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
__________________
S 1000 R
Bedo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 21:40   #67
franzli
Mukkista
 
L'avatar di franzli
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
predefinito

Grazie cit, non me n'ero accorto, ho corretto...
__________________
R1250 GS Adventure
franzli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2016, 23:28   #68
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.563
predefinito

figurati....e grazie per la condivisione !

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)

Ultima modifica di cit; 01-05-2016 a 23:33
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2016, 01:47   #69
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.559
predefinito

Grazie Franzli!Non sapevo del Lukamanier aperto tutto L anno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2016, 21:04   #70
I-I0f
Pivello Mukkista
 
L'avatar di I-I0f
 
Registrato dal: 31 Aug 2014
ubicazione: Svizzera
Messaggi: 267
predefinito

Per i passi svizzeri, il più semplice è: http://alpen-paesse.ch/en/
__________________
R1200GS my14 / R80GS PD CH '92
I-I0f non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2016, 14:43   #71
bela
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
predefinito

Scusate ma dopo chiasso in direzione Nord verso il Sempione se si prende l ' autostrada ci vuole la vignetta ?
bela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2016, 14:55   #72
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.559
predefinito

In autostrada in Svizzera ci vuole la vignetta.Ma che c'entra Chiasso col Sempione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2016, 16:35   #73
kadosh
Mukkista doc
 
L'avatar di kadosh
 
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
predefinito

Fatto in 2 giorni a giugno scorso, poi continuato fino a Cortina e rientro. I primi giorni abbiamo tenuto anche ritmi bassi, quindi è più che fattibile, unico neo il meteo.
__________________
Virtute Siderum Tenus

...Riding Is An Attitude...
kadosh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2016, 22:46   #74
bela
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
predefinito

Scusate ....da chiasso verso il gottardo ...volevo sapere se si paga la vignetta
bela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2016, 22:49   #75
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.739
predefinito

e per quale motivo non dovresti?

certo no se usi la cantonale
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©