|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-04-2016, 14:13
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Ci sono aerei coi freni a tamburo?
|
Quelli moderni e attuali no. Anzi ora vengono usati sempre più spesso quelli in carbonio. D'altronde le temperature e il tempo di funzionamento sono entrambi molto alti.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
11-04-2016, 14:18
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Coi freni a disco la musica è migliore e più varia, mentre con quelli a tamburo risulta un pò monotona dopo un pò.....
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
11-04-2016, 14:59
|
#53
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
D'altronde le temperature e il tempo di funzionamento sono entrambi molto alti.
|
Cue YouTube video del 777 con i freni in fiamme al termine del test.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-04-2016, 16:10
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Se gli italiani oltre la loro fantasia e il loro genio, sapessero anche fare squadra (o team) per obiettivi comuni, sarebbero il popolo migliore del mondo !!!
APPROPOSITO di freni strani ..
ve lo ricordate il contropedale sulle biciclette anni 70 ??
(non avevo mai capito come funzionasse ...)
pp.s.
anche su alcune biciclette da cross anni 70 c'era montato il freno a tamburo.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 11-04-2016 a 16:13
|
|
|
11-04-2016, 16:16
|
#55
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
ricordo il contropedale, era veramente una grande cagata....quasi pari alle biciclette a scatto fisso, quanto di piu' idiota mente umana possa concepire.
Vero, sulle bici da cross anni 70 piu' raffinate, col sellone lungo,c'era il tamburo. E forcelle e ammortizzatori, e cloche del cambio stile auto !
https://www.google.it/search?q=bici+...lKCzAQ_AUIBigB
ci sembravano tanto belle!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-04-2016, 16:17
|
#56
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
APPROPOSITO di freni strani ..
ve lo ricordate il contropedale sulle biciclette anni 70 ??
|
Avoja.
Certe facciate a terra ci diedi quando ero ragazzino.
Quella che avevo io azionava un freno a tamburo se non ricordo male.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-04-2016, 16:24
|
#57
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
poi c'era il freno a superga, si piantava la scarpa in mezzo alla forcella modulando la pressione della suola sul pneumatico. SI riconosceva chi lo usava dal tipico canale che si formava nella suola...c'era anche l'indicatore di usura acustico, quando si sentiva il pilota urlare UUUUUUUUUUUUUUUUUAAAAAAAAAARRRGHHHHHHHHHH voleva dire che la suola era finita e si cominciava a frenare con la pelle del piede.
PEraltro posso dire con orgoglio che ero tra i pochi che usava regolarmente bici senza freni ne' davanti ne' dietro ma che ero in grado di fermarmi in due metri anche sull'asfalto asciutto mettendola di traverso con un gran colpo di reni. E derapare senza freni su asfalto asciutto in bici e' roba da manici.....   
poi facevamo i duelli tipo aerei da caccia, inseguendoci in bici e vedendo chi riusciva ad abbattere gli altri. Poi impennate di chilometri...QUando ero ragazzo io si stava in bici o si giocava a pallone almeno 6-8 ore al giorno....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 11-04-2016 a 16:26
|
|
|
11-04-2016, 16:28
|
#58
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
esatto peppone, io a quel modo li' ho "terminato" piu' di una bici pieghevole, facendo i salti giu' dai muretti....poi per imitare i parafanghi in plascita colorata del caballero me li ero fatti piegando con il fuoco alcune sezioni della bruciapista mattel. A 10 anni con le bici facevo qualunque modifica..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-04-2016, 16:59
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Quote:
ci sembravano tanto belle!
|
e poi pinnavano tanto facile ...
il cambio a cloches era mitico ...
Aspes ... imbattibile
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
11-04-2016, 17:42
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
Mah, non so
I dischi, se non si va a cercare il ricambio originale che è surmoltiplicato per ragioni commerciali, oggi costano abbastanza poco, e le pinze più correnti sono fusioni anch'esse abbastanza economiche
Le pastiglie, poi, all'origine costano una cicca
Se poi si considera che sullo stesso mozzo è più facile montare dischi diversi (meno per i tamburi), quindi si realizzano anche economie di scala, non credo ci sia ancora una convenienza economica significativa
|
|
|
11-04-2016, 17:50
|
#61
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
I dischi, se non si va a cercare il ricambio originale che è surmoltiplicato per ragioni commerciali, oggi costano abbastanza poco
|
L'avevo scritto in altro thread. Una coppia di dischi posteriori per una vecchia serie 3. Dischi della Bosch. 40 sterline la coppia.
Quando ho visto il costo sulla fattura del mecca mi sono reso conto di aver fatto una cazzata a non dirgli di cambiarli tutti e 4 a quel prezzo...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-04-2016, 18:09
|
#62
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
però quelli per le moto, originali e non, sono ben cari...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-04-2016, 18:18
|
#63
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Lo so. Infatti per quello ero rimasto stupito.
Capisco che quelli per le auto siano più "rozzi", ma parliamo sempre di 20/30 sterle contro 300...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-04-2016, 19:51
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
Bah, i dischi anteriori Brembo Serie Oro da 245 costano tuttora sui 50 € l'uno
Qualche mese fa ho invece preso due dischi da 320 per la BMW R 1200, Brembo, e li ho pagati in tutto 162,36 €
Consegna a casa mia, neanche il disturbo di andarli a prendere con la macchina
Non mi pare una cifra esosa
|
|
|
11-04-2016, 20:21
|
#65
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
Dove li trovi a così poco?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
11-04-2016, 20:23
|
#66
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
|
Se il trend e` quello di montare sulle moto impianti sempre piu` efficaci,finiremo col comprare moto con dischi carboceramici.
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
11-04-2016, 21:20
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2014
ubicazione: porlezza
|
Ciao a tuti. volevo chiedervi se a qualcuno è capitato (come a me) di riporre in garage la moto (lc 2015) per l'inverno e quando ci si prepara per la stagione il freno posteriore non funziona. Premendolo fino al fine corsa non aziona nulla, ma proprio nulla!!! Grazie a tutti per le risposte
__________________
R1250GS RALLYE HP 2021- R1200GS EXCLUSIVE 2017 - R1200GS 2014 LC - SUZUKI GSR 600 - CAGIVA ELEFANT 3
|
|
|
12-04-2016, 08:22
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
@ rasù
Su ebay, of course
Nel caso dei Brembo da 320, si trattava di un negozio vero e proprio di Torino, che vende anche su ebay
|
|
|
12-04-2016, 14:09
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Tricesimo e Pordenone
|
Dove li trovo..? Sto cercando i dischi della mia R45. Ho visto che la Brembo li fa, serie Oro... Ma l'unico webshop che li ha, Louis, li fa pagare 190€ l'uno.. E ho pure il doppio disco anteriore io
Grazie!
Davide
__________________
Un saluto a chi legge!
Davide
R45-04/1983
|
|
|
12-04-2016, 14:18
|
#70
|
Guest
|
bravo @angy, con un post senza senso hai sforato le 3 pagine.
a te gli onori e la gloria per tutti i secoli dei secoli
|
|
|
12-04-2016, 19:27
|
#71
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
|
Amen.
P.S. Azz da che pulpito..... 
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
12-04-2016, 20:05
|
#72
|
Guest
|
Se è solo uno a spammare lo beccano subito, se siamo in tanti li confondiamo.
Un plauso al tuo lavoro. Volevo aprirne uno su "meglio le lampadine o le candele?"
|
|
|
12-04-2016, 20:23
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
|
Oppure...
Meglio carburatore o iniezione..anzi
Igniezione ....
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
12-04-2016, 20:29
|
#74
|
Guest
|
Meglio depilata o anni 70?
|
|
|
12-04-2016, 20:33
|
#75
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
|
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|